View Full Version : Ragioniamo sulla canon A80
Joe Foker
13-04-2004, 23:49
1)quando pensate che il monitor si rompa a furia di giocarci?
2) quanto lo usate di solito? lo lasciate stare o lo girate di continuo?
3) ELIMINATA
4)qualcuno di voi preferisce usare un lettore di cf? e se si non avete paura che continuando a togliere e mettere la cf possa deteriorarsi prima la macchina?
5)ELIMINATA
6)a quanto preferite impostare la risoluzione? io personalmente sono a 1600x1200, modalità fine, e con 128mb faccio 220 foto.
7)Impostando fine e superfine in qualsiasi modalità notate differenze evidenti?Avete notato percettibili miglioramenti impostando supefine?
io quando compro hardware di qualsiasi genere prima di accenderlo mi leggo sempre bene tutto il manuale, vedrai ke la lettura anke se noiosa ti risparmierà parekkie inkaxxature!!
piuttosto tutti ne parlano bene della a80 , vedi di capirla a fondo , che mi interessa comprarla e mi servono consigli.......ciaoooo
Ma se la usi come una 2 mpixel, perchè hai preso la A80? :D
Il software? Si, magari è un po limitato.. ma a me non interessa che faccia più che scaricare le foto, in realtà. ;)
Topomoto
14-04-2004, 08:46
5)Sto usando la macchina senza ancora aver letto il manuale perchè mi rompevo: è possibile attaccare i filmati?
Non è molto edificante come discorso.....aspetti la risposta da chi invece si è "rotto" a leggerlo??:confused:
questa è la seconda digitale che ho.....e devo dire che mi piace un sacco.
il disp lo lascio sempre aperto perche la richiudo sempre nella custodia subito dopo aver scattato.
il software non dico che mi piace ma basta che mi scarica le foto.
una cosa che ho notato è che in scarsa luce in auto la messa a fuoco è un pò difficile facendo uscire foto sfuocate.
scatto anche io ad una risoluzione d 2 megapixel avendo una memoria da 32 mb.presto ne prenderò una da 256.
conclusione bella makkina.
ciao
Joe Foker
14-04-2004, 23:21
Originariamente inviato da Topomoto
Non è molto edificante come discorso.....aspetti la risposta da chi invece si è "rotto" a leggerlo??:confused:
Scusa ma uno che è tornato a casa a mezzanotte quasi dopo 6 ore di autostrada e trova la macchina fotografica nuova sulla scrivania ancora incellofanata, che il corriere ha consegnato nel pomeriggio, la apre e avendo già avuto una macchina digitale in 5 minuti è già pronto a scattare, cambiar risoluzione, iso, zoom, video ecc..., è normale che non è in grado di sapere tutte le funzioni...allora che fa...non potendo leggersi il manuale che è ancora incellofanato, è tardi, c'ha sonno e domani alle 7,30 deve uscire per andare a lavoro, lascia un messaggio sul forum, con la speranza che qualcuno lo legga e gli risponda così il giorno dopo forse saprà la risposta se qualcuno avrà risposto...altrimenti sa di dover aspettare non prima del week-end per aver un pò di tempo e tranquillità per leggersi tutto il manuale...
A questo punto io mi chiedo, "due punti"
ma veramente era necessario che scrivessi tutte queste righe per spiegare come avevo passato la mia giornata e per giustificare che "mi rompevo" di leggere il manuale per la stanchezza e l'orario, per poter avere una risposta????
:rolleyes:
Joe Foker
14-04-2004, 23:24
Originariamente inviato da buraldo
io quando compro hardware di qualsiasi genere prima di accenderlo mi leggo sempre bene tutto il manuale, vedrai ke la lettura anke se noiosa ti risparmierà parekkie inkaxxature!!
piuttosto tutti ne parlano bene della a80 , vedi di capirla a fondo , che mi interessa comprarla e mi servono consigli.......ciaoooo
logicamente mi riferivo anche a te...
P. S.
avendo comprato la macchina da un venditore che compra in germania, il manuale è in tedesco e devo quindi trovare e scaricarmi quello in italiano o quantomeno in inglese per capirci qualcosa...
Topomoto
14-04-2004, 23:45
A questo punto io mi chiedo, "due punti"
ma veramente era necessario che scrivessi tutte queste righe per spiegare come avevo passato la mia giornata e per giustificare che "mi rompevo" di leggere il manuale per la stanchezza e l'orario, per poter avere una risposta????
Hai scritto tu che "ti rompevi" a leggere il manuale, e siccome non so niente dei motivi che puoi avere....ti ho risposto come credevo.
Comunque per sapere UNA cosa, ovvero se " è possibile attaccare i filmati", non serve leggere tutto il manuale...sinceramente non mi sembra un grande sforzo.
Io non ti posso rispondere perchè la A80 non ce l'ho:D
Ciao
Joe Foker
14-04-2004, 23:59
Originariamente inviato da Joe Foker
logicamente mi riferivo anche a te...
P. S.
avendo comprato la macchina da un venditore che compra in germania, il manuale è in tedesco e devo quindi trovare e scaricarmi quello in italiano o quantomeno in inglese per capirci qualcosa...
:doh: :muro: :muro:
serbring
15-04-2004, 14:41
Originariamente inviato da 1400Mhz
questa è la seconda digitale che ho.....e devo dire che mi piace un sacco.
il disp lo lascio sempre aperto perche la richiudo sempre nella custodia subito dopo aver scattato.
il software non dico che mi piace ma basta che mi scarica le foto.
una cosa che ho notato è che in scarsa luce in auto la messa a fuoco è un pò difficile facendo uscire foto sfuocate.
scatto anche io ad una risoluzione d 2 megapixel avendo una memoria da 32 mb.presto ne prenderò una da 256.
conclusione bella makkina.
ciao
in effetti la messa a fuoco è soprattutto lenta e anche non sempre ci azzecca, almeno nell'a70...Dopo 3 giorni sono riuscito a fare una foto decente al mio gatto perchè si muove sempre. Tu la usi la messa a fuoco manuale?
giustinoni
15-04-2004, 19:55
Cioè mette a fuoco male in automatico?
Quindi vengono male le foto?
x serbring
nn l adopero quasi mai perche è ancora piu lenta.
x giustinoni
in scarsa luce ad esempio dentro una camera nn tanto illuminata la makkina nn riesce a trovare dei punti da mettere a fuoco quindi piu o meno da n approssimazione e piu delle volte escono sfocate.
perlomeno spesso m capita così....forse anche perche imposto sempre come lettura della luce la valutativa, forse impostando su spot o lettura al centro.....forse si rimedierà qualche cosa.
ciao
Io ce l'ho e va bene.
Ho una CF da 128MB e uso sempre la massima risoluzione e la minima compressiione (superfine) e mi stanno comunque molte foto e qualche filmatino.
Non capisco cosa intendi con "attaccare i filmati"....
Comuque la risoluzione dei filmati non è un gran chè ma ogni tanto mi diverto a farne qualcuno di breve (a me interessano le foto, i filmati sono un optional ).
Non ho ancora esplorato tutte le funzioni ma apprezzo la durata delle batterie (le mie sono ricaricabili da 2100 mAh) e la qualitò sia delle foto che della macchina come disposizione comandi e menu.
Il software è un po' macchinoso ma per scaricare le sole foto (non i file .avi dei filmati) basta installare i drivers e usare qualsiasi programma per acquisirle dalla macchina (es. imaging di windoss o IrfanView).
Per quanto riguarda la messa a fuoco anche a me capita a volte che non sia corretta solo che te ne accorgi solo a video e difficilmente sul display, ma che sia lenta direi proprio di no.
Poi il bilanciamento del bianco in automatico non sempre da buoni risultati al chiuso con luce artificiale am basta impostarlo manualmente e torna tutto a posto.
Stasera vado a ritirare le prime stampe dal fotografo (finora ho stampato qualche foto in casa ma si sa che non si può pretendere tanto...) sono ansioso di vedere i risultati!
Ciao a tutti!
ah, dimenticavo...
il monitor lo giro spesso e non ho problemi, anzi è più utile di quello che pensavo! Solo potrebbe essere + grande....
Non ho un lettore CF e per il momento non ne sento l'esigenza però penso sia utile se si deve scaricare spesso sul PC.
serbring
16-04-2004, 22:00
Originariamente inviato da 1400Mhz
x serbring
nn l adopero quasi mai perche è ancora piu lenta.
e io che pensavo che fosse più veloce. Ho provato ad usarla la messa a fuoco manuale, ma mi sono venute tutte sfuocate le foto. Senti ma la luce dell'autofocus a cosa serve? L'ho disattivata ma le foto mi sono venute lo stesso a fuoco?
oggi ho comprato una compact da 256 :D :D
la prox settimana vado a san marino!
giustinoni
17-04-2004, 20:22
Ho comprato anch'io la A80...Quindi se vuoi chiedermi qlc dimmi pure:)
P.S.Sono SODDISFATISSIMO:D
Joe Foker
22-04-2004, 10:30
ragazzi ho modificato un pò le domande, potete rileggerle e rispondermi? Vorrei sapere qualcosa da chi c'è l'ha da più tempo di me...
Thanks
Topomoto
22-04-2004, 13:37
Provo a darti qualche risposta, pur non avendo la A80:
1) Ho una videocamera JVC, e il flat del display si è rotto dopo un anno circa (sostituito in garanzia, ma temo per il futuro:muro: ). Un caso non conta niente, ma credo che meno ci si gioca, meglio è.
4) Il lettore ogni tanto lo uso, ma credo sia meglio farlo il meno possibile: se si deteriorano i contatti della CF (quelli della fotocamera), sono ca..i acidi:cool:
6)La risoluzione andrebbe sempre impostata al max, altrimenti tanto valeva comprarsi un modello inferiore.....
A meno di casi in cui sai già che non stamperai nessuna di quelle foto.
Ciao
Confermo,
io ho la a80 da qualche mese, non l'ho usata molto, ma da quando ho preso una CF da 256mb faccio solo foto al massimo della risoluzione e superfine, metti mai che mi venga voglia di stamparne una.
Confermo anche il fatto che sul display, essendo molto piccolo, se le foto sono sfocate difficilmente si riesce a vedere, mi e' giusto capitato martedi' di scaricare un centinaio di foto fatte a firenze, una tra quelle "importanti" e' venuta sfocata, molto, ma nel display non si vedeva. peccato.
Saluti
BES
Ho stampato + di 20 foto tra le centinaia che ho scattato da quando ho la A80 portando la macchina da un fotografo.
Devo dire che sono rimasto stupito dalla qualità: stampando su vera carta fotografica le foto vengono proprio bene e non ci si accorge che sono digitali.
Nel mio caso erano foto alla max risoluzione (4Mpixel) e compressione superfine e ho stampato in formato 12x18cm.
Qualcuno di voi ha provato a stampare via internet?
Se s' dove?
Sarei curioso di provare visto che si dovrebbe anche risparmiare un po'.
Ciao a tutti e buone foto!
Originariamente inviato da bobby75
Ho stampato + di 20 foto tra le centinaia che ho scattato da quando ho la A80 portando la macchina da un fotografo.
Devo dire che sono rimasto stupito dalla qualità: stampando su vera carta fotografica le foto vengono proprio bene e non ci si accorge che sono digitali.
Nel mio caso erano foto alla max risoluzione (4Mpixel) e compressione superfine e ho stampato in formato 12x18cm.
Qualcuno di voi ha provato a stampare via internet?
Se s' dove?
Sarei curioso di provare visto che si dovrebbe anche risparmiare un po'.
Ciao a tutti e buone foto!
Ciao, ti consiglio di usare la modalità fine che il risultato cambia di molto poco e le foto pesano la metà.
Per le stampe su internet prova QUI (http://www.photocity.it) ;) sono seri e veloci.
1)quando pensate che il monitor si rompa a furia di giocarci?
Quando? Quando dipende dalla cura che hai nel maneggiarlo, lo snodo è molto solido, se non lo sforzi, credo che duri in eterno...
2) quanto lo usate di solito? lo lasciate stare o lo girate di continuo?
Io lo uso girato lateralmente, qiondi lo apro e basta...
3) ELIMINATA
4)qualcuno di voi preferisce usare un lettore di cf? e se si non avete paura che continuando a togliere e mettere la cf possa deteriorarsi prima la macchina?
Meglio togliere la CF che inserire il cavetto USB, la copertura flessibile in gomma mi sembra poco robusta...
5)ELIMINATA
6)a quanto preferite impostare la risoluzione? io personalmente sono a 1600x1200, modalità fine, e con 128mb faccio 220 foto.
Risoluzione MAX Superfine. 123 foto in una 256MiB
7)Impostando fine e superfine in qualsiasi modalità notate differenze evidenti?Avete notato percettibili miglioramenti impostando supefine?
Nella stampa in A4 si.
Topomoto
29-04-2004, 23:14
Quando? Quando dipende dalla cura che hai nel maneggiarlo, lo snodo è molto solido, se non lo sforzi, credo che duri in eterno...
Il problema non è lo snodo in sè, ma i contatti interni (ci sarà un flat, suppongo).
Meglio togliere la CF che inserire il cavetto USB, la copertura flessibile in gomma mi sembra poco robusta...
Se si rompe la copertura in gomma....chissene frega;) ....se si rompe un contatto per la CF butti la macchina...
Ciao
anche io l'ho presa proprio ieri.....
davvero fantastica.
Mi serve per un viaggetto in Guatemala :D
Cosa cambia tra Fine e SuperFine in fase di sviluppo su carta fotografica ?
Forse se stampo una 20x30 si vede la differenza usando il Fine ?
Cosa sono quei rettangolini che appaiono nel display al momento dello scatto ? il punto di messa a fuoco ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.