View Full Version : Spiegatemi l'arcano .... SATA vs ATA
Gente ho preso (non picchiatemi) un SATA Maxtor 160GB
Ho fatto un test di performance con Sandra ed ho ottenuto un valore di performance inferiore al mio ATA 120 GB!
Com'è possibile?
I dati
SATA: 30157Kb/s
ATA: 37023Kb/s
Forse problema di driver del controller SATA
In ogni caso i SATA non sono superiori ai normali dischi EIDE
Sandra non è molto attendibile come test, i risultati variano a seconda di quanto è pieno l'hard disk, da quanto è grande la partizione su cui fai il test (se è partizionato), dalla posizione della partizione,ecc.ecc. Quindi non mi preoccuperei più di tanto. Installa magari i driver più aggiornati x il controller sata.
Ciao
Intel-Inside
13-04-2004, 22:51
Mi sta aumentando sempre più lo scetticismo nell'acquistare Dischi SATA ... :rolleyes:
in questo momento è un chiodo :(
krumbalende
14-04-2004, 00:28
io sono passato da s.ata 120 giga a ata133 160 giga e va pure parrecchio piu veloce e il sistema adesso è stabile, in base alla mia esperienza per ora il s ata è da evitare non ci guadagni nulla ha solo il cavo fine e boh!!!!:D
Da evitare secondo me no, è certo però che non ci sono grandi vantaggi...
Ciao
Un po' come passare da ata66 a ata 133...
Attualmente l'unico vantaggio del s-ata è poter liberare i 2 canali ide per cd-dvd/master su canali separati.
krumbalende
14-04-2004, 23:54
vero cosi si possono fare le copie al volo senza problemi senza perdere velocita e affidabilita!!!
ma a parte questo e il cavo piu fine:cry:
Ragazzi, ho abbastanza conoscenza del problema per dirvi di prestare molta attenzione ai problemi di immunità al rumore (elettrico) ed ai cavi serial A.T.A.
Nonostante la trasmissione dei dati su A.T.A seriale avvenga per via differenziale da molte parti si va diffondendo una grossa serie di dubbi a tal proposito...alcune volte i rallentamenti potrebbero essere indotti da un aumento abnorme del tasso di errori sul fronte del controllo di ridondanza ciclico (C.R.C).
Sul sito www.serialata.org esiste un programma di test che effettua la verifica di trasmissione e ricezione dei pattern definiti nelle specifiche serial-A.T.A di prima generazione.
Marco.
yume the ronin
15-04-2004, 11:59
:confused: :confused: :confused:
dopo aver letto i vostri reply non capisco....
sono sfortunato (?) possessore di 2 serial ata maxtor 160 e di una splendente asus a7n8x deluxe e vi assicuro che dopo essere passato dai normali eide ai serial ata, le prestazione REALI del pc sono triplicate.......
decompressione dei file, installazioni, lanciare le applicazioni.... e non di poco, ve lo assicuro....
sinceramente non mi sono mai fidato dei benchmark, ho sempre preferito "verificare di persona" quali e se ci fossere degli incrementi di prestazioni e, davvero, sinceramente, sono stupito di leggere tanti pareri contrari al sata...
come mai?
Evidentemente il sistema precedente non funzionava al meglio ;)
yume the ronin
15-04-2004, 14:47
eheh, dai, non credo dipenda dal malfunzionamento del sistema precedente.... anche perchè prima il sistema era:
barton 3000
a7n8x deluxe
1gb ddr
radeon 9700 pro
2 maxtor 120 eide
1 master dvd nec
l' unica cosa variata sono stati proprio i dischi sostituiti con due sata 160
obiettivamente è decisamente più veloce che con i dischi eide, anche a confronto con pc con mb, proc e ram identici...
sono contento del mio sistema, per carità, cercavo di istruirmi con esperienze reali
ihih, mi beavo fino ad oggi di aver acquistato sti dischi, non devastatemeli così :D
vi faccio un'altra domanda ...
appurando il fatto che i problemi di performance potrebbero essere attribuiti ai drivers, secondo voi è possibile cambiare i driver sata (da silicon image a quelli Intel ICH5R) usati in fase d'installazione di WinXP oppure mi vedo costretto a reinstallare win xp con i nuovi drivers (procedura F6 in fase di installazione di win)?
Dovresti poterli cambiare senza problemi anche se non ho capito bene a che driver vuoi passare. Se sono compatibili basta che aggiorni i driver del controller raid da gestione periferiche.
Ciao
intendo i driver che si devono specificare in fase d'installazione di win xp nella fase iniziale in cui chiede (tramite pressione tasto F6) di specificare i driver SCSI.
Ovviamente se installo il sistema operativo su ìl disco SATA
Si ho capito a che driver ti riferisci,ma non ho capito che tipo di driver vuoi installare al posto di quelli della silicon image.
Ciao
Intel-Inside
15-04-2004, 18:44
Da nubbio piu' completo ...
... ma allora non tutte le mobo ke intregrato il Serial ATA hanno lo stesso Chipset SATA ... quanti tipi ci sono ? e quale è il migliore?
Grazie :)
yume the ronin
15-04-2004, 19:55
Originariamente inviato da tegame
intendo i driver che si devono specificare in fase d'installazione di win xp nella fase iniziale in cui chiede (tramite pressione tasto F6) di specificare i driver SCSI.
Ovviamente se installo il sistema operativo su ìl disco SATA
Originariamente inviato da Paolo85
Si ho capito a che driver ti riferisci,ma non ho capito che tipo di driver vuoi installare al posto di quelli della silicon image.
Ciao
mi rillaccio... è normale che mi dia un errore di compatibilità xp quando installo sti benedetti driver della silicon?
krumbalende
15-04-2004, 20:47
l'errore di incompatibilita lo dava anche a me ma basta schiacciare prosegui o installa lo stesso!!!
yume the ronin
15-04-2004, 20:56
ehm... si, grazie... ok, so che installa lo stesso... niubbissimo ma non fino a questo punto dai ;)
mi domandavo se altri tipi di driver o eventualmente gli stessi più aggiornati avessero invece il certificato microzozz :p
Usa questi: http://www.planet3dnow.de/cgi-bin/file/get.pl?20040326124209
Ciao
krumbalende
15-04-2004, 21:22
Originariamente inviato da yume the ronin
ehm... si, grazie... ok, so che installa lo stesso... niubbissimo ma non fino a questo punto dai ;)
mi domandavo se altri tipi di driver o eventualmente gli stessi più aggiornati avessero invece il certificato microzozz :p
eh vabbe se sai che installa lo stesso, no problemo tanto sai che non vale nulla quel messaggio!!;)
Goldrake_xyz
15-04-2004, 22:54
MARCO71 many thanks x il sito sito "www.serialata.org" :)
anch'io ho qualche problemino di velocità con il SATA
a saperlo prima avrei preso una P4S800D invece della più
costosa P4C800D vabbè, ormai è fatta ! :rolleyes:
ora l'unica speranza è installare un Raptor WD740 ....
PENSIERINO :
ma è mai possibbile che Seagate, che produce HD SCSI320,
addirittura fino a 15K RPM, non li può commercializzare anche
in versione SATA ??? :mad:
Se si come lo chiamano ? TARZAN :D :D :D
P.S. Del rumore non me ne può fregare di meno
x mè è importante l'affidabilità e la velocità :oink:
Cordialità.
yume the ronin
15-04-2004, 23:08
Originariamente inviato da Paolo85
Usa questi: http://www.planet3dnow.de/cgi-bin/file/get.pl?20040326124209
Ciao
tenchiù, ho proprio questi su adesso :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.