View Full Version : amule: separazione front/back end
gurutech
13-04-2004, 19:06
è possibile usare amule come client su un pc ma fargli scaricare i file su un'altro ?
in parole povere: ho il server sempre acceso e mi sembra superfluo dover tenere anche il pc sempre on-line solo per scaricare file.
mi sembra che ml-donkey facesse qualcosa del genere, ma con amule mi trovo bene e non vorrei cambiare.
NB sul server NON C'È X-WINDOW e non lo voglio installare.
interessa moltissimo anche a me...
e ho lo stessissimo tuo problema
:p
gurutech
14-04-2004, 12:35
ecco cercando meglio ho trovato
questo (http://www.amule.org/amule/thread.php?threadid=1564&sid=44dff3d36e0e15029b2d5e2f371dbb8b)
ma meglio ancora la richiesta di
quest'altro (http://www.amule.org/amule/thread.php?threadid=726&sid=44dff3d36e0e15029b2d5e2f371dbb8b)
che è proprio uguale uguale alla mia.
sto partendo alla ricerca di doc su xvfb
mi sa che amule 2 puoi compilarlo come webserver.. e connettermi dal web sul server comandando amule
gurutech
14-04-2004, 12:51
ecco qui:
link 1 (http://www.itworld.com/AppDev/1461/UIR000330xvfb/pfindex.html) (e' lo stesso dell'allegato)
link 2 (http://chartworks.com/support/server/XvfbonUnix.html)
link 3 (http://phaseit.net/claird/comp.windows.x/Xvfb.html)
gurutech
14-04-2004, 12:53
Originariamente inviato da cdere
mi sa che amule 2 puoi compilarlo come webserver.. e connettermi dal web sul server comandando amule
non proprio. ho provato la funzione di webserver (che tra l'altro con amule 1.2.6 mi da qualche problema), ma il client DEVE essere in esecuzione.
xvfb sembra l'unico modo per NON installare tutto X sul mio piccolo firewall / webserver
Jøhñ Ðøë
14-04-2004, 14:53
Dal ./configure --help di amule 2.0.0_rc2
--enable-amulecmd Compile aMule command line client
--enable-amulecmdgui Compile aMule GUI client
--enable-webserver Compile aMule WebServer
--enable-webservergui Compile aMule WebServer GUI
infatti il comando
./configure --enable-amulecmd --disable-amulecmdgui --enable-optimize
da come risposta (alla fine del processo di configure)
[..] taglio [...]
Should aMule be compiled with optimizations? yes
Should aMule be compiled with systray? no
Should aMule be compiled with safe systray? no
Should aMule be compiled with pure GTK code? no
Should aMule be compiled without bar drawing? no
Should aMule be linked against patched gsocket? yes
Should amulecmd (TextClient) be linked against wxbase? yes
Should ccache support be enabled? no
Should aMule command line client be built? yes
Should aMule GUI client be build? no
Should aMule WebServer be build? no
Should aMule WebServer GUI be build? no
Should aMule ed2k links handler be build? yes
Should C aMule Statistics (CAS) be build? yes
Crypto++ library/headers style? gentoo_debian
Poi però mi da errore di comilazione... e non so perchè.... e non ho voglia di studiarci
:sofico:
gurutech
18-04-2004, 19:25
non so ancora bene come ho fatto, ma installando pochi pacchetti di X
xbase-clients,xfonts-base,xfree86-common,xlibmesa3,xlibs,
xserver-common,xterm,xutils
e vncserver (oltre ovviamente ad aMule) ho una mia soluzione tutta basata su VNC che funziona perfettamente
ps come window manager ho usato flwm (http://flwm.sf.net):
dimensione dell'eseguibile 56 kilobytes!
/\/\@®¢Ø
18-04-2004, 23:49
Originariamente inviato da gurutech
è possibile usare amule come client su un pc ma fargli scaricare i file su un'altro ?
in parole povere: ho il server sempre acceso e mi sembra superfluo dover tenere anche il pc sempre on-line solo per scaricare file.
mi sembra che ml-donkey facesse qualcosa del genere, ma con amule mi trovo bene e non vorrei cambiare.
NB sul server NON C'È X-WINDOW e non lo voglio installare.
Ma non fai prima ad usare direttamente un programma che supporti veramente tale opzione (tipo mldonkey per intenderci) ? :confused:
gurutech
19-04-2004, 06:29
un po' di tempo fa usavo mldonkey ma non mi è piaciuto molto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.