View Full Version : Se lo Stato Italiano vi richiama per partire per l'Irak, ci andreste?
ominiverdi
13-04-2004, 19:42
la domanda e' rivolta a cittadini maggiorenni che hanno svolto il servizio militare. NON ai volontari.
e' vero che normalmente si tratta di volontari, ma ipotizzando....
Se lo stato italiano vi richiamasse per partire alla volta dell' Irak (o in futuro, in altri stati) , per questa missione di "pace" o "mantenimento dell' ordine", ci andreste (volentieri o malvolentieri) oppure no?
Ufficialmente non la si vuol definire occupazione (o guerra), ma al di la' delle definizioni i rischi come si sa sono altissimi, tutti i gravi fatti accaduti negli ultimi mesi in quei territori lo dimostrano.
rischiereste la vita per questa missione?
oppure ritenete ingiusto parteciparvi, e preferireste la diserzione (con cio' che ne consegue) e/o la fuga in altri stati?
bluelake
13-04-2004, 19:49
Originariamente inviato da ominiverdi
Se lo Stato Italiano vi richiama per partire per l'Irak, ci andreste?
a parte che ho fatto il servizio civile, se mi chiamassero lo stesso mi ricorderei che a Lugano ho un amico che non vedo da tanto tempo e andrei a trovarlo... "L'Italia ripudia la guerra come strumento di risoluzione delle controversie tra i popoli"
tatrat4d
13-04-2004, 19:52
Io ci andrei, magari con qualche preoccupazione per la pellaccia, ma ci andrei.
Andreucciolo
13-04-2004, 19:53
Vorrei che mi spiegassi meglio com'è che nel sondaggio chi risponde si ama la libertà la democrazia ed i " valori del proprio paese".
Credo di non compiere una operazione logica arbitraria se penso che evidentemente questo non valga per chi si identifica nelle altre opzioni....;)
beh, tecnicamente non si ha scelta.
Io cmq ci andrei.
Sarebbe motlo grave che non si rispondesse alla chiamata alle armi, anche se vi sono implicazioni politiche; anche quelli che adesso hanno voltato che proverebbero a scappare in qualche stato estero, vorrei vedere se lo farebbero veramente.
lnessuno
13-04-2004, 19:57
no, non credo in questa guerra e in questa missione. piuttosto preferirei il carcere.
anche se mi piacerebbe portare un pò di questa guerra a casa di chi l'ha tanto voluta (ma proprio a casa sua, non nella sua nazione)
ominiverdi
13-04-2004, 20:01
Originariamente inviato da Andreucciolo
Vorrei che mi spiegassi meglio com'è che nel sondaggio chi risponde si ama la libertà la democrazia ed i " valori del proprio paese".
Credo di non compiere una operazione logica arbitraria se penso che evidentemente questo non valga per chi si identifica nelle altre opzioni....;)
cioe'? eh scusa ma in questo momento non ho tutti i neuroni belli svegli, la seconda frase non l'ho ben capita :p
cmq e' ovvio che per partecipare a una simile missione bisogna credere in qualcosa.
"giusta" o "sbagliata" che sia.
altrimenti perche' bisognerebbe mettere a repentaglio la propria vita lontano da casa? :confused:
per i 4 soldi che danno?
Non ho fatto il militare.Però ci andrei
Cmq lo Stato non potrebbe obbligarti a partire,solo i volontari professionisti ci possono andare
Gustavo Dandolo
13-04-2004, 20:04
Ripudio le armi, e molto più questa finta causa.
risponderei ai signorotti con il culo in poltrona di andarci loro:)
non rischio la mia pelle per un qualcosa che impoverisce il popolo.
ominiverdi
13-04-2004, 20:07
Originariamente inviato da Teox82
Cmq lo Stato non potrebbe obbligarti a partire,solo i volontari professionisti ci possono andare
in materia non me ne intendo , pur avendo svolto il servizio militare a suo tempo
cmq si trattava di una ipotesi ragionando per assurdo, in missioni di questo tipo (da esportazione) sono sempre stati impiegati volontari dell' esercito italiano, come le precedenti missioni in mozambico, somalia ecc.
Andreucciolo
13-04-2004, 20:11
Originariamente inviato da ominiverdi
cioe'? eh scusa ma in questo momento non ho tutti i neuroni belli svegli, la seconda frase non l'ho ben capita :p
cmq e' ovvio che per partecipare a una simile missione bisogna credere in qualcosa.
"giusta" o "sbagliata" che sia.
altrimenti perche' bisognerebbe mettere a repentaglio la propria vita lontano da casa? :confused:
per i 4 soldi che danno?
Volevo dire che formulata in questo modo, è una opzione di risposta non "neutrale", nel senso che presuppone che chi vuole andare in Iraq deciso e senza dubbi, sia un amante della libertà, della democrazia, della giustizia e dei "valori del proprio paese", al contrario di chi non vorrebbe partecipare oppure lo farebbe con delle riserve morali.
scozia666
13-04-2004, 20:12
Si, ho fatto il militare e ho giurato fedeltà alla bandiera.
Tutto il resto non conta.
Io andrei per rispetto ad un giuramento fatto, e giusta o sbagliata sia la causa,se la patria chiama si deve rispondere con decisione.
Di sicuro non andei per fare felici quelli che mi mandano......ma nemmeno osso dire che rifiuterei.
E' una questione di serietà in una scelta che ho fatto e che rifarei.
Se al giuramento avessi gridato come molti (idioti) "Lo duro..." o c@xx@t€ simili allora potrei tirarmi indietro, ma io ho detto "LO GIURO" e nessuno mi obbligava a farlo!:)
ominiverdi
13-04-2004, 20:15
Originariamente inviato da Andreucciolo
Volevo dire che formulata in questo modo, è una opzione di risposta non "neutrale", nel senso che presuppone che chi vuole andare in Iraq deciso e senza dubbi, sia un amante della libertà, della democrazia, della giustizia e dei "valori del proprio paese", al contrario di chi non vorrebbe partecipare oppure lo farebbe con delle riserve morali.
si', probabilmente mancano alcune risposte intermedie e con altre motivazioni
Neanche morto.
Ho lasciato l'aeronautica militare anche per questo.
La vedo difficile, visto che ho espletato regolare servizio civile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.