PDA

View Full Version : [Temperature] Una strana brutta storia... PAURA EH?


nighthc
13-04-2004, 16:29
se fosse un film sarebbe "A qualcuno piace caldo" di Billy Wilder....
se fosse una canzone sarebbe...

ok ok la smetto con sta storia, sono succube di mai dire domenica...

Allora, premetto che questo post:

- NON vuole piccarsi di essere uno studio accurato sulle temperature.

- NON vuole vantare accuratezza metodica ne l'uso di strumentazione precisa/affidabile.

E' solamente il resoconto di un mia esperienza, che spero possa essere utile a chi lo leggerà.

OK, iniziamo.

Sono le ore 14:25 del 12 aprile 2004... (:D)

il signor nighthc assembla una macchina con le seguenti componenti:

ASUS P4B533 con northbridge dissipato attivamente
NW 2.8 bus 533
Moduli ram 333 256 mb x 2
dissy stock
case aperto su entrambi i lati

la mia intenzione è quella di provare quanto sale sto procio, recuperato in circostanze alquanto imbarazzanti.

vabè, installo xp, installo asus probe installo cazzatelle varie e assortite.

per farla breve lo metto a 3,2 Ghz ed entro in windows. sembra tutto tranquillo allora avvio ASUS PROBE. E qui...

Temperatura processore in idle: 22° C
Temperatura Mobo idle: 21° C

mi faccio una grassa risata e avvio prime 95: un bel torture test e vediamo se ste temperature non salgono.
Un ora dopo:

Temperatura processore sotto sforzo: 29° C

Dopo pochi minuti di idle ritorna a 22°/23°.

Ok, mi dico, sensori sballati, come sempre. E invece NO!

Smonto il 2.8 bus 533 e ci metto un 2.8 bus 800. Avvio default. Sempre dissy stock.

Temperatura processore idle: 39°
Temperatura dopo mezz'ora di prime (essi, me stavo a rompe): 49°

Ok, sorrido allibito, e smonto tutto.

Rimonto il p4 bus 533 ma stavolta su una abit ic7 max 3. Avvio a 3.2 ghz.

Temperatura idle (abit eq): 39° C
Sotto sforzo: 45° C

Siccome non ho effettivamente un cazzo da fare RISMONTO tutto e monto sulla abit il 2.8 bus 800.

Temperatura idle: 38° C

Temperatura sotto sforzo: 46° C

Contrariato suppongo sia un problema della P4B533 e prontamente estraggo una P4C800 dal cilindro magico. Monto sul banco, estraggo pure un magico hd con immagine del SO e installo Asus Probe.

P 4 Bus 533 2.8 @ 3.2

idle: 23° C
full load: 31° C

P4 bus 800 2.8 @ default

idle: 40° C
full load: 49° C

PAURA EHHHHHHHHHHHHHHHHH?????!!!!!!!!

ora la mia personalissima conclusione è che effettivamente sti caXXo di sensori forse qualche problemino di affidabilità lo hanno, voi che dite?

Partendo dal presupposto che la temperatura della stanza dove testavo era sui 20° C circa lascio a voi eventuali conclusioni dato che io sincerly non ci capisco un BEEEEEEEp
:eek:

Spectrum7glr
13-04-2004, 17:23
guarda secondo me la tua esperienza dimostra quello che ho sempre sospettato: i sensori della mobo non servono ad un emerito c...o...non passa giorno senza leggere di persone che hanno temperature in full load ad aria di 30-35°: va contro i pricipi della fisica considerando l'efficenza dei dissipatori (espressa in gradi/watt).
Visto che i migliori dissipatori (se abbinati a ventole tutto fuorchè silenziose: immagina una delta a 7000giri) hanno sperimentalmente (quindi calcolati con sonde sicuramente più affidabili di quelle della mobo) un coefficiente di 0.2-0.25 (il che vuol dire che per ogni watt da dissipare la temp sale di 0.25 C°) 35°-40° in full load ad aria con una CPU pesantemente overclocckata (quindi con anche 100 e passa watt da dissipare) sono semplicemente impossibili con una temperatura ambiente di 18-20°

Zac 89
13-04-2004, 17:27
Scusa, ma se il C/W è 0.20, con 100W la temp sale di 20 gradi.
e se la temp ambiente è 20, quella della CPU dovrebbe essere 40...;)

Spectrum7glr
13-04-2004, 22:13
Originariamente inviato da Zac 89
Scusa, ma se il C/W è 0.20, con 100W la temp sale di 20 gradi.
e se la temp ambiente è 20, quella della CPU dovrebbe essere 40...;)

sì ma il fatto è che questa gente ottiene i 36 in full load con un dissi che non sono certo lo stato dell'arte e senza una ventola da aereoplano...0.2 è da sp94 + vantec tornado 9X9 (roba da 55-60db)

Martin P
13-04-2004, 22:51
... effettivamente anche io sto con un duron 1600@1800 a 32° in idle e 35° full load... :rolleyes: dissy "spire whisper rock IV" alu/rame (credo niente di eccezionale) ... mi sembra decisamente bassa come temp, visto che prima stavo con un duron 650 tra i 32 ed i 45 ... :rolleyes: ... inoltre adesso mi sebra troppo bassa la diff tra idle e full load

Zac 89
14-04-2004, 12:20
Cmq dipende dai sensori. Io ho un P !!! @866 che dissipa 31 w con un volcano 9.
La mobo nel bios rileva 30 gradi (socket), mentre il die segna 45...;)

giopappy
14-04-2004, 12:49
Dalla mia esperienza posso dire che ho un 2500+@2315MHz con impianto a liquido ma con una ventola piccola (e silenziosa) sul radiatore sono in full load (tipo 36 ore filate di Seti) a 52° misurati con un sensore esterno, mentre per MBM sono a 40-42°
Poi capita che qualche volta (rare x la verità) i valori coincidano e anche MBM mi porti temperature intorno ai 50°.... tutto senza toccare niente ovviamente, quindi è un po' a come gli capita.....:confused:

nighthc
14-04-2004, 15:34
vedo che siamo tutti concordi.

i valori segnalati da questi sensori lasciano il tempo che trovano.
:rolleyes:

bisognerebbe farlo capire a chi apre un 3d al giorno del tipo

"ODDIO LA MIA P4C800 SEGNA 1° IN + DI QUELLA DI MIO ZIO!!! FONDO TUTTO???"

:eek:

l'ansia da asus probe è una malattia che colpisce molti anche tra i miei conoscenti.
;)

lele980
14-04-2004, 16:34
ehehe! quanto vi capisco il mio barton 2500 in default passa dai 52° in idle ai 62° in full load!
se aumento il clock a 2200mhz raggiungo i 67 solo in idle (il full load non l'ho provato per non svenire :D )
ho dovuto prendere un buon ventolone un jet 7 della cooler master e per magia tenendolo a 2000 giri (il minimo) mi segna in idle 51° (sempre in default) aumentare la velocita significa aumentare il rumore,e alla fine non vivi per il chiasso

Dardalo
14-04-2004, 17:23
Bah, il sensore della mia nf7 indica alternativamente la temp. del die o quella della superficie (e dico così x' la differenza è di 10 °C)

Cioé: accendo il pc, e mi dice 35 °C
Mattina dopo, accendo il pc, e dice 45 °C...

Poiché la sonda sotto al dissy, a contatto con il procio mi dice sempre 33 °C appena entrato in win, x salire subito dopo a 35 °C presumo che la temp. sia quella...;)

Avrà le sue cose...:rolleyes: