Entra

View Full Version : Vecchi giochi DOS su XP?


BIZIO 3D
13-04-2004, 15:34
Ho scaricato diversi giochi di un decennio fa, ma non riesco a farli partire sotto windows XP. Cìe un modo per farli funzionare, tipo emulatore dos diverso dalla ciofeca che e' in win xp, oppure magari creare una partizione virtuale dove installare il dos. Fatemi sapere se esiste qual'e' il modo piu' efficace.
Ciao!

Gokuken
13-04-2004, 16:03
Originariamente inviato da BIZIO 3D
Ho scaricato diversi giochi di un decennio fa, ma non riesco a farli partire sotto windows XP. Cìe un modo per farli funzionare, tipo emulatore dos diverso dalla ciofeca che e' in win xp, oppure magari creare una partizione virtuale dove installare il dos. Fatemi sapere se esiste qual'e' il modo piu' efficace.
Ciao!

Ciao! :)

La soluzioni si chiamano "DOSBox" (emu valido per la maggior parte dei giochi) e "ScummVM" (emu dedicato solo alle avventure grafiche tipo Monkey Island & co.), per le quali ti rimando ai thread ove se ne è parlato:

- http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=603615&highlight=dosbox ;

- http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=616600&highlight=dosbox ;

- http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=617647&highlight=dosbox ;

- http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=629624 ;

- http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=567534 ;

- http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=601318&highlight=dosbox .

Spero di esserti stato utile, byez! ;)

fabiom85
17-04-2004, 16:27
mi potreste spiegare i passaggi con dosbox per far partire un gioco?perchè io non ci sono riuscito.grazie

Gokuken
17-04-2004, 18:54
Originariamente inviato da fabiom85
mi potreste spiegare i passaggi con dosbox per far partire un gioco?perchè io non ci sono riuscito.grazie

Ciao :) , dunque..il procedimento è questo:

1. scarichi il il programma DOSBox (vedi "Win32 installer") da qui http://dosbox.sourceforge.net/download.php?main=1 (dovrebbe essere online la versione 0.61, io però ti consiglio di reperire in rete la 0.60, ossia quella che uso ora e che mi sembra maggiormente affidabile ;) );

2. lo installi in C:\ (o altrove);

3. nella cartella del suddetto ne crei un'altra vuota, la nomini "dosprog" (a meno che non ci sia già) e all'interno di quest'ultima installi i giochi MS-DOS originali che vuoi utilizzare;

4. sempre nella cartella del DOSBox editi col "Blocco note" di Windows il file "dosbox.conf", ricopiando pari pari da qui sotto la mia configurazione ultra stabile (potrei spiegarti ogni parametro nel dettaglio..però, interessandoti forse più che altro la praticità di utilizzo, ti dico solo che, secondo tali impostazioni, avrai tra le mani un sistema "386/486 based", con avvio a schermo pieno immediatamente dal prompt dei giochi - che nell'emulatore diverrà il "nuovo" C:\ - e supporto all'unità cd-rom, tenendo conto che nel mio sistema a quest'ultima è abbinata la lettera E ):


[sdl]
# fullscreen -- Start dosbox directly in fullscreen.
# fulldouble -- Use double buffering in fullscreen.
# fullfixed -- Don't resize the screen when in fullscreen.
# fullresolution -- What resolution to use for fullscreen, use together with fullfixed.
# output -- What to use for output: surface,overlay,opengl,openglnb,ddraw.
# hwscale -- Extra scaling of window if the output device supports hardware scaling.
# autolock -- Mouse will automatically lock, if you click on the screen.
# sensitiviy -- Mouse sensitivity.
# waitonerror -- Wait before closing the console if dosbox has an error.
# priority -- Priority levels for dosbox: lower,normal,higher,highest.
# Second entry behind the comma is for when dosbox is not focused/minimized.
# mapperfile -- File used to load/save the key/event mappings from.

fullscreen=true
fulldouble=false
fullfixed=true
fullresolution=1024X768
output=ddraw
hwscale=1.00
autolock=true
sensitivity=100
waitonerror=true
priority=higher,normal
mapperfile=mapper.txt

[dosbox]
# language -- Select another language file.
# memsize -- Amount of memory dosbox has in megabytes.
# machine -- The type of machine tries to emulate:hercules,cga,tandy,vga.
# captures -- Directory where things like wave,midi,screenshot get captured.

language=
machine=vga
captures=capture
memsize=16

[render]
# frameskip -- How many frames dosbox skips before drawing one.
# aspect -- Do aspect correction.
# scaler -- Scaler used to enlarge/enhance low resolution modes.
# Supported are none,normal2x,advmame2x,advmame3x,advinterp2x,interp2x,tv2x.

frameskip=0
aspect=false
scaler=normal2x

[cpu]
# core -- CPU Core used in emulation: simple,normal,full,dynamic.
# cycles -- Amount of instructions dosbox tries to emulate each millisecond.
# Setting this higher than your machine can handle is bad!
# cycleup -- Amount of cycles to increase/decrease with keycombo.
# cycledown Setting it lower than 100 will be a percentage.

core=normal
cycles=8000
cycleup=500
cycledown=20

[mixer]
# nosound -- Enable silent mode, sound is still emulated though.
# rate -- Mixer sample rate, setting any devices higher than this will
# probably lower their sound quality.
# blocksize -- Mixer block size, larger blocks might help sound stuttering
# but sound will also be more lagged.
# prebuffer -- How many milliseconds of data to keep on top of the blocksize.

nosound=false
rate=22050
blocksize=2048
prebuffer=10

[midi]
# mpu401 -- Enable MPU-401 Emulation.
# intelligent -- Operate in Intelligent mode.
# device -- Device that will receive the MIDI data from MPU-401.
# This can be default,alsa,oss,win32,coreaudio,none.
# config -- Special configuration options for the device.

mpu401=true
intelligent=true
device=default
config=

[sblaster]
# type -- Type of sblaster to emulate:none,sb1,sb2,sbpro1,sbpro2,sb16.
# base,irq,dma,hdma -- The IO/IRQ/DMA/High DMA address of the soundblaster.
# mixer -- Allow the soundblaster mixer to modify the dosbox mixer.
# oplmode -- Type of OPL emulation: auto,cms,opl2,dualopl2,opl3.
# On auto the mode is determined by sblaster type.
# oplrate -- Sample rate of OPL music emulation.

type=sb16
base=220
irq=7
dma=1
hdma=5
mixer=true
oplmode=auto
oplrate=22050

[gus]
# gus -- Enable the Gravis Ultrasound emulation.
# base,irq1,irq2,dma1,dma2 -- The IO/IRQ/DMA addresses of the
# Gravis Ultrasound. (Same IRQ's and DMA's are OK.)
# rate -- Sample rate of Ultrasound emulation.
# ultradir -- Path to Ultrasound directory. In this directory
# there should be a MIDI directory that contains
# the patch files for GUS playback. Patch sets used
# with Timidity should work fine.

gus=true
rate=22050
base=240
irq1=5
irq2=5
dma1=3
dma2=3
ultradir=C:\ULTRASND

[speaker]
# pcspeaker -- Enable PC-Speaker emulation.
# pcrate -- Sample rate of the PC-Speaker sound generation.
# tandyrate -- Sample rate of the Tandy 3-Voice generation.
# Tandysound emulation is present if machine is set to tandy.
# disney -- Enable Disney Sound Source emulation.

pcspeaker=true
pcrate=22050
tandyrate=22050
disney=true

[bios]
# Nothing to setup yet!


[dos]
# xms -- Enable XMS support.
# ems -- Enable EMS support.

xms=true
ems=true

[modem]
# modem -- Enable virtual modem emulation.
# comport -- COM Port modem is connected to.
# listenport -- TCP Port the modem listens on for incoming connections.

modem=false
comport=2
listenport=23

[directserial]
# directserial -- Enable serial passthrough support.
# comport -- COM Port inside DOSBox.
# realport -- COM Port on the Host.
# defaultbps -- Default BPS.
# parity -- Parity of the packets. This can be N, E or O.
# bytesize -- Size of each packet. This can be 5 or 8.
# stopbit -- The number of stopbits. This can be 1 or 2.

directserial=false
comport=1
realport=COM1
defaultbps=1200
parity=N
bytesize=8
stopbit=1

[ipx]
# ipx -- Enable ipx over UDP/IP emulation.

ipx=false

[autoexec]
# Lines in this section will be run at startup.

mount c c:\DOSBox\dosprog
mount d e:\ -t cdrom
c:


5. fai partire l'eseguibile del DOSBox*, entri dal nuovo prompt nella cartella del gioco che ti interessa (il cui nome dovrà necessariamente essere al massimo di 8 caratteri..lo ricordo per i niubbi :D) e fai partire quest'ultimo dal suo file di avvio.


E riecco tutte le glorie del passato girare perfettamente sul nostro mitico winzozz..enjoy! ;)



*P.S.: ricordo che per chiudere il programma si deve digitare dalla tastiera "ALT+INVIO" (facendo solo questo si può giocare in finestra, mentre per tornare a schermo pieno si ridigita la stessa combinazione di tasti) e cliccare poi sulla classica "x" di Windows; inoltre faccio presente che non è possibile giocare col DOSBox su tv-out, bensì SOLO col monitor del PC.

fabiom85
18-04-2004, 13:12
non so come ringraziarti.sono commosso....:sofico: :sofico: grazie

sbronf
18-04-2004, 14:16
grande!
sapresti dirmi a che risoluzione sono i giochi?perchè i 60hz di default mi danno fastidio e vorrei impostare il powerstrip...grazie mille:)

Gokuken
18-04-2004, 15:22
x fabiom85: de nada ;) ;

x sbronf: la risoluzione nei menù dei giochi è molto bassa (il mio monitor non la riporta nemmeno con l'O.S.D.) e con refresh a 75 Hz, mentre nelle sessioni vere e proprie è pari a 640x480..in questo caso la frequenza si può reimpostare, ad esempio a 85 Hz, tramite i tools dei drivers della scheda video (considera che uso una Geforce 4) oppure coi programmi PowerStrip e/o RefreshForce, quest'ultimo reperibile qui (il secondo dall'alto in basso): http://www.3dfxzone.it/nvidia/utility.htm


Enjoy! :)

PSYCOMANTIS
20-04-2004, 10:41
Gokuken, bel lavoro. L'unica cosa pero' e' che dosbox risulta decisamente lento. Ieri ho provato a lanciare Doom e, malgrado funzionasse era decisamente scattoso. Poiche' ho una cpu piuttosto potente ho provato allora ad aumentare il "cpu - cycles" nel file ini portandolo da "5000" a "15000" la velocita' e' aumentata ma comunque rimane scattoso. Se imposto il suddetto valore oltre i 20.000 (ho provato anche 50000) il tutto subisce un rallentamento ancora piu' evidente. Sai per caso se esistono altri paramentri per pompare un po' dosbox?
Ciao.

Gokuken
20-04-2004, 15:35
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Gokuken, bel lavoro. L'unica cosa pero' e' che dosbox risulta decisamente lento. Ieri ho provato a lanciare Doom e, malgrado funzionasse era decisamente scattoso. Poiche' ho una cpu piuttosto potente ho provato allora ad aumentare il "cpu - cycles" nel file ini portandolo da "5000" a "15000" la velocita' e' aumentata ma comunque rimane scattoso. Se imposto il suddetto valore oltre i 20.000 (ho provato anche 50000) il tutto subisce un rallentamento ancora piu' evidente. Sai per caso se esistono altri paramentri per pompare un po' dosbox?
Ciao.

Sì, è vero, con alcuni giochi risulta un pò lento..proprio perchè, come prestazioni, emula un sistema più orientato verso un 386 a 25 MHz (che un tempo avevo :bsod: ..ecco perchè posso farti un riscontro immediato) piuttosto che verso un 486.
Io per primo ho aumentato i "cycles" da 2500 a 5000, constatando che la maggiorparte dei giochi gira in maniera corretta.
Finora però, a 5000 "Sensible Soccer" (eccotene una diapositiva :D http://members.tcq.net/video61/images/jaguar/gamepics/soccer.jpg ) ad esempio schizza, mentre "One Must Fall 2097" (eccotelo.. http://www.ibiblio.org/GameBytes/issue21/greviews/omf1.gif ) va in maniera accettabile.
Aumentando i "cycles" già a 7500-8000 "O.M.F. 2097" comincia a volare..in questo caso però gli inconvenienti che si verificano sono dei disturbi-rallentamenti dell'audio, via via sempre più fastidiosi..perciò il valore 5000, a mio avviso, è il più conveniente.
Per riprovare l'ebbrezza di Doom 1 e 2, ho risolto installando il mitico "JDoom", per il quale sono cmq necessarie le copie originali dei giochi suddetti.
Puoi trovare una guida che ti spiega tutto al seguente indirizzo: http://www.obifrankenobi.it/sanita/doomsday/#downloads

Spero di esserti stato utile, ciao. ;)

PSYCOMANTIS
20-04-2004, 20:12
Cavolo! Jdoom e' veramente definitivo!! :eek: Adesso quasi quasi mi rigioco Hexen....
Grazie di nuovo Gokuken ;)

Gokuken
20-04-2004, 20:21
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Cavolo! Jdoom e' veramente definitivo!! :eek: Adesso quasi quasi mi rigioco Hexen....
Grazie di nuovo Gokuken ;)

De nada. ;)

Gokuken
03-05-2004, 00:23
Ciao raga, vi segnalo il "D-Fend", un simpaticissimo front-end per DOSBox che offre la possibilità di creare profili diversi per ogni gioco MS-DOS in nostro possesso, permettendo quindi di personalizzare questi ultimi con gli opportuni settaggi ("cycles" compresi..capito PSYCOMANTIS? ;) ).
Lo potete scaricare al seguente indirizzo*:

http://members.home.nl/mabus/dfend.htm


Spero vi sia cosa gradita.. :O

Ciao! :)


*P.S.: personalmente ho scaricato la versione "OLD" (file: D-Fend.exe), cmq sentitevi liberi di provare anche quella più recente.

PSYCOMANTIS
03-05-2004, 21:15
Dovrebbero farti sindaco...:D ;)

Gokuken
04-05-2004, 13:35
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Dovrebbero farti sindaco...:D ;)


Grazie, grazie, troppo gentili.. :yeah:

Intanto magari si potrebbe mettere questa discussione in rilievo nella sezione dell'Emulazione, che ne dite? ;)

AndreaFx
04-05-2004, 14:45
Ho aggiunto questo post nel thread delle guide............davvero un bel lavoro complimenti ;)

Ciao

ionet
04-05-2004, 23:06
non so se e' una possibilita' dell'ultima versione,ma si possono far partire gli eseguibili anche facendo taglia e incolla su dosbox;)
io mi sono fatto un collegamento nel menu' "invia a(send to)"e' molto comodo:)
per chiudere invece bisogna premere ctrl F9

CoreDump
07-05-2004, 15:50
Scusate, non so se ne avete parlato ma esiste anche questo

http://ntvdm.cjb.net/

che una volta installato, emula le scheda audio ( adlib,soundblaster etc. )
oltre alla modalità vesa, ed a altre cosette, oltretutto in questa
ultima versione ( era un bel pò che non andavo nel loro sito :D ),
è possibile gestire i profile per ogni applicazione settandone i
parametri :eek: :)

Per lanciare l'applicazione poi basta cliccare con il destro e fare :
Esegui con vdms.

Saluti. ;)

Gokuken
07-05-2004, 18:43
Originariamente inviato da CoreDump
Scusate, non so se ne avete parlato ma esiste anche questo

http://ntvdm.cjb.net/



Sì, il "VDMSound" era già noto insieme ad altre soluzioni (come ad esempio il mitico "ScummVM", esclusivamente dedicato alle avventure grafiche* e reperibile qui: http://www.scummvm.org ),
solo che a quanto ne so non sempre da i risultati sperati.
In sostanza, a parte "ScummVM"*, il DOSBox resta l'emulatore MS-DOS migliore, sia per la sua vasta compatibilità che per la stabilità che lo contraddistingue.
Ecco..visto che se ne era già parlato (guardate qui: http://forum.hwupgrade.it/search.php?s=&action=showresults&searchid=444571&sortby=lastpost&sortorder=descending) , prima di "aggiornare" ulteriormente questo thread (ora parte integrante della sottosezione "Guide: Emulatori"), magari fate una breve ricerca sul forum sull'argomento che vi interessa..grazie! ;)

sanford
10-05-2004, 23:33
Bello questo topic, mi fa venire voglia di rigiocare a Screamer 2...:D

copperfield67
13-06-2004, 15:09
ciao, ho seguito tutte le indicazioni, ma non riesco a giocare.
Al momento del lancio del dosbox.exe mi appare l'errore che segue:

"directory C.\dosbox\dosprog does not exist"

e poi mi dà

Z:\ dive c: does not exist

dove sbaglio?

Grazie a chi vorrà aiutarmi.

Gokuken
13-06-2004, 15:25
Originariamente inviato da copperfield67
ciao, ho seguito tutte le indicazioni, ma non riesco a giocare.
Al momento del lancio del dosbox.exe mi appare l'errore che segue:

"directory C.\dosbox\dosprog does not exist"

e poi mi dà

Z:\ dive c: does not exist

dove sbaglio?

Grazie a chi vorrà aiutarmi.

Riguarda pure i seguenti punti della mia mini guida:

3. nella cartella del suddetto ne crei un'altra vuota, la nomini "dosprog" (a meno che non ci sia già) e all'interno di quest'ultima installi i giochi MS-DOS originali che vuoi utilizzare;

4. sempre nella cartella del DOSBox editi col "Blocco note" di Windows il file "dosbox.conf", ricopiando pari pari da qui sotto la mia configurazione ultra stabile (potrei spiegarti ogni parametro nel dettaglio..però, interessandoti forse più che altro la praticità di utilizzo, ti dico solo che, secondo tali impostazioni, avrai tra le mani un sistema "386/486 based", con avvio a schermo pieno immediatamente dal prompt dei giochi - che nell'emulatore diverrà il "nuovo" C:\ - e supporto all'unità cd-rom, tenendo conto che nel mio sistema a quest'ultima è abbinata la lettera E ):

[autoexec]
mount c c:\DOSBox\dosprog
mount d e:\ -t cdrom
c:

Stai usando poi la versione 0.60?
Le indicazioni infatti si riferiscono principalmente a questa.
Spero di averti aiutato, ciao! ;)

copperfield67
13-06-2004, 21:57
ciao.
Alt. Alt. Sono riuscito a fa partire il gioco ora.
Tuttavia ha una risoluzione troppo bassa, va avanti a scatti sia il video che l'audio, con il risultato di avere tutto così bloccato da non risultare giocabile.
Come posso intervenire sui vari parametri, tipo audio, risoluzione grafica e quant'altro? Ho provato a modificare i cicli del file di configurazione, ma a parte qualche leggerissimo miglioramento, nulla di sostanziale.
Nel frattempo ho installato anche D-Fend e ho creato un profilo per il gioco, ma non sono riuscito a migliorare nulla, nonostante abbia modificato una serie di parametri. Lanciando il profilo, infatti, mi restituisce il messaggio "inserisci il cd 2 e rilancia versaill.exe", ma nonostante segua le indicazioni, continua a ripetermi la stessa frase.
Come posso intervenire sulle impostazioni per far girare meglio il gioco?
Grazie ancora per il prezioso aiuto.

Gokuken
13-06-2004, 23:16
Originariamente inviato da copperfield67
ciao.
Alt. Alt. Sono riuscito a fa partire il gioco ora.
Tuttavia ha una risoluzione troppo bassa, va avanti a scatti sia il video che l'audio, con il risultato di avere tutto così bloccato da non risultare giocabile.
Come posso intervenire sui vari parametri, tipo audio, risoluzione grafica e quant'altro?
Nel frattempo ho installato anche D-Fend e ho creato un profilo per il gioco, ma non sono riuscito a migliorare nulla.
Come posso intervenire sulle impostazioni per far girare meglio il gioco?
Grazie ancora per il prezioso aiuto.

Ciao..mi fa piacere che l'emulatore funzioni anche a te, cmq, per quanto riguarda problemi di velocità audio e video, questi ultimi possono dipendere anche dalla tua configurazione hardware.
Al contrario, devi necessariamente rileggere questo thread, in quanto gli aspetti da te menzionati sono già stati oggetto di discussione..principalmente da parte mia. ;)
Lascia pure perdere il D-Fend..è solo un front-end del DOSBox, non un bug-fixer.
Buon retro-gaming!

copperfield67
14-06-2004, 08:22
infatti, ho visto che d-fend è poco più di una interfaccia del DosBox.
Ma esiste un modo per conoscere nel dettaglio i vari parametri del config che hai riportato sopra?
Vorrei approfondirne lo studio e vedere se riesco a migliorare la questione. Ho riletto con attenzione tutto il topic, e anche quelli collegati che hai segnalato, ma non ho trovato utili ulteriori indicazioni

A proposito: una cosa che peneso sia moooolto importante: il tutto lo sto facendo con un portatile, decisamente non molto versatile sul lato grafico, anche se in realtà sto cercando di far partire giochi per i quali la grafica non dovrebbe essere un problema.
Monta un Celeron 2.2 GHZ con 256 MB di Ram.

Ciao.

Gokuken
14-06-2004, 09:53
Temo che dovrai sperimentare a manina, come del resto ha già fatto il sottoscritto..ciao. ;)

copperfield67
14-06-2004, 15:19
sì, ma non so su quali variabili devo operare all'interno del file dosbox.conf !!!

Haku
19-06-2004, 11:46
questo lavoro può funzionare anche per roller coaster tycoon, dato che non riesco a farlo partire con xp?

Napolux
21-06-2004, 11:12
Ciao!
sapete per caso se da qualche parte essite una tabella che spieghi a quale processore corrisponde il numero di cicli?

Per esempio vorrei sapere quanti cicli impostare per emulare un 486 piuttosto che un 386 ecc...

pazzokramaz
24-06-2004, 12:45
ragazzi ma xche il dos di xp non fa ??


ma kuegli di microsoft non potevano sistemarlo x bene :P:P:P:P


raga ma non è possibile mettere il dos che si trova in win 98se ??

supponiamo che metta il dos del 98 in windows xp su partizione ntfs ... e in avvio nel menu scelta metto dos e win xp .. se avvio il dos .. non va xche è partizione ntfs ??

ciao grazi ;)
www.pazzokramaz.da.ru

parroco
24-06-2004, 14:25
Originariamente inviato da pazzokramaz
ragazzi ma xche il dos di xp non fa ??


ma kuegli di microsoft non potevano sistemarlo x bene :P:P:P:P


raga ma non è possibile mettere il dos che si trova in win 98se ??

supponiamo che metta il dos del 98 in windows xp su partizione ntfs ... e in avvio nel menu scelta metto dos e win xp .. se avvio il dos .. non va xche è partizione ntfs ??

ciao grazi ;)
www.pazzokramaz.da.ru
puoi fare una partizione a parte e installare li il dos.
ma puoi fare una partizione a parte e installare w98 direttamente.

pazzokramaz
24-06-2004, 15:16
ma io ti parlo di inserire il dos su xp

ancora non capisco xche non sia fattibile almeno credo xche ancora non mi sono messo sotto :)

molto probabilmente dipende dal file sistem ... x il restos econdo me potrebbe essere fattibile ;) non contemporaneamente ma di boot all inizio prima di entrare nell so ..........


non penso che su fat ntfs il dos funga ....:)

skorpius
28-06-2004, 15:29
Ciao a tutti.
Ho una domanda sul dosbox: è possibile che il DOS così emulato funzioni anche in rete????
Ho giusto quei 4/5 vecchi giochini che, una volta, giocavo in rete tramite il protocollo IPX, e funzionavano con le vecchie schede di rete e cavo BNC.
Quindi:
1)la rete potrebbe essere emulata secondo voi ?
2)se si, anche pur avendo schede di nuova generazione con plug RJ45 e hub? (oppure solo con 1 crossover, al limite?)
ke ne pensate???
Grazie a tutti
Ciao

pazzokramaz
29-06-2004, 12:37
non lo so :O

disumano
04-07-2004, 02:24
c'è qlcn che sa come far funzionare il dosbox con hdd ntfs?

pazzokramaz
04-07-2004, 18:38
non so mi dispiace :)

ma secondo me dosbox non è un buon programma :P x mia esperienza a skuola :P


preferisko il vecchio dos :D:D 6.2 :D:D

pipozzolo
09-07-2004, 09:14
Qualcuno ha per caso provato Virtual PC o VMWare per simulare un ambiente DOS da utilizzare con i giochi?

Napolux
09-07-2004, 09:53
Originariamente inviato da pipozzolo
Qualcuno ha per caso provato Virtual PC o VMWare per simulare un ambiente DOS da utilizzare con i giochi?


IO.

Ho installato DOS su VmWare.

Funziona perfettamente.

Peccato che non si possa aggiustare la frequenza della CPU.

Quindi ti ritrovi Arkanoid II e altri giochi tipo Sensible Soccer schizzare a velocita' impressionanti :D

Ti conviene fare delle prove quindi.

pazzokramaz
12-07-2004, 14:25
io invece rulezzzzz


ho appena visto un sito che spiega come mettere il dos in xp :D:D:D


pratikamente visto che il dos non gira su ntfs :O peccato :( cmq bisogna creare una partizione fat32 solo x il dos e prog che si vogliono far girare in dos :D .. modifikare il boot.ini a dovere .. in modo che all avvio si possa scegliere dos o winxp :D:D .. cmq non ti preokkupare xp legge la fat 32 del dos e kuindi da win puoi mettere i gioki nella fat32 dos e riavvii poi entri nel dos .. e gioki :D:D cmq poi anke scarikarti da emulo e co .. un prog che lo metti nella fat32 del dos :D:D e ti permette di leggere e scrivere da dos sulla partizione ntfs di xp :D:D:D rulezzzzzzz

rulezzooooooneeeeee

cmq il dos puoi mettere kuello del 98se basta che smanetti un po con i file .. è facile ..

cesko
21-07-2004, 15:30
Originariamente inviato da pazzokramaz
io invece rulezzzzz


ho appena visto un sito che spiega come mettere il dos in xp :D:D:D


pratikamente visto che il dos non gira su ntfs :O peccato :( cmq bisogna creare una partizione fat32 solo x il dos e prog che si vogliono far girare in dos :D .. modifikare il boot.ini a dovere .. in modo che all avvio si possa scegliere dos o winxp :D:D .. cmq non ti preokkupare xp legge la fat 32 del dos e kuindi da win puoi mettere i gioki nella fat32 dos e riavvii poi entri nel dos .. e gioki :D:D cmq poi anke scarikarti da emulo e co .. un prog che lo metti nella fat32 del dos :D:D e ti permette di leggere e scrivere da dos sulla partizione ntfs di xp :D:D:D rulezzzzzzz

rulezzooooooneeeeee

cmq il dos puoi mettere kuello del 98se basta che smanetti un po con i file .. è facile ..

mi spiace ma non hai apportato niente di positivo col tuo post. non specifichi i siti di cui parli, citi un programma fantasma da scaricare illegalmente e oltretutto non ci dici che programma è, ti gasi come un ebete e pensi di essere il mago del dos.

spero il prossimo tuo post invece di essere gonfio di scuse o peggio parolacce nei miei confronti, aggiunga un pò di spessore al thread.

ciao

pazzokramaz
22-07-2004, 02:10
muahahahahh lol usa emule :D:D

illegalmente lol .. sono illegale pure io ... :D:D:D

mauhahaah cioa lol ora vado in q3 fino alle 6 ora sono le 3.12 ..la figa mi ha lasciato ho tirato un casino di testate al muro e so sbronzo :D

la mia vita non ha + senso

cesko
22-07-2004, 12:25
Originariamente inviato da pazzokramaz
muahahahahh lol usa emule :D:D

illegalmente lol .. sono illegale pure io ... :D:D:D

mauhahaah cioa lol ora vado in q3 fino alle 6 ora sono le 3.12 ..la figa mi ha lasciato ho tirato un casino di testate al muro e so sbronzo :D

la mia vita non ha + senso

:rolleyes: allora non era un'impressione....

mi spiace per la "figa"...

pazzokramaz
22-07-2004, 14:39
non importa .. è meglio non pensarci anke xche mi so fatto troppo male :cry:




;)

NetTitus
30-07-2004, 13:39
Ho provato ad installarlo.
OK

Ho cambiato impostazioni e funziona il programma.
OK

Lancio Redalert 1 a tutto schermo e Windows si blocca generando un errore grave (secondo lui!!)

Il problema e' che ho un notebook con scheda video Ati ; quindi un po' di problemi potrei averceli !!:cry: :cry:

Come posso fare ??

Sui notebook si puo' aver meno di 800 * 600 e refresh a 75 Hertz ??


Datemi una mano !!

Grazie !!

Saluti !!

N.B.

Comunque sono dell'idea che la cosa migliore da fare e' installare Win'98 Se (pero' questultimo genera un sonoro brutto !!)

:sofico: :sofico:

skorpius
30-07-2004, 15:57
Ciao
Tu hai scritto:

"IO.

Ho installato DOS su VmWare.

Funziona perfettamente.

Peccato che non si possa aggiustare la frequenza della CPU. "

Anche a me funzia, ma non va bene con la SB audigy .... come va ad audio? Che scheda audio hai?

pazzokramaz
30-07-2004, 22:41
:eek:

Napolux
31-07-2004, 11:19
Originariamente inviato da skorpius
Ciao
Tu hai scritto:

"IO.

Ho installato DOS su VmWare.

Funziona perfettamente.

Peccato che non si possa aggiustare la frequenza della CPU. "

Anche a me funzia, ma non va bene con la SB audigy .... come va ad audio? Che scheda audio hai?

Una nvidia integrata.
Va alla perfezione.

skorpius
02-08-2004, 07:54
Originariamente inviato da Napolux
Una nvidia integrata.
Va alla perfezione.

...ok, e il VMWare l'ha configurata da solo installando il DOS o hai dovuto cambiare poi qualche configurazione a mano?
Ciao

homoinformatico
09-08-2004, 12:02
con il virtualpc i giochi vecchi dovrebbero funzionare, in quanto emula una scheda video non accellerata e una sb16. per la velocita della cpu occorre installare (dentro il virtualpc!) uno di quei programmini che rallentano il processore (provate su simtel.net o qualunque altri siti-collezione di sw)

pazzokramaz
10-08-2004, 01:44
;)

fedruw
06-09-2004, 10:17
:rolleyes: Kramaz eri anke nel progetto lnx simile a wdoz, hai dimenticato...? Mi rikordo le tue ultime parole: Nn so nnte di informatica, ma vorrei tanto qualcsa di utile in qst mondo, ho bisogno di qualcno k mi illumini... E scelse la mariju.

pazzokramaz
06-09-2004, 12:32
HAHHAHAHAHAHAHHAHAHA :D :D

grande FED :D:D:D:D

fed guarda www.pazzokramaz.da.ru

ps ci vediamo domani alla festa a firenze ;) spero ke tu venga ;)

cioa !!!

NetTitus
06-09-2004, 16:24
Secondo voi il migliore emulatore Dos e Windows e' Virtual PC ??

Emula alla perfezione ??

E come avere Windows 98 installato in una partizione o meglio ??

Grazie !!

SAluti !!

:sofico: :sofico:

pazzokramaz
07-09-2004, 00:22
io nn userei emulatori come virtual pc xche .. appunto emulano .. x giokarci sopra dopo dovresti avere un p4.. x ro il doppio :D:D

Gokuken
07-09-2004, 00:37
Originariamente inviato da pazzokramaz
io nn userei emulatori come virtual pc xche .. appunto emulano .. x giokarci sopra dopo dovresti avere un p4.. x ro il doppio :D:D

..concordo in pieno! ;)

pazzokramaz
07-09-2004, 00:51
;)

Napolux
11-09-2004, 19:05
Originariamente inviato da skorpius
...ok, e il VMWare l'ha configurata da solo installando il DOS o hai dovuto cambiare poi qualche configurazione a mano?
Ciao

in automatico.
settando nei giochi una SB16

Simon82
16-09-2004, 11:12
Se a qualcuno interessa da quando ho installato la SP2 di XP partono giochi che prima non andavano automaticamente.. almeno ho provato TD3, WOLF3D, DOOM.. ;)

pazzokramaz
19-09-2004, 19:19
BENE ;);)

Gokuken
03-10-2004, 00:40
Uscito DOSBOX ver. 0.62! :)

Appena ho un pò di tempo lo provo e vi so dire, ciao!

Gokuken
03-10-2004, 13:02
..installato e provato a dovere, però..continuo a preferire la 0.60!
Infatti, con la 0.62, sebbene in giochi come "One Must Fall 2097" aumentando i cicles a 8000 spariscano le imperfezioni audio della presentazione, in altri come "Prince of Persia" non vengono invece eseguite le musiche di sottofondo.. :eek:
Magari farò ancora qualche prova, cmq credo che alla fine manterrò la vecchia versione, su cui ho basato la guida.

Ciao e buon retro-gaming a tutti! :)

Amgis
19-10-2004, 10:07
ciao a tutti!

ho scaricato la versione 0.62 e non vuoleva funzionare (l'install) così ho scaricato la versioine 0.60 è funziona.

ho cambiato il file *.conifg ora vedo il mio hd (c:), monta la cartella "dosprog" vedo le cartelle dei giochi ma appena avvio un gioco (Flashback, AnotherWorld) la finestra da fullscreen diventa piccola e poi si chiude!

Amgis
19-10-2004, 10:07
ciao a tutti!

ho scaricato la versione 0.62 e non vuoleva funzionare (l'install) così ho scaricato la versioine 0.60 è funziona.

ho cambiato il file *.conifg ora vedo il mio hd (c:), monta la cartella "dosprog" vedo le cartelle dei giochi ma appena avvio un gioco (Flashback, AnotherWorld) la finestra da fullscreen diventa piccola e poi si chiude!

come posso fare????

Gokuken
19-10-2004, 21:15
Originariamente inviato da Amgis
ciao a tutti!

ho scaricato la versione 0.62 e non vuoleva funzionare (l'install) così ho scaricato la versioine 0.60 è funziona.

ho cambiato il file *.conifg ora vedo il mio hd (c:), monta la cartella "dosprog" vedo le cartelle dei giochi ma appena avvio un gioco (Flashback, AnotherWorld) la finestra da fullscreen diventa piccola e poi si chiude!

come posso fare????

Probabilmente perchè devi prima fissare il refresh alle varie risoluzioni dal menù della tua scheda video, come ho già spiegato:

x sbronf: la risoluzione nei menù dei giochi è molto bassa (il mio monitor non la riporta nemmeno con l'O.S.D.) e con refresh a 75 Hz, mentre nelle sessioni vere e proprie è pari a 640x480..in questo caso la frequenza si può reimpostare, ad esempio a 85 Hz, tramite i tools dei drivers della scheda video (considera che uso una Geforce 4) oppure coi programmi PowerStrip e/o RefreshForce, quest'ultimo reperibile qui (il secondo dall'alto in basso): http://www.3dfxzone.it/nvidia/utility.htm

Spero di esserti stato utile, ciao! :)

Amgis
20-10-2004, 13:51
Ho due problemi!

1) I tasti permanenti di windows.. nn li sopporto più! :ncomment: . come faccio a disattivare quella finestra che mi spunta ogni volta?

2) Gioco con Flashback e alcune volte il gioco sballa! nel senso che l'omino nn si arrampica più, nn ha i limiti (cade oltre lo scenario, cioè fuori schermo) e via dicendo...


:bsod:

Gokuken
20-10-2004, 20:52
1) Quando ti appare l'odiosa finestra (cioè dopo aver digitato 5 volte di fila uno dei 2 tasti "shift" della tastiera), semplicemente clicca sulle sue proprietà..ti si aprirà un altro menù opzioni con cui disattivare il suddetto "servizio" di Windows XP (non ricordo il nome esatto del "bottone" da pigiare, cmq non è difficile da individuare ;) );

2) Boh..difetto di programmazione? :eh:


Spero di averti cmq aiutato, ciao! :)

Gokuken
22-10-2004, 00:34
Ciao raga, è uscita la seconda versione del Dfend! :)
Niente di eccezionale direte voi..invece permette di settare al meglio i giochi, soprattuto con DOSBox versione 0.62 (che ho dunque rivalutato), inoltre, utilizzando in background il programma "JoyToKey" (che funziona coi joypad USB anche per il resto delle applicazioni..), diventa una vera bomba! ;)

Dunque ricordate: DOSBox 0.62 + D-Fend v2 + JoyToKey

Buon retro-gaming a tutti! :yeah:


P.S.1: per DOSBox 0.62:
http://dosbox.sourceforge.net/download.php?main=1
per D-Fend v2 + JoyToKey:
http://members.home.nl/mabus/dfend.htm

P.S.2: unica pecca del DOSBox 0.62..al prompt di "C:\" carica di default la tastiera americana ..io conosco i tasti, però che seccatura!

pazzokramaz
24-10-2004, 20:41
:eek:

Gokuken
25-10-2004, 09:42
Ciao ragazzi, se volete divertirvi con DOSBox sulla TV di casa, potete farlo utilizzandolo in finestra e impostando la risoluzione dell'uscita video a 640x480 (magari tramite il TVTool, se avete una scheda NVidia).
Una volta centrata la schermata col mouse, il gioco è fatto..se poi avete installato e configurato il JoyToKey.. :cool:

Ah..vi ricordo inoltre di aggiungere al file "dosbox.conf" (anche per la versione 0.62 e successive), dopo i parametri generali in fondo, le seguenti righe (per avere di default il supporto del disco fisso, dell'unità CD-ROM e l'avvio diretto dal prompt di C: ):

mount c C:\NOME_CARTELLA_DOSBOX\dosprog
mount NOME_UNITA'_CD-ROM e:\ -t cdrom
c:


Ciao! ;)

Amgis
25-10-2004, 10:51
bisogna considerare che alla fine del config si può inserire qualsiasi comando di dos o del file .bat.

infatti io alla fine ho inserito questo:

(

:avvio
echo off
cls
echo.
echo. Benvenuto a DOSBox 0.62
echo. ==================
echo.
echo. La cartella "dosprog" è stata montata con successo.
echo. Digitare "g" per avviare il file bat "Game.bat"
echo. Per uscire digitare "exit" da DOSBox 0.62.
echo.
echo. Per altre informazioni "info.bat".
echo.

)

ovviamente la prima riga della "cartella dosprog è stata montata con successo" è scritta perchè se nn da errore nel montarla deve andare a "avvio" sennò deve andare a "errore".

lo stesso vale per il file game.bat. file creato da me con la lista di tutti i giochi.

il comando "exit" c'è nativo del programma DOSBox-

invece il file "info.bat" sempre file creato da me.

tutti questi file devo stare sotto la cartella "dosprog".
Cmq alla fine anche la cartella dosprog si può personalizare.. cambiare nome per es.

CIAO! ;)

Gokuken
25-10-2004, 20:40
Bravo..vedo che grazie a me i suggerimenti prolificano.

W il DOSBox! ;)

Amgis
26-10-2004, 21:25
ma dove si possono trovare giochi del dos gratuiti che si possono scaricare da internet?

lasciamo stare il topic dei giochi free perchè riguarda i giochi che girano sotto win.

Gokuken
26-10-2004, 21:49
Beh..io ho utilizzato i miei originali (gelosamente custoditi.. :cool: ), cmq so che esistono siti che li mettono a disposizione, magari prova a cercare su Google alla voce "abandonware"..ciao! :)

Amgis
26-10-2004, 22:06
Originariamente inviato da Gokuken
Beh..io ho utilizzato i miei originali (gelosamente custoditi.. :cool: ), cmq so che esistono siti che li mettono a disposizione, magari prova a cercare su Google alla voce "abandonware"..ciao! :)

però nn si può linkare nessun sito di questo tipo! ;)

Gokuken
26-10-2004, 22:08
Esatto. ;)

Amgis
26-10-2004, 22:10
Originariamente inviato da Gokuken
Beh..io ho utilizzato i miei originali (gelosamente custoditi.. :cool: )

purtroppo io ho venduto tutti i giochi nn solo quelli vecchi del dos ma anche l'amiga con tutti i giochi, anche il C64!

cioè in parole povere sono senza nulla... :cry:

Gokuken
26-10-2004, 22:39
Ke te devo dì..son stato previdente! :ciapet:

Gokuken
29-10-2004, 01:00
Ciao ragazzi, se volete divertirvi con DOSBox sulla TV di casa, potete farlo utilizzandolo in finestra e impostando la risoluzione dell'uscita video a 640x480 (magari tramite il TVTool, se avete una scheda NVidia).
Una volta centrata la schermata col mouse, il gioco è fatto..se poi avete installato e configurato il JoyToKey..

Ciao! :)
Volevo aggiungere che, impostando il direct draw (ddraw) nel file "dosbox.conf", è possibile giocare con l'uscita TV a schermo pieno anche a 800x600 o più..inoltre col nuovo D-Fend si può chiudere automaticamente la finestra del DOSBox, tramite un'opzione apposita, quando si esce dai giochi.

Enjoy! :cool:

sal_rob
02-01-2005, 16:27
Ciao, ho visto che è un pò che non ci sono nuovi messaggi, comunque prima di aprire una nuova discussione, preferisco chiedere qui.

La domanda è:
Esiste un emulatore (o qualsiasi altro modo, escluso installare Win98), per giocare il gioco
Magic the gathering sotto Win XP.

Ho riscoperto questo vecchio gioco, e ho voglia di giocarci.


Grazie.

P.S. Ovviamente, ho già visto la lista di compatibilità di DosBox e ScummVM e entrambi non lo supportano.

Gokuken
02-01-2005, 21:27
No, mi spiace..sembra che il gioco a cui ti riferisci sia esclusivamente per i vecchi sistemi windows, a meno che tu non utilizzi il programma "VMware" (lasciando perdere pertanto "DOSBox" e affini..), come del resto viene ben spiegato qui (seguendo l'ordine):

http://mtgdb.net/pc-internet/index.htm

http://mtgdb.net/pc-internet/magic-microprose/index.htm

http://mtgdb.net/pc-internet/magic-microprose/mtgmpr-xp.htm

Ciao e alla prossima! :-)

sal_rob
03-01-2005, 07:51
Originariamente inviato da Gokuken
No, mi spiace..sembra che il gioco a cui ti riferisci sia esclusivamente per i vecchi sistemi windows, a meno che tu non utilizzi il programma "VMware" (lasciando perdere pertanto "DOSBox" e affini..), come del resto viene ben spiegato qui (seguendo l'ordine):

http://mtgdb.net/pc-internet/index.htm

http://mtgdb.net/pc-internet/magic-microprose/index.htm

http://mtgdb.net/pc-internet/magic-microprose/mtgmpr-xp.htm

Ciao e alla prossima! :-)

Ciao, grazie per la risposta,
Conoscevo questa soluzione, ma come ho specificato, NON voglio installare Win 98 o 95, e utilizzando VMware, dovrei comunque farlo (anche se in una partizione virtuale).

Ciao

paditora
08-02-2005, 01:26
Questa discussione è veramente interessante.
Grazie mille per le info.

Sto provando DOSBox con Full Throttle e sembra girare alla grande.
Unica pecca è che ogni tanto (tipo ogni 15-20 sec.) l'audio scatta :(
Però per il resto gioco fluidissimo e nessun problema.

Gokuken
08-02-2005, 09:59
Questa discussione è veramente interessante.
Grazie mille per le info.

Sto provando DOSBox con Full Throttle e sembra girare alla grande.
Unica pecca è che ogni tanto (tipo ogni 15-20 sec.) l'audio scatta :(
Però per il resto gioco fluidissimo e nessun problema.

Sono contento che sempre più utenti del forum apprezzino la guida in oggetto..grazie. :)

Per quanto riguarda l'audio di Full Throttle, hai provato a giocare usando il frontend "D-Fend v2" e creandoti un apposito profilo?
Se non dovesse bastare, puoi sempre testare la nuova versione del DOSBox (ovvero la 0.63).

Trovi tutto ai seguenti indirizzi:

http://dosbox.sourceforge.net/download.php?main=1

http://members.home.nl/mabus/dfend.htm

Ciao! ;)

paditora
08-02-2005, 12:10
Comunque io avevo pensato di farmi proprio un cd di boot che contenga l'ms-dos così almeno lavoro alla grande.
Però ho dei dubbi in rigurado.

1) Se faccio un cd di boot che file devo metterci?

2) Come si fa a fare in modo che all'avvio del pc parta in automatico il cd-rom ed entri in modalità ms-dos (in pratica che file sono necessari per rendere il cd-rom autoavviabile)?

3) Si potrebbe usare un disco di ripristino di windows 98, ma purtroppo tutti i comandi dos su un unico dischetto non ci stanno (mi sa che ce ne vogliono almeno 3-4) per cui il cd-rom sarebbe molto più comodo.

4) Ho visto che nella root di c:\ ci sono due file chiamati: Bootlog.txt e Bootlog.prv sono questi da mettere sul cd-r per renderlo bootabile?

In parole povere vorrei sapere tutti i file da mettere su un cd-r per rendere il pc avviabile in modalità ms-dos da cd-rom.
Si può fare?

Gokuken
08-02-2005, 16:25
Dunque..se tu volessi far partire il boot da CD all'avvio del PC, non dovresti far altro che andare nel bios e cambiare l'ordine di lettura delle unità (ad esempio: lettore CD-ROM, disco fisso C, floppy, ecc.).
Per rendere bootabile il disco (o il floppy se trovi una versione MS-DOS che riesca a starci dentro, tipo la 5.0 se non sbaglio), devi copiarci prima il DOS e poi farlo partire coi file di configurazione "classici" (mai sentito parlare di "CONFIG.SYS" e "AUTOEXEC.BAT"?).
A questo punto, dopo aver creato e caricato il disco (o floppy), ti dovresti trovare in ambiente DOS e precisamente al prompt "C:\".
Ovviamente i file e/o i programmi che intendi usare dovranno essere in cartelle di non oltre 8 caratteri al fine di una maggior praticità (in DOS infatti i nomi troppo lunghi vengono contratti mediante altre lettere meno usuali..).
Buon lavoro! ;)

paditora
08-02-2005, 18:37
Originariamente inviato da Gokuken
Per rendere bootabile il disco (o il floppy se trovi una versione MS-DOS che riesca a starci dentro, tipo la 5.0 se non sbaglio), devi copiarci prima il DOS e poi farlo partire coi file di configurazione "classici" (mai sentito parlare di "CONFIG.SYS" e "AUTOEXEC.BAT"?).


Lo so benissimo quali sono i file per rendere un floppy di avvio.
Col Dos tra scuola ecc. ci ho smanettato per anni e ci smanetto ancora adesso.
E infatti ho copiato paro paro i file contenuti in un floppy di ripristino di 98 su un cd-r (mettendo tutti i files sia nascosti che non).
Però quando avvio il pc si avvia normalmente windows senza avviarsi da cd-r.
Per cui mi sa che va messa qualche impostazione che non so.
Anche il coso del bios dovrebbe essere apposto.
Quando metto il disco di xp nel lettore e avvio il pc mi parte la classica schermata che chiede se voglio avviare da cd-rom o da hd.
Ci deve essere qualcos'altro da cambiare credo.

paditora
08-02-2005, 19:52
Ma poi per rendere un floppy autoavviabile bisogna o creare un disco di ripristino oppure usare il comando format a: /s
Se infatti si copiano tutti i dati (nascosti e non) da un floppy A ad un floppy B il secondo risulterà non sarà avviabile.
Penso che si debba fare lo stesso anche col cd-rom no?
Solo che come si fa a creare il cd-r bootabile?
Il comando format f: /s non penso si possa fare :D

Gokuken
08-02-2005, 21:50
Originariamente inviato da paditora
Ma poi per rendere un floppy autoavviabile bisogna o creare un disco di ripristino oppure usare il comando format a: /s
Se infatti si copiano tutti i dati (nascosti e non) da un floppy A ad un floppy B il secondo risulterà non sarà avviabile.
Penso che si debba fare lo stesso anche col cd-rom no?
Solo che come si fa a creare il cd-r bootabile?
Il comando format f: /s non penso si possa fare :D

Sì sì, hai ragione..infatti ho conservato dei vecchi floppy di boot-up con l'MS-DOS installato e avviabile.
Purtroppo non ricordo al momento l'esatta procedura per creare un CD di boot-up, però tempo fa credo di aver letto qualcosa sul forum..magari prova a chiedere all'utente "nicscics", forse potrà aiutarti.
Ciao. :)

paditora
08-02-2005, 22:02
Con Nero ho visto che c'è la possibilità di creare un cd-r ISO di boot.
Semmai proverò con quello.

Paganetor
20-02-2005, 16:41
mannaggia... non riesco a far partire dynablaster! :cry:

ho installato dosbox 0.63 e copiato il file di configurazione presente nella prima pagina, ma dopo aver lanciato il gioco lo schermo resta nero e il processore si pianta all 100% di utilizzo e devo chiudere l'applicazione col task manager :(

cosa posso fare? quel giochino mi piaceva troppo! ;)

ah, uso win 2k...

Gokuken
20-02-2005, 17:35
Ciao. :)
Potresti provare a creare un profilo specifico usando il "D-Fend v.2" (reperibile qui: http://members.home.nl/mabus/dfend.htm ), oppure dare un'occhiata al file di configurazione che uso col DOSBox 0.62 (effettivamente diverso da quello delle versioni precedenti e probabilmente più simile o uguale a quello della 0.63)..vedi se ti ci ritrovi:

[sdl]
# fullscreen -- Start dosbox directly in fullscreen.
# fulldouble -- Use double buffering in fullscreen.
# fullfixed -- Don't resize the screen when in fullscreen.
# fullresolution -- What resolution to use for fullscreen, use together with fullfixed.
# output -- What to use for output: surface,overlay,opengl,openglnb,ddraw.
# hwscale -- Extra scaling of window if the output device supports hardware scaling.
# autolock -- Mouse will automatically lock, if you click on the screen.
# sensitiviy -- Mouse sensitivity.
# waitonerror -- Wait before closing the console if dosbox has an error.
# priority -- Priority levels for dosbox: lower,normal,higher,highest.
# Second entry behind the comma is for when dosbox is not focused/minimized.
# mapperfile -- File used to load/save the key/event mappings from.

fullscreen=true
fulldouble=false
fullfixed=true
fullresolution=1024X768
output=ddraw
hwscale=1.00
autolock=true
sensitivity=100
waitonerror=true
priority=higher,normal
mapperfile=mapper.txt

[dosbox]
# language -- Select another language file.
# memsize -- Amount of memory dosbox has in megabytes.
# machine -- The type of machine tries to emulate:hercules,cga,tandy,vga.
# captures -- Directory where things like wave,midi,screenshot get captured.

language=
machine=vga
captures=capture
memsize=16

[render]
# frameskip -- How many frames dosbox skips before drawing one.
# aspect -- Do aspect correction.
# scaler -- Scaler used to enlarge/enhance low resolution modes.
# Supported are none,normal2x,advmame2x,advmame3x,advinterp2x,interp2x,tv2x.

frameskip=0
aspect=false
scaler=normal2x

[cpu]
# core -- CPU Core used in emulation: simple,normal,full,dynamic.
# cycles -- Amount of instructions dosbox tries to emulate each millisecond.
# Setting this higher than your machine can handle is bad!
# cycleup -- Amount of cycles to increase/decrease with keycombo.
# cycledown Setting it lower than 100 will be a percentage.

core=normal
cycles=8000
cycleup=500
cycledown=20

[mixer]
# nosound -- Enable silent mode, sound is still emulated though.
# rate -- Mixer sample rate, setting any devices higher than this will
# probably lower their sound quality.
# blocksize -- Mixer block size, larger blocks might help sound stuttering
# but sound will also be more lagged.
# prebuffer -- How many milliseconds of data to keep on top of the blocksize.

nosound=false
rate=22050
blocksize=2048
prebuffer=10

[midi]
# mpu401 -- Enable MPU-401 Emulation.
# intelligent -- Operate in Intelligent mode.
# device -- Device that will receive the MIDI data from MPU-401.
# This can be default,alsa,oss,win32,coreaudio,none.
# config -- Special configuration options for the device.

mpu401=true
intelligent=true
device=default
config=

[sblaster]
# type -- Type of sblaster to emulate:none,sb1,sb2,sbpro1,sbpro2,sb16.
# base,irq,dma,hdma -- The IO/IRQ/DMA/High DMA address of the soundblaster.
# mixer -- Allow the soundblaster mixer to modify the dosbox mixer.
# oplmode -- Type of OPL emulation: auto,cms,opl2,dualopl2,opl3.
# On auto the mode is determined by sblaster type.
# oplrate -- Sample rate of OPL music emulation.

type=sb16
base=220
irq=7
dma=1
hdma=5
mixer=true
oplmode=auto
oplrate=22050

[gus]
# gus -- Enable the Gravis Ultrasound emulation.
# base,irq1,irq2,dma1,dma2 -- The IO/IRQ/DMA addresses of the
# Gravis Ultrasound. (Same IRQ's and DMA's are OK.)
# rate -- Sample rate of Ultrasound emulation.
# ultradir -- Path to Ultrasound directory. In this directory
# there should be a MIDI directory that contains
# the patch files for GUS playback. Patch sets used
# with Timidity should work fine.

gus=true
rate=22050
base=240
irq1=5
irq2=5
dma1=3
dma2=3
ultradir=C:\ULTRASND

[speaker]
# pcspeaker -- Enable PC-Speaker emulation.
# pcrate -- Sample rate of the PC-Speaker sound generation.
# tandyrate -- Sample rate of the Tandy 3-Voice generation.
# Tandysound emulation is present if machine is set to tandy.
# disney -- Enable Disney Sound Source emulation.

pcspeaker=true
pcrate=22050
tandyrate=22050
disney=true

[bios]
# Nothing to setup yet!


[dos]
# xms -- Enable XMS support.
# ems -- Enable EMS support.

xms=true
ems=true

[modem]
# modem -- Enable virtual modem emulation.
# comport -- COM Port modem is connected to.
# listenport -- TCP Port the modem listens on for incoming connections.

modem=false
comport=2
listenport=23

[directserial]
# directserial -- Enable serial passthrough support.
# comport -- COM Port inside DOSBox.
# realport -- COM Port on the Host.
# defaultbps -- Default BPS.
# parity -- Parity of the packets. This can be N, E or O.
# bytesize -- Size of each packet. This can be 5 or 8.
# stopbit -- The number of stopbits. This can be 1 or 2.

directserial=false
comport=1
realport=COM1
defaultbps=1200
parity=N
bytesize=8
stopbit=1

[ipx]
# ipx -- Enable ipx over UDP/IP emulation.

ipx=false

[autoexec]
# Lines in this section will be run at startup.

mount c c:\[nomecartella_del_DOSBox]\dosprog
mount d e:\ -t cdrom
c:

Paganetor
20-02-2005, 17:42
no, nemmeno questa nuova configurazione funziona... :(

devo smanettare col d-fend per vedere cosa si riesce a fare...

Gokuken
20-02-2005, 17:44
;)

Gokuken
06-04-2005, 13:53
Sto provando DOSBox con Full Throttle e sembra girare alla grande.
Unica pecca è che ogni tanto (tipo ogni 15-20 sec.) l'audio scatta :(

Ciao, ho avuto un problema simile con un altro gioco sotto DOSBox e credo sia dovuto alla gestione degli IRQ.
Per risolvere la cosa occorrerebbe combiare di slot la scheda audio e controllare poi che non ci siano conflitti con le altre periferiche.
Fatto ciò, gli "scattini" audio a intervalli regolari dovrebbero sparire. ;)

tognesimo
07-04-2005, 14:13
Ragazzi qualcuno di voi è riuscito a far partire little big adventure???A me si pianta dicendo che manca il cd ma il cd è inserito.Ho provato infatti a lanciarlo senza cd e dopo il logo della Adeline,mi apre il lettore,inserisco il cd ma niente,stesso messaggio ovvero no cd!!!

Paganetor
07-04-2005, 14:22
Originariamente inviato da tognesimo
Ragazzi qualcuno di voi è riuscito a far partire little big adventure???A me si pianta dicendo che manca il cd ma il cd è inserito.Ho provato infatti a lanciarlo senza cd e dopo il logo della Adeline,mi apre il lettore,inserisco il cd ma niente,stesso messaggio ovvero no cd!!!


hai il cd originale? :D

tognesimo
07-04-2005, 14:41
Si ho il cd originale,è stao uno dei primi giochi su cd che ho comprato.Ho provato anche alone in the dark e funziona,ma little big adventure proprio non ne vuol sapere

Gokuken
08-04-2005, 02:09
Sul sito ufficiale del DOSBox sembra essere supportato:

http://dosbox.sourceforge.net/comp_list.php?showID=235&letter=L

Eppure qui si fanno altre considerazioni:

http://www.forumeye.it/invision/index.php?showtopic=67909

e in particolare:

DOS Box, un eccellente emulatore di macchine DOS con tutti gli annessi e i connessi (sonoro, VGA, ecc...)...Purtroppo non è ancora stata implementata l'emulazione della SVGA...quindi Ultima 8, Magic Carpet e Little Big Adventure non partono (e non solo loro, purtroppo...), ma la lista di combatibilità è vasta e si amplia ad ogni release.

In ogni caso, hai aggiunto le sintassi per caricare il CD-ROM nel file di configurazione?
Controlla..è fondamentale! ;)

tognesimo
08-04-2005, 12:25
Ci sono riuscito,bastava inserire la sintassi -label Adeline ioct1 al cd(in questo modo si carica mcdex.Grande!!!Grazie di tutto!!

Gokuken
08-04-2005, 14:39
;)

Megasoft
08-04-2005, 22:27
ragà se volete una front-end semplice da usare scaricare la mia, l'hanno pubblicata in prima pagina sul sito di Dosbox. (RobyDosBox)

Gokuken
08-04-2005, 22:57
Grazie della dritta, lo proverò senz'altro, ciao! ;)

paditora
21-06-2005, 12:34
Up per questa discussione interessante.
Ho da poco comprato il pc nuovo (circa 1 mese).
Si ma uff con full throttle ho sempre problemi.
Il video e a volte anche l'audio scatticchiano un po' in alcuni punti.
Mi sa che sto gioco è poco emulabile con dosbox.
Qualcuno mi può consigliare dei buoni valori di cpu clycles?
Io ho lasciato i 3000 che ci sono di default.
E ho notato che il video scatticchia un po'.

Gokuken
21-06-2005, 13:37
Prova a impostare i cycles a 5000 oppure 8000.
Che versione usi di DOSBox?
Se non dovesse funzionare con quella che hai, prova pure l'ultima. ;)

Nemios
21-06-2005, 13:50
Alcune info/consigli sparsi:

- Le avventure grafiche, sopratutto quelle Lucas (come Full Throttle, di cui ho letto sopra) conviene prima provarle con ScummVM. E' fatto apposta per farle funzionare e migliorarle graficamente.
- Nei giochi DOS spesso il problema è solo il sonoro. Consiglio di provare prima con VDMSound (come per Dyna Blaster e Dark Forces).
- Se non si risolve coi punti precedenti e non funziona nemmeno la modalità compatibile di Windows, allora provare con l'emulazione di DosBox. Solo con DosBox, ad esempio, sono riuscito a far funzionare Pinball Fantasies.

paditora
21-06-2005, 13:56
Prova a impostare i cycles a 5000 oppure 8000.
Che versione usi di DOSBox?
Se non dovesse funzionare con quella che hai, prova pure l'ultima. ;)


Ho la 0.63
Dovrebbe essere l'ultima no?

Gokuken
22-06-2005, 15:59
Si, l'ultima è la 0.63.
Altrimenti prova ScummVM, semplice e funzionale, mentre considera solo come ultima risorsa il VDMSound. ;)

powah4reve
21-07-2005, 12:10
Ciao :) , dunque..il procedimento è questo:

1. scarichi il il programma DOSBox (vedi "Win32 installer") da qui http://dosbox.sourceforge.net/download.php?main=1 (dovrebbe essere online la versione 0.61, io però ti consiglio di reperire in rete la 0.60, ossia quella che uso ora e che mi sembra maggiormente affidabile ;) );

2. lo installi in C:\ (o altrove);

3. nella cartella del suddetto ne crei un'altra vuota, la nomini "dosprog" (a meno che non ci sia già) e all'interno di quest'ultima installi i giochi MS-DOS originali che vuoi utilizzare;

4. sempre nella cartella del DOSBox editi col "Blocco note" di Windows il file "dosbox.conf", ricopiando pari pari da qui sotto la mia configurazione ultra stabile (potrei spiegarti ogni parametro nel dettaglio..però, interessandoti forse più che altro la praticità di utilizzo, ti dico solo che, secondo tali impostazioni, avrai tra le mani un sistema "386/486 based", con avvio a schermo pieno immediatamente dal prompt dei giochi - che nell'emulatore diverrà il "nuovo" C:\ - e supporto all'unità cd-rom, tenendo conto che nel mio sistema a quest'ultima è abbinata la lettera E ):


[sdl]
# fullscreen -- Start dosbox directly in fullscreen.
# autolock -- Mouse will automatically lock, if you click on the screen.
# sensitiviy -- Mouse sensitivity.
# waitonerror -- Wait before closing the console if dosbox has an error.

fullscreen=true
autolock=true
sensitivity=100
waitonerror=true

[dosbox]
# language -- Select another language file.
# memsize -- Amount of memory dosbox has in megabytes.

language=
memsize=16

[render]
# frameskip -- How many frames dosbox skips before drawing one.
# snapdir -- Directory where screenshots get saved.
# scaler -- Scaler used to enlarge/enhance low resolution modes.
# Supported are none,normal2x,advmame2x

frameskip=0
snapdir=snaps
scaler=normal2x

[cpu]
# cycles -- Amount of instructions dosbox tries to emulate each millsecond.
# Setting this higher than your machine can handle is bad!

cycles=5000
[mixer]
# nosound -- Enable silent mode, sound is still emulated though.
# rate -- Mixer sample rate, setting any devices higher than this will
# probably lower their sound quality.
# blocksize -- Mixer block size, larger blocks might help sound stuttering
# but sound will also be more lagged.
# wavedir -- Directory where saved sound output goes when you use the
# sound record key-combination, check README file.

nosound=false
rate=22050
blocksize=2048
wavedir=waves

[midi]
# mpu401 -- Enable MPU-401 Emulation.
# device -- Device that will receive the MIDI data from MPU-401.
# This can be default,alsa,oss,win32,coreaudio,none.
# config -- Special configuration options for the device.

mpu401=true
device=default
config=

[sblaster]
# sblaster -- Enable the soundblaster emulation.
# base,irq,dma -- The IO/IRQ/DMA address of the soundblaster.
# sbrate -- Sample rate of soundblaster emulation.
# adlib -- Enable the adlib emulation.
# adlibrate -- Sample rate of adlib emulation.
# cms -- Enable the Creative Music System/Gameblaster emulation.
# Enabling both the adlib and cms might give conflicts!
# cmsrate -- Sample rate of cms emulation.

sblaster=true
base=220
irq=7
dma=1
sbrate=22050
adlib=true
adlibrate=22050
cms=false
cmsrate=22050

[speaker]
# pcspeaker -- Enable PC-Speaker emulation.
# pcrate -- Sample rate of the PC-Speaker sound generation.
# tandy -- Enable Tandy 3-Voice emulation.
# tandyrate -- Sample rate of the Tandy 3-Voice generation.
# disney -- Enable Disney Sound Source emulation.

pcspeaker=true
pcrate=22050
tandy=true
tandyrate=22050
disney=true

[bios]
# Nothing to setup yet!


[dos]
# xms -- Enable XMS support.
# ems -- Enable EMS support.
# dpmi -- Enable builtin DPMI host support.
# This might help in getting some games to work, but might crash others.
# So be sure to try both settings.

xms=true
ems=true
dpmi=true

[modem]
# modem -- Enable virtual modem emulation.
# comport -- COM Port modem is connected to.
# listenport -- TCP Port the momdem listens on for incoming connections.

modem=true
comport=2
listenport=23

[autoexec]
mount c c:\DOSBox\dosprog
mount d e:\ -t cdrom
c:


5. fai partire l'eseguibile del DOSBox*, entri dal nuovo prompt nella cartella del gioco che ti interessa (il cui nome dovrà necessariamente essere al massimo di 8 caratteri..lo ricordo per i niubbi :D) e fai partire quest'ultimo dal suo file di avvio.


E riecco tutte le glorie del passato girare perfettamente sul nostro mitico winzozz..enjoy! ;)



*P.S.: ricordo che per chiudere il programma si deve digitare dalla tastiera "ALT+INVIO" (facendo solo questo si può giocare in finestra, mentre per tornare a schermo pieno si ridigita la stessa combinazione di tasti) e cliccare poi sulla classica "x" di Windows; inoltre faccio presente che non è possibile giocare col DOSBox su tv-out, bensì SOLO col monitor del PC.

CIAO,
COMPLIMENTI PER LA SEGUENTE IMPOSTAZIONE PER IL DOSBOX, è PERFETTA...
PERO' IO AVREI UN PROBLEMA:
PRATICAMENTE VORREI GIOCARE A MORTAL KOMBAT 3, MI RICORDO CHE GIRAVA PERFETTAMENTE SU UN PENTIUM 100/133 CON 16MEGA DI RAM; HO PROVATO A MONTARLO SUL DOSBOX, FUNZIONA MA VA LENTO... MOLTO A SCATTI, E SN CONVINTO CHE è PERCHè LA CONFIGURAZIONE 386/486 NN RIESCA A REGGERE LA GRAFICA ABBASTANZA "PIU' PESANTE" DELLA TERZA SERIE D QUESTO FANTASTICO GIOCO. PERTANTO VORREI CHIEDERVI QUALI IMPOSTAZIONI DOVREI CAMBIARE PER EMULARE UN PC 100MHZ CON 16/32 MEGA DI RAM.
ATTENDO UNA VOSTRA RISPOSTA,
GRAZIE ANTICIPATAMENTE

CIAO!

Gokuken
21-07-2005, 14:44
CIAO...VORREI GIOCARE A MORTAL KOMBAT 3...HO PROVATO A MONTARLO SUL DOSBOX, FUNZIONA MA VA LENTO...PERTANTO VORREI CHIEDERVI QUALI IMPOSTAZIONI DOVREI CAMBIARE PER EMULARE UN PC 100MHZ CON 16/32 MEGA DI RAM.


Grazie per i complimenti, però temo che non risolveresti molto aumentando a dismisura i cycles del DOSBox (proprio perchè, come tu stesso hai ricordato, questo cerca di emulare un sistema più orientato verso un 386 che un 486/Pentium), tu comunque, dato il gioco in questione, prova a impostarli a 20000.
Se non dovesse funzionare (gioco ancora lento oppure DOSBox che si chiude all'improvviso), reimposta i cycles al solito livello (normalmente 5000 o 8000).
Per giocare a Mortal Kombat 3 cmq ti consiglio l'ottimo Mame32, di cui più volte si è parlato in questa sezione (usa pure la versione che preferisci e che meglio si adatta al tuo sistema, io personalmente ti consiglio la 0.66 o la 0.67, magari ottimizzata per la tua CPU, Intel o AMD che sia).
Ciao e buona emulazione! :)


P.S.: non usare i caratteri maiuscoli quando posti sul forum...equivalgono infatti a urlare ad alta voce..."netiquette" rules! ;)

jappino147
11-01-2006, 22:04
............
P.S.2: unica pecca del DOSBox 0.62..al prompt di "C:\" carica di default la tastiera americana ..io conosco i tasti, però che seccatura!

ma non è propio possibile cambiare tastiera?


ciao

Panthack
12-01-2006, 11:38
ma non è propio possibile cambiare tastiera?


ciao
No, però puoi vedere la corrispondenza dei caratteri della tastiera
americana con quelli della tastiera italiana, utilizzando il keymapper in
DOSbox. Tieni premuto CTRL+F1. ;)

kbl
12-01-2006, 14:03
ragazzi quando un gioco va piano (nel mio caso circa un frame ogni 10 secondi...) si puo' fare qualcosa oltre che aumentare i cycles oppure con dosbox non gira e amen. ho gia' messo il massimo impostabile a 20000 ma non ho risolto. ho l'ultimo dosbox e d-fend.

kintaro oe
14-01-2006, 00:44
ciao a tutti!

Houn problema con il primo need for speed......
A quanto pare non riesce a vedere il disco fisso (forse perche' e' in ntfs?)perche' nell'installazione mi si blocca dicendo che non ho lo spazio a sufficienza per installarlo.
Provato ogni cosa possibile, ma non sono venuto a capo di nulla....

ciao!

mau.c
07-02-2006, 11:46
io non riesco a far girare ascendancy correttamente nè con dosbox nè con vdmSound, qualcuno sa come fare???

LiquidMik
03-03-2006, 21:58
Salve, sono nuovo qui.
Ho provato DosBox sia da windows che da linux. Non è male ma mi sembra un pò lentino, ad esempio doom va a una lentezza esasperante anche giocando con i cycles.

Ho quindi installato msdos 6.22 in una partizioncina. Funziona e riesco a far girare i giochi ma non sento l'audio e nn vanno mouse e lettore cd.
Per ora sono impegnato con la più urgente scheda sonora, ma non esistono driver per dos per la mia scheda (una scheda integrata, la nvidia nforce mcp2).
C'è un modo per installare un "driver generico"? Grazie mille.

Gokuken
03-03-2006, 22:30
Ho letto in rete che per velocizzare l'esecuzione dei giochi (n.b.: durante la loro esecuzione) occorre regolare due fattori (in modo differente a seconda dei casi) tramite i seguenti comandi:

CTRL + F12 ---> questa combinazione aumenta la quantità di CPU utilizzata dal gioco in uso, accelerandone di conseguenza la velocità effettiva del 40% (personalmente però, credo sia l'equivalente dell'aumento dei "Cycles" nel file di configurazione del DOSBox...cmq provate ;) );

CTRL + F8 ---> questa nuova combinazione invece funge da "Frame Skipper", ossia obbliga il programma a saltare alcuni fotogrammi del gioco in uso, rendendone più fluida la resa grafica.

Chi ha riportato questi suggerimenti inoltre ha indicato che per ottenere una buona prestazione con i giochi più pesanti, occorrerebbe digitare 3 o 5 volte "CTRL+F12" (meglio 5 cmq) e 1 volta (o al massimo 2) "CTRL+F8".

Enjoy! :)

W.L.F72
17-04-2006, 12:31
AIUTONE PER UN MEGA NIUBBONE :D
Ho scaricato la versione 0.65 e per ora ho seguito tutte le spiegazioni di pag1.
Ma i giochi dove posso trovarli :confused: :confused:
A me nn sembra di avere visto nessun link....o sbaglio :confused:

In caso nn dovesse andare ok la versione 0.65,la versione giusta dove la becco???

Scusatemi tanto,ma spero mi aiutate.
Ciauzzz :)

trappola
17-04-2006, 22:07
la 0.65 va ben fidati ;) piuttosto usa anche d fend se no si impazzisce per ogni gioco.

per alcune avventure grafiche è più comodo usare scummvm (googlatela)

W.L.F72
18-04-2006, 15:45
la 0.65 va ben fidati ;) piuttosto usa anche d fend se no si impazzisce per ogni gioco.

per alcune avventure grafiche è più comodo usare scummvm (googlatela)
OK Trappola 6 un Mito grazie di tutto,ora provo a farli andare :mc:
In caso ti richiedo aiutozzz :D
Ciauzzzzzzzzzzz

agara
28-08-2006, 21:18
AIUTONE PER UN MEGA NIUBBONE :D
Ho scaricato la versione 0.65 e per ora ho seguito tutte le spiegazioni di pag1.
Ma i giochi dove posso trovarli :confused: :confused:
A me nn sembra di avere visto nessun link....o sbaglio :confused:

In caso nn dovesse andare ok la versione 0.65,la versione giusta dove la becco???

Scusatemi tanto,ma spero mi aiutate.
Ciauzzz :)

beh, i giochi dovresti averli originali... il regolamento del forum parla chiaro :read:

Gi@n
11-09-2006, 18:17
Esistono dei settaggi decenti per rispolverare il grande Tomb Raider 1 ??
Saluti a tutti

Gokuken
12-09-2006, 16:01
Esistono dei settaggi decenti per rispolverare il grande Tomb Raider 1 ??
Saluti a tutti

LINK:

http://forumgamesradar.futuregamer.it/showthread.php?t=406733

Paolo1982
18-09-2006, 14:30
ragazzi sto giocando a pc calcio 4 (se qualcuno selo ricorda) con dos box versione 0.63. quando sono nel menù si vede a full screen però quando cerco di giocare la partita non si vede più nulla. come devo fare? grazie

mau.c
18-09-2006, 16:27
ciao sto giocando a dune (il primo.. quello in cui interpreti paul atreides, geniale), uso vdmsound e il gioco va benino.. la musica si sente ma quello che non riesco a sentire sono gli effetti sonori... è normale? qualcuno si ricorda se c'erano effetti sonori in questo gioco?

Paolo1982
18-09-2006, 18:54
qualcuno sa come faccio ad impostare nel dosbox.conf la risoluzione di 1024x768?

rattopazzo
19-09-2006, 11:10
ciao sto giocando a dune (il primo.. quello in cui interpreti paul atreides, geniale), uso vdmsound e il gioco va benino.. la musica si sente ma quello che non riesco a sentire sono gli effetti sonori... è normale? qualcuno si ricorda se c'erano effetti sonori in questo gioco?

Gli effetti sonori ci sono, assicurati di
selezionare "yes, use extended memory" durante la configurazione del gioco.

Krusty
19-09-2006, 11:51
ciao sto giocando a dune (il primo.. quello in cui interpreti paul atreides, geniale), uso vdmsound e il gioco va benino.. la musica si sente ma quello che non riesco a sentire sono gli effetti sonori... è normale? qualcuno si ricorda se c'erano effetti sonori in questo gioco?

no, non mi pare che ci siano...

Paolo1982
19-09-2006, 13:53
insomma non se riesce a capì come devo impostare la risoluzione di 1024x768 con dosbox... :confused:

Gokuken
24-09-2006, 01:02
insomma non se riesce a capì come devo impostare la risoluzione di 1024x768 con dosbox... :confused:

Rileggi la prima pagina di questo thread (dove si parla del file di configurazione), ciao.

mau.c
24-09-2006, 14:46
Gli effetti sonori ci sono, assicurati di
selezionare "yes, use extended memory" durante la configurazione del gioco.

no, non mi pare che ci siano...

:eek: :doh: :eek:

Paolo1982
24-09-2006, 17:33
Rileggi la prima pagina di questo thread (dove si parla del file di configurazione), ciao.

non riesco a capire quale parametro devo modificare x mettere quell'impostazione puoi aiutarmi x favore? :confused: :confused:

Gokuken
24-09-2006, 20:43
Hai ragione, nella prima pagina manca il riferimento a quell'opzione*. :fiufiu:
Ti riposto qui sotto una configurazione più recente:


[sdl]
# fullscreen -- Start dosbox directly in fullscreen.
# fulldouble -- Use double buffering in fullscreen.
# fullfixed -- Don't resize the screen when in fullscreen.
# fullresolution -- What resolution to use for fullscreen, use together with fullfixed.
# output -- What to use for output: surface,overlay,opengl,openglnb,ddraw.
# hwscale -- Extra scaling of window if the output device supports hardware scaling.
# autolock -- Mouse will automatically lock, if you click on the screen.
# sensitiviy -- Mouse sensitivity.
# waitonerror -- Wait before closing the console if dosbox has an error.
# priority -- Priority levels for dosbox: lower,normal,higher,highest.
# Second entry behind the comma is for when dosbox is not focused/minimized.
# mapperfile -- File used to load/save the key/event mappings from.

fullscreen=true
fulldouble=false
fullfixed=true
fullresolution=1024X768
output=ddraw
hwscale=1.00
autolock=true
sensitivity=100
waitonerror=true
priority=higher,normal
mapperfile=mapper.txt

[dosbox]
# language -- Select another language file.
# memsize -- Amount of memory dosbox has in megabytes.
# machine -- The type of machine tries to emulate:hercules,cga,tandy,vga.
# captures -- Directory where things like wave,midi,screenshot get captured.

language=
machine=vga
captures=capture
memsize=16

[render]
# frameskip -- How many frames dosbox skips before drawing one.
# aspect -- Do aspect correction.
# scaler -- Scaler used to enlarge/enhance low resolution modes.
# Supported are none,normal2x,advmame2x,advmame3x,advinterp2x,interp2x,tv2x.

frameskip=0
aspect=false
scaler=normal2x

[cpu]
# core -- CPU Core used in emulation: simple,normal,full,dynamic.
# cycles -- Amount of instructions dosbox tries to emulate each millisecond.
# Setting this higher than your machine can handle is bad!
# cycleup -- Amount of cycles to increase/decrease with keycombo.
# cycledown Setting it lower than 100 will be a percentage.

core=normal
cycles=8000
cycleup=500
cycledown=20

[mixer]
# nosound -- Enable silent mode, sound is still emulated though.
# rate -- Mixer sample rate, setting any devices higher than this will
# probably lower their sound quality.
# blocksize -- Mixer block size, larger blocks might help sound stuttering
# but sound will also be more lagged.
# prebuffer -- How many milliseconds of data to keep on top of the blocksize.

nosound=false
rate=22050
blocksize=2048
prebuffer=10

[midi]
# mpu401 -- Enable MPU-401 Emulation.
# intelligent -- Operate in Intelligent mode.
# device -- Device that will receive the MIDI data from MPU-401.
# This can be default,alsa,oss,win32,coreaudio,none.
# config -- Special configuration options for the device.

mpu401=true
intelligent=true
device=default
config=

[sblaster]
# type -- Type of sblaster to emulate:none,sb1,sb2,sbpro1,sbpro2,sb16.
# base,irq,dma,hdma -- The IO/IRQ/DMA/High DMA address of the soundblaster.
# mixer -- Allow the soundblaster mixer to modify the dosbox mixer.
# oplmode -- Type of OPL emulation: auto,cms,opl2,dualopl2,opl3.
# On auto the mode is determined by sblaster type.
# oplrate -- Sample rate of OPL music emulation.

type=sb16
base=220
irq=7
dma=1
hdma=5
mixer=true
oplmode=auto
oplrate=22050

[gus]
# gus -- Enable the Gravis Ultrasound emulation.
# base,irq1,irq2,dma1,dma2 -- The IO/IRQ/DMA addresses of the
# Gravis Ultrasound. (Same IRQ's and DMA's are OK.)
# rate -- Sample rate of Ultrasound emulation.
# ultradir -- Path to Ultrasound directory. In this directory
# there should be a MIDI directory that contains
# the patch files for GUS playback. Patch sets used
# with Timidity should work fine.

gus=true
rate=22050
base=240
irq1=5
irq2=5
dma1=3
dma2=3
ultradir=C:\ULTRASND

[speaker]
# pcspeaker -- Enable PC-Speaker emulation.
# pcrate -- Sample rate of the PC-Speaker sound generation.
# tandyrate -- Sample rate of the Tandy 3-Voice generation.
# Tandysound emulation is present if machine is set to tandy.
# disney -- Enable Disney Sound Source emulation.

pcspeaker=true
pcrate=22050
tandyrate=22050
disney=true

[bios]
# Nothing to setup yet!


[dos]
# xms -- Enable XMS support.
# ems -- Enable EMS support.

xms=true
ems=true

[modem]
# modem -- Enable virtual modem emulation.
# comport -- COM Port modem is connected to.
# listenport -- TCP Port the modem listens on for incoming connections.

modem=false
comport=2
listenport=23

[directserial]
# directserial -- Enable serial passthrough support.
# comport -- COM Port inside DOSBox.
# realport -- COM Port on the Host.
# defaultbps -- Default BPS.
# parity -- Parity of the packets. This can be N, E or O.
# bytesize -- Size of each packet. This can be 5 or 8.
# stopbit -- The number of stopbits. This can be 1 or 2.

directserial=false
comport=1
realport=COM1
defaultbps=1200
parity=N
bytesize=8
stopbit=1

[ipx]
# ipx -- Enable ipx over UDP/IP emulation.

ipx=false

[autoexec]
# Lines in this section will be run at startup.

mount c c:\[nomecartella_del_DOSBox]\dosprog
mount d e:\ -t cdrom
c:




Ciao! ;)


*EDIT: è stata aggiornata anche la prima pagina con l'ultima configurazione. ;)

Paolo1982
25-09-2006, 19:54
ti ringrazio, ho provato e ora si vede a "schermo intero" ma rimane sempre piccolo (mentre invece prima se ingrandivo nn si vedeva proprio più nulla) nel senso che si vede la schermata del gioco nelle dimensioni originali e tutto intorno è nero tipo cornice... :confused:

Paolo1982
25-09-2006, 20:16
come non detto ho risolto! :D

pazzokramaz
27-09-2006, 14:43
ciao ragazzi..

come funge l'emulatore dos ??

cioè lo installi poi bisogna fare il mount delle unita ogni volta ??

grazie ciao ;)

crisis
28-09-2006, 15:05
mitiko Gokuken, grazie al tuo screenshot in 1a pagina sono venuto a sapere il nome di quel gioco dei robot che cercavo da tempo!!!
Mitica casa la Epic Megagames (mi pare sia Epic O.M.F.), penso di aver giocato praticamente tutti i suoi giochi...

@pazzokramaz
leggi bene, e' gia' stato discusso...

Gokuken
28-09-2006, 16:49
mitiko Gokuken, grazie al tuo screenshot in 1a pagina sono venuto a sapere il nome di quel gioco dei robot che cercavo da tempo!!!
Mitica casa la Epic Megagames (mi pare sia Epic O.M.F.), penso di aver giocato praticamente tutti i suoi giochi...


Figurati! :)
O.M.F. è stato ed è ancora un bel gioco, considerando che i picchiaduro per PC non sono mai stati troppo numerosi. Ciao!

crisis
28-09-2006, 17:44
be, ci sono sempre i mitici mortal kombat e street fighter ;)

pazzokramaz
30-09-2006, 14:14
otimo .. si è vero ... ;)

ps sapete mika x caso se kuando sono nel dosbox posso usare 1 paio di comandi del dok 7 del 98SE copiando nella cartella dosbox i file della command del 9X ??

grazie ciao ;)

Gokuken
30-09-2006, 20:18
otimo .. si è vero ... ;)

ps sapete mika x caso se kuando sono nel dosbox posso usare 1 paio di comandi del dok 7 del 98SE copiando nella cartella dosbox i file della command del 9X ??

grazie ciao ;)

Prova..in ogni caso vi avviso che ho provato altri vecchi programmini per MS-DOS e girano tutti tranquillamente, ciao.

crisis
02-10-2006, 16:22
perche' quando metto in fullscreen vedo l'immagine centrata e non a 1024x768? eppure il file di config e' giusto... smanettamenti da fare?

Gokuken
14-10-2006, 10:51
perche' quando metto in fullscreen vedo l'immagine centrata e non a 1024x768? eppure il file di config e' giusto... smanettamenti da fare?

Ho fatto molte prove e coi settaggi che ti ho postato ho ottenuto i migliori risultati (se l'immagine si vede centrata è apposto così), almeno questo usando DOSBox col Prompt DOS.
Se invece usi l'interfaccia grafica D-Fend v.2 (vedi il link in qualche post più indietro), le impostazioni video devono essere le seguenti:

http://img215.imageshack.us/img215/7328/dosboxos4.jpg

Ciao! :)

Finferlo
20-11-2006, 09:54
Salve, ma sarebbe possibile installare un Dos "reale" su VirtualPC in modo da avere una seconda macchina che usi questo sistema operativo e giocarci senza problemi?

Gokuken
20-11-2006, 12:03
Salve, ma sarebbe possibile installare un Dos "reale" su VirtualPC in modo da avere una seconda macchina che usi questo sistema operativo e giocarci senza problemi?

Ciao, ti rispondo subito...si, è possibile, ho fatto già una prova tempo fa con la demo di VirtualPC 2004, però risultava parecchio lento coi giochi (per intenderci li faceva girare peggio che su un 386).
All'epoca usavo un PIII 1000, però la causa fondamentale delle scarse prestazioni era la natura ancora acerba del programma.
So che adesso ne esiste una nuova versione, però non so quanto le cose siano cambiate.
In ogni caso puoi usare l'emulatore di questa guida ovvero il DOSBox, che ti permettarà di usare sia giochi che programmi con la stessa comodità del vecchio e puro MS-DOS. Soddisfatto? ;)

rattopazzo
21-11-2006, 12:11
A me invece i giochi con virtual PC risultano troppo veloci
comunque il problema principale è la scheda audio emulata, dovrebbe essere una sound blaster 16, ma l'audio fa abbastanza schifo
non c'è un modo per cambiarla?
Anche la scheda video è una S3 trio, io mi accontenterei anche di una voodoo 3 :stordita:

Gokuken
21-11-2006, 14:23
A me invece i giochi con virtual PC risultano troppo veloci
comunque il problema principale è la scheda audio emulata, dovrebbe essere una sound blaster 16, ma l'audio fa abbastanza schifo
non c'è un modo per cambiarla?
Anche la scheda video è una S3 trio, io mi accontenterei anche di una voodoo 3 :stordita:

Hai l'ultima versione oppure la precedente?
In ogni caso so che esistono altri tipi di macchine virtuali, cerca su Google. ;)

rattopazzo
21-11-2006, 15:37
Boh non so
si chiama Virtual PC 2004
scaricato dal sito della microsoft, quindi presumo sia l'ultima versione.
Comunque, mi serviva più che altro per far funzionare un vecchio gioco che si istalla solo sotto windows 98 (Might and magic VI)...alla fine il gioco si istalla, ma non parte, non riesco a capire il perchè ... peccato, avevo nostalgia di rigiocarlo dopo tanti anni :cry:
Mentre c'ero comunque ho anche provato qualche vecchissimo gioco dos, partono quasi tutti, ma l'audio è orrendo, meglio usare dosbox a questo punto ...

7gunner7
26-11-2006, 13:53
Salve, ho recuperato un vecchio gioco (UFO enemy unknown) ma quando lo avvio mi va in risoluzione 640x480 credo (io uso 1024x768), c'è un modo o un programma che mi fa un resize e mi fa giocare bene? Perchè ora come ora è tutto zoomato per via della risoluzione... :cry:

Gokuken
26-11-2006, 14:13
Salve, ho recuperato un vecchio gioco (UFO enemy unknown) ma quando lo avvio mi va in risoluzione 640x480 credo (io uso 1024x768), c'è un modo o un programma che mi fa un resize e mi fa giocare bene? Perchè ora come ora è tutto zoomato per via della risoluzione... :cry:

Devi usare un front-end chiamato D-Fend...rileggi questo thread per intero e trovarai tutte le risposte, ciao. ;)

7gunner7
06-12-2006, 13:08
Sono ancora io... Facendo le pulizie ho trovato un "Sam&Max" (che mi sarò scordato di restituire al proprietario anni e anni addietro...), ma sotto Windows non parte... Come fo?

mau.c
06-12-2006, 16:21
Sono ancora io... Facendo le pulizie ho trovato un "Sam&Max" (che mi sarò scordato di restituire al proprietario anni e anni addietro...), ma sotto Windows non parte... Come fo?

dosbox o vdmsound... mi pare che partiva, ma aveva qualche problema di velocità con il mio sistema, un po' lentino...

7gunner7
06-12-2006, 17:14
dosbox o vdmsound... mi pare che partiva, ma aveva qualche problema di velocità con il mio sistema, un po' lentino...

Ho risolto con un exe dal cd... :)
Grazie lo stesso... ;)

Gokuken
11-12-2006, 11:34
E' stata aggiornata anche la prima pagina con l'ultima configurazione stabile. ;)

Paganetor
24-12-2006, 18:12
ho provato la tua configurazione (col dosbox 0.65), ma ora i giochi mi vanno a scatti... :mbe:

in particolare, stavo cercando di far funzionare a dovere Syndicate... va tutto perfettamente, ma sento solo le musiche e non gli effetti sonori.

cosa può essere?

Gokuken
24-12-2006, 19:32
ho provato la tua configurazione (col dosbox 0.65), ma ora i giochi mi vanno a scatti... :mbe:

in particolare, stavo cercando di far funzionare a dovere Syndicate... va tutto perfettamente, ma sento solo le musiche e non gli effetti sonori.

cosa può essere?

La configurazione che ho postato va bene col DOSBox 0.60 e 0.62 (a me con la 0.62 in particolare girano bene tutti i giochi in mio possesso, il che ovviamente non significa che è la migliore per tutti i titoli ;) ), mentre con le nuove release temo siano state introdotte altre modifiche nell'engine dell'emulatore, evidentemente incompatibili con le vecchie impostazioni.

Per quanto riguarda Syndicate (quello normale, vero?...perchè Syndicate Wars ricordo che scattava anche coi cycles a 20000...) credo tu abbia impostato come scheda sonora una Adlib anzichè una SoundBlaster...hai provato a creare dei profili specifici per ogni gioco col D-Fend v.2 ?

Se può esserti utile riposto qui di seguito i vecchi settaggi per il DOSBox 0.60:

[sdl]
# fullscreen -- Start dosbox directly in fullscreen.
# autolock -- Mouse will automatically lock, if you click on the screen.
# sensitiviy -- Mouse sensitivity.
# waitonerror -- Wait before closing the console if dosbox has an error.

fullscreen=true
autolock=true
sensitivity=100
waitonerror=true

[dosbox]
# language -- Select another language file.
# memsize -- Amount of memory dosbox has in megabytes.

language=
memsize=16

[render]
# frameskip -- How many frames dosbox skips before drawing one.
# snapdir -- Directory where screenshots get saved.
# scaler -- Scaler used to enlarge/enhance low resolution modes.
# Supported are none,normal2x,advmame2x

frameskip=0
snapdir=snaps
scaler=normal2x

[cpu]
# cycles -- Amount of instructions dosbox tries to emulate each millsecond.
# Setting this higher than your machine can handle is bad!

cycles=5000
[mixer]
# nosound -- Enable silent mode, sound is still emulated though.
# rate -- Mixer sample rate, setting any devices higher than this will
# probably lower their sound quality.
# blocksize -- Mixer block size, larger blocks might help sound stuttering
# but sound will also be more lagged.
# wavedir -- Directory where saved sound output goes when you use the
# sound record key-combination, check README file.

nosound=false
rate=22050
blocksize=2048
wavedir=waves

[midi]
# mpu401 -- Enable MPU-401 Emulation.
# device -- Device that will receive the MIDI data from MPU-401.
# This can be default,alsa,oss,win32,coreaudio,none.
# config -- Special configuration options for the device.

mpu401=true
device=default
config=

[sblaster]
# sblaster -- Enable the soundblaster emulation.
# base,irq,dma -- The IO/IRQ/DMA address of the soundblaster.
# sbrate -- Sample rate of soundblaster emulation.
# adlib -- Enable the adlib emulation.
# adlibrate -- Sample rate of adlib emulation.
# cms -- Enable the Creative Music System/Gameblaster emulation.
# Enabling both the adlib and cms might give conflicts!
# cmsrate -- Sample rate of cms emulation.

sblaster=true
base=220
irq=7
dma=1
sbrate=22050
adlib=true
adlibrate=22050
cms=false
cmsrate=22050

[speaker]
# pcspeaker -- Enable PC-Speaker emulation.
# pcrate -- Sample rate of the PC-Speaker sound generation.
# tandy -- Enable Tandy 3-Voice emulation.
# tandyrate -- Sample rate of the Tandy 3-Voice generation.
# disney -- Enable Disney Sound Source emulation.

pcspeaker=true
pcrate=22050
tandy=true
tandyrate=22050
disney=true

[bios]
# Nothing to setup yet!


[dos]
# xms -- Enable XMS support.
# ems -- Enable EMS support.
# dpmi -- Enable builtin DPMI host support.
# This might help in getting some games to work, but might crash others.
# So be sure to try both settings.

xms=true
ems=true
dpmi=true

[modem]
# modem -- Enable virtual modem emulation.
# comport -- COM Port modem is connected to.
# listenport -- TCP Port the momdem listens on for incoming connections.

modem=true
comport=2
listenport=23

[autoexec]
mount c c:\DOSBox\dosprog
mount d e:\ -t cdrom
c:


Ciao! :)

Paganetor
25-12-2006, 08:05
niente... purtroppo anche col dosbox 0.60 e il tuo file di configurazione l'audio va "a scatti" e si sente solo la musica (no effetti sonori...)

peccato, perchè così mi perdo le fucilate e le mitragliate :D

be', comunque buon natale a tutti! :D

Paganetor
25-12-2006, 09:12
risolto! :D

il file synd.bat richiamava irq e dma della soundblaster diversi da quelli del file dosbox.conf

ora funziona tutto a dovere :D

Yoshi_W
25-12-2006, 11:33
Ho provato a settare il tutto con Death Rally, ma non gira decentemente (va a scatti anche cambiando sempre le impostazioni) :cry:
Volevo chiedere se mi poteva convenire fare una partizione piccola con Win95 (ho il cd originale), ma non vorrei far danni con la vecchia installazione di XP...

Se qualcuno mi potesse aiutare, mi farebbe un piacere :D

Gokuken
25-12-2006, 12:40
x Paganetor: sono contento per te! ;)

x Yoshi_W: potresti provare l'ultimo VirtualPC della Microsoft (software che permette di creare in finestra delle "macchine virtuali" in grado di far girare perfettamente sistemi operativi come l'MS-DOS, Windows 95 e 98, ecc., una volta installati...si, hai capito bene, ti serve il software originale per ogni macchina virtuale che utilizzi), tieni conto però che la versione 2004 (ora gratuita) non è particolarmente veloce (ho provato Golden Axe con l'ultimo MS-DOS e scattava alla grande...), mentre l'imminente versione 2007 pare sarà notevolmente più veloce e ottimizzata (eccoti i link: http://www.microsoft.com/windows/virtualpc/default.mspx , http://arstechnica.com/news.ars/post/20060712-7251.html ). ;)


Buone Feste a tutti, ciao! :)

Gokuken
18-03-2007, 22:41
Uscita l'ultima versione del nostro emulatore preferito, notevolmente PIU' VELOCE e stabile (pare che ora funzionino alla grande anche giochi come Duke Nukem 3D, Indicar Racing 2, Comanche 3 e tanti altri...), come riportato anche nei seguenti link:

http://www.megalab.it/news.php?id=1542

http://www.vogons.zetafleet.com/viewtopic.php?t=14639

Il download lo trovate come al solito qui:

http://dosbox.sourceforge.net/download.php?main=1

Enjoy! ;)

rattopazzo
18-03-2007, 23:13
Questa nuova versione del dosbox è fenomenale
fino ad ora tutti i giochi provati funzionano alla grande
persino giochi relativamente più recenti come heroes of might & magic 2 e settlers 2 vanno da dio, quindo prima invece avevano notevoli problemi.

Gokuken
19-03-2007, 17:05
Questa nuova versione del dosbox è fenomenale
fino ad ora tutti i giochi provati funzionano alla grande
persino giochi relativamente più recenti come heroes of might & magic 2 e settlers 2 vanno da dio, quindo prima invece avevano notevoli problemi.

Bene, presto farò anch'io le prove coi miei giochi più ostici (Syndicate Wars in primis...) e vi posterò i risultati, ciao! ;)

Ventresca
20-03-2007, 10:17
secondo voi quali sono i migliori giochi dos in circolazione da dover giocare assolutamente?

Paganetor
20-03-2007, 10:33
secondo voi quali sono i migliori giochi dos in circolazione da dover giocare assolutamente?

sei un po' vago! :sofico:


quale genere preferisci?

Ventresca
20-03-2007, 15:25
qualsiasi gioco, fuorchè i giochi "a turni" e i punta e clicca stile lucas e co.

Paganetor
20-03-2007, 15:30
qualsiasi gioco, fuorchè i giochi "a turni" e i punta e clicca stile lucas e co.

ti dico quelli che piacevano a me ;)

Dune 2 (strategia in tempo reale)
Syndicate (e l'espansione Syndicate - American Revolt)
le avventure grafiche Lucasart (che però a te non piacciono)
Frontier - Elite II (avventura spaziale: commercio, combattimento ecc.)

se me ne vengono in mente altri te li dico :D

Ventresca
20-03-2007, 21:11
ti dico quelli che piacevano a me ;)

Dune 2 (strategia in tempo reale)
Syndicate (e l'espansione Syndicate - American Revolt)
le avventure grafiche Lucasart (che però a te non piacciono)
Frontier - Elite II (avventura spaziale: commercio, combattimento ecc.)

se me ne vengono in mente altri te li dico :D

Grazie mille, provvedo a rimediare e provare questi.
ok, allora aspetto fiducioso altri consigli (se poi ci sono giochi un pò più moderni che partivano sia in dos che win è pure meglio)

Krusty
20-03-2007, 21:33
Frontier - Elite II (avventura spaziale: commercio, combattimento

:ave:
su amiga ci ho fatto oltre 30 anni virtuali... ranking: deadly :cool:

Ventresca
21-03-2007, 11:32
sennò qualcosa dell'era dungeon keeper - theme hospital?

sbaffo
02-04-2007, 17:44
tutti i primi mitici FPS erano su dos, a partire da Wolfenstein, Doom, Duke3D, mi pare il primo Quake.... se ti piace il genere. Per Duke guarda la mia firma ;)
Comunque partivano anche in Win98 ma non W2K e succ. o meglio funzionavano male.

Ventresca
04-04-2007, 20:09
tutti i primi mitici FPS erano su dos, a partire da Wolfenstein, Doom, Duke3D, mi pare il primo Quake.... se ti piace il genere. Per Duke guarda la mia firma ;)
Comunque partivano anche in Win98 ma non W2K e succ. o meglio funzionavano male.

ce li ho e li ho già finiti quasi tutti all'epoca (Qworld + 3dblaster erano uno spettacolo)

altri generi?

X800pro
14-07-2007, 19:09
ciao ragazzi, ho scaricato la versione 0.70, mi dite in breve come faccio a partire un qualsiasi gioco?
Ho letto che devo creare una cartella, dosprog, ma dentro devo installare il gioco che voglio, oppure può bastare copiare il file che mi interessa, tipo xonix, aircat, ecc, che sono vecchissimi ('84).
Grazie, ciao! ;)

X800pro
17-07-2007, 19:12
ciao ragazzi, ho scaricato la versione 0.70, mi dite in breve come faccio a partire un qualsiasi gioco?
Ho letto che devo creare una cartella, dosprog, ma dentro devo installare il gioco che voglio, oppure può bastare copiare il file che mi interessa, tipo xonix, aircat, ecc, che sono vecchissimi ('84).
Grazie, ciao! ;)

Uppo la mia richiesta... :help:

Crisp
15-06-2008, 09:53
Uppo la mia richiesta... :help:

scaricati una gui per dosbox, Dfend o dosbox game launcher (java) e la gui ti permette di importare interamente la cartella dove si trova il gioco.
tu scegli l'.exe di avvio e un eventuale "setup.exe" o "config.exe" e il gioco è pronto a partire.

Pochi click e via.
Dfend è un po macchinosa come gui, ma una volta imparato ad usarla puoi giocare ad ogni gioco dos possibile e immaginabile.

Meglio DosBox game launcher che offre già diversi profili di emulazione hardware, da un lento 386 ad un veloce 486 per giocare ai giochi dos più recenti.

FulValBot
18-06-2008, 09:20
cmq prendi la 0.72

vash
27-06-2008, 14:16
hahaha le GUI per DOSBox
mi sento vecchio
me li ricordo solo io i comandi per DOS???

cmq settare un profilo .conf per dosbox è di una banalità estrema...

es.
copia il default.conf cambiando nome pippo.conf
ora cambia i parametri che preferisci
aggiungi comandi all'autoexec se vuoi
poi crea un coll su desktop in modo da lanciare l'applicazione con argomento "dosbox.exe pippo.conf"

se vuoi consigli + precisi dimmi che gioco vuoi emulare

X800pro
28-06-2008, 12:33
scaricati una gui per dosbox, Dfend o dosbox game launcher (java) e la gui ti permette di importare interamente la cartella dove si trova il gioco.
tu scegli l'.exe di avvio e un eventuale "setup.exe" o "config.exe" e il gioco è pronto a partire.

Pochi click e via.
Dfend è un po macchinosa come gui, ma una volta imparato ad usarla puoi giocare ad ogni gioco dos possibile e immaginabile.

Meglio DosBox game launcher che offre già diversi profili di emulazione hardware, da un lento 386 ad un veloce 486 per giocare ai giochi dos più recenti.

cmq prendi la 0.72

hahaha le GUI per DOSBox
mi sento vecchio
me li ricordo solo io i comandi per DOS???

cmq settare un profilo .conf per dosbox è di una banalità estrema...

es.
copia il default.conf cambiando nome pippo.conf
ora cambia i parametri che preferisci
aggiungi comandi all'autoexec se vuoi
poi crea un coll su desktop in modo da lanciare l'applicazione con argomento "dosbox.exe pippo.conf"

se vuoi consigli + precisi dimmi che gioco vuoi emulare

Ciao, grazie per i suggerimenti, in realtà dopo un pò di tempo sono riuscito a configurarlo, ora è da un pò che non lo riprendo, mi sa che gli dò una bella ripassatina.
Grazie, ciao! ;)

giocatore
03-07-2008, 11:59
evita di complicarti la vita e usa lo SCUMMVM!!!!!
è tutto s interfaccia grafica e basta un doppio click su un gioco e parte a tutto schermo oppure a finestra, come vuoi te!!!!
I giochi in italiano è difficile trovarli io ci ho messo piu di un anno a trovare tutte la trauzioni audio o di sottotitoli alcune volte vengona fatte da amatori....meglio che giocare ai giochi in tedesco o per un ignorante come me in inglese ( meglio dire che sono un po' pigro)!!!!!

devi scaricarti dal sito ufficiali tutte le PATCH e tutto il resto e poi applicarle ai giochi e poi i gichi non vanno usati cosi come si trvano su cd ma devi selezionare solo i file che servono etc............

Crisp
05-07-2008, 14:16
si, però alcuni giochi girano sullo scumm, molti titoli dos non vanno.

Per gli amenti della avventure punta e clicca Lucas Arts è ottimo.

vash
09-07-2008, 09:13
si, però alcuni giochi girano sullo scumm, molti titoli dos non vanno.
Per gli amenti della avventure punta e clicca Lucas Arts è ottimo.

in pieno cmq secondo me dosbox nn lo batte nessuno!!!
lo scumm è troppo emulativo/simulativo
supporta pochi giochi
99% avventure grafiche

per quello può andare ;)

tutti79
10-07-2008, 08:19
Visto che non riesco a far andare Grim Fandango con DosBox o Scumv (o come si scrive) dovrei farcela? quale dei due mi consigliate?

Vedder
10-07-2008, 10:29
a me grim fandango funziona regolarmente dopo aver scaricato una patch apposita per xp
qui ci sono delle info
http://diduz76.interfree.it/grimts.html

ciao

tutti79
10-07-2008, 11:27
a me grim fandango funziona regolarmente dopo aver scaricato una patch apposita per xp
qui ci sono delle info
http://diduz76.interfree.it/grimts.html

ciao

Già provata e non funziona... Ma Dosbox lo supporta o no?

Vedder
10-07-2008, 12:12
con dosbox non ho mai provato
stasera riprovo ad installare grim fandango

tutti79
10-07-2008, 13:55
con dosbox non ho mai provato
stasera riprovo ad installare grim fandango

Ah ok fammi sapere. Ma se lo installi da windows poi puoi farlo partire da dosbox lo stesso?

Vedder
10-07-2008, 19:44
l'ho reinstallato
con dosbox non parte (dice che non può girare in dos)
sotto windows non parte nulla finchè non applico le due patch. altrimenti non parte proprio, non da neanche errore. se invece installo la patch del gioco e quella apposita per farlo girare sotto xp parte subito regolarmente

tutti79
11-07-2008, 07:46
l'ho reinstallato
con dosbox non parte (dice che non può girare in dos)
sotto windows non parte nulla finchè non applico le due patch. altrimenti non parte proprio, non da neanche errore. se invece installo la patch del gioco e quella apposita per farlo girare sotto xp parte subito regolarmente

Anche a me parte ma dopo il filmato iniziale crasha sempre...

FulValBot
31-07-2008, 08:24
come posso risolvere il problema dell'audio che va leggermente in ritardo rispetto al resto?

lo fa qualunque gioco messo su dosbox, e riguarda qualunque versione...

Crisp
01-08-2008, 18:31
probabilmente una piccola lacuna di dosbox che non è ancora al 100% sincronizzato.

andrea-tv
02-08-2008, 13:05
Ciao. Ho seguito la guida della prima pagina, ho fatto tutto, entro nel programma, ma quando faccio partire il gioco la finestra si chiude e ritorna a windows xp... sapete aiutarmi?
Il gioco è fifa internetional soccer.

Oppure ci sono altri modi per farlo girare?

Grazie!

Crisp
02-08-2008, 16:52
Ciao. Ho seguito la guida della prima pagina, ho fatto tutto, entro nel programma, ma quando faccio partire il gioco la finestra si chiude e ritorna a windows xp... sapete aiutarmi?
Il gioco è fifa internetional soccer.

Oppure ci sono altri modi per farlo girare?

Grazie!

di solito se fa così, vuol dire che il gioco non è compatibile con dosbox.
Prova ad installarlo su un hd virtuale creato con dosbox e vedi un po se fa lo stesso scherzo.

FulValBot
02-08-2008, 17:21
Ciao. Ho seguito la guida della prima pagina, ho fatto tutto, entro nel programma, ma quando faccio partire il gioco la finestra si chiude e ritorna a windows xp... sapete aiutarmi?
Il gioco è fifa internetional soccer.

Oppure ci sono altri modi per farlo girare?

Grazie!

quel gioco non è supportato da dosbox. dicono che solo la versione 0.63 lo supporta ma da me non è mai partito manco su quella...

cmq ho letto che la prox versione lo supporterà.

Crisp
02-08-2008, 19:12
avete provato la 0.72?

FulValBot
02-08-2008, 19:15
avete provato la 0.72?

lì fifa non va, devi attendere la prox versione.

andrea-tv
04-08-2008, 10:49
Capisco, e quale sarà la prossima versione? si sa già quando uscirà?

Grazie

sanford
04-08-2008, 10:52
se non lo sapete, grim fandango e full throttle sono usciti in versione XP e credo che costino 9,90 €...se proprio non ci potete rinunciare, l'alternativa c'è...;)

tutti79
04-08-2008, 12:50
se non lo sapete, grim fandango e full throttle sono usciti in versione XP e credo che costino 9,90 €...se proprio non ci potete rinunciare, l'alternativa c'è...;)

Hai ragione ma mi spiace buttare la mia edizione originale di GF in scatola di cartone!

Tiatas
11-10-2008, 15:44
Prima di tutto, io ho una copia originale del mitico Grim Fandango e va tranquillamente su XP, basta solo installare la patch! Non capisco perchè ci sia bisogno di dosbox...

Comunque, ho Theme Hospital e va a scatti da paura sia su cmd di winzoz che su dosbox... Ho provato a modificare i cycles di ds, ma rimane in ogni caso ingiocabile. Qualcuno sa darmi una mano?

La mia configurazione hardware è
4 GB di Ram
CPU quadcore 1.6 Ghz
Geforce 9600GT 1 GB

tutti79
11-10-2008, 16:31
Prima di tutto, io ho una copia originale del mitico Grim Fandango e va tranquillamente su XP, basta solo installare la patch! Non capisco perchè ci sia bisogno di dosbox...


Perchè a me non va!

Tiatas
11-10-2008, 20:24
Perchè a me non va!

Devi scaricare la patch per la versione USA!
La versione europea non funge su XP.

tutti79
12-10-2008, 09:55
Devi scaricare la patch per la versione USA!
La versione europea non funge su XP.

Ho messo tutte le patch possibili. Non è che il gioco non parte è che crasha 2 secondi dopo il filmato iniziale...

paditora
29-03-2012, 22:17
Stasera l'ho provato anche io il dosbox :D
L'avevo provato 4-5 fa, ma non mi ricordavo più come si usava.
Mi son messo a rigiocare a Battle Chess, a Wintergames e a altri giochi che avevo fatto negli anni 80.
Spettacolo :D