PDA

View Full Version : Canon VS Kodak


sgabriels
13-04-2004, 13:54
dopo una ricerca sui siti dei rispettivi produttori ho deciso di comprare una delle seguenti macchine:

Canon PowerShot S1 IS

Kodak DX6490

entrambe hanno zoom ottico 10X
la kodak costa molto meno ha 4MP invece la canon ne ha 3 ma con stabilizzatore ottico (Kodak ?).
cosa mi consigliare.

dove posso trovare recensioni o impressioni di utenti su questi modelli.
grazie

Topomoto
13-04-2004, 14:09
Tra le due, la migliore è indubbiamente la Canon, che comunque costa sensibilmente di più (almeno 100 euro, credo).
La Kodak, stando a quello che si legge, soffre un po' di compressione "spinta" delle immagini, regalando spesso fastidiosi artefatti. E non ha lo stabilizzatore....

Ciao

sgabriels
13-04-2004, 14:09
sono riuscito a trovare il mauale della kodak ma sul sito canon non riesco a trovare i manuali (ci sono solo le brochure)

datemi qualche dritta.:(

schaudy
13-04-2004, 17:58
Originariamente inviato da sgabriels
sono riuscito a trovare il mauale della kodak ma sul sito canon non riesco a trovare i manuali (ci sono solo le brochure)

datemi qualche dritta.:(

C' e' solo in inglese e lo trovi
qui (http://www.powershot.com/ciw/ppg/PowershotS1IS.html)

sgabriels
13-04-2004, 20:05
grazie.

Un negozianate ha consigliato di comprare le macchine digitali Lumic della panasonic.
DMC-FZ10
DMC-FZ2
Che dite è una cazzata?

sgabriels
14-04-2004, 22:14
up

Saiyan
17-04-2004, 02:45
anch'io stavo adocchiando la fz 10....qualche forumista l'ha provata?

badtzmaru
17-04-2004, 05:38
Originariamente inviato da Saiyan
anch'io stavo adocchiando la fz 10....qualche forumista l'ha provata?

io la provo tutti i giorni, ne ho una:)

Saiyan
17-04-2004, 14:52
Originariamente inviato da badtzmaru
io la provo tutti i giorni, ne ho una:)

e come va?:D
recensisci recensisci! (pregi/difetti)
pesa tanto vero?
ed è pure grossina da vedere su internet.....
come ti trovi con il mirino elettronico ho letto che in condizioni di scarsa luminosità non si vede na mazza è vero?
ho sentito anche che il flash è poco potente, che nelle foto di interni ha diffocolta a mettere a fuoco, che è facile azionare innavvertitamente il fuoco manuale.....tutte cosa vere?
a rumore com'è messa?

nico1612
19-04-2004, 19:47
:D Io ho comprato la Kodak.....se dovevo spendere di più passavo alla 5700 Nikon....non avrà lo stabilizzatore ma basta fare un po' di attenzione ed appoggiarsi con i gomiti. Io mi sono munito di un mini cavalletto sempre attaccato alla macchina ... nei casi dovessi fare zummate a 360 mm!!!!!

Saiyan
19-04-2004, 22:33
Originariamente inviato da nico1612
:D Io ho comprato la Kodak.....se dovevo spendere di più passavo alla 5700 Nikon....non avrà lo stabilizzatore ma basta fare un po' di attenzione ed appoggiarsi con i gomiti. Io mi sono munito di un mini cavalletto sempre attaccato alla macchina ... nei casi dovessi fare zummate a 360 mm!!!!!

bhè allora facci una recensione tu della kodak, magari postando anche qualche foto.
a me preoccupa molto la compressione kodak che provoca oilpanting tu che ne dici?
per il resto mi è sembrata un po' delicata, soprattutto sui tasti dietro....

lorix
19-04-2004, 23:31
io volevo prendere la kodak ma poi ho fatto la pazzia e ho preso la fz10 per 612 eurini! purtroppo la kodak ha una compressione troppo aggressiva che tende ad uccidere i particolari, basta confrontare le foto delle varie recensioni per rendersene conto, appena ho provato per benino la fz10 vi posto le mie impressioni.ciao

badtzmaru
19-04-2004, 23:57
Originariamente inviato da Saiyan
e come va?:D


In vita mia prima di questa macchina ho avuto:
una zenit:p
una ricoh KR10M (MITICA!)
una Nikon F90 (mortacci mia e quando me la sono fatta regalare, uno scatto flessibile 260.000 quasi 10 anni fa)

So riconoscere la qualita' quando me la trovo davanti e ti posso giurare ke sta makkina non sara' una F4 o una EOS1 ma sprizza solidita' da tutti i pori;)

Originariamente inviato da Saiyan
pesa tanto vero?


una reflex pesa di piu', certo che se la confronti ad una minox:rolleyes:
Originariamente inviato da Saiyan
ed è pure grossina da vedere su internet.....


il corpo macchina e' piu o meno come quello di una reflex neanke tra le piu' grandi, se poi calcoli che hai un 35/420 grosso quanto un 50 per 35mm...

Originariamente inviato da Saiyan

come ti trovi con il mirino elettronico ho letto che in condizioni di scarsa luminosità non si vede na mazza è vero?

Non sono solito girare nelle foreste di notte per fare foto, non so ke dirti, nelle condizioni di luce in cui una persona normale potrebbe pensare "quasi quasi faccio una foto!", riesco sempre a vedere.
Il difetto e' un altro, ke se imposti manuale sul display e nel mirino vedi l'immagine per l'effettiva luce in meno rispetto alla massima apertura, iso compresi, quindi se lavori a f2.8 ma a 50 iso, vedrai tutto di 3 stop piu' scuro (perke' appunto in automatico ti fa vedere dal mirino come se fossi sui 400 iso). Ovviamente poi le foto vengono fatte con i parametri impostati.
La scomodita' sta nel fatto che devi switchare tra auto e manuale per fare una inquadratura fatta in piena luminosita'.
Sto difetto ovviamente esce fuori solo quando la luce e' tipo quella di una abat jour in un salone, altrimenti tutto ok, alla grande.
E' un piccolissimo difetto che le perdono volentieri, visto ke le foto si fanno con la luce di solito e visto ke per il resto ha solo pregi.


Originariamente inviato da Saiyan
ho sentito anche che il flash è poco potente

il flash e' potente quanto basta per illuminare bene e senza zone d'ombra fino a 5/6 metri, altro ke debole

Originariamente inviato da Saiyan
che nelle foto di interni ha diffocolta a mettere a fuoco


niente di piu' falso, se non stai a lume di candela mette a fuoco facilmente:)

Originariamente inviato da Saiyan
che è facile azionare innavvertitamente il fuoco manuale

per nulla, ma ki le inventa ste minkiate?:D

Originariamente inviato da Saiyan
a rumore com'è messa?

non so le altre compatte, ma (ovv motore a parte), la mia nikon F90 faceva piu' rumore, l'uniko rumore ke si sente veramente e' l'otturatore, dando ancora di piu' la sensazione di usare una macchina fotografica vera e non un giokattolino!

Uff, spero ti basti!

Badtz.

Saiyan
20-04-2004, 00:09
Originariamente inviato da badtzmaru
In vita mia prima di questa macchina ho avuto:
una zenit:p
una ricoh KR10M (MITICA!)
una Nikon F90 (mortacci mia e quando me la sono fatta regalare, uno scatto flessibile 260.000 quasi 10 anni fa)

So riconoscere la qualita' quando me la trovo davanti e ti posso giurare ke sta makkina non sara' una F4 o una EOS1 ma sprizza solidita' da tutti i pori;)



una reflex pesa di piu', certo che se la confronti ad una minox:rolleyes:


il corpo macchina e' piu o meno come quello di una reflex neanke tra le piu' grandi, se poi calcoli che hai un 35/420 grosso quanto un 50 per 35mm...



Non sono solito girare nelle foreste di notte per fare foto, non so ke dirti, nelle condizioni di luce in cui una persona normale potrebbe pensare "quasi quasi faccio una foto!", riesco sempre a vedere.
Il difetto e' un altro, ke se imposti manuale sul display e nel mirino vedi l'immagine per l'effettiva luce in meno rispetto alla massima apertura, iso compresi, quindi se lavori a f2.8 ma a 50 iso, vedrai tutto di 3 stop piu' scuro (perke' appunto in automatico ti fa vedere dal mirino come se fossi sui 400 iso). Ovviamente poi le foto vengono fatte con i parametri impostati.
La scomodita' sta nel fatto che devi switchare tra auto e manuale per fare una inquadratura fatta in piena luminosita'.
Sto difetto ovviamente esce fuori solo quando la luce e' tipo quella di una abat jour in un salone, altrimenti tutto ok, alla grande.
E' un piccolissimo difetto che le perdono volentieri, visto ke le foto si fanno con la luce di solito e visto ke per il resto ha solo pregi.




il flash e' potente quanto basta per illuminare bene e senza zone d'ombra fino a 5/6 metri, altro ke debole



niente di piu' falso, se non stai a lume di candela mette a fuoco facilmente:)



per nulla, ma ki le inventa ste minkiate?:D



non so le altre compatte, ma (ovv motore a parte), la mia nikon F90 faceva piu' rumore, l'uniko rumore ke si sente veramente e' l'otturatore, dando ancora di piu' la sensazione di usare una macchina fotografica vera e non un giokattolino!

Uff, spero ti basti!

Badtz.

mi basta eccome!
mooolto esauriente!
tutte ste cose che ti ho chiesto le ho lette su dpreview, sono commenti dei possessori.....bhò
:)
detto questo tu tra questa fz10 ,canon g5 e sony v1 cosa prenderesti?:sofico:

badtzmaru
20-04-2004, 01:11
Se avessi quasi 1000 euro mi prenderei la Canon PowerShot Pro1, ma visto ke siamo su un altra categoria (e credo ke sulla fascia 500 ci sia poko da fare per le avversarie della fz-10, mi sbagliero'...) direi:


sono 2 fasce di mercato diverse, la sony e la canon di cui parli sono due supercompatte ke permettono anke di lavorare in manuale.

La fz-10 invece non e' compatta (piu' che altro come forma, xke' in realta dimensioni e peso e' poko piu' grande) ed ha un approccio un po' diverso, ha la messa a fuoco in manuale tramite ghiera, un bella levettona di lato all'obbiettivo per selezionare AF/MF.

Sicuramente le 2 compattone sono piu facili da usare,

la sony ha dalla sua la messa a fuoco sucuramente superiore alle altre 2

la canon ha un obbiettivo ke parte da 2 come apertura max, un display orientabile, il telecomando (ammazza se e' bella la canon!)

hanno mirini ottici entrambe (old school rulez!) anke se sarebbe impensabile farne uno con zoom incorporato per la fz-10 (35/420!)

La fz-10 e', a parte la messa a fuoco notturna della sony, la piu' versatile di tutte, oltre ad avere il vetro piu' egregio tra le 3.
Certo, ha 4 megapixel, ma i risultati sono alla pari delle 5, come dimostrato e sottolineato in tutte le recensioni.

La domanda e': ti sta scomoda la fz-10?
se si vai sulla

sony se fotografi pipistrelli e nottole
canon se vuoi prob la migliore compattona del mercato (qui lo dico e qui lo nego, ho solo una panoramica superficiale vista da steve's)

Io cmq se potessi tornare indietro non cambierei (o forse prenderei la fuji3000 o la kodak perke' per me 500 +100 euro sono stati una spesona:p)!

Badtz.

badtzmaru
20-04-2004, 01:14
ops volevo dire fuji5000, la 3000 la lascio dov'e':)

trattu76
20-04-2004, 12:48
Originariamente inviato da Saiyan
bhè allora facci una recensione tu della kodak, magari postando anche qualche foto.
a me preoccupa molto la compressione kodak che provoca oilpanting tu che ne dici?
per il resto mi è sembrata un po' delicata, soprattutto sui tasti dietro....
L'effetto oil panting e' proprio di TUTTE le Kodak, e dipende non dalla compressione, ma dall'algoritmo di denoise delle immagini. Dopo pii' di 1000 scatti posso dire che la 6490 e' ottima, e la qualita' delle foto che fa e' paragonabile alle altre cam della sua fascia di prezzo. Le dimensioni delle foto dipende dalla complessita' e dai particolari che ha il soggetto ... alcuni files arrivano a 2 mega altri sono di 800 k dipende!!! I tasti dietro non sono malvagi, e la cam, come gia' avevo scritto in altri post, e' costruita veramente bene!! Ho scaricato poi qualche foto fatta con la Canon S1IS, e non mi e' sembrata eccezionale ... voglio dire che per le caratteristiche che ha io prenderei ancora la kodak (ma sono miei gusti personali)! Posso ancora dire che il Display LCD e' stupendo (il piu' garnde nella sua categoria), L'EVF e' piu' definito di quello della Canon ma ha batteria proprietaria (30 euro) e SD card (256 MB 80 euro) ... fai tu!!! Ciao!!

nico1612
25-04-2004, 09:43
Allora io non sono un grande intenditore ma ho fatto 6-700 scatti con la 6490 e devo dire che, per la sua fascia, è ottima. Certamente non avrà una definizione e potenzialità da macro come la Nikon 5700 ( provata per un paio di settimane) ma dosando bene i parametri si ottengono foto ottime. Il RUMORE...questo può essere un problema e si è manifestato soprattutto in locali chiusi senza flash e con forti ingrandimenti. X il fatto di avere un 10x, la possibilità di fare piccoli filmati, impostazioni manuali, programmi per i meno volenterosi (mia moglie in testa!) ed il tutto ad un costo decisamente medio me l'ha fatta scegliere rispetto ad altre tipo la "Canon PowerShot S1 IS" di costo sicuramente superiore....anche se giustificato dalle potenzialità delllo stabilizzatore....ma con 3mpixel!!!!

nico1612
25-04-2004, 09:49
Originariamente inviato da nico1612
Allora io non sono un grande intenditore ma ho fatto 6-700 scatti con la 6490 e devo dire che, per la sua fascia, è ottima. Certamente non avrà una definizione e potenzialità da macro come la Nikon 5700 ( provata per un paio di settimane) ma dosando bene i parametri si ottengono foto ottime. Il RUMORE...questo può essere un problema e si è manifestato soprattutto in locali chiusi senza flash e con forti ingrandimenti. X il fatto di avere un 10x, la possibilità di fare piccoli filmati, impostazioni manuali, programmi per i meno volenterosi (mia moglie in testa!) ed il tutto ad un costo decisamente medio me l'ha fatta scegliere rispetto ad altre tipo la "Canon PowerShot S1 IS" di costo sicuramente superiore....anche se giustificato dalle potenzialità delllo stabilizzatore....ma con 3mpixel!!!!

una foto:.....

nico1612
25-04-2004, 09:51
Originariamente inviato da nico1612
una foto:.....


SI HO CAPITO...MA COME FACCIO A MANDARVI FOTO SOTTO I 25K SENZA MANDARE SCHIFEZZE DEL GENERE!?!?!?!

nico1612
25-04-2004, 14:18
Originariamente inviato da nico1612
SI HO CAPITO...MA COME FACCIO A MANDARVI FOTO SOTTO I 25K SENZA MANDARE SCHIFEZZE DEL GENERE!?!?!?!

Non dite niente, ho capito tutto!

Se volete vedere qualche scatto....

http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=641:sofico: