View Full Version : sono riuscito a far piacere linux...!
cicoandcico
13-04-2004, 13:49
penso che tutti quelli che usano linux si siano trovati almeno una volta a dover ascoltare frasi tipo:
linux è una merda.
che ca**o lo usi a fare linux? windows almeno funziona.
con windows fai 300 mila volte prima
etc etc... (ci si potrebbe fare un'antologia)
e se cerchi di mettere in campo qualche motivo, ti senti rispondere:
linux è gratis -> che mi frega tanto windows lo crakko
linux lo installi una volta, con windows stai sempre a formattare -> io non ho mai formattato (vero, infatti ha un computer così incasinato che per aprire una cartella ci mette 30 secondi)
linux quando è ben configurato funziona 1000 volte meglio -> ma io mica posso stare a smanettare per risolvere i problemi! windows li risolve da solo (non è vero, la maggior parte li *maschera* da solo)
etc etc...
ovviamente tutto questo da chi linux non l'ha mai usato, e tra questi comprendo anche gente che con il computer manca poco ci va a letto (informatici, i miei colleghi elettronici... gente parecchio sopra la media come conoscenze nel settore).
allora, un bel giorno ho deciso che mi ero rotto di questi discorsi e ho approntato la mia debian sid per stupire. ho messo su kde 3.2.1, tutto *bellino* che windows manco se la sogna una cosa così, ho messo su winex per emulare i *giochini* e qualche programmino utile, mplayer al posto dell'eccelso *windows media player*:eek: e ho risolto tutti i buggettini che avevo e a cui mi ero abituato.
fatto questo, ho approfittato di un giorno che questi miei amici erano a casa mia, ho aperto il notebook e ho avviato linux con lilo.
e cosa mi sento dire?
ohh bellino, cos'è, linux?
mado' come è veloce a aprire le cartelle! :p
ma ci gira anche ut? pensavo di no! (ovviamente ignaro che stavo emulando)
madonna come è veloce internet! a casa mi va la metà.
alla fine della dimostrazione, insomma, tutti a bocca aperta, ma dopo un mesetto ancora tutti si tengono stretti il loro windows e neanche uno ha provato a installare, che so, mandrake o fedora, che sono più "facili".
ad ogni modo, ho avuto la mia vittoria e sono proprio contento!
:D :D :D :D
che si tengano cosa meritano!:cool:
piano piano .... magari qualcuno incomincia a pensarci ... le abitudini sono dure a morire ...
diabolicus
13-04-2004, 17:35
ottimo lavoro cico ;)
ma perche' UT in emulazione? unreal torunament (il primo, ma credo anche i successivi) gira nativamente su linux, e molto meglio che su win (almeno sul mio scalcinato pc)
cicoandcico
13-04-2004, 17:53
Originariamente inviato da diabolicus
ottimo lavoro cico ;)
ma perche' UT in emulazione? unreal torunament (il primo, ma credo anche i successivi) gira nativamente su linux, e molto meglio che su win (almeno sul mio scalcinato pc)
perchè ut per linux non ce l'ho non essendo un videogiocatore accanito.
giusto una partitina ogni tanto...:)
Originariamente inviato da cicoandcico
perchè ut per linux non ce l'ho non essendo un videogiocatore accanito.
giusto una partitina ogni tanto...:)
da quanto mi ricordo, scarichi solo l'eseguibile, perchè poi mappe, texture, e roba del genere, le carichi dal cd di ut per win.
da quello che ricordo, ut girava fluido e beato a 800x600 su un p3 350, 64ram, 2giga di hd, e vga integrata da 1 o 2 mega, su mdk 8.2 ;)
Jøhñ Ðøë
13-04-2004, 18:51
sisi x ut basta scaricare l'installer che lo patcha direttamente alla 4.36 ;)
Paolo-82
13-04-2004, 19:01
In ut2003 lo script per installare il gioco su linux è presente sul terzo cd, per gli altri ut non so...
Originariamente inviato da cicoandcico
linux è gratis -> che mi frega tanto windows lo crakko
Complimenti per l'idea :D
però più che gratis linux si dice essere libero ;)
cicoandcico
15-04-2004, 12:53
Originariamente inviato da PiloZ
Complimenti per l'idea :D
però più che gratis linux si dice essere libero ;)
ops... vero;)
linux_arrivooo
15-04-2004, 16:34
:ot:
Sto cercando di far invadere linux all'ufficio mio padre con dei messaggi subliminari.
Manuale con poche mosse per tutti:
1)Accendo il mio pc
2)carico Fedora core in grafica con Gnome.
3)Metto tante belle icone sul desktop (Write, Calc, Gimp, cd Writer ecc. ecc.. comunque tutto pieno)
4)Faccio uno screen saver che si attiva dopo 1 minuto con tante belle donnine
5)Come sfondo desktop Tux che si succhia un succo Windows.
A questo punto lui quando vedrà le donnine si avvicinerà talmente tanto che muoverà il mouse e vedra lo sfondo con le icone e farà dei collegamenti a livello di inconscio.
Ogni tanto mi chiede spiegazioni sui programmi... quindi sembra funzionare.
il metodo è protetto da una licenza GPL
P.S. Fatemi sapere se funziona
:ot:
vorrei riuscire nella tua stessa impresa magistrale!!
pero oltre al lato di stupore grafico o di sostituto a windows,
vorrei intraprendere una migrazione lato server, ti spiego...
lavorando in uno studio tecnico mi piacerebbe avere un pc adibito a file server e mail server, e se si puo anche da firewall con implementazione non certo paranoica..... lavoro con ragazze di varie età che gia hanno problemi con windows figuriamoci con linux e la riga di comando.
cmq credo che lo sperimenterò sulla mia pelle, portandolo in ufficio e collegandolo alla rete all insaputa dei colleghi e lavorando normalmente.
piano piano lo faccio conoscere e poi migro decisivamente.
ovvio che se me ne vado dallo studio è dura che li riescano a farlo sopravvivere, pero tentar non nuoce.
w linux , open source e la passione dello smanettare.
ciao
_YTS_
lavoro con ragazze di varie età che gia hanno problemi con windows figuriamoci con linux e la riga di comando.
ma linux non è solo riga di comando, dà il meglio di se utilizzato da linea di comando, ma c'e anche la grafica che mi pare facile da usare... l'unico problema è abituarcisi e fare una config veramente userproof
linux_arrivooo
15-04-2004, 21:56
[QUOTE]Originariamente inviato da _YTS_
vorrei riuscire nella tua stessa impresa magistrale!!
pero oltre al lato di stupore grafico o di sostituto a windows,
vorrei intraprendere una migrazione lato server, ti spiego...
lavorando in uno studio tecnico mi piacerebbe avere un pc adibito a file server e mail server, e se si puo anche da firewall con implementazione non certo paranoica..... lavoro con ragazze di varie età che gia hanno problemi con windows figuriamoci con linux e la riga di comando.
cmq credo che lo sperimenterò sulla mia pelle, portandolo in ufficio e collegandolo alla rete all insaputa dei colleghi e lavorando normalmente.
piano piano lo faccio conoscere e poi migro decisivamente.
ovvio che se me ne vado dallo studio è dura che li riescano a farlo sopravvivere, pero tentar non nuoce.
w linux , open source e la passione dello smanettare.
ciao
_YTS_ [QUOTE/]
Arrivi tardi, ormai tutte le grosse ditte, aziende ecc.. ecc.. propongono server in linux e client in windows. Tanto per fare un esempio la Team System.
In Europa e sul web le percentuali di server parlano chiaro. Solo in Italia siamo talmento indietro che le amministrazioni locali sfornano file in protocolli di windows.
Il problema è l'espansione nelle case...
Ti spiego...
Il server è una machina che generalmente non deve essere usate se non dall'amministratore. Questo vuol dire che può essere anche testuale, tante le colleghe non ci toccheranno mai le mani, anche perchè l'amministratore gliele amputerebbe.
Ha bisogno di protezione(i migliori firewall sono dalla notte dei tempi in linux, solo un pazzo userebbe dei programmi di windows)
di servizi per i client; questo vuol dire che non c'è bisogno di audio, porte usb, o schede video particolari(Linux ha problemi solo con degli hardware particolari e non per colpa sua, questo vuol dire che se mentre compri i pezzi fai attenzione non incorrerai in cose spiacevoli in futuro) ma di una macchina stabile, veloce e precisa.
Senza offesa, ma quello che hai detto rientra preciso preciso nelle dicerie che sono sparse per l'italia. Se avessi curiosato tra i Lug e sul web te ne saresti accorto.
ciao ciao
:)
Spero di esserti stato d'aiuto nel cambio decisivo.
certamente hai ragione.
ma la ragione principale per cui lo farei e per poter usare in modo
produttivo un OS dove altrimenti non potrei usarlo in nessun modo.....
tu hai parlato di aziente eccetera, io sono dipendente di uno studio con 7 8 pc al massimo di cui alcuni sono portatili, quindi le realtà di cui mi hai parlato si sono vere ma anche eccessive;
con questo voglio dire che non arrivo ne tarti ne prima di altri,
non ho scoperto l acqua calda anzi, forse ho trovato il modo di portare avanti uno studio una passione una mentalità e forse un modo per far conoscere a persone che un computer non è solo word excel o il solitario, ma ben altro in termini sia di prezzo che di qualità.
non a caso ho messo sotto vmware ora in questo momento, sul portatile di una collega, la debian mini woody che poi aggiornerò,
tanto lei non se ne accorgerà, ma io avro uno strumento in piu per debug di problemi ecc.
ah dimenticavo nello studio mi occupo ovviamente dell amministrazione dei pc, e le mani alle colleghe sembrano ricrescere come la coda delle lucertole, io taglio ma niente :D
ciao
_YTS_
linux_arrivooo
15-04-2004, 22:15
Originariamente inviato da _YTS_
ah dimenticavo nello studio mi occupo ovviamente dell amministrazione dei pc, e le mani alle colleghe sembrano ricrescere come la coda delle lucertole, io taglio ma niente :D
ciao
_YTS_
Purtroppo non esistono antivirus per le scimmie!!
:D :D
Originariamente inviato da _YTS_
le mani alle colleghe sembrano ricrescere come la coda delle lucertole, io taglio ma niente :D
ciao
_YTS_
La mani fagliele usare a fare altro....:eek: :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.