PDA

View Full Version : Come recuperare delle foto cancellate dalla macchinetta digitale?


Chester
13-04-2004, 12:11
Ho una Canon A60, per sbaglio alla voce Formato Compact Flash ho premuto OK invece di Annulla, e mi ha cancellato tutto il contenuto della scheda :muro:
Esiste qualche programmino per recuperare il contenuto della CF?

Ciao!

Digitos
13-04-2004, 15:51
Si esistono.
Li trovi in google

Chester
13-04-2004, 17:21
Originariamente inviato da Digitos
Si esistono.
Li trovi in google

Dai?
Qualche nome?
Li ho gia' cercati, ne avro' trovati 5-10.
Il problema e' che con la mia macchinetta non funzionano, immagino perche' non venga visto come hd.

Digitos
13-04-2004, 23:08
Non so, non gli ho mai provati perchè non ne ho mai avuto bisogno....sapevo soltanto della loro esistenza:)

Chester
14-04-2004, 11:23
Originariamente inviato da Digitos
Non so, non gli ho mai provati perchè non ne ho mai avuto bisogno....sapevo soltanto della loro esistenza:)

:)

Ne avevo gia' provati un po', ma niente. Non "vedono" proprio la macchinetta, credo perche' a questa non viene assegnata una lettera.
C' e' qualche programma per far in modo che la macchinetta risulti come un disco rimovibile o qualcosa di simile? Cosi' le verrebbe assegnata una lettera (che ne so, G: ) e magari qualcuno di questi prog la riconoscerebbe.

Ciao!

cyber
17-04-2004, 19:02
credo che per usarli tu debba avere un lettore.

Chester
17-04-2004, 19:06
Originariamente inviato da cyber
credo che per usarli tu debba avere un lettore.

Sto cominciando a credere che sia l' unica soluzione...
Pero' ho notato che una trust di mio fratello quando la collega appare come "Disco removibile". Perche' la mia (che e' una canon :D ) non puo' farlo? :muro:

cyber
17-04-2004, 22:04
Anch'io ho una Canon... e non so cosa risponderti. :p

Chester
19-04-2004, 21:02
Originariamente inviato da cyber
Anch'io ho una Canon... e non so cosa risponderti. :p

:D

Ho scritto alla Canon, che mi ha detto:

in effetti per vedere la fotocamera come drive esterno occorre utilizzare un driver WIA, tipo che richiede Windows ME o XP.


E mi ha dato un link dove scaricare questi driver... li ho installati, ma non e' cambiato nulla. Non la vedevano prima, non la vedono adesso. Why?

cyber
20-04-2004, 07:16
Secondo me il tecnico canon ha detto una frescaccia ;)

Chester
20-04-2004, 14:40
Originariamente inviato da cyber
Secondo me il tecnico canon ha detto una frescaccia ;)

Gli ho mandato un' altra mail per dirglielo :D

cyber
21-04-2004, 19:15
ahahah :D

Chester
21-04-2004, 19:19
Originariamente inviato da cyber
ahahah :D

Ridi ridi... a me viene da piangere :cry: :D

Ecco cosa mi ha risposto:

In riferimento alla pratica in oggetto e alle comunicazioni precedenti, la fotocamera non viene vista dal sistema operativo come una disco removibile in alcun modo.
Viene visualizzata quale essa è: "Powershot A60" e dispone di un driver di gestione delle fotografie, si utilizza in modo simile ad un harddisk, ma non è un harddisk e non viene perciò assegnata una lettera di unità.
Per tentare il recupero delle fotografie andate perse utilizzando impropriamente il comando "Formato" (Formattazione), è necessario utilizzare un lettore di CompactFlash. Solitamente è di tipo esterno e si collega sulla porta USB. Questo lettore, solitamente reperibile a prezzi economici, si può acquistare presso qualunque centro o negozio di informatica. Vi rimandiamo a questi per caratteristiche, marche o prezzi.
Questo lettore di CF viene visto come un floppy o HD al quale viene associata una lettera di unità. Utilizzando quindi con questo lettore gli appositi software di recupero delle immagini che potete trovare su internet, come segnalatovi in precedenza, potrete tentare il recupero delle fotografie accidentalmente cancellate.




Riassunto: ho perso le foto e i filmini, meglio che mi rassegno e ricomincio a usare la scheda.
Cosa comica: mio fratello ha una trust, e questa viene vista come disco removibile (e le viene data anche una lettera :muro: )

PS: pero' FORMATO non significa FORMATTAZIONE... non e' che avete tradotto "format" con "formato" nel sw della macchinetta? :mc:

essegi
21-04-2004, 20:29
Originariamente inviato da Chester
..... PS: pero' FORMATO non significa FORMATTAZIONE... non e' che avete tradotto "format" con "formato" nel sw della macchinetta? :mc:
ho una Konica, e pure su questa nel menu italiano c'è scritto FORMATO.... *

forse c'è una sola cucina per tutti.... :D

anche la Konica viene vista come disco rimovibile da W2k/XP, mentre una più vecchia Canon A10 ha bisogno dei driver come la tua

* devo dire però che è sotto il menu CANCELLA, quindi non è difficile intuire il significato

ciao

Chester
21-04-2004, 20:36
Originariamente inviato da essegi
ho una Konica, e pure su questa nel menu italiano c'è scritto FORMATO.... *

forse c'è una sola cucina per tutti.... :D

anche la Konica viene vista come disco rimovibile da W2k/XP, mentre una più vecchia Canon A10 ha bisogno dei driver come la tua

* devo dire però che è sotto il menu CANCELLA, quindi non è difficile intuire il significato

ciao

A me c' e' "Formato Scheda" e "Elimina tutto" come due voci separate nel menu'...
Se io so che da una parte esiste Elimina tutto, ti pare che posso sospettare che da un' altra parte ci sia un apparentemente innocente Formato Scheda (che secondo me dovrebbe solo dire lo spazio occupato e da quanto e' la cf) che formatta la scheda? :muro: :D