PDA

View Full Version : Trojan per Mac OS X: un po' di chiarezza


Redazione di Hardware Upg
13-04-2004, 11:36
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12211.html

Molte polemiche sono sorte in seguito all'annuncio di Intego circa la scoperta del worm per Mac Os X. La società francese risponde, facendo luce su alcuni punti lasciati poco chiari

Click sul link per visualizzare la notizia.

biffuz
13-04-2004, 11:51
0 Commenti? Beh? dove sono finiti tutti gli anti-Apple?

Dumah Brazorf
13-04-2004, 11:59
Praticamente è pericoloso come un file .exe con l'icona di Word che ci ritroviamo ogni tanto allegato nelle mail...
Quale immane pericolo...

bizzu
13-04-2004, 12:28
Beh, rimarrà un immane pericolo finché la gente non la smetterà di aprire tutto quello che gli arriva...

tomcap
13-04-2004, 12:30
Povera apple, secondo me l'ha messo in giro lei in modo tale da vendere + mp3.
Tommaso

KVL
13-04-2004, 12:47
In effetti non si vede nessuno... che si siano tutti ammalati di MP3Virus.Gen ??? :D :D :D
Non possiedo un Mac, ma mi sembra un'architettura ROCK-SOLID, fino a che qualche scellerato non deciderà seriamente di "bucare" la mela.
Un PC sicuro è un PC spento. (e staccato da telefono e rete)

jappilas
13-04-2004, 13:22
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Praticamente è pericoloso come un file .exe con l'icona di Word che ci ritroviamo ogni tanto allegato nelle mail...
Quale immane pericolo...

quoto :)


ot: a pensarci bene, dire "quoto" è un po' una deformazione da forum... :D:D:D

Vik Viper
13-04-2004, 13:33
un exe nella posta con l'iconetta di M$ Word è già una minaccia da non sottovalutare per l'80% degli utenti di computer. Magari per il 99,9% degli utenti di questo forum no, ma questa è un'altra storia.
Se un OS dovesse fare affidamento sulla "cultura" dei propri utenti in materia per garantire sicurezza, allora potremmo stare tutti freschi!!
Il metodo è rozzo, e cmq è evidente che è stato portato alla ribalta ad arte per farsi pubblicità, tuttavia la falla esiste ed Apple (come era lecito aspettarsi) provvederà in qualche modo a chiuderla.
Direi che nessun OS è esente da falle, certo è che ce n'è qcuno che invece ne è pieno...
con buona pace di quelli di Seattle

piottanacifra
13-04-2004, 14:31
xKVL
Sfatiamo questo mito.
1°)I programmi si piantano come in windows 2000 pro infatti non e' il S.O. che si pianta ma il programma.
Certe volte dei programma fanno piantare anche il sistema. ROCK SOLID un par di palle.
2°)Per ora i virus sono pochi, ma tra un po' quando si stuferanno di farli per WIN/LINUX cominceranno anche con APPLE(le sfide sono il pane dei CRACKER/HACKER).
3°)Usare un O.S. ottimo per poi avere un HARDWARE (CPU)approssimativo,se permettete mi tengo WINDOWS2000pro con il mio Athlon 64 3200+.
DE GUSTIBUS
SALUTT & BAZZ

matteos
13-04-2004, 14:41
x piottanacifra
se leggi bene il coomento di kvl ti rendi cont che ha detto + o - quello che hai detto te al punto 2 per il resto come dici tu "de gustibus" ,io sceglierei un g5 ;)

DioBrando
13-04-2004, 18:43
Originariamente inviato da tomcap
Povera apple, secondo me l'ha messo in giro lei in modo tale da vendere + mp3.
Tommaso

dopo il bailamme della notizia precedente in cui tutti si sn scagliati contro Apple un qlc commento simile anche dopo la precisazione di questa news doveva lo stesso arrivare..

certa gente non cambierà mai :rolleyes:

P.S.: iTunes e gli iPod visto il volume di vendite n hanno bisogno della pubblicità negativa ;)

DioBrando
13-04-2004, 18:52
Originariamente inviato da piottanacifra
xKVL
Sfatiamo questo mito.
1°)I programmi si piantano come in windows 2000 pro infatti non e' il S.O. che si pianta ma il programma.
Certe volte dei programma fanno piantare anche il sistema. ROCK SOLID un par di palle.


dipende da cosa intendi per OS; ormai nei sistemi operativi vengono integrati direttamente a livello kernel funzionalità e "programmi" che non hanno in teoria niente a che fare con il sistema operativo liscio come lo intendevamo una volta.
Si pianta uno si pianta anche l'altro perchè in realtà fanno parte della stessa entità originaria


2°)Per ora i virus sono pochi, ma tra un po' quando si stuferanno di farli per WIN/LINUX cominceranno anche con APPLE(le sfide sono il pane dei CRACKER/HACKER).


non si possono dare messaggi così aleatori.
I crackers si interessano dei loro "interessi", ad es come sfruttare le falle di un sistema che cripta l'inserimento di dati personali come la carta di credito, e altre manovre per il perseguimento dei propri interessi ( fare danni per il gusto di farne o farli per fare soldi, alias anche spionaggio industriale).
Finchè continueranno ad esserci così pochi server Macintosh in giro per il mondo di questo tipo di rischi nn ce ne saranno + di tanto.
Gli hackers poi desiderano conoscere, ma desiderano anche divulgare la propria conoscenza acquisita sul campo, e credo che una piattaforma Windows o Unix/Linux sia molto + appetibile.


3°)Usare un O.S. ottimo per poi avere un HARDWARE (CPU)approssimativo,se permettete mi tengo WINDOWS2000pro con il mio Athlon 64 3200+.
DE GUSTIBUS
SALUTT & BAZZ

l'hardware approssimativo sarebbe una cpu G5?

IMHO a volte oltre a sfogliare le varie riviste del settore occorrerebbe un pò di esperienza sul campo :rolleyes:

piottanacifra
13-04-2004, 19:55
XDioBrando
Sul campo di cocomeri?
g5 doppio 2.Ghz provato nello studio di registrazione del marito di mia cugina(Giorgia,Barbarossa ed altri),ottimo O.S. ma un po lento con Photoshop. :D
Neghi che il processore del G5 e' inferiore ad un Athlon64?
Un esempio fu alla presentazione del G5(contro aveva un ATHLON64 testati entrambi su Photoshop) un alto dirigente faceva lo sborone sulla sua macchina(la piu' potente macchina desktop bla bla bla).
Un giornalista(diciamo piu' di uno ) gli fece notare che l'athlon64 si comportava molto meglio rispetto al suo "MOSTRO DI POTENZA".
Il dirigente vista l'evidenza farfuglio delle parole incompresibili e alla fine chiuse il discorso dicendo ,che non si poteva fare il confronto tra un ferrari e una 500.
Il giornalista si riprese da questa sparata e disse che le ferrari hanno il motore ferrari e non di una 500.
il dirigente si eclisso come pochi. :D
SALUTT & BAZZ
P.S.
Attenzione io non sto criticando il sistema operativo e la sua semplicita' d'uso ecc.ecc.
La macchiana e' ottima nel suo globale, ma gli manca un po' di ver in prestazioni se lo si confronta con altre macchine.
Togliere i paraocchi please.

DioBrando
13-04-2004, 20:04
Originariamente inviato da piottanacifra
XDioBrando
Sul campo di cocomeri?
g5 doppio 2.Ghz provato nello studio di registrazione del marito di mia cugina(Giorgia,Barbarossa ed altri),ottimo O.S. ma un po lento con Photoshop. :D
Neghi che il processore del G5 e' inferiore ad un Athlon64?
Un esempio fu alla presentazione del G5(contro aveva un ATHLON64 testati entrambi su Photoshop) un alto dirigente faceva lo sborone sulla sua macchina(la piu' potente macchina desktop bla bla bla).
Un giornalista(diciamo piu' di uno ) gli fece notare che l'athlon64 si comportava molto meglio rispetto al suo "MOSTRO DI POTENZA".
Il dirigente vista l'evidenza farfuglio delle parole incompresibili e alla fine chiuse il discorso dicendo ,che non si poteva fare il confronto tra un ferrari e una 500.
Il giornalista si riprese da questa sparata e disse che le ferrari hanno il motore ferrari e non di una 500.
il dirigente si eclisso come pochi. :D
SALUTT & BAZZ
P.S.
Attenzione io non sto criticando il sistema operativo e la sua semplicita' d'uso ecc.ecc.
La macchiana e' ottima nel suo globale, ma gli manca un po' di ver in prestazioni se lo si confronta con altre macchine.
Togliere i paraocchi please.


io veramente non ho parlato di confronti con nessuna cpu, ho criticato il tuo "approssimativo".
A volte leggere con + attenzione i post quotati sarebbe consigliabile

edivad82
13-04-2004, 20:22
Originariamente inviato da piottanacifra
La macchiana e' ottima nel suo globale, ma gli manca un po' di ver in prestazioni se lo si confronta con altre macchine.
Togliere i paraocchi please.

prima cosa le prestazioni pure non servono assolutamente a nulla se non si hanno sistemi operativi e programmi ottimizzati per quel tipo di architettura, seconda cosa, bisogna stabilire l'ambito di utilizzo, vedi solo quark xpress, per citarne uno...

piottanacifra
13-04-2004, 20:50
http://www.theandyzone.com/computer/shootout/shootout.html
DE GUSTIBUSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSS
SALUTT & BAZZ
P.S.
AThlon Xp e non ATHLON64.
E' ceco chi non vuole vedere.

piottanacifra
13-04-2004, 21:01
http://www.theandyzone.com/computer/G5/G5_Benchmarks.html
De GUSTIBUSSSSSSSSSSSSS
SALUTT & BAZZ
P.S.
La MAcchina desktop piu' potente del mondo!!!!!
Si nei sogni dei dirigenti APPLE.

Cacicia
13-04-2004, 23:34
Siete ridicoli.
Pensate veramente di confrontare due PC basandovi su qualche benchmark? Mi dite a che serve avere un PC che segna tutti i migliori risultati in qualsiasi benchmark esistente al mondo?

edivad82
13-04-2004, 23:55
Originariamente inviato da piottanacifra
http://www.theandyzone.com/computer/shootout/shootout.html
DE GUSTIBUSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSS
SALUTT & BAZZ
P.S.
AThlon Xp e non ATHLON64.
E' ceco chi non vuole vedere.
ma perchè basarsi solo sulle prestazioni? è solo un termine dell'equazione...ci sono molte variabili in più da tener conto... è come se tu andassi da un concessionario per prendere l'auto che fa più di 350 km/h anche se poi la usi a 50 in strada... dai...

DioBrando
14-04-2004, 02:08
Originariamente inviato da edivad82
ma perchè basarsi solo sulle prestazioni? è solo un termine dell'equazione...ci sono molte variabili in più da tener conto... è come se tu andassi da un concessionario per prendere l'auto che fa più di 350 km/h anche se poi la usi a 50 in strada... dai...

completamente d'accordo...poi se dovessimo basare i nostri potenziali acquisti su alcuni scialbi benchmarks non la finiremmo +...dipende uno cosa ci deve fare col pc; e n credo che siccome Photoshop è + veloce sull'A64 allora uno debba per forza migrare verso quella cpu, altrimenti non si spiegherebbe la gente che continua a scegliere Mac; anche perchè il MacOs è pensato per lavorare su una cpu completamente RISC quindi i paragoni possono essere instaurati ma fino a un certo punto...

attendo i risultati di piotta sulla costruzione di una cpu -"approssimativa" :rolleyes:

P.S.: cieco :D

atomo37
15-04-2004, 11:47
peccato che Intego non abbia dato la notizia il primo di aprile, si sarebbe potuta difendere meglio :)

red5lion
19-04-2004, 09:12
http://www.theandyzone.com = BIBBIA?

Qualche mese fa apparve su questo stesso sito (HWUPG)
Un test tra a64, g5 ed opteron.
Opteron era il vincitore. a64 eg5 se la giocavano.
Perccato che il g5 era basato su osX 10.2 e non 10.3 (notoriamente molto più performante).
Peccato che il g5 fosse realmente una nuova tecnologia mentre il 64 è figlio dell'opteron. peccato che il 64 salirà quest'anno dai 3 Ghz iniziali a 3,6 forse. (quanto fa in percentuale? 0,6 su 3,6)
Mentre il g5 passerà quasi certamente a 3GHz entro l'anno dai 2 GHZ iniziali (quanto è l'aumento di 1 su 3?).
Ritengo assulutamente stupidi i test relativi a macchine a 64 bit con software (s.o. ed applicativi) praticamente tutti a 32bit.
Ritengo se possibile più inutili le polemiche da righello in bagno da prima elementare su detti test.
Lavorateci su un mac, prima di parlare, please.
e basta con sta storia dei MHZ come misura fallica.
anche intel l'ha abbandonata finalmente.

DioBrando
19-04-2004, 09:55
Originariamente inviato da red5lion
http://www.theandyzone.com = BIBBIA?

Qualche mese fa apparve su questo stesso sito (HWUPG)
Un test tra a64, g5 ed opteron.
Opteron era il vincitore. a64 eg5 se la giocavano.
Perccato che il g5 era basato su osX 10.2 e non 10.3 (notoriamente molto più performante).
Peccato che il g5 fosse realmente una nuova tecnologia mentre il 64 è figlio dell'opteron. peccato che il 64 salirà quest'anno dai 3 Ghz iniziali a 3,6 forse. (quanto fa in percentuale? 0,6 su 3,6)
Mentre il g5 passerà quasi certamente a 3GHz entro l'anno dai 2 GHZ iniziali (quanto è l'aumento di 1 su 3?).
Ritengo assulutamente stupidi i test relativi a macchine a 64 bit con software (s.o. ed applicativi) praticamente tutti a 32bit.
Ritengo se possibile più inutili le polemiche da righello in bagno da prima elementare su detti test.
Lavorateci su un mac, prima di parlare, please.
e basta con sta storia dei MHZ come misura fallica.
anche intel l'ha abbandonata finalmente.

finalmente un altro...e straquotato...

era da un pò che n ti si vedeva...stato via? :D

cdimauro
20-04-2004, 06:04
Originariamente inviato da red5lion
http://www.theandyzone.com = BIBBIA?

Qualche mese fa apparve su questo stesso sito (HWUPG)
Un test tra a64, g5 ed opteron.
Opteron era il vincitore. a64 eg5 se la giocavano.
Perccato che il g5 era basato su osX 10.2 e non 10.3 (notoriamente molto più performante).
Bisogna vedere quali software beneficiano dell'aumento di prestazioni. Non credo che l'applicazione di un filtro di Photoshop possa avvantaggiarsi del nuovo s.o. (a meno che non ti interessino i decimali nelle differenze percentuali).
Peccato che il g5 fosse realmente una nuova tecnologia mentre il 64 è figlio dell'opteron.
Che assurdità. Athlon64 e Opteron fanno parte della STESSA famiglia, gli Hammer/x86-64. E sono tutti e due delle nuove tecnologie, come lo è il g5 rispetto ai suoi predecessori.
peccato che il 64 salirà quest'anno dai 3 Ghz iniziali a 3,6 forse. (quanto fa in percentuale? 0,6 su 3,6)
Mentre il g5 passerà quasi certamente a 3GHz entro l'anno dai 2 GHZ iniziali (quanto è l'aumento di 1 su 3?).
Peccato che ai 2,6Ghz ci arriveranno a 0,13u, mentre dimentichi che tra qualche mese anche AMD approderà ai 0,09u, e con la STESSA tecnologia di IBM.
Ritengo assulutamente stupidi i test relativi a macchine a 64 bit con software (s.o. ed applicativi) praticamente tutti a 32bit.
Per i g5 cambierebbe ben poco: dal g4, l'unica novità sono l'estensione dei registri a 64 bit. Non è presente nessun altra "innovazione". Mentre se provi a dare un'occhiata alle differenze architetturali fra la modalità x86 classica a 32 bit, e quella x86-64 a 64 bit, praticamente troverai un mondo nuovo, sia a livello di spazio supervisore (per chi implementa i s.o.) sia per quello utente (gli applicativi).
Quanto pensi che aumenteranno le prestazioni compilando un programma appositamente per il g5? Poco. Facendo la stessa cosa con gli x86-64, invece, gli aumenti saranno sostanziosi.
Ritengo se possibile più inutili le polemiche da righello in bagno da prima elementare su detti test.
Lavorateci su un mac, prima di parlare, please.
e basta con sta storia dei MHZ come misura fallica.
anche intel l'ha abbandonata finalmente.
Non puoi fare una filippica parlando di processori e alla fine spostare del tutto l'argomento passando ai s.o.: va bene i voli pindarici, ma non usati come strumento di legittimazione di quanto si scrive.
Il discorso prestazione dei processori è stato ampiamente discusso. Quello dei s.o. idem.
Non vedo il motivo di ricominciare una guerra ideologica. Se ti senti offeso da qualche cretinata, semplicemente non rispondere. Ma se poi vuoi farti proprio del male, accomodati pure...

EDIT: qualche correzione.

Cacicia
22-04-2004, 15:08
[B]Peccato che ai 2,6Ghz ci arriveranno a 0,13u, mentre dimentichi che tra qualche mese anche AMD approderà ai 0,09u, e con la STESSA tecnologia di IBM.


Di processori (a livello troppo tecnico) ci capisco relativamente poco... ma occhio perchè i prossimi G5 (previsti per quest'estate) avranno un'architettura a 0,09µ come gli AMD.

E anche gli attuali Xserve utilizzano il PPC970 con architettura a 90nm.... solo che sono in difficoltà con le consegne visto che diversi enti governativi americani ne hanno acquistato una grande quantità.... e noi poveri utenti (molto) finali dobbiamo aspettare :)


Ciao!

EDIT: Inoltre ti ricordo che da questo punto di vista l'AMD è in ritardo sia rispetto ad IBM che rispetto alla Intel... infatit anche Intel se non ricordo male sta già prducendo chip a 90nm... no?

cdimauro
22-04-2004, 20:23
Originariamente inviato da Cacicia
Di processori (a livello troppo tecnico) ci capisco relativamente poco... ma occhio perchè i prossimi G5 (previsti per quest'estate) avranno un'architettura a 0,09µ come gli AMD.
E che ho detto io? :confused:
EDIT: Inoltre ti ricordo che da questo punto di vista l'AMD è in ritardo sia rispetto ad IBM che rispetto alla Intel... infatit anche Intel se non ricordo male sta già prducendo chip a 90nm... no?
Sì, e allora? La roadmap di AMD è da sempre stata indietro rispetto a quella di Intel e IBM.

Non capisco cosa tu abbia voluto affermare con questo tuo post. Boh.

Cacicia
22-04-2004, 20:41
Originariamente inviato da cdimauro
E che ho detto io?

Questo:
Peccato che ai 2,6Ghz ci arriveranno a 0,13u, mentre dimentichi che tra qualche mese anche AMD approderà ai 0,09u, e con la STESSA tecnologia di IBM.

Ho capito male io?

cdimauro
23-04-2004, 06:17
No, ma se provi a leggere meglio il mio messaggio e quello a cui avevo risposto, magari riuscirai a capire il perché... :rolleyes:

Cacicia
23-04-2004, 07:51
Originariamente inviato da cdimauro
No, ma se provi a leggere meglio il mio messaggio e quello a cui avevo risposto, magari riuscirai a capire il perché... :rolleyes:

Hai ragione, avevo letto troppo velocemente il tuo post.
I 13nm erano riferiti al prossimo Athlon64 a 2.6GHz.... giusto?

CMQ credo che sia nella politica di Apple non promuovere (almeno per adesso) dei G5 a 13nm di clock superiore. Ti spiego il perchè: quest'estate (giugno) dovrebbero uscire i nuovi PowerMac G5 a 3GHz con architettura da 9nm. Molto probabilmente gli attuali PPC970 da 13nm con clock fino a 2GHz o clock superiori li metterano, si spera prima di Natale, nei desktop non PRO tipo l'iMac e l'eMac che attualmente sono fermi al motorola G4 7455 o 7457 (credo quest'ultimo).

Il fatto che l'AMD preveda il rilascio dei nuovi Athlon64 da 9nm per sett/ott (o forse novemebre.... non trovato info dettagliate a rigurado) io lo vedo come qualcosa di estremamente positivo: escono i nuovi G5? La Apple come al solito incomincerà a bombardare il mondo con msg del tipo "ecco il Desktop più potente del mondo!".... faranno i soliti benchmark confrontando CPU di generazioni leggermente diverse (non sarà proprio così ma quasi)....passerà un trimestre ed ecco che l'AMD presenterà una CPU in grado di tener testa e, perchè no, anche superare i nuovi G5... è proprio questa grande competizione che oggi ci porta ad avere macchine di una potenza inpensabile fino a soli 10 anni fa.

Ciao!

cdimauro
24-04-2004, 06:05
Sì, i 0,13u erano riferiti all'A64 a 2,6Ghz.

Comunque la competizione per quanto riguarda i processori non è fra Apple e PC, ma fra Intel e Amd. Il mercato dei Mac è troppo piccolo per poter impensierire quello dei PC, che segue un'evoluzione a sé stante.

Cacicia
24-04-2004, 09:38
Comunque la competizione per quanto riguarda i processori non è fra Apple e PC, ma fra Intel e Amd.

Certo... ci manca solo che Apple si metta a fare pure i processori.... già siamo una nicchia così... figuriamoci se ci incominciamo a fare i processori in casa 8)
CMQ è normale parlare di Apple quando si parla dei PPC970... in fondo è Apple a fare magigore publbicità a questi processori.


Il mercato dei Mac è troppo piccolo per poter impensierire quello dei PC, che segue un'evoluzione a sé stante.

Gioie e dolori ;)

cdimauro
24-04-2004, 13:12
E' chiaro che i processori non li fa Apple, ma IBM. ;)

Poi per me son gioie, visto che ci tengo al portafogli. :D

Cacicia
24-04-2004, 13:57
[Poi per me son gioie, visto che ci tengo al portafogli. :D

Ehehe... come darti torto :D