View Full Version : [HELP] perso windows dopo clear-cmos
giorgioprimo
13-04-2004, 10:31
Per ragioni che non sto a spiegare per non dilungarmi troppo, ho fatto un clear-cmos togliendo la pila.
Al riavvio il pc parte con le solite schermate ma quando arriva a windows lo scherma rimane nero. Nono capisco se è un problema video o qualcosa che ha a che fare con il BIOS, prima di reinstallare vorrei provare qualche altra soluzione, mi date qualche suggerimento? Che prove posso fare?
Grazie.
P.S. se non ho pèostatp nella sezione giusta, spostatemelo pure, grazie..
whitereef
13-04-2004, 10:44
hai messo come first boot nel bios l'hd dove è installato il sistema operativo!??!?!
giorgioprimo
13-04-2004, 11:03
ora guardo e poi ti dico
giorgioprimo
13-04-2004, 11:25
non era impostato. Io l'ho messo su sata (ho un hd sata) ma niente da fare. Ho provato anche con gli altri HD (0-1-2) ma niente da fare.
Ho provato con il floppy inserendo un dischetto d'avvio ed il sistema parte in dos però poi nmon riesco ad entrare in windiw perchè digidando il classico C:\ mi dice che la periferica è sbagliata.
C'è qualche comando particolare tenendo conto che è un HD collegato come sata? :muro: :muro:
Grazie
giorgioprimo
13-04-2004, 11:48
up
VI PREGO SONO DISPERATO!!!!!:cry: :cry: :cry: :muro:
probabilmente ti si è fottutto il file system
o formatti e reinstalli il sistema operativo dal cd di win xp....oppure con qualche programma tenti di recuperare il file system
ciao e fammi sapere
giorgioprimo
13-04-2004, 12:55
e con quale programma posso posso recuperare il file?
e poi un altro dubbio, una volta avviato da floppy, con quale comando posso entrare in win (il C:/ non me lo accetta)? tenete conto che ho un sata
lukeskywalker
13-04-2004, 14:02
il controller sata è attivato da bios?
giorgioprimo
13-04-2004, 14:14
il controller sata è attivato da bios?
da dove lo vedo?
lukeskywalker
13-04-2004, 14:25
da bios
integrated peripherals
ide device o qualcosa di simile
controller sata > enabled
lukeskywalker
13-04-2004, 14:31
comunque mi sembra proprio che sia attivato di default dopo un reset cmos.
comunque assicurati che sia abilitato, imposta hd 0 come prima unità di boot. e vedi se va.
giorgioprimo
13-04-2004, 14:42
tra gli ide device non compare proprio la voce con troller sata, dovrò ricaricare il driver sata? ed imin questo caso come devo ricaricarlo?
lukeskywalker
13-04-2004, 14:47
Originariamente inviato da giorgioprimo
tra gli ide device non compare proprio la voce con troller sata, dovrò ricaricare il driver sata? ed imin questo caso come devo ricaricarlo?
cerca tra i sottomenu di integrated pheriferals ci dev'essere per forza!
il 5° menù in basso a destra.
http://www.digital-daily.com/documents/3165/abit-kr7a-bios.jpg
giorgioprimo
13-04-2004, 14:56
avevi ragione, l'ho trovato ed è su enabled.
Ora che faccio?
PS come fai a fare lo shot del bios?
lukeskywalker
14-04-2004, 06:14
Originariamente inviato da giorgioprimo
avevi ragione, l'ho trovato ed è su enabled.
Ora che faccio?
PS come fai a fare lo shot del bios?
scusa che bios hai messo? uno di quelli modificati per caso? perchè ce ne sono alcuni come il subzero 23 ed il 22 3D che hanno una doppia versione dei driver sata ed in alcuni casi una delle due vesioni non fà funzionare i dischi sata.
se è tutto ok con la versione del bios allora non ti rimane che passare a qualche utility di diagnostica, intanto potresti avviare l'istallazione di win xp da cd rom e vedere se ti riconosce i dischi correttamente.
per la schermata del bios è proprio semplice: uso google :D
Originariamente inviato da giorgioprimo
avevi ragione, l'ho trovato ed è su enabled.
Ora che faccio?
PS come fai a fare lo shot del bios?
Fai partire tutto dal cd di win e vai sotto dos ( segui le istruzioni per tentare il ripristino del SO, adesso nn ricordo bene tutto l'iter, ma lo capiarai da te)......entrato in dos digita fix boot.....,.serve a riscrivere la pertizione di avvio, prova così......altrimenti FORMATTONE
;)
giorgioprimo
14-04-2004, 07:02
grazie a tutti, ho risolto :
entrando in consolle di ripristino ed usando il comando BBOTCFG /P /R
non è stata farina del mio sacco , ma grazie ad un suggerimento di Davlak del forum di wintrik.
Si può chiudere
Originariamente inviato da giorgioprimo
grazie a tutti, ho risolto :
entrando in consolle di ripristino ed usando il comando BBOTCFG /P /R
non è stata farina del mio sacco , ma grazie ad un suggerimento di Davlak del forum di wintrik.
Si può chiudere
sono felice per te......il FORMATTONE è una paranoia
:muro:
io ne ho fatti veramente tanti e vorrei dare a tutti un consiglio:
fate un unica partizione per il SO di 10 GB il resto dellHD partizionatelo come volete ed usatelo per salvare tutti i9 download (drivers, ecc) e le cose importanti.....così dopo il Format avete tutto a disposizione ed il recupero è semplice........cmq penso che lo sappiate già
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.