PDA

View Full Version : Raffreddamento Portatile


planetkalle
13-04-2004, 10:23
vorrei sapere cosa posso fare per raffredare il mio pc portatile compaq.
Io avevo pensato a quei piani che si collegano alla porta usb e vanno sotto al portatile.

Ditemi voi come si chiamano e dove li trovo

kellone
13-04-2004, 12:21
Non so quale sia il tuo modello, ma sappi che la primavera scorsa, dopo avere chiamato al telefono l'assistenza lamentando i ripetuti spegnimenti del mio presario 1510ea, ho portato la macchina presso i loro tecnici incaricati ( casualmente vicino casa )
e in tre giorni mi hanno sostituito in garanzia piastra e pasta dissipatrice.
Morale, mai più avuto problemi.
Hai comprato HP, non pippo pappo....

planetkalle
13-04-2004, 12:44
io ho il 2156EA compaq ma vorrei una di quelle periferiche per raffreddare il pc via usb in più non che il mio pc non vada

TheGuren
13-04-2004, 13:01
interessato pure io!

3Dfx4ever
13-04-2004, 19:36
Interessato...
Ma nessuno li ha mai provati?

Io ho il mio Pupo che già di suo fa un rumore tremendo quando la ventolina è al 100%...
E se con questo sotto-pc la mia ventolina si attivasse di meno?

Help !

recoil
13-04-2004, 20:50
avete un'immagine di questi apparecchi che si collegano alla usb?

planetkalle
14-04-2004, 07:50
no però sono dei piani con ventole che vanno sotto al portatile

TheGuren
14-04-2004, 09:12
io sapevo di "cuscini d'argento" che si raffreddano...l'ho visto da un tizio con il sony picturebook...

planetkalle
14-04-2004, 11:03
dammi una immagine od un link

mbico
14-04-2004, 12:09
non basta semplicemente alzare il note con dei tappi sui piedini? maggiore aria nel fondo migliore raffreddamento ...

jolly_82
14-04-2004, 13:36
Ho capito di cosa state parlando:
a questo LINK (http://www.3dgameman.com/videos_archive.html) se cercate torvate anche la video recenzione...

Io, cmq sconsiglio l'uso di quei cosi... Dovrebbero fare un bel po' di casino...Tanto se volete maggiore raffreddamento dovete sempre avere piu ventole.. e quindi piu casino...
inoltre penso rendano la posizione del note piu scomoda...

planetkalle
14-04-2004, 14:10
in quel link non c'è niente

3Dfx4ever
14-04-2004, 19:57
Neanch'io ho trovato nulla sul sito linkato...

X quanto mi riguarda, oggi ho provato a "sollevare" la parte posteriore del notebook... ma senza nessun risultato di rilievo...

Appena posso provo rialzando tutto il notebook (mi servono 4 piedini uguali)...

TheGuren
14-04-2004, 21:42
Allora...


questo è il raffreddamento passivo a "cuscino" che intendevo io (anche se in tedesco non si capisce una mink**)

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=4123582648&category=28837

Questo invece è quello attivo con 2 ventole da 2500 giri...quindi suppongo molto silenzioso....bisogna vedere quanto sia efficace

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=3473429035&category=31534

Ciau

jolly_82
14-04-2004, 22:11
Vebbè.... io l'ho detto che bisognava cercarlo...
Cmq l'ho fatto io per voi: http://www.3dgameman.com/vr/vantec/lapcool/video_review.html

e qui la minigif: http://www.3dgameman.com/vr/vantec/lapcool/lapcool.gif

recoil
15-04-2004, 00:07
ho trovato un sito dove si vede meglio l'oggetto in vendita su ebay di cui parla TheGuren
http://www.cluboverclocker.com/reviews/cooling_devices/antec_nc/

planetkalle
15-04-2004, 12:15
esatto cercavo questo dove lo trovo e quanto viene?

3Dfx4ever
15-04-2004, 13:39
Più che quanto viene, è il caso di domandarsi:

qualcuno lo ha provato ?
funziona?
è rumoroso ?
(nel mio caso) fa smettere la ventolina della CPU di fare casino ?

Help!

th3fast3r
15-04-2004, 14:27
bel gingillino..... molto interessante :D

bricchetto
15-04-2004, 18:29
Premetto: sono un possessore di un note Compaq Presario 2516ea. Fin da quando lo comprato le ventole hanno fatto sempre un sacco di casino, fin tanto che ad un certo punto nn hanno fatto più il loro dovere( dopo neanche un quarto d'ora di ghost recon si spegneva!!!). C'è anche da dire che il note è quasi sempre acceso e connesso. mandato in assistenza, ridato dopo una settimana senza che cambiasse nulla.

Conclusione: ho comprato un notebook cooler alimentato da usb, marca antec comprato su eprice costo 35 euri circa,che secondo me nn serve a molto.

CONSIGLIO: NON COMPRATE PRESARIO!!! :muro:

ennevi
15-04-2004, 19:13
Guardate anche questo LINK... (http://www6.tomshardware.com/firstlook/20040322/index.html)

kellone
15-04-2004, 19:15
Originariamente inviato da bricchetto
Premetto: sono un possessore di un note Compaq Presario 2516ea.
CONSIGLIO: NON COMPRATE PRESARIO!!! :muro:
Premetto: sono un possessore di un note Compaq Presario 1510ea.
CONSIGLIO: COMPRATE PRESARIO!!!:)

Come puoi leggere all'inizio del topic io sono uscito in tre giorni dall'assistenza con il problema spegnimento da calore risolto ed ho affrontato l'estate più calda degli ultimi 50 anni.

ennevi
15-04-2004, 19:19
Guardate anche questo LINK... (http://www6.tomshardware.com/firstlook/20040322/index.html)

bricchetto
15-04-2004, 23:39
Originariamente inviato da kellone
Premetto: sono un possessore di un note Compaq Presario 1510ea.
CONSIGLIO: COMPRATE PRESARIO!!!:)

Come puoi leggere all'inizio del topic io sono uscito in tre giorni dall'assistenza con il problema spegnimento da calore risolto ed ho affrontato l'estate più calda degli ultimi 50 anni.


contento per te che ti sei trovato bene col presario, ovviamente io parlavo di esperienza personale ed a proposito di notebook cooler dico che secondo me servono a poco se si possiede un dolceforno....

th3fast3r
16-04-2004, 08:58
E io ne so qualcosa col mio asus forno a legna da gigi :(

kellone
16-04-2004, 12:32
Beh, il mio è un p4 a 2,2 da desktop con una radeon mobility 7500 che proprio refrigerante non è.
Eppure dopo l'intervento che hanno fatto in assistenza non ho più avuto problemi.

alb9k
17-04-2004, 00:24
eppure il mio Acer 803LCi sulla sinistra per colpa del hd scalda abbastanza quando è in alimentazione da rete.

In modalità batteria scalda molto meno.

Lo uso solo con la batteria e lo metto in carica solo quando sta per spegnersi.


se volete un link per sbizzarirvi...

http://www.buyextras.com/notebookcooler.html

3Dfx4ever
17-04-2004, 09:38
Io mi sto convincendo che questi aggeggi servano solo per chi usa computer "caldi" per molto tempo poggiati sulle gambe...

...Dubito che possano risolvere problemi di "rumore" come i miei...

3Dfx4ever
21-04-2004, 13:29
A mali estremi... exxtreem rimedi !!!

Ieri mi sono davvero esaurito con il rumore del mio portatile (secondo me ad un certo punto ti entra in testa a tal punto che ogni rumore ti irrita...)
E così, preso da un raptus, mi sono messo a pensare, tovando un idea tanto semplice quanto efficace !!! ;)

Necessari:

1) Una ventolina 8x8 di quelle silenziose
2) Un pezzo di spugnetta (tipo quella che esce sotto le mobo)
3a) Un alimentatore con voltaggio regolabile
o
3b) 3 batterie Stilo (Versione Mobile !!! :sofico: )

Semplice:
Alimentatore a 4,5V collegato alla ventolina, posta sopra la spugnetta (fondamentale x evitare rumorose vibrazioni) posta in prossimità della presa d'aria della CPU.
(appena sopra la tastiera x il mio Pupino)

Et voilà !

Vi assicuro rumore 0 !!!!!! :D Sento il rumore dell'hdd (ed è un 4200rpm!!!)
Temperature che (nel mio caso) non vanno oltre i 57° (con conseguente ventolina del notebook spenta) !!!!

Infine (con un'altra ventolina mi sto facendo una "versione mobile" con 3 stilo ricaricabili) !!!! :cool:

Posto qualche foto.
Secondo me non ha prezzo lavorare senza rumore (per il Desktop sono appunto passato da Maxtor a Seagate)...

In attesa di un Sw che permetta di modificare la frequenza della CPU...

3Dfx4ever
21-04-2004, 13:30
Altra foto... Sentite qualche rumore ? :cool:

kellone
21-04-2004, 18:29
Originariamente inviato da 3Dfx4ever
Altra foto... Sentite qualche rumore ? :cool:
Non ci posso credere, un grande.:D
Anche versione mobile lo ha fatto......:eek:

lepre84
21-04-2004, 21:18
Originariamente inviato da 3Dfx4ever
Altra foto... Sentite qualche rumore ? :cool:

così è una soluzione parziale...

penso che molti come me hanno un problema molto + generalizzato del calore...
la parte sotto del notebook infatti non ha spazi per prendere aria e si scalda un sacco...e così l'hd mi ha salutato

vorrei comprare il notebook cooler della antec ma è introvabile nei negozi...l'ho trovato solo in un posto dove volevano 56€+iva quando costa 30$...una vergogna

3Dfx4ever
23-04-2004, 09:04
Originariamente inviato da lepre84
così è una soluzione parziale...

penso che molti come me hanno un problema molto + generalizzato del calore...
la parte sotto del notebook infatti non ha spazi per prendere aria e si scalda un sacco...e così l'hd mi ha salutato

vorrei comprare il notebook cooler della antec ma è introvabile nei negozi...l'ho trovato solo in un posto dove volevano 56?+iva quando costa 30$...una vergogna


Il mio problema non è (era) il calore sotto il notebook, ma il fatto che, a mio parere, il sistema di raffreddamento della CPU nel mio caso non è adatto.

Ti spiego:
La CPU è un Tualatin 1,2Ghz (non mobile), e quindi scalda un pochino.
Gli ingegneri Asus hanno ben pensato di inserire proprio sopra il processore una ventolina di
2,5cm di diametro a 10.000rpm invece che sistemare meglio i componenti ed usare una ventolina di 5cm a 5.000rpm.
Il risultato è che la ventolina fa un rumore della miseria !!!

Per il tuo problema ci sono 2 soluzioni:
1) Se "ti scotti le gambe" tenendolo in braccio, allora devi comprare un "vassoio x colazione a letto"(TM).
E' uno di quei vassoi che hanno "le gambe", che non ti fanno stancare a tenere i 3Kg del notebook sulle
gambe ed in + elimini il problema calore. (li trovi ai negozi "Tutto a 1000lire", io l'ho pagato 1anno e mezzo fa 8euro)
(vedi foto allegata - l'ho messo sulla scrivania x farlo vedere megio, e perchè...se lo tenevo sulle gambe, come lo fotografavo?).

2) Se il tuo problema è di raffreddamento dei componenti interni (personalmente non credo che un hdd da 4200rpm
abbia bisogno di prendere molta aria, al mio ti posso assicurare non arriva l'aria della ventolina del portatile e le
temperature sono sempre sotto i 40°), allora prova innanzitutto a posizionare degli "spessori" ai 4 spigoli del
notebook x rialzarlo (puoi usare gli spessori che vanno sotto le sedie).
Se non va (temp hdd troppo alte) allora è il notebook ingnegnerizzato male (peggio del mio).
Cmq io il coolerpad (non di marca, con 3 ventole) l'ho visto in negozio a 35?. Cerca anche nelle catene di negozi di elettrodomestici.

lepre84
24-04-2004, 18:21
ti dico solo che l'hd è diventato un carion

Dieck78
25-04-2004, 00:58
Qui (http://web.aladinonet.com/ita/catalogo/catalogo.asp?id_session=5D0F7AD6-8A40-4206-92DA-3E349CB77EE6&id1=109&id2=2707&co=109&fam=2707&nav=categorie&idC=0&curRel=109000) ce n'è uno che costa 25.50 € ma non si capisce di che marca sia,cmq penso che fare una telefonata non costi molto.;)

Elchemperto
25-04-2004, 21:27
Originariamente inviato da 3Dfx4ever
A mali estremi... exxtreem rimedi !!!

Ieri mi sono davvero esaurito con il rumore del mio portatile (secondo me ad un certo punto ti entra in testa a tal punto che ogni rumore ti irrita...)
E così, preso da un raptus, mi sono messo a pensare, tovando un idea tanto semplice quanto efficace !!! ;)

Necessari:

1) Una ventolina 8x8 di quelle silenziose
2) Un pezzo di spugnetta (tipo quella che esce sotto le mobo)
3a) Un alimentatore con voltaggio regolabile
o
3b) 3 batterie Stilo (Versione Mobile !!! :sofico: )

Semplice:
Alimentatore a 4,5V collegato alla ventolina, posta sopra la spugnetta (fondamentale x evitare rumorose vibrazioni) posta in prossimità della presa d'aria della CPU.
(appena sopra la tastiera x il mio Pupino)

Et voilà !

Vi assicuro rumore 0 !!!!!! :D Sento il rumore dell'hdd (ed è un 4200rpm!!!)
Temperature che (nel mio caso) non vanno oltre i 57° (con conseguente ventolina del notebook spenta) !!!!

Infine (con un'altra ventolina mi sto facendo una "versione mobile" con 3 stilo ricaricabili) !!!! :cool:

Posto qualche foto.
Secondo me non ha prezzo lavorare senza rumore (per il Desktop sono appunto passato da Maxtor a Seagate)...

In attesa di un Sw che permetta di modificare la frequenza della CPU...
scusami ma nn ho capito bene......ma con la nuova ventola gli mandi aria? e la ventola del portatile nn continua a girare facendo rumore?

Elchemperto
25-04-2004, 21:50
ora ho capito.......6 un grandissimo!!!:eek:

Opas
26-04-2004, 16:01
Originariamente inviato da 3Dfx4ever
A mali estremi... exxtreem rimedi !!!

...
Vi assicuro rumore 0 !!!!!! :D Sento il rumore dell'hdd (ed è un 4200rpm!!!)
Temperature che (nel mio caso) non vanno oltre i 57° (con conseguente ventolina del notebook spenta) !!!!
...



ma scusa.. l'idea è geniale.. ma le temperature dell HD, a 57° non sono già alte?? perchè anche il mio sta sui 50/55 (normale/sotto sforzo) e pensavo che fossero veramente alte come temperature...

tu che dici che dopo aver messo la ventola la temperatura non va mai oltre i 57 gradi, mi fa pensare che fino a 605 gradi si può arrivare con l'HD.....

io ho l'HD proprio sopra la porta PCMCIA... servirebbe qualcosa che faccia rinfrescare proprio quella zona.. per il resto non scalda niente, solo nella parte in basso a sx dove c'è l'HD scalda, e mi vengono segnalate temperature tra i 50 e i 55 gradi circa...

Elchemperto
26-04-2004, 16:25
io avendo un asus della stessa struttura di 3dfx4ever, ho risolto il problema, ci ho messo un bel ventolone e la temp massima è di 40-41° sotto sforzo max.
mentre se scivo in word sono di 32-35°.
kiaramanete la ventola nn parte + e niente + rumore!!!;)

Opas
26-04-2004, 16:33
azz.. ma lui diceva che oltre i 57° non arriva... sembrava una temperatura normale.. magari non parlava di HD ma magari di CPU.. io con l'HD arrivo a 55 anche... caz.. che posso fare?? anche io 'na ventolazza così?? maronna...

veramente 55 gradi son troppi?

Opas
26-04-2004, 19:29
uppete! :D

gigit
27-04-2004, 00:53
ragazzi perchè comprarlo io l'ho fatto con una lastra di alluminio leggermente rialzata dietro,per mettere il nb in discesa e fare aria sotto la piastra, poi ho messo una ventola da 80 sotto la feritoia della ventola della cpu e 2 ventole più piccole sui punti più caldi, e per farlo andare ho usato un carica cellulare usb che tira fuori pochissimi volt,ora non ricordo mi sembra 5v,

semplice no?
ora non lo uso perchè ho cambiato pc, un centrino non troppo caldo ma soprattutto molto silenzioso...

ps con l'altro notebook il mio scopo era quello di ridurre il rumore della ventolina...unico modo non farla partire perchè non aveva livelli intermedi, quindi o spenta o a palla,


fatto questo bell'aggeggio, molto carino e che funzionava bene, silenzioso grazie al basso voltaggio,

il risultato non cambiava perchè la ventola non si accendeva ad una data temperatura ma a seconda del carico della cpu, infatti a pc appena acceso, quindi freddissimo bastava mandare la cpu al100% per far partire la ventola,
per ovviare a questo problema ho scaricato un software trial (quindi da comprare) per la gestione della batteria che tra le funzioni aveva proprio limitare la cpu al 99% da allora niente più rumore...e notebook sufficientemente stabile
il soft è dello stesso produttore di HARE il programma di accellerazione dei task

se avete però un note con p4 la seconda opzione non serve a molto avete una stufa nel pc, adesso provo il mio affare con le ventoline con un portatile di un mio amico con p4 2,2 e vi faccio sapere se migliora la cosa

Elchemperto
28-04-2004, 19:09
3dfx4ever te da quanti db hai messo la ventola silenziosa?
così mi regolo quale acquistare!;)

3Dfx4ever
29-04-2004, 13:02
Ho messo una ventolina da 28db (nominali) [presa da CHL a 3,5€] che a pieno regime fa un discreto rumore... (ritengo almeno 34db)...
Cmq mettendola a 4.5v (6v in previsione dell'estate) non si sente nemmeno con l'orecchio vicino... ;)

PS: è importante la spugnetta per attutire le vibrazioni dovute al basso regime di rotazione cui la ventola viene forzata (e per cui non è stata progettata).

mercatino78giri
29-04-2004, 15:42
Salve, sono nuovo del forum.


Io ho comprato da un mese un Acer TravelMate 660, mi ci trovo benissimo, però usandolo come desktop replacement per anche più di 4 ore al giorno, sempre sulla scrivania di casa, mi impaurisco un pò nel sentirlo scottare nella parte posteriore con le uscite e nella parte inferiore del display.

Può avere danni a lungo andare? E' meglio che mi fornisca di una piastra di raffreddamento anch'io?

Oppure è normale così e non devo farci caso?

fatemi sapere..

mark79
29-04-2004, 20:16
Per aumentare il raffreddamento dovreste utilizzare questo:

http://www.genovation.com/product.asp?cid=7&pid=38

Inoltre, avete pensato ad aprire il case con un cacciavitino e rimuovere la polvere che naturalmente si accumula sulla ventola e sul radiatorino? Uno spray ad aria compressa aiuta tantissimo!

Un mio amico ha appena fatto l'operazione su un sony vaio ed ha risolto tutti i problemi di surriscaldamento ed di rumore!

:)

alb9k
29-04-2004, 22:47
x gigit

sono curioso, puoi mettere su le foto ?

gigit
30-04-2004, 00:01
lunedì ora sono a roma l'affare sta a casa mia, io studio a roma

3Dfx4ever
30-04-2004, 10:55
Originariamente inviato da mark79

Inoltre, avete pensato ad aprire il case con un cacciavitino e rimuovere la polvere che naturalmente si accumula sulla ventola e sul radiatorino? Uno spray ad aria compressa aiuta tantissimo!

Un mio amico ha appena fatto l'operazione su un sony vaio ed ha risolto tutti i problemi di surriscaldamento ed di rumore!

:)

Fatto prima di iniziare...
Ma come effetto ha portato solo un paio di minuti in + di silenzio prima che si accendesse la ventolina a 10.000rpm...
Il mio era un problema "strutturale"...;)

alb9k
30-04-2004, 21:33
Originariamente inviato da gigit
lunedì ora sono a roma l'affare sta a casa mia, io studio a roma


ok. grazie.

3Dfx4ever
14-07-2004, 01:16
Dopo tempo che uso (con orgoglio) la mia ventolina esterna...

...Presento la versione "Cooling Mobile II" !!!

Lo dico in due parole per evitare troppa suspance...
..anzi no... posto prima una foto... ;) :eek:

3Dfx4ever
14-07-2004, 01:20
Penso abbiate capito l'idea...

Uso la corrente della porta PS2 (3v) per alimentare la (o addirittura le!!!) ventolina(e) !!!!

Farlo è oltremodo semplice:

- Prendete un mouse PS2 rotto
- Tagliate il cavo PS2 a circa 10cm (o fate voi) dallo spinotto
- "spellate" i fili BLU e VERDE
- Prendete un cavetto 12v da un alimentatore PC rotto (o una prolunga)
- Collegate i fili BLU->Nero e VERDE->Giallo
- Et voilà

A questo punto non vi resta che... :eek:

3Dfx4ever
14-07-2004, 01:25
WOW (direte voi) !!!

Aspettate (dico io) ;)
Infatti:

1) Allo stesso modo è possibile farne una versione USB
2) Se 3v sono pochi per le vostre esigenze prendete in considerazione un convogliatore come quello in foto3...

Bhe, che dire... provate !!!! ;)


PS: Io sto cercando di trovare un modo per unire i 3v della porta PS2 con i 3v di quella USB per avere un output di circa 6v...
...ma questa sarà la versione III :sofico:

PPS: Questo mio forno/portatile mi sta facendo divertire un casino...:cool:

Elchemperto
14-07-2004, 09:01
ciao 3dfx, per un mesetto abbondante ho usato la tua idea e ho avuto ottimi risultati, apparte un torcicollo pauroso per l'aria ke mi veniva sul collo:D

cmq ho risolto facendo con l'aspirapolvere nella griglia di areazione, ora il portatile è diventato molto + silenzioso

digitalbrain
14-07-2004, 09:29
mah.. io ho avuto per due anni (compresa la caldissima estate scorsa) l'asus l8400l come 3dfx4ever, ma non ho mai avuto necessità di aggiungere ventolame...

tem max del tulatin 60° sotto sforzo... minime sui 50... hard disk sempre tiepido sotto al polso della mano destra (in verità avevo sostituito l'hard disk con un modello da 40GB) ma non scaldava + di tanto.

l'importante è tenere pulito il dissy e soprattutto la presa d'aria della ventola, che ha incorporato una spugnetta antipolvere che si impolvera e non fa + entrare aria...

ogni tanto smontavo il dissy e lo pulivo... mi era anche venuto in mente di togliere quella spugnetta per dare + aria alla cpu.

jolly_82
14-07-2004, 12:30
Originariamente inviato da 3Dfx4ever
WOW (direte voi) !!!

PS: Io sto cercando di trovare un modo per unire i 3v della porta PS2 con i 3v di quella USB per avere un output di circa 6v...


La usb esce con 5v (mi ci sono fatto i led e ci ho dovuto mettere resistenze...)

I ps2, non ne sono sicuro, ma credo che anche questi escano con i 5v...