PDA

View Full Version : Lettore DVD - quale ordino?


Zino
13-04-2004, 10:13
Allora, i pretendenti sono:

- LITE-ON / XJ-HD166 BULK - DVD 16XDVD 48XCD IDE BULK WO/ACCS

- TOSHIBA/SDM1802B - DVD 16XDVD 48XCD IDE BULK W/O ACCS

- SAMSUNG/SD-616EEP - DVD-ROM 16X48 BULK CON POWER DVD



Cosa mi dite??
Come masterizzatore ho già un Lite-On!
Attendo consigli grazie

y4mon
13-04-2004, 11:28
Originariamente inviato da Zino
Allora, i pretendenti sono:

- LITE-ON / XJ-HD166 BULK - DVD 16XDVD 48XCD IDE BULK WO/ACCS

- TOSHIBA/SDM1802B - DVD 16XDVD 48XCD IDE BULK W/O ACCS

- SAMSUNG/SD-616EEP - DVD-ROM 16X48 BULK CON POWER DVD



Cosa mi dite??
Come masterizzatore ho già un Lite-On!
Attendo consigli grazie


Restringerei la scelta ai primi 2.

Ciao
Y4mon

Zino
13-04-2004, 12:05
:) Ci avevo già pensato, mi confermate che:

- Lite-on è + rumoroso
- Toshiba è - romoroso e legge meglio del lite-on??

:O :p

Mistral PaolinuX
13-04-2004, 23:21
Ciao !

Il LiteOn estrea l'audio mooooolto bene, fa magari un po' più di fatica a leggere supporti rovinati ma è ottimo. Allo stesso modo è un signor dev anche il toshiba, che è anche un pelino meno rumoroso del Lite.

Un salutone a Y4mon :D

Paolo

y4mon
14-04-2004, 09:09
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
Un salutone a Y4mon :D

Paolo

Ricambio con piacere...:sofico:

Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
Il LiteOn estrea l'audio mooooolto bene, fa magari un po' più di fatica a leggere supporti rovinati ma è ottimo...


Osservazione quanto mai opportuna, l'estrazione audio è un parametro che spesso viene un pò sottovalutato (ed è uno di quelli che mi ha fatto escludere il Samsung...).

Ciao
Y4mon

Zino
14-04-2004, 09:12
Grazie, comunque il lavoro principale che dovrà svolgere è estrarre grossi file compressi (rar, zip, tar) metre le tracce audio mi interssano fino a lì...

Per i compressi di grosse dimensioni (1-3 gb) è da preferire toshiba??

y4mon
14-04-2004, 09:18
Originariamente inviato da Zino
Grazie, comunque il lavoro principale che dovrà svolgere è estrarre grossi file compressi (rar, zip, tar) metre le tracce audio mi interssano fino a lì...

Per i compressi di grosse dimensioni (1-3 gb) è da preferire toshiba??

Credo non ci siano grosse differenze in quel caso, prenderei quello che trovo a meno e/o dove mi è + comodo.

Ciao
Y4mon

Paolo85
14-04-2004, 14:45
Io ho il liteon e te lo consiglio ù. X l'estrazione è molto veloce. Non ho però provato il toshiba, in ogni caso sono due ottime periferiche...Secondo me è un po' più completo il liteon.
Ciao

Zino
14-04-2004, 15:05
Caxxarola, non sò cosa comprare, i prezzi sono praticamente identici.
Pensavo di puntare su Toshiba dato che come master ho già LiteOn, per avere un'altra tecnologia in caso di cd-rom noiosi in lettura....

Ma cosa intendi Paolo85 per "Secondo me è un po' più completo il liteon"??

Da quello che mi risulta nessuno dei 2 lettori DVD è dotato di attacco cuffie e volume.......giusto vero??
:confused:

Paolo85
14-04-2004, 19:19
Il liteon ha attacco cuffie e volume. Poi qualsiasi cosa fai con il liteon la fai bene.Puoi copiare cd protetti, puoi estrarre audio, puoi rippare dvd,ecc.ecc.
Inoltre i firmware vengono aggiornati molto spesso e ci sono quelli x renderlo region free...
Ciao

marben
14-04-2004, 21:36
Originariamente inviato da Paolo85
Il liteon ha attacco cuffie e volume. Poi qualsiasi cosa fai con il liteon la fai bene.Puoi copiare cd protetti, puoi estrarre audio, puoi rippare dvd,ecc.ecc.
Inoltre i firmware vengono aggiornati molto spesso e ci sono quelli x renderlo region free...
Ciao

La presa jack ed il relativo potenziometro IMHO non sono di rilevante utilità. Anche per il Toshiba esistono FW hackati per il region free.

Sono entrambi ottimi drive.

Mistral PaolinuX
14-04-2004, 22:58
Ciao !

Il LiteOn si comporta molto bene anche quando si tratta di maneggiare files di grandi dimensioni. Alla fine i 2 DVD-Readers sono equivalenti (tranne per il fatto che il lite-on estrae meglio l'audio), quindi qualunque tu prenda, ti troverai bene.

Personalmente ho un LiteOn.

Un salutone a Y4mon, Paolo85 e marben :D

Paolo

Zino
15-04-2004, 09:12
Allora regalo il fratellino al mio master Lite-On !!:D

Avrei dovuto fare un sondaggio per avere una maggior chirezza di distribuzione dei 2 prodotti...:O

Grazie, ciao

PS: serve a qualcuno un lettore CD.ROM 52x????;)

Mistral PaolinuX
15-04-2004, 22:48
Se proprio lo smonto ;) :D.

Tienilo da conto, che non si sa mai ;)

Paolo

Zino
16-04-2004, 14:41
Fai un salto qui allora, è aperta una piccola asta:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=4163629#post4163629

:p

Zino
19-04-2004, 09:22
Ok, l'ho montato, è arrivato marchiato JVC Lite on, non sapevo di questa "fusione" (chi ha comprato chi?? :confused: )

Comunque e purtroppo il compito che doveva svolgere non è andato a buon fine, i miei supporti That's Write non li riesce a godere per nulla, non sono riuscito a estrarre nulla :muro: :muro: :mad:

Ma perchè caxxxarola??? :confused: :mad: :mad:

marben
19-04-2004, 10:22
Originariamente inviato da Zino
Ok, l'ho montato, è arrivato marchiato JVC Lite on, non sapevo di questa "fusione" (chi ha comprato chi?? :confused: )


LiteOn da sempre collabora con il gruppo JVC per la produzione di unità ottiche per pc.

Paolo85
19-04-2004, 15:40
Originariamente inviato da Zino
Ok, l'ho montato, è arrivato marchiato JVC Lite on, non sapevo di questa "fusione" (chi ha comprato chi?? :confused: )

Comunque e purtroppo il compito che doveva svolgere non è andato a buon fine, i miei supporti That's Write non li riesce a godere per nulla, non sono riuscito a estrarre nulla :muro: :muro: :mad:

Ma perchè caxxxarola??? :confused: :mad: :mad:
Hai aggiornato il firmware?
Il mio 166s i That's write li legge senza problemi...
Ciao

Zino
21-04-2004, 09:14
ti chiedo una cortesia, il link ai firmware del prodotto....:p

qual è l'ultimo??

hjogi
21-04-2004, 10:03
Io sceglierei il toshiba ...

EtaBeta
21-04-2004, 11:17
anche io avevo preso un liteon...

Sono rimasto deluso pero'.

Indubbiamente estrae l'audio a velocita' molto elevata, pero' e' molto lento nella lettura dei riscrivibili e inoltre non digerisce molto bene i dvd sottomarca. (ho dovuto usare il pio106 troppe volte come lettore) :(

Paolo85
21-04-2004, 14:23
Ultimo firmware per il 166s: http://digi.rpc1.org/download.php?site=firms0&file=D166SDS1C.zip
Ciao

marben
21-04-2004, 19:51
Originariamente inviato da EtaBeta
anche io avevo preso un liteon...

Sono rimasto deluso pero'.

Indubbiamente estrae l'audio a velocita' molto elevata, pero' e' molto lento nella lettura dei riscrivibili e inoltre non digerisce molto bene i dvd sottomarca. (ho dovuto usare il pio106 troppe volte come lettore) :(

Hai provato ad aggiornare il firmware?

aristippo
21-04-2004, 20:42
Io ne ho avuti un paio di entrambi ma preferisco decisamente il Toshiba....di Liteon ho il cd-rw:D
Ciao Massimo

Ciao Paolo e Marben!:)

Zino
22-04-2004, 10:44
Ormai l'ho già comprato, prima dove eravate???:mad:

Paolo85
22-04-2004, 12:36
Originariamente inviato da Zino
Ormai l'ho già comprato, prima dove eravate???:mad:
Hai messo l'ultimo firmware?
Che problemi hai ancora?
Ciao

Zino
26-04-2004, 13:02
Ho installato l'ultimo firmware e per magia sono riuscito a vedere e copiare il contenuto del primo DVD.

Ma sconcertato ho provato con il secondo che purtroppo non è stato digerito e quindi il problema resta..

Ho anche riprovato ad inserire il primo DVD e anche questo non partiva +, insomma, una botta di culo subito e poi nullla....

Ma cosa cavolo potrà essere, a volte funziona e a volte no??
Ma allora non è un problema di supporti??
:confused:
:mc:

EtaBeta
26-04-2004, 17:18
Originariamente inviato da marben
Hai provato ad aggiornare il firmware?


Certo. Ho provato a mettere il firmware + aggiornato, ho tenuto per molto tempo il ds1a (il ds1c e' uscito da poco) ma la situazione non cambiava.


Molti supporti di scarsa qualita' sia cd che dvd dovevo copiarli con il pio106 perche' il liteon non me li prendeva :(

Zino
26-04-2004, 17:42
Ti sono vicino....:rolleyes:

:muro:

Zino
01-05-2004, 11:25
Ho provato con un TDK e ovviamente và da DIO!!

:)

Peccato però per i That's write!! :mad:
Qualche altro supporto economico che funziona bene invece quale può essere???:confused:

raph45
13-05-2004, 12:31
Preso anche io da qualche settimana, costruito a gennaio 2004, e di liteon non c'è nessun segno, anche sullo scatolo era marcato jvc.

Avevo inizialmente aggiornato il firm con quelli patchati dai dangerous brothers ma avevo notato chiaramente che su molti masterizzati saliva e scendeva e andava a fatica e ho cominciato a preoccuparmi, dopodichè ho pensato bene di mettere quello ufficiale e di patchare solo l'rpc tramite un programma, ebbene adesso tutti i masterizzati messi tra cui alcuni princo tutti letti benissimo a velocità regolari, non va + a 14x con i dvd di backup ma fino a 9x, però preferisco così, per chi diceva i riscrivibili se si riferiva ai dvd li ho letti alla stessa velocità dei registrabili.

L'unico dvd non letto era un princo che nemmeno sul pio107 e su lettore da tavolo viene letto fino alla fine, infatti è da buttare.

Per il toshiba, SCONSIGLIO altamente di prendere il 1802, è uno di quei bidoni colossali!!!

Elenco i difetti:

1) un sacco di dvd dual layer negli ultimi byte non vengono rippati;
2) pessimo lettore di cd (mi dava problemi anche con un cd di boot per il mio hdd);
3) strani errori quando si estraggono cd audio (con clone soprattutto);
4) con il firmware patchato è un terremoto quando va a piena velocità (il liteon in confronto ha il silenziatore).

Zino
15-05-2004, 11:58
Originariamente inviato da raph45

Avevo inizialmente aggiornato il firm con quelli patchati dai dangerous brothers ma avevo notato chiaramente che su molti masterizzati saliva e scendeva e andava a fatica e ho cominciato a preoccuparmi, dopodichè ho pensato bene di mettere quello ufficiale e di patchare solo l'rpc tramite un programma, ebbene adesso tutti i masterizzati messi tra cui alcuni princo tutti letti benissimo a velocità regolari, non va + a 14x con i dvd di backup ma fino a 9x, però preferisco così, per chi diceva i riscrivibili se si riferiva ai dvd li ho letti alla stessa velocità dei registrabili.


Il mio fimrware l'ho scaricato qui: http://digi.rpc1.org/download.php?s...e=D166SDS1C.zip

è originale?
Come si fà a patchare l'rpc e soprattutto che roba è??:confused: :)

raph45
15-05-2004, 16:41
Originariamente inviato da Zino
Il mio fimrware l'ho scaricato qui: http://digi.rpc1.org/download.php?s...e=D166SDS1C.zip

è originale?
Come si fà a patchare l'rpc e soprattutto che roba è??:confused: :)

http://www.jlms.com.tw/webfw/XJ-HD166S/D166SDS1C.zip

Firmware ufficiale, senza rpc1, ossia sei limitato a poter vedere solo i film con regione 2, se vuoi sorpassare la regione c'è un programmino se non erro proprio sul sito del link da te citato.

Zino
19-05-2004, 15:54
Originariamente inviato da raph45
http://www.jlms.com.tw/webfw/XJ-HD166S/D166SDS1C.zip

Firmware ufficiale, senza rpc1, ossia sei limitato a poter vedere solo i film con regione 2, se vuoi sorpassare la regione c'è un programmino se non erro proprio sul sito del link da te citato.

Grazie, ora proverò...non ho trovato il sw per region free, tanto non mi serve molto...:cool:

Athlon64-FX53
19-05-2004, 16:11
Liteon consiglio... sempre per il discorso estrazione audio.

http://www.cdspeed2000.com/go.php3?link=daeresults.php3