PDA

View Full Version : Boot da disco SATA


tegame
13-04-2004, 08:44
Ho fatto una ricerca sul forum è la risposta ai problemi dischi SATA e LINUX, viene spesso indicata, con il tipico adagio dell'informatico ... 'shutdown and reboot' ovvero spegni e riaccendi ovvero Installati la Mandrake 10.0 che dovrebbe risolvere il problema.

E' anche vero che NON HO letto tutte le risposte, e che sicuramante qualcuno HA indicato una soluzione più articolata.

Bene, io ho un PC cone due dischi un SATA cone WinXP e un EIDE con Mandrake 9.2 installata fresca fresca. Il punto è che il linux boot non è stato messo sul MBR del disco SATA ma credo su quello EIDE, che sfortunatamente non è il primo ad essere letto.

A parte usare un dischetto, c'è qualcuno che sa come ovviare a questo problema?

Ciao.

Iron Pablo
13-04-2004, 08:53
Da BIOS inverti il Boot SATA-EIDE... Sempre se il tuo bios lo permette...
Altrimenti reinstalla la Mandrake 10, oppure Fedora...

tegame
13-04-2004, 09:01
si il bios me lo permette ... mi sembra una soluzioine quick and dirty ma dovrebbe funzionare per i miei scopi :) Grazie 1000

cogiac
13-04-2004, 11:13
Dopo aver bootato con il floppy modifichi il file lilo.conf, se usi lilo ovviamente, e gli fai scrivere sull'MBR del disco pata..
quando hai editato il tutto prova cmq un lilo -t per vedere se è tutto ok
ciao

tegame
13-04-2004, 13:33
Originariamente inviato da Iron Pablo
Da BIOS inverti il Boot SATA-EIDE... Sempre se il tuo bios lo permette...
Altrimenti reinstalla la Mandrake 10, oppure Fedora...


Come mai fedora? scusa la domanda stupida.

Iron Pablo
13-04-2004, 16:38
Originariamente inviato da tegame
Come mai fedora? scusa la domanda stupida.

X' ha il supporto per controller SATA così come mandrake 10!
E pure la debian netinst lo riconosce!!!

Ciao!