View Full Version : Il mio primo VERDONE! :-)
Giusnico
12-04-2004, 19:11
Oggi, dopo essere tornato da una gita di pasquetta sull'Etna, guardo la mia skymap e vedo:
che è la mia prima WU Verdeeeeeeeeeeee!! :D :D :D
Che bella Pasquetta! :) :D :sofico:
Complimenti,è pure una WU Autentica :D
Fenomeno85
12-04-2004, 20:13
complimenti ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Giusnico
12-04-2004, 21:20
Grazie a tutti :D , che ve ne capitino tante anche a voi ;)
Ahimè, però è stata scaccolata solo al 99 e rotti%... mah...
considerarla proprio verde non si potrebbe...:rolleyes:
(invidiainvidiainvidia):D
Compliments!
Originariamente inviato da udj
Ahimè, però è stata scaccolata solo al 99 e rotti%... mah...
considerarla proprio verde non si potrebbe...:rolleyes:
(invidiainvidiainvidia):D
Compliments!
concordo!
in tutto! :d
Giusnico
12-04-2004, 22:06
Miiiii! Non è giustoooo :cry: :D
Vabbè, significa che nei prossimi giorni ve ne trovo altre 12 :sofico:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
NON CI PROVARE NEMMENO!!
Anatema su di voi che usurpate, ingiustamente, le caccole di Naso:ave: , Fenomeno 85:ave: e mie!! :mad:
La nostra setta non perdona... diccelo Naso!
Complimentoni Giusè! :mano:
Un brindisi per il tuo primo verdone! :cincin: :winner:
E' anche DOC 100% :D;)
Che la caccola verde sia con te! ;)
Ciao,
GHz! :cool:
asdasdasdasd
12-04-2004, 23:52
Originariamente inviato da udj
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
NON CI PROVARE NEMMENO!!
Anatema su di voi che usurpate, ingiustamente, le caccole di Naso:ave: , Fenomeno 85:ave: e mie!! :mad:
La nostra setta non perdona... diccelo Naso!
si, l'unico che non usurpa niente a nessuno sono io :mad:
:asd:
cos'è una wu verde????:confused:
Originariamente inviato da alf9177
cos'è una wu verde????:confused:
E' una WU che contiene segnali con caratteristiche particolari e che potrebbero essere interessanti.
Fai parte del nostro grppo o sei nuovo del seti? :)
Ciao
GHz! :cool:
sono un ex astrofilo che non sa più neanche cos'è una wu... figuriamoci una wu verde...
per cosa stanno le lettere wu?
Prima avevo il seti@home, magari mi ci ricollego.. non so però se posso farlo dalla mia scuola. A che punto sono le ricerche? Il seti@home ha dato qualche risultato??:D
ciao raga...
:cry: :cry: :cry: mi manca il cielo notturnooooooo
Originariamente inviato da alf9177
sono un ex astrofilo che non sa più neanche cos'è una wu... figuriamoci una wu verde...
per cosa stanno le lettere wu?
Prima avevo il seti@home, magari mi ci ricollego.. non so però se posso farlo dalla mia scuola. A che punto sono le ricerche? Il seti@home ha dato qualche risultato??:D
ciao raga...
:cry: :cry: :cry: mi manca il cielo notturnooooooo
stanno x work unit o caccola...
NN MAGARI TI CI RIMETTI ASCACCOLARE!!!! DEVI SCACCOLARE!!!! :D
Originariamente inviato da alf9177
sono un ex astrofilo che non sa più neanche cos'è una wu... figuriamoci una wu verde...
per cosa stanno le lettere wu?
Prima avevo il seti@home, magari mi ci ricollego.. non so però se posso farlo dalla mia scuola. A che punto sono le ricerche? Il seti@home ha dato qualche risultato??:D
ciao raga...
:cry: :cry: :cry: mi manca il cielo notturnooooooo
Hai una scuola? :D Con tanti pc? :D
Wu sta per pacchetto di dati da elaborare (work unit)
Se vuoi unirti alla ricerca sei il benvenuto nel nostro team. Visto che sei un astrofilo potrai rspondere ai nostri dubbi e curiosità che a volte satano fuori! :p
Ciao,
GHz! :cool:
studio animazione alla scuola nazionale di cinema, abbiamo decine di computer tra cui workstation IBM con schede video da 3mila euro...però la connessione a internet è filtrata, funziona solo il protocollo html (niente chat, p2p ecc..)
Se mi ricordo ancora qualcosa, collaboro volentieri per i vostri dubbi... sono a disposizione!
Ciao :D
Originariamente inviato da alf9177
studio animazione alla scuola nazionale di cinema, abbiamo decine di computer tra cui workstation IBM con schede video da 3mila euro...però la connessione a internet è filtrata, funziona solo il protocollo html (niente chat, p2p ecc..)
Se mi ricordo ancora qualcosa, collaboro volentieri per i vostri dubbi... sono a disposizione!
Ciao :D
infetta infetta scaccola scaccola!!!! :mc:
(Musichetta di Mission Impossible)
Agente Alf9177 ecco la missione:
Un gruppo di computers della scuola italiana di cinema deve essere infettato con il client testuale e il setidriver3 di GHz.+ il setispy; questo per aumentare la produzione e scovare + caccole (verdi) x il team HWUpgrade. La sua copertura sarà l 'identità di un giovane studente di Firenze; naturalmente se verrà catturato (e radiato dalla scuola) l' HWupgrade Team Seti negherà ogni coinvolgimento.
Buona fortuna.
Questo messaggio si autodsitruggerà fra 5 sec. :cool:
non credo di poter installare il client seti sui pc della scuola, ci vuole la password di amministratore. Cmq porterò il mio portatile...:cool:
Originariamente inviato da alf9177
non credo di poter installare il client seti sui pc della scuola, ci vuole la password di amministratore. Cmq porterò il mio portatile...:cool:
rubala! :d
Originariamente inviato da alf9177
non credo di poter installare il client seti sui pc della scuola, ci vuole la password di amministratore. Cmq porterò il mio portatile...:cool:
Non c'è mica da istallare nulla....basta copiare la cartella! :sofico:
E poi è tutto nascosto...vedi il topic del setidriver mod! :cool:
Originariamente inviato da GHz
Non c'è mica da istallare nulla....basta copiare la cartella! :sofico:
E poi è tutto nascosto...vedi il topic del setidriver mod! :cool:
GIUSTO! GIUSTO! GIUSTO! INFETTA! INFETTA! INFETTA!! SCACCOLA!! SCACCOLA!!!
:rotfl:
Tommy.73
20-04-2004, 00:56
Chiedo scusa se leggo questo thread solo ora.
Tanti complimenti a Giusnico per la Gaussiana interessante!
Benvenuto a alf9177 nel nostro gruppo!
Ciao!
allora, spiegatiemi bene come si fa. Io mi ricordo che c'era un programmino, tipo screen saver, che andava installato come un comune programma, e questo a scuola non posso farlo. Qual'è l'alternativa? Spiegatemelo con i pupazzetti se occorre...:D
Originariamente inviato da alf9177
allora, spiegatiemi bene come si fa. Io mi ricordo che c'era un programmino, tipo screen saver, che andava installato come un comune programma, e questo a scuola non posso farlo. Qual'è l'alternativa? Spiegatemelo con i pupazzetti se occorre...:D
Allora, lo screensaver lascialo perde che è una lumaca :D
Con il client testuale basta farsi una cartelletta e copiarla sul pc da sodomizzare. Trovi le istruzioni nella guida in rilievo http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=416387
Se hai qualche dubbio posta pure che ti aiutiamo! ;)
Ciao,
GHz! :cool:
ok, le istruzioni sono molto chiare. Quanto "ciuccia" di banda passante? O di cpu? Sai non vorrei che mi rallentasse troppo..;)
Originariamente inviato da alf9177
ok, le istruzioni sono molto chiare. Quanto "ciuccia" di banda passante? O di cpu? Sai non vorrei che mi rallentasse troppo..;)
Banda passante? :D
CPU 100%, cmq la differenza dipende dalla priorità che gli dai tramite il setidriver...se metti bassa o idle quando gli altri processi richiedono la cpu il client non lavora...in pratica usa la % di cpu che gli altri non usano! ;)
Ciao,
GHz! :cool:
bana passante intendo il modem.. o non comunica con l'esterno??
Originariamente inviato da alf9177
bana passante intendo il modem.. o non comunica con l'esterno??
Ahh si...bè...ogni WU sono 340k circa....con setidriver puoi farti la cache di quante ne vuoi e uppare tutte assieme! ;)
ok ragazzi, dal 3 maggio ci sono anch'io:vicini:
+tosto,non mi avete risposto alla domando +importante: finora cosa è riuscito a trovare il seti??:confused:
Originariamente inviato da alf9177
ok ragazzi, dal 3 maggio ci sono anch'io:vicini:
:yeah: Infetta tutti i criceti che puoi! :D
Originariamente inviato da alf9177
+tosto,non mi avete risposto alla domando +importante: finora cosa è riuscito a trovare il seti??:confused:
http://forum.hwupgrade.it/images/top_search.gif
Vedi qua:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=633442
E qua alla sezione "Science":
http://setiathome.ssl.berkeley.edu/
Qua ci sono diverse info tecniche:
http://setiathome.opendc.org/
Ciao,
GHz! :cool:
Niente.:cry:
Stavo a scherzà!! Tanti segnali interessanti che verranno valutati meglio a Berkeley.
sicuro che non sono pulsar o fenomeni naturali?
Originariamente inviato da alf9177
sicuro che non sono pulsar o fenomeni naturali?
bè.. in ogni caso se dovessero trovare gli ufo o nn lo direbbero, o lo direbbe anche la tv...
Tommy.73
20-04-2004, 19:49
Originariamente inviato da alf9177
+tosto,non mi avete risposto alla domando +importante: finora cosa è riuscito a trovare il seti??:confused:
Da "Il Messaggero" di sabato 15 marzo 2003 LINK (http://ilmessaggero.caltanet.it/hermes/20030315/01_NAZIONALE/PRIMA_PAGINA/HACK.htm)
Captati nello spazio 150 segnali di “vita intelligente"
ET è davvero più vicino
di MARGHERITA HACK
BENE, adesso incominciamo a marcare ET un po' più da vicino. Dopo anni di analisi dei segnali radio dello spazio profondo i ricercatori del progetto Seti (che cercano la vita intelligente nell'Universo) sono pronti a iniziare l'esame approfondito dei circa 150 luoghi del cosmo più promettenti. Lo faranno — come spiega un comunicato — dal 18 e 20 marzo dal radiotelescopio gigante di Arecibo, a Portorico.
Questi 150 punti sono quelli dove i segnali sembrano più forti o dove sono stati avvertiti ripetutamente. Almeno cinque o sei volte. Oppure provengono da una zona del cielo dove esiste una stella che ha sicuramente dei pianeti attorno. Il capo del progetto, Dan Werthimer, ammette che quei segnali «non hanno più di una probabilità su diecimila di appartenere a civiltà extraterrestri». E forse è molto ottimista.
Ma perché non esserlo? Quando iniziò, nel lontano 1964 (fu Frank Drake a lanciarlo, su suggerimento dell'italiano Cocconi e dell'americano Morrison), era davvero una scommessa impossibile. Si cercavano allora solo segnali artificiali, su banda molto stretta e sulla frequenza dei 21 centimetri. Banda stretta, perché poteva significare che non erano stati emessi da una delle tantissime sorgenti naturali. Sui 21 centimetri perché questa è la frequenza con cui emette l'atomo di idrogeno, che è il più diffuso nell'Universo. I 21 centimetri, si pensava, potrebbero essere una sorta di segnale universale di riconoscimento dell'intelligenza.
Per anni il progetto è andato avanti con pochi soldi e tanto sarcasmo (un membro del Congresso Usa si chiese: «Perché cercare l'intelligenza nello spazio? Vediamo prima se ce n'è un po' sulla Terra»); poi, nell'anniversario dello sbarco di Colombo nel Nuovo Mondo, ecco arrivare soldi e mezzi. E la decisione di non cercare più solo sul "canale 21" ma su migliaia di canali. Sono stati mobilitati inoltre molti telescopi in giro per il mondo. Tra questi, quelli del Cnr di Medicina, presso Bologna, e di Noto in Sicilia.
Il problema in questo caso è trovare però i computer in grado di fare miliardi di miliardi di calcoli, perché i radiosegnali in giro per lo spazio sono tantissimi. Serve setacciarli per trovare quelli più interessanti. E qui è accaduto qualcosa che nel 1964 sarebbe stato catalogato come un sogno fantascientifico: milioni di persone nel mondo hanno messo a disposizione il loro computer nelle ore in cui non vi lavoravano, per i calcoli di Seti. Astronomi, giornalisti, appassionati, hanno scaricato una specie di programma salvaschermo che in realtà permette ai ricercatori di Seti di utilizzare il computer quando è in pausa. Così, è stata macinata una quantità di calcolo pari a 4 milioni di anni-computer.
E' da questa ricerca estesa a livello planetario, da questo concorso di volontari senza volto, che sono usciti i 150 luoghi più interessanti.
Tra l'altro, questa ricerca viene di pari passo con la scoperta, dagli inizi degli anni 90 ad oggi, di oltre cento pianeti al di fuori del nostro sistema solare. Ormai si pensa che, quando si forma una stella, si formino anche dei pianeti. Tutto questo rende il sogno di Seti un po' più realistico. Adesso, almeno, sappiamo dove cercare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.