View Full Version : Governo Berlusconi: quale di questi meriti?
Si trovano in questi giorni nelle principali città italiane degli enormi manifesti con elencate le 'cose fatte' dal governo Berlusconi in questi anni.
Quale è secondo voi la cosa migliore fatta da questo governo?
Qualcuno potrebbe dire "NIENTE!" e per questo ho previsto una apposita risposta, MA CERCATE DI ESSERE OBIETTIVI E NON POLEMICI A PRIORI! E' difficile far male in tutto... io stesso pur essendo della parte 'avversa' riconosco certi meriti a questo esecutivo.
Quindi votate e motivate la vostra risposta e se volete possiamo approfondire ogni singolo punto.
Per quanto mi riguarda voterò la "patente a punti" un fatto concreto di cui c'era bisogno e che solo un governo 'di polso' (nel bene e nel male..) poteva fare
Ciao!
Ero nel dubbio tra la patente a punti e una sega...
Alla fine ho optato per la patente a punti, anche se bisogna dire che è stata votata da tutti...
il resto sono minchiate o cose non fatte/fatte male.
Originariamente inviato da Valo
Per quanto mi riguarda voterò la "patente a punti" un fatto concreto di cui c'era bisogno e che solo un governo 'di polso' (nel bene e nel male..) poteva fare
si certo, infatti è stata molto ostacolata...
alphacygni
12-04-2004, 18:55
Originariamente inviato da Valo
Per quanto mi riguarda voterò la "patente a punti" un fatto concreto di cui c'era bisogno e che solo un governo 'di polso' (nel bene e nel male..) poteva fare
Ciao!
di polso nel senso che fino a quel momento (e nei successivi) si e' fatto solo seghe? :sofico: :sofico: :sofico:
A parte tutto anche io ho votato quella, l'unica votabile, oltre al nulla ovviamente
Anche se in 3 anni mi pare un po' pochino, eh...
alphacygni
12-04-2004, 19:08
anche se ritengo di essere stato abb. largo dimanica perche' la patente a punti e' una buona cosa, la riforma del codice imho un po' meno (vedi i 150 km/h)
stesio54
12-04-2004, 19:13
unico merito essere andato a nassirya...anche se lo doveva aver fatto molto prima....per il resto non vedo cose concrete.....
Anche io voto per la patente a punti, solo che in confronto alle altre cose (secondo me venute male) è una piccolezza. Vediamo che combinano in questa ultima parte di mandato. Spero facciano cose un po' migliori di quelle attuali.
lnessuno
12-04-2004, 19:24
riforma delle pensioni
stesio54
12-04-2004, 19:26
Originariamente inviato da lnessuno
riforma delle pensioni
si come no....mio padre ha avuto un'aumento della pensione di invalidità...risultato...prende 7 euro in meno di prima a fronte di un'aumento del 2,5% mi sembra....bella roba!
ShinAkuma
12-04-2004, 19:27
le 2 punte ........:sofico:
Non ho votato perchè ritengo il sondaggio incompleto e male strutturato.
Manca la riforma del diritto commerciale (avevamo una disciplina in buona parte uguale a quella 1942), le riforme istituzionali, la legge di riforma del sistema radio/televisivo, la prima parte della riforma fiscale (e la seconda è in arrivo), la durata stessa del governo,...insomma un bel pò di cose.
Altra cosa che non andava nel sondaggio era l'obbligo di scelta..perchè non è possibile votare più voci? :rolleyes:
Tutto questo IMHO e con la massima serenità. :D
HenryTheFirst
12-04-2004, 19:45
Originariamente inviato da Zebiwe
Non ho votato perchè ritengo il sondaggio incompleto e male strutturato.
Manca la riforma del diritto commerciale (avevamo una disciplina in buona parte uguale a quella 1942), le riforme istituzionali, la legge di riforma del sistema radio/televisivo, la prima parte della riforma fiscale (e la seconda è in arrivo), la durata stessa del governo,...insomma un bel pò di cose.
Altra cosa che non andava nel sondaggio era l'obbligo di scelta..perchè non è possibile votare più voci? :rolleyes:
Tutto questo IMHO e con la massima serenità. :D
Mi capita spesso di doverti quotare :D
palombaro
12-04-2004, 19:48
una mazza ? un tubo?
nulla? nada ? nisba?
devo scegliere tra queste
ho votato la bossi/fini
cmq anche patente a punti e aumento delle pensioni minime.
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Mi capita spesso di doverti quotare :D
Il che è un bene o un male? :confused:
:asd: :asd:
tatrat4d
12-04-2004, 20:17
Ho votato per l'avvio delle grandi opere, perchè è la cosa più importante che questo governo doveva fare, e perchè la sta proprio facendo.
Per il resto sono d'accordo (con qualche distinguo) sulla politica estera e sulla gestione dei conti pubblici.
Non capisco perchè ci siano le opzioni sulle riforme di pensioni e giustizia visto che non è stato approvato alcunchè (una delega sulle pensioni al massimo).
Poi ci sono molti meriti e demeriti minori, come per ciascun governo.
bianconero
13-04-2004, 00:36
Adesso come adesso non mi viene in mente nessun merito
quindi ho votato nessun merito:D
henrybukowski
13-04-2004, 00:50
nessuno che vota riforma della scuola???? :nonsifa: povera letiziaaa :friend: .... carissima....
....grande...
vabbe cisentiamo.. ciao ciao..
MA VAFFAN.. brut zocc
.... a ero ancora in linea?
Originariamente inviato da GioFX
si certo, infatti è stata molto ostacolata...
Aggravante per la sx ... potevano svegliarsi prima!
Originariamente inviato da loncs
Aggravante per la sx ... potevano svegliarsi prima!
anche in europa se è per questo...
NeSs1dorma
13-04-2004, 01:50
peccato si possa votare solo una voce
marcopaciotti
13-04-2004, 02:03
Alle elezioni per questo governo fu stilata una lista di cose che il governo avrebbe fatto prima della fine del mandato..se cosi non fosse stato il sig. Berlusconi non si sarebbe piu ripresentato ad elezioni...il mandato ancora non è terminato quindi non so se ce la fara o meno...comunque anche se ci riuscissero sta di fatto che avrebbero fatto molte meno riforme del precedente governo di sinistra...
Sicuro? Cosa ha fatto la sinistra eletta (e quindi parliamo solo di Prodi).
L'Euro. altro non ha fatto. appena ha provato a far qualcosa sul sociale il governo è saltato grazie a bertinotti (e alle probabile mene sotterranee di D'alema)
Come da contratto, tratto da La Repubblica
"Attuazione del 'Piano per la difesa dei cittadini e la prevenzione dei criminI' che prevede tra l'altro l'introduzione del 'poliziotto o carabiniere o vigile di quartiere' nelle città, con il risultato di una forte riduzione del numero di reati rispetto agli attuali 3 milioni" (obiettivo n. 2 del "Contratto con gli italiani" firmato da Berlusconi a "Porta a Porta" nel maggio 2001).
risultati...
"Un italiano su quattro ha paura della criminalità, ha timore a girare la sera ed evita di uscire di casa da solo. Non esistono più 'oasi felici'. A sentirsi insicuri sono soprattutto le donne e le classi sociali più svantaggiate, ma cresce l'insicurezza maschile" (Ansa, 3 dicembre 2003).
"Dal 1° luglio 2002 al 30 giugno 2003 le rapine sono aumentate del 9.5%, le estorsioni dell'8%, i sequestri di persona del 6%, le truffe del 21%, i furti del 4%, il commercio e la produzione di stupefacenti dell'8%" (dati contenuti nella relazione del procuratore generale presso la Cassazione per l'inaugurazione dell'anno giudiziario 2004).
"La nuova legge finanziaria stanzia per la sicurezza, per il biennio 2004-2005, 890 milioni di euro: 559 in meno rispetto ai 1449 stanziati nel biennio precedente" (dati Cgil, l'Unità, 26 marzo 2004).
Originariamente inviato da Zebiwe
L'Euro. altro non ha fatto.
a si? questo non lo sapevo...
ALBIZZIE
13-04-2004, 11:26
il merito?
fatto credere alla gente di averle fatte tutte quelle cose.
e pure bene tanto assai de più!!! :eek:
in ogni caso, per dare un giudizio ci vorrebbe una discreta informazione su ogni preciso argomento che vada aldilà del articoletto pro/contro letto.
quindi mi astengo, ad eccezione del codice della strada che come innovazione della patente a punti è buoni, ma passato l'effetto novità, di risultati sulle strade non ne ho visti.
Nevermind
13-04-2004, 11:28
Piccolo OT stamane recandomi a lavoro ho visto uno dei manifesti del berlusca con il bollo del comune di padova "Manifesto abusivo" :D :D :D
Saluti.
Originariamente inviato da Nevermind
Piccolo OT stamane recandomi a lavoro ho visto uno dei manifesti del berlusca con il bollo del comune di padova "Manifesto abusivo" :D :D :D
Saluti.
Non e' che intendevano "il Manifesto" giornale? :D
io dico solo una cosa..
di chiara europeista un gg si e l'altro anche..
e poi mi piazza il suo "bel" faccione con la scritta 98000 miliardi di LIRE stanziati...
ma Azzo.. L'EUROOOO DOVE STA'??
ogni volta che spara cifre lo fa in lire...
e poi voglio trovare il mercato dove va sua madre a fare la spesa!!
Originariamente inviato da Nevermind
Piccolo OT stamane recandomi a lavoro ho visto uno dei manifesti del berlusca con il bollo del comune di padova "Manifesto abusivo" :D :D :D
Saluti.
mmm dove li hai visti?? :)
io un paio di cartelli dove hanno aggiunto un MIS.. sul loro bello slogan: "le idee con noi sono MISfatti :)"
alphacygni
13-04-2004, 11:52
Originariamente inviato da R4C00N
ma Azzo.. L'EUROOOO DOVE STA'??
ogni volta che spara cifre lo fa in lire...
si fa come la Telecom che quando era entrato l'euro ti diceva quanto pagavi in lire iva esclusa e in euro iva inclusa... tanto per chiarire le idee al prossimo :D
Anabolik
13-04-2004, 12:03
Vorrei ricordare ha chi ha votato "diminuzione delle tasse/irpef/etc" che in effetti è stato diminuito l'irpef MA contemporaneamente sono stati tagliati di brutto i contributi alle regioni con il risultato che l'addizionale regionale dell'irpef lo ha reso più oneroso di quanto non lo fosse prima...MEDITATE GENTE MEDITATE
Io guardo alcuni dati: mia suocera con una pensione sociale più quella del defunto marito nel 2003, su un totale di lorde 14000 euro, ha pagato 500 euro di tasse in più rispetto all'anno precedente. Io dip. statale da 913 euro al mese sono passato a 895 al mese con la diminuzione delle tasse. Non sono andato alla televisione a dirlo, ma la busta paga la vedo... Per quanto concerne l'unica cosa forse fatta bene, la patente a punti, ancora mi chiedo che regalo, salvo per le autoscuole, si ha al momento dell'esaurimento dei punti...Ma una cosa non reggo: passi il giubbino fosforescente che in nessuno, dico nessun altro Stato del mondo civile, viene fatto obbligo di avere e adoprare in una maniera più cervellotica che quanto ci stanno dicendo, ma le luci di giorno, noi il paese del sole, equiparati ai paesi scandinavi dove il sole va via per gran parte dell'anno, l'assurdo obbligo di accensione che rompe proprio i c*** quando hai di fronte un'altra auto....questa non la reggo tanto è che ho acquistato molteplici azioni di una delle più importanti aziende produttrici di lampadine e speriamo che inizino a rompersene più possibile (nel giro di tre mesi +18% alla faccia dei Bot)
Originariamente inviato da Anabolik
Vorrei ricordare ha chi ha votato "diminuzione delle tasse/irpef/etc" che in effetti è stato diminuito l'irpef MA contemporaneamente sono stati tagliati di brutto i contributi alle regioni con il risultato che l'addizionale regionale dell'irpef lo ha reso più oneroso di quanto non lo fosse prima...MEDITATE GENTE MEDITATE
Cifre alla mano i contributi alle regioni non sono diminuiti. Sono aumentati (anche se probabilmente meno di quello che avrebbero dovuto).
Devo meditare lo stesso? :rolleyes: :D
Originariamente inviato da Zebiwe
Cifre alla mano i contributi alle regioni non sono diminuiti. Sono aumentati (anche se probabilmente meno di quello che avrebbero dovuto).
Devo meditare lo stesso? :rolleyes: :D
Ma Fi c'è o si fa. Poche sere fa in BerluscaTv un ministro, mi sembra quello Traimonti, ha detto che, cifre alla mano, i contributi alle regioni sono diminuiti di un irrisorio 2,5% a fronte di un aumento dei contributi per le barzellette. Io comunque da due anni evado regolarmente e, visto come sta andando il nostro paese allora ho trovato il sistema per liberarmi dalle tasse:
scrivo una lettera a chi di dovere indicando che NON ho alcuna intenzione di pagarle perchè sono troppo alte e quindi mi sento moralmente giustificato a non pagarle; al limite, solo per amor di patria, sono disposto a pagarle in comode rate decennali senza interessi. A quel punto chiamo Traimonti e mi faccio spiegare se il Pil è inferiore al 3%, al mercato rionale le zucchine entrano meglio delle carote o no...
Originariamente inviato da Zebiwe
Cifre alla mano i contributi alle regioni non sono diminuiti. Sono aumentati (anche se probabilmente meno di quello che avrebbero dovuto).
Devo meditare lo stesso? :rolleyes: :D
Il carico fiscale è certamente aumentato, almeno per chi le tasse le paga davvero. Perchè sono aumentate le addizionali Regionali e comunali.
Questo lo dice una qualunque busta paga di un lavoratore dipendente, e non la propaganda.
Ciao
Federico
Una nota: sulle grandi opere non sono ben informato, secondo alcuni le cifre di Berlusconi sono veritiere anche se comprendono opere già avviate da tempo, secondo altri non sono valide.
Io mi limito ad un solo caso: nel suo ultimo comizio a "Porta a Porta" mentre illustrava le varie opere ha anche esplicitamente menzionato l'autostrada tirrenica, assicurando che vi siano già cantieri aperti. Questo non è possibile, visto che non esiste il progetto esecutivo su questa arteria; la mia convinzione a riguardo deriva dal fatto che ancora non è stato definito ("congelato") il tracciato e che non è stato approvato uno studio definitivo di fattibilità, visto che Ministero (tramite ANAS) e Regione hanno pareri discordi proprio su dove farla passare.
Ciao
Federico
Bilancino
14-04-2004, 09:18
La patente a punti sarebbe stato un merito se, visto i risultati, fosse coincisa con un abbassamento del costo delle assicurazioni ma questo non è avvenuto quindi ha portato vantaggio allo stato perchè gli incidenti costano per l'assistenza negli ospedali (meno incidenti meno malati) e alle assicurazioni (meno sinistri) ma al normale cittadino nessun vantaggio economico anzi a volte si ritrova multe ingiuste.........
Ciao
Originariamente inviato da Bilancino
La patente a punti sarebbe stato un merito se, visto i risultati, fosse coincisa con un abbassamento del costo delle assicurazioni ma questo non è avvenuto quindi ha portato vantaggio allo stato perchè gli incidenti costano per l'assistenza negli ospedali (meno incidenti meno malati) e alle assicurazioni (meno sinistri) ma al normale cittadino nessun vantaggio economico anzi a volte si ritrova multe ingiuste.........
Ciao
Un vantaggio allo Stato e' gia' un vantaggio anche per il cittadino.
Poi, sul discorso assicurazioni, niente da dire.
Bilancino
14-04-2004, 09:34
Originariamente inviato da prio
Un vantaggio allo Stato e' gia' un vantaggio anche per il cittadino.
Veramente di vantaggi ai cittadini non li vedo.........
Ciao
RIDUZIONE IRPEF
Io con i nuovi regolamenti dovrei risparmiare 900 euro all'anno
non ho visto un euro :mad:
in compenso adesso pago 40 euro al mese di imposte regionali e comunali !!:muro:
qualcun'altro ha qualche altra esperienza ??
P.S. Anche per me la patente a punti qualcosa ha fatto: almeno adesso tutti i miei amici si mettono la cintura !
Originariamente inviato da Bilancino
Veramente di vantaggi ai cittadini non li vedo.........
Ciao
Se la Sanita' risparmia ne guadagna anche il cittadino, visto che fino a prova contraria sempre dalle nostre saccocce arrivano i soldi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.