SupLoop
12-04-2004, 15:43
Ho recentemente composto un assemblato rispolverando alcuni pezzi ed acquistandone altri più recenti.
Volevo chiedervi alcuni consigli hardware e porvi qualche domanda di chiarimento:
1. CPU Athlon XP 2500+ Core Barton FSB 333MHz
Mobo MSI K7N2 Delta-L nForce2-400Ultra K7 FSB400 (Supporta DDR200/266/333/400)
Premettendo che ho una grande difficoltà nell'andare oltre la semplice valutazione del rapporto Mhz/prezzo e a mala pena vi includo la veloce lettura del "CAS Latency" (so solo che più è basso meglio è) mi chiedevo come comportarmi per effetuare un'acquisto di memoria ram che mi rendesse la vita un po più facile. :confused: Tutt'ora sono in possesso di un solo banco ddr 333 da 256 MB V-Data :rolleyes: e di una gran voglia di miglioramenti. (almeno 512 Mhz :D) Lascio a voi la scelta della marca e della frequenza anche se sono attirato da quel bel rapporto qualità/prezzo che mi viene offerto dalla Corsair. :D (ora l'ho detta ???) Sta di fatto che se poi mi attengono alla guida "Quali parametri, oltre alla frequenza, influenzano le prestazioni di un modulo memoria? (http://faq.hwupgrade.it/438.html) " comincio a perdermi in ragionamenti astrusi tipo "ok...la mia Mobo supporta le 400 ma il processore è un 333...anzi in realtà è un 166 aiutato da un moltiplicatore...o no?!...ma quale FSB devo guardare???...e se poi non solo spreco ma perdo pure???...e se stessi già sprecando senza overcloccare la Cpu???..." poi mi vengono fuori dalla testa i fumetti stile Homer Simpson con l'immagine di un bel treno merci di ram 400 Mhz che prova a passare dentro una galleria grande appena 333 Mhz e inevitabilmente si schianta. :eek: Insomma datemi una mano voi please :) se no sti risparmi se ne vanno tutti in benzina...l'estate è vicina no!? :)
2. Nota dolente "dissipatore CPU" Thermaltake Volcano 11+ Xaser edition
Fa un casino incredibile a mezzo regime Buaaa!!! e, se ho aggiornato bene il bios della mobo, le temperature che la cpu raggiunge in pieno inverno col case aperto sono incredibili 49°-50° con ventola a manetta e un semplice DivX in lettura Buaaa!!! . Ma esistono ventole silenziose che raffredino veramente ? Datemi un consiglio buono e vi regale la Volcano (scherzo ovviamente non vi farei mai una sgarro del genere :D)
3. "VGA" MSI Geforce 3 TI 500 Pro -TD 64MB DDR
Se imposto la frequenza di aggiornamento su "ottimale" e cambio spesso risoluzione dello schermo, Lg studioworks 995E, la posizione dei pixel varia con il conseguente giramento di scatole e ridimensionamento. Quale frequenza "fissare" se si varia spesso da 1024*768 a 800*600 ???
Come primo post è un po leecher di informazioni, lo so, ma se mi date il tempo magari divento moderatore di qualche sezione. :p :D :)
Volevo chiedervi alcuni consigli hardware e porvi qualche domanda di chiarimento:
1. CPU Athlon XP 2500+ Core Barton FSB 333MHz
Mobo MSI K7N2 Delta-L nForce2-400Ultra K7 FSB400 (Supporta DDR200/266/333/400)
Premettendo che ho una grande difficoltà nell'andare oltre la semplice valutazione del rapporto Mhz/prezzo e a mala pena vi includo la veloce lettura del "CAS Latency" (so solo che più è basso meglio è) mi chiedevo come comportarmi per effetuare un'acquisto di memoria ram che mi rendesse la vita un po più facile. :confused: Tutt'ora sono in possesso di un solo banco ddr 333 da 256 MB V-Data :rolleyes: e di una gran voglia di miglioramenti. (almeno 512 Mhz :D) Lascio a voi la scelta della marca e della frequenza anche se sono attirato da quel bel rapporto qualità/prezzo che mi viene offerto dalla Corsair. :D (ora l'ho detta ???) Sta di fatto che se poi mi attengono alla guida "Quali parametri, oltre alla frequenza, influenzano le prestazioni di un modulo memoria? (http://faq.hwupgrade.it/438.html) " comincio a perdermi in ragionamenti astrusi tipo "ok...la mia Mobo supporta le 400 ma il processore è un 333...anzi in realtà è un 166 aiutato da un moltiplicatore...o no?!...ma quale FSB devo guardare???...e se poi non solo spreco ma perdo pure???...e se stessi già sprecando senza overcloccare la Cpu???..." poi mi vengono fuori dalla testa i fumetti stile Homer Simpson con l'immagine di un bel treno merci di ram 400 Mhz che prova a passare dentro una galleria grande appena 333 Mhz e inevitabilmente si schianta. :eek: Insomma datemi una mano voi please :) se no sti risparmi se ne vanno tutti in benzina...l'estate è vicina no!? :)
2. Nota dolente "dissipatore CPU" Thermaltake Volcano 11+ Xaser edition
Fa un casino incredibile a mezzo regime Buaaa!!! e, se ho aggiornato bene il bios della mobo, le temperature che la cpu raggiunge in pieno inverno col case aperto sono incredibili 49°-50° con ventola a manetta e un semplice DivX in lettura Buaaa!!! . Ma esistono ventole silenziose che raffredino veramente ? Datemi un consiglio buono e vi regale la Volcano (scherzo ovviamente non vi farei mai una sgarro del genere :D)
3. "VGA" MSI Geforce 3 TI 500 Pro -TD 64MB DDR
Se imposto la frequenza di aggiornamento su "ottimale" e cambio spesso risoluzione dello schermo, Lg studioworks 995E, la posizione dei pixel varia con il conseguente giramento di scatole e ridimensionamento. Quale frequenza "fissare" se si varia spesso da 1024*768 a 800*600 ???
Come primo post è un po leecher di informazioni, lo so, ma se mi date il tempo magari divento moderatore di qualche sezione. :p :D :)