PDA

View Full Version : tutte le mod per il palomino!!


lhawaiano
12-04-2004, 15:07
siccome all'epoca ero "indietro"con l'overclock,mi dite tutte le mod per il 2100+ palomino oltre agli l1?(che non mi ha funzionato per non so quale motivo:muro: )

e intanto se volete consigliarmi un nuovo procio abbastanza overclokkabile per sostituire il povero bartolo defunto:cry:

stock
12-04-2004, 15:10
mi spiace...

io ho un 1800+ palomino... mi fa da portachiavi;)

lhawaiano
12-04-2004, 15:14
Originariamente inviato da stock
mi spiace...

io ho un 1800+ palomino... mi fa da portachiavi;)
tzè...tirchio,io uso un barton 2500 per portachiavi:rolleyes:

:D :D :cry: :cry: :cry:

ribbaldone
12-04-2004, 18:22
Originariamente inviato da lhawaiano
siccome all'epoca ero "indietro"con l'overclock,mi dite tutte le mod per il 2100+ palomino oltre agli l1?(che non mi ha funzionato per non so quale motivo:muro: )

e intanto se volete consigliarmi un nuovo procio abbastanza overclokkabile per sostituire il povero bartolo defunto:cry:
puoi modificare gli l5 per renderlo mobile o mp, puoi modificare gli l6 per cambiare il molti max quando è mobile, poi c'era abche qualcosa riguardo il voltaggio.ciao

Dumah Brazorf
12-04-2004, 21:10
Si può modificare il vcore tramite L o anche con i fili di rame nel socket.
Ciao.

lhawaiano
13-04-2004, 08:52
Originariamente inviato da ribbaldone
puoi modificare gli l5 per renderlo mobile o mp, puoi modificare gli l6 per cambiare il molti max quando è mobile, poi c'era abche qualcosa riguardo il voltaggio.ciao
azzz...pure il palomino può essere fatto mobile?:confused:

Gigifly
13-04-2004, 08:58
bella raga , interessa pure a me, cosi' mi metto a giocare un po' con il palo 1800 che avro' sul mulo:D , mi aiutate a farlo diventare un barton 3000 mobile con 2m di cache?

:D

ribbaldone
13-04-2004, 10:18
guardate la mia sign:cool:

diafino
13-04-2004, 10:58
Originariamente inviato da ribbaldone
guardate la mia sign:cool:

due te ne sei modificati?:eek:

ribbaldone
13-04-2004, 11:32
Originariamente inviato da diafino
due te ne sei modificati?:eek:
sai com'è uno tira l'altro, poi fa sempre comodo avere un mulo che consuma poco ma quando serve ha una bella riserva di potenza;)

lhawaiano
13-04-2004, 12:09
Originariamente inviato da ribbaldone
sai com'è uno tira l'altro, poi fa sempre comodo avere un mulo che consuma poco ma quando serve ha una bella riserva di potenza;)
vado sul mobile:sofico: :sofico:
stavolta gli l6 non li tocco:oink: :muro: :cry:

p.s.:sempre col penultimo l5?

DioBrando
13-04-2004, 17:46
Originariamente inviato da ribbaldone
sai com'è uno tira l'altro, poi fa sempre comodo avere un mulo che consuma poco ma quando serve ha una bella riserva di potenza;)

azz bella storia; ma in teoria modificando il 1700 Palomino e facendolo diventare mobile, si ha anche l'accesso al 3DPowerNow?

stock
13-04-2004, 18:24
Originariamente inviato da DioBrando
azz bella storia; ma in teoria modificando il 1700 Palomino e facendolo diventare mobile, si ha anche l'accesso al 3DPowerNow?

in teoria si,dai hawa prova ;)

lhawaiano
13-04-2004, 19:06
Originariamente inviato da stock
in teoria si,dai hawa prova ;)
bastardo:ahahah: devo farti da cavia:D

p.s.:c'è un piccolo problema,il palomino ha 4 l5,l'ultimo è singolo:confused:
quale unisco?il primo,il terzo,il quarto?(visto che il quinto è uno solo e non sio può unire con niente)

DioBrando
13-04-2004, 19:20
Originariamente inviato da lhawaiano
bastardo:ahahah: devo farti da cavia:D

p.s.:c'è un piccolo problema,il palomino ha 4 l5,l'ultimo è singolo:confused:
quale unisco?il primo,il terzo,il quarto?(visto che il quinto è uno solo e non sio può unire con niente)

non ho la + pallida idea di quello che intendi dire però sn con stock, dai hawa prova :sofico::D

lhawaiano
13-04-2004, 19:27
Originariamente inviato da DioBrando
non ho la + pallida idea di quello che intendi dire però sn con stock, dai hawa prova :sofico::D
gli l5 di un barton sono 10 ok?cinque coppie...ecco,quelli del palo sono 9,quattro coppie e uno singolo...quali unisco?:muro:

ovviamente crederò solo a ribbaldone che l'ha fatto....

DioBrando
13-04-2004, 19:35
al max gli si manda un pvt ;)

sarebbe interessante trovare una sorta di guida, test ecc per verificare quanto detto...da riassumere poi chessò in un Opera Omnia degli aMD mobile :D

Gigifly
13-04-2004, 21:34
raga ma tutto cio' vale anche per il 1800??? se si mi aggrego

DioBrando
14-04-2004, 01:57
Originariamente inviato da Gigifly
raga ma tutto cio' vale anche per il 1800??? se si mi aggrego

direi di sì...1600, 1700, 1800 n cambia nulla se n la maggiore frequenza di clock...

ribbaldone
14-04-2004, 15:37
Originariamente inviato da lhawaiano
gli l5 di un barton sono 10 ok?cinque coppie...ecco,quelli del palo sono 9,quattro coppie e uno singolo...quali unisco?:muro:

ovviamente crederò solo a ribbaldone che l'ha fatto....
ecco un'immagine esplicativa:
http://www.cpuheat.wz.cz/html/AXP_multiplier_FAQ/AthlonXPmod_Palomino.gif
purtroppo non ho immagini della modifica al palomino pioche' avevo fretta di fare la modifica e provarlo sulla nuova asrock.
Se cerchi in overclock c'e' pero' un trade mio sul 2400+ con anche una serie di immagini e spiegazioni sull'uso di software e modifiche da fare al registro, poi non dimenticarti google, io ho trovato molta roba.
ciao

ribbaldone
14-04-2004, 15:41
P.S. se tra le coppie di pin non c'e' un buco fatto con il laser significa che i pin sono uniti, questo per dire che sul processore non vedi la riga che unisce i pin, ma un buco che interrompe il contatto, nel caso degli l5 i buchi sono due, tu riempi quello giusto di attack e unisci con la vernice. ciao

Gioggiolo
01-05-2008, 11:32
Scusate se riesumo un vecchio topic, ma visto che siamo in argomento, evito di aprirne uno nuovo.
Sto sistemando un muletto con un palomino 1600+, ho fatto le modifiche ai ponti L1 così il procio parte con moltiplicatore 5x. Poi ho fatto la modifica @mobile (ponte L5) così posso cambiare il moltiplicatore da windows.

Ora però vorrei abbassare il vcore e documentandomi un po in giro, ho trovato la tabella degli L11. Nonostante ho tagliato (con un taglierino) alcuni ponti L11, il vcore resta sempre uguale :(
Credo di aver tagliato correttamente i ponti, perchè se collego un tester ai due contatti tagliati, non c'è conduzione.
Qualcuno per favore ha qualche suggerimento? :(
Come scheda madre ho una Gigabyte GA-7VAXP Ultra.

omerook
01-05-2008, 11:43
io ho tagliato con il taglierino ed ha funzionato! quali bridg hai tagliato?

http://www.ocinside.de/html/workshop/socketa/xp_painting.html

Gioggiolo
01-05-2008, 13:21
Ciao, alla fine ho capito il problema :D credo :D
Avevo solamente provato a tagliare il primo e l'ultimo ponte senza avere risultati, mentre tagliando quelli centrali ho avuto una riduzione.
Probabilmente è un limite della mia scheda madre infatti i ponti agli estremi corrispondono a 1,5v che credo sia il limite inferiore.
In conclusione ora ho tagliato tutti i ponti (il centrale era l'unico dei 5 già tagliato) e il vcore va a 1,5v. :)

Dumah Brazorf
01-05-2008, 13:40
Hai un chipset Via prova con rmclock.