PDA

View Full Version : Apparente problema con il lettore CD-DVD.


Schidzo
12-04-2004, 12:32
Il problema che si è presentato da poco è molto semplice, all'apparenza.
All'avvio, il sistema o si blocca o non riconosce o riconosce il lettore cd-dvd che è sul secondo canale IDE.
Se il lettore è riconosciuto, sotto Windows ( provato sia con Windows XP che con il 98 ) funziona per un determinato periodo dopodiché il sistema non risponde più.
Il lettore incriminato è un Toshiba DVD-ROM SD-M1612 che ha sempre funzionato benissimo.
La macchina su cui gira è:
Scheda madre ASUS A7V ( la versione "liscia" ).
Scheda audio Soundblaster Live!.
Il suddetto lettore sul secondo canale IDE impostato come Slave.
HD della IBM da 3 Gb sul secondo canale IDE impostato come Master.
HD della IBM 30 Gb sul canale IDE primario.
516 Mb di memoria.
ADM Thunderbird da 1GHz.

Quale potrebbe essere il problema? E' la scheda madre che rompe le scatole come al solito, o questa volta è il lettore che sta per defungere definitivamente?
( Il BIOS della scheda madre è aggiornato alla versione 1.011 mi sembra ... )

MetalAle
13-04-2004, 11:37
Potrebbe essere anche il cavo cmq...provane 1 altro...e se hai la possibilità prova il lettore su un altro pc.

ziozetti
13-04-2004, 13:18
Avevo lo stesso problema con un HD. Ho usato un altro molex e ho risolto...

Digitos
13-04-2004, 13:34
Si concordo, potrebbe essere un problema del molex (l'estremità bianca del cavo elettrico che si collega ad hd, lettori cd-dvd, ventole, eccc.) o se no anche del cavo ide. Hai provato a cambiarlo?.

La scheda madre non c'entra niente.

Schidzo
13-04-2004, 14:46
Invece il lettore sembra essere indistruttibile malgrado l'uso incredibile che ne faccio. Non è neppure il cavetto.
Estratta la scheda audio ( "soundblaster Live!" veramente vecchia, avrà almeno quattro anni ), problema scomparso.
E' la Asus A7V che da sempre non sopporta la "Live!". Pensavo di aver definitivamente risolto con il cambio del BIOS ( prima addirittura avevo problemi di corruzione dei dati sul bus ) ma si sa che l'informatica è tutto fuorché una scienza esatta.
Non si sa che cosa gli è preso di nuovo, sta di fatto che non vuole più funzionare.
Mi sono rotto di cambiare slot e tentarle tutte, ora cambio scheda audio :D.

MetalAle
13-04-2004, 14:55
Così si fa :sofico:

Schidzo
13-04-2004, 16:26
Originariamente inviato da MetalAle
Così si fa :sofico:

Eh che altro potrei fare? Al limite cambiare scheda madre, ma per il momento non ho intenzione di farlo ( visto che è pure il terzo pc e non necessita di aggiornamenti ;) ).
Quindi raccatto una Gamesurround Fortissimo 3 da qualche parte e metto in soffitta la Soundblaster :).

MetalAle
13-04-2004, 16:32
Intendevo darti ragione..se le hai provate tutte e proprio non va si cambia x forza, certe volte anche a malincuore ...ciao!!

Schidzo
13-04-2004, 17:20
Originariamente inviato da MetalAle
Intendevo darti ragione..se le hai provate tutte e proprio non va si cambia x forza, certe volte anche a malincuore ...ciao!!

Oddio proprio tutte tutte no.
Diciamo che sembra dotata di vita propria quella scheda madre. Oltre ad essere stata esplicitamente dichiarata "con problemi" quando si utilizza la "Soundblaster Live!", sembra trovarne una nuova ogni volta.
Ogni tanto se si scambia di slot la scheda di rete e la scheda audio, funziona per un certo periodo, dopodiché iniziano nuovi problemi. Allora ho pensato di mettere il nuovo BIOS e per un certo periodo ha funzionato.
Poi di colpo il problema del sistema che "s'inchiodava" dopo tot minuti.
Penso che una Fortissimo 3 mi possa durare tanto quanto la "Live!" perciò se la cambio ora, non devo farlo nel prossimo upgrade del sistema ( aggiorno il pc principale e sposto i componenti superflui vendendo i rottami vecchi :D ).

P.s.: Lite-ON 52327S :yeah:.