Schidzo
12-04-2004, 12:32
Il problema che si è presentato da poco è molto semplice, all'apparenza.
All'avvio, il sistema o si blocca o non riconosce o riconosce il lettore cd-dvd che è sul secondo canale IDE.
Se il lettore è riconosciuto, sotto Windows ( provato sia con Windows XP che con il 98 ) funziona per un determinato periodo dopodiché il sistema non risponde più.
Il lettore incriminato è un Toshiba DVD-ROM SD-M1612 che ha sempre funzionato benissimo.
La macchina su cui gira è:
Scheda madre ASUS A7V ( la versione "liscia" ).
Scheda audio Soundblaster Live!.
Il suddetto lettore sul secondo canale IDE impostato come Slave.
HD della IBM da 3 Gb sul secondo canale IDE impostato come Master.
HD della IBM 30 Gb sul canale IDE primario.
516 Mb di memoria.
ADM Thunderbird da 1GHz.
Quale potrebbe essere il problema? E' la scheda madre che rompe le scatole come al solito, o questa volta è il lettore che sta per defungere definitivamente?
( Il BIOS della scheda madre è aggiornato alla versione 1.011 mi sembra ... )
All'avvio, il sistema o si blocca o non riconosce o riconosce il lettore cd-dvd che è sul secondo canale IDE.
Se il lettore è riconosciuto, sotto Windows ( provato sia con Windows XP che con il 98 ) funziona per un determinato periodo dopodiché il sistema non risponde più.
Il lettore incriminato è un Toshiba DVD-ROM SD-M1612 che ha sempre funzionato benissimo.
La macchina su cui gira è:
Scheda madre ASUS A7V ( la versione "liscia" ).
Scheda audio Soundblaster Live!.
Il suddetto lettore sul secondo canale IDE impostato come Slave.
HD della IBM da 3 Gb sul secondo canale IDE impostato come Master.
HD della IBM 30 Gb sul canale IDE primario.
516 Mb di memoria.
ADM Thunderbird da 1GHz.
Quale potrebbe essere il problema? E' la scheda madre che rompe le scatole come al solito, o questa volta è il lettore che sta per defungere definitivamente?
( Il BIOS della scheda madre è aggiornato alla versione 1.011 mi sembra ... )