View Full Version :
Router UsRobotics 9003 sblocco porte per emule
Salve posseggo il router in oggetto e mi succede una cosa strana. Quando sblocco le porte per emule (tcp 4661, UDP 4672) quest'ultimo va bene, mi fa entrare con id alto e va ottimamente. Ma dopo un po' di tempo non riesco + a navigare decentemente. Cioè se voglio aprire una pagina ci metto uan vita, altrettanto per scaricare email, ma se spengo emule o riblocco le porte nel router la connessione torna performante. Da cosa può essere causato tutto ciò?
Mi affido a voi esperti che io in router sono un po' asinello :muro:
Grazie a tutti
P.S. Ora sto navigando con le porte per emule bloccate quindi LowId e la connessione mi va bene.
Psychnology
12-04-2004, 18:24
io ho un 9106 che è l'equivalente del tuo, solo è wireless.
Non sono affatto un esperto e sto cercando di imparare.
Devo dire che il 9106 mi ha dato problemi con emule e forse me ne darà ancora, vedremo.
Comunque, anche se sicuramente sai bene questo, hai configurato correttamente percentuale di upload e download in emule?
ilmennin
12-04-2004, 18:34
Originariamente inviato da megabit
Salve posseggo il router in oggetto e mi succede una cosa strana. Quando sblocco le porte per emule (tcp 4661, UDP 4672) quest'ultimo va bene, mi fa entrare con id alto e va ottimamente. Ma dopo un po' di tempo non riesco + a navigare decentemente. Cioè se voglio aprire una pagina ci metto uan vita, altrettanto per scaricare email, ma se spengo emule o riblocco le porte nel router la connessione torna performante. Da cosa può essere causato tutto ciò?
Mi affido a voi esperti che io in router sono un po' asinello :muro:
Grazie a tutti
P.S. Ora sto navigando con le porte per emule bloccate quindi LowId e la connessione mi va bene.
Dipende dal router ahimé :( ; io ce l'avevo ed ho dovuto sostituirlo con un trust visto che anche con il firmware beta mi ritrovavo spesso con la connessione bloccata o addirittura emule crashato :muro: .
L'ho spedito alla Robotics per un controllo spiegando il problema, me l'hanno rimandato indietro nuovo ma il problema è rimasto uguale.
Adesso giace nel suo scatolo, in attesa di un utilizzo consono (navigazione internet essenzialmente o altri client p2p non così esosi come il mulo).
Ciao :) .
Originariamente inviato da Psychnology
io ho un 9106 che è l'equivalente del tuo, solo è wireless.
Non sono affatto un esperto e sto cercando di imparare.
Devo dire che il 9106 mi ha dato problemi con emule e forse me ne darà ancora, vedremo.
Comunque, anche se sicuramente sai bene questo, hai configurato correttamente percentuale di upload e download in emule?
che significa percentuale? Avendo una 640/256 ho iimpostato 80 e 32
Psychnology
12-04-2004, 20:25
allora mi sa che avevo ragione.
Con emule ho letto che non devi mai dare il 100 per 100 di banda in upload, anche se sembrerebbe premiante hai fini dei crediti.
In questo caso l'eccessiva generosità non paga. Devi lasciare un pò di banda in upload per la normale navigazione e perchè l'upload è necessario per dialogare coi server e informarli sul tuo stato (il senso è questo).
La percentuale in upload va impostata al 80%, quindi se hai 32Kb in dl devi impostare a 25-26Kb, non di più e non di meno.
Ovviamente mi sto riferendo ai limiti...
allora non mi sono fatto capire, non è che metto al massimo e voglio navigare. :D
Anche se in quel momento metto 6 in down e 2 in up cmq la navigazione va una munnezza, e c'è di +. Anche se in Port Range Mapping imposto una porta in modo tale da aprirla, ma in emule questa porta non è usata, cmq mi va lenta la naigazione. Quindi in teoria qualunque porta voglia aprire mi andrà lenta la navigazione??
Non è che oltre a Port Range Mapping devo impostare la porta da qualche altra parte?
P.S. Il firewall del router l'ho disabilitato.
Può essere che nessuno in hwupgrade abbia questo router e ne capisca un pochettino? :muro:
Psychnology
12-04-2004, 22:44
immagino allora che tu abbia impostato un virtual server tcp e udp per emule...
si così ho fatto tramite Port Range Mapping. Va bene o devo fare anche altre cose??
ilmennin
13-04-2004, 01:24
Originariamente inviato da megabit
allora non mi sono fatto capire, non è che metto al massimo e voglio navigare. :D
Anche se in quel momento metto 6 in down e 2 in up cmq la navigazione va una munnezza, e c'è di +. Anche se in Port Range Mapping imposto una porta in modo tale da aprirla, ma in emule questa porta non è usata, cmq mi va lenta la naigazione. Quindi in teoria qualunque porta voglia aprire mi andrà lenta la navigazione??
Non è che oltre a Port Range Mapping devo impostare la porta da qualche altra parte?
P.S. Il firewall del router l'ho disabilitato.
Può essere che nessuno in hwupgrade abbia questo router e ne capisca un pochettino? :muro:
Visto che quanto ho scritto pare sia passato inosservato mi ripeto più chiaramente: ti rimando al forum di emule-project dove troverai una discussione proprio sui router che con emule si impallano (e tra questi ci trovi purtroppo anche il 9003).
Detto ciò i problemi che riscontri sembrano essere legati alla versione del firmware; se non l'hai mai aggiornato, ti consiglio di farlo visto che le due prime release del suddetto erano abbastanza buggate.
Ultima cosa: il port range mapping serve solo a nattare le richieste dall'ip pubblico(router) all'ip privato della tua lan(il tuo pc); ed è in questa operazione che il robotics 9003 in genere soffre se le connessioni da rigirare sono molte.
Questo è il problema che affligge questo router: troppo sensibile sul nat anche a carichi non elevatissimi di connessioni da rigirare.
Ciao.
ok grazie, andrò a documentarmi. Il firmware lo aggiornai una volta, ora non so se è uscita una nuova versione. Per capire la versione che ho come si fa?
ilmennin
13-04-2004, 09:45
Per controllare la versione del firmware, ti basta collegarti via http al router; in uno degli ultimi menù dove ci sono anche le statistiche del circuito Atm trovi la versione del firmware che hai installato.
L'ultima stable del firmware è datata 20 giungno 2003 se ben ricordo, e poi c'è la versione beta che risolve un problema di perdita di portante nel caso di trasferimenti a piena banda.
http://www.usr-emea.com/support/s-group-template.asp?group=s-broadband&page=downloads&loc=itly#9003 questo l'url dove trovi tutte le info ;) .
http://forum.emule-project.net/index.php?showtopic=4911 questa la discussione circa i router sicuramente funzionanti con emule (ovvero che non si bloccano essendo costretti ad un reset del router stesso).
Ultimo suggerimento vista la mia esperienza col 9003: in emule setta connessioni massime a 200 e fonti massime per file 500, così la situazione migliora leggermente e riesci a navigare anche dopo un 7-8 ore che stai usando emule.
Infine se hai voglia di smanettare un po', ti consiglio ti attivare anche il firewall del router che è discreto in termini di sicurezza che ti offre.
Se avessi bisogno di qualche altra info nei limiti di ciò che ricordo ti dò volentieri una mano; al limite lo rimonto un attimo per darmi una ripassata al tutto ;) .
Spero di non essere sembrato aggressivo o saccente col post di prima; volevo solo aiutare visto che come te quando ho cercato aiuto con questo router ho trovato pochi possessori in giro del suddetto e me la sono dovuta sbrigare da solo.
Ciao a tutti :) .
allora ho aggiornato il firmware ed ho seguito le indicazioni in questo (http://forum.emule-project.net/index.php?showtopic=43439) post.
Vediamo e speriamo :D
ho provato mi si addormenta cmq durante la navigazione :(
ora ho provato a cambiare le porte ho messo TCP 40662 e UDP a 40672.
Vediamo :)
niente da fare la navigazione web è lenta :cry: :(
quasi quasi chiamo alla usrobotics e vediamo che dicono. Mi pare troppo strano. :rolleyes: :mad:
Preso dal nervosismo, stamattina ho deciso di fare di testa mia :D
Allora sono andato in port range mapping ed ho inserito il range di porte da 0 a 65000 :eek: in TCP e idem in UDP
Poi sono andato in List of policies del firewall e ho messo da 0 a 65000 dicendogli Alllow (consenti).
Ho resettato il router, va bene, ci navigo per un po' (sto da 30 minuti circa) e mi va una bomba!!!!! :eek: :D Emule è in ID ALTO
Ora mi domando se lo lascio così il pericolo di infiltrazioni è davvero molto alto??
Grazie
Originariamente inviato da megabit
Preso dal nervosismo, stamattina ho deciso di fare di testa mia :D
Allora sono andato in port range mapping ed ho inserito il range di porte da 0 a 65000 :eek: in TCP e idem in UDP
Poi sono andato in List of policies del firewall e ho messo da 0 a 65000 dicendogli Alllow (consenti).
Ho resettato il router, va bene, ci navigo per un po' (sto da 30 minuti circa) e mi va una bomba!!!!! :eek: :D Emule è in ID ALTO
Ora mi domando se lo lascio così il pericolo di infiltrazioni è davvero molto alto??
Grazie
ok come non detto :( la navigazione web si addormenta sempre
Cmq appena spengo emule tutto ritorna a razzo, non è che c'è bisogno di una configurazione particolare in emule?
ilmennin
15-04-2004, 17:35
Ho letto con molto ritardo tutte le tue varie prove e devo dirti in tutta sincerità che i tuoi problemi col suddetto router sono identici a quelli che ho avuto io; come ti dicevo io ho risolto comprando un altro router e tenedomi il Robotics chiuso nella scatola.
L'unica cosa che puoi provare per ridurre il fastidioso problema che si presenta con emule è impostare il mulo per lavorare con meno risorse.
Mettere cioé come connssioni massime un valore tra 150 e 200, fonti massime per file non più di 500 e limitare più del dovuto banda in download e upload; questa ahimé è stata l'unica soluzione che nell'anno circa di utilizzo del suddetto router sono riuscito a trovare.
Il problema credo stia nel fatto che il Nat del router non gestisce oltre le 256 connessioni e che queste tendano a saturarsi facilmente con emule accesso; risultato in un tempo variabile tra l'ora e le sei circa tutto ciò che usa internet si rallenta fino a bloccarsi.
L'unica cosa che ti posso suggerire è di contattare la Robotics e sottolineare come il tuo problema sia stato riscontrato già da altri utenti e che cmq. ancora non sia stato risolto; magari tanti di noi a segnalarlo possono spingere a rilasciare magari un firmware che può risolvere il problema.
Ciao :) .
Originariamente inviato da ilmennin
Ho letto con molto ritardo tutte le tue varie prove e devo dirti in tutta sincerità che i tuoi problemi col suddetto router sono identici a quelli che ho avuto io; come ti dicevo io ho risolto comprando un altro router e tenedomi il Robotics chiuso nella scatola.
L'unica cosa che puoi provare per ridurre il fastidioso problema che si presenta con emule è impostare il mulo per lavorare con meno risorse.
Mettere cioé come connssioni massime un valore tra 150 e 200, fonti massime per file non più di 500 e limitare più del dovuto banda in download e upload; questa ahimé è stata l'unica soluzione che nell'anno circa di utilizzo del suddetto router sono riuscito a trovare.
Il problema credo stia nel fatto che il Nat del router non gestisce oltre le 256 connessioni e che queste tendano a saturarsi facilmente con emule accesso; risultato in un tempo variabile tra l'ora e le sei circa tutto ciò che usa internet si rallenta fino a bloccarsi.
L'unica cosa che ti posso suggerire è di contattare la Robotics e sottolineare come il tuo problema sia stato riscontrato già da altri utenti e che cmq. ancora non sia stato risolto; magari tanti di noi a segnalarlo possono spingere a rilasciare magari un firmware che può risolvere il problema.
Ciao :) .
accidenti allora il problema è serio :( considerato che l'ho comprato a giugno 2003 e lo pagai un sacco di soldi non mi pare proprio gusto :(
ma può essere che il modello con 4 ethernet 9115 mi pare vada una bomba e il nostro no? Hanno cambiato tanto profondamente l'hardware? Oppure hanno semplicemente un firmware come dio comanda?
Inoltre se chiamo all'us robotics che gli dico quello che hai spiegato tu? Lo capiranno? O sono come il 187 ? (leggasi idioti)
Inoltre quello che mi fa andare in bestie è che solo con ID ALTO mi da problemi. con il basso va un'amore ma perchèèèè :muro:
ah un'altra cosa scaricato dal sito ufficiale questa guida qui (http://www.usr.com/support/9003/9003-files/an-nat-bypass-setup.doc) che serve a bypassare la nat, io l'ho letta ma non mi è molto chiara. Puoi leggerla e dirmi se è fattibile la cosa e se può risolvere i miei problemi?
ilmennin
15-04-2004, 19:51
Purtroppo megabit ti capisco benissimo, io lo stesso router l'ho preso nel maggio 2003 e l'ho già anche spedito in assistenza; me ne è stato mandato uno nuovo che però presentava gli stessi identici problemi.
Secondo me non è tanto questione di firmware che avranno sicuramente ottimizzato nei modelli successivi, ma più una questione hardware; e più precisamente secondo il mio modesto parere il problema riguarda il chipset adsl che è montato sul nostro modello.
Per quanto riguarda il documento che mi hai indicato ci do uno sguardo appena posso, ma non sono più di tanto fiducioso visto che anche in modalità bridged il problema si presenta seppur in maniera minore e con tempi più lunghi.
Una telefonata all'assistenza tecnica della Robotics la puoi fare, mi sono sembrati abbastanza competenti; io quando ho telefonato mi sono limitato a specificare il problema a grandi linee senza citare software o casi specifici.
E dall'altra parte del telefono è scappata la suddetta affermazione: è strano perché fino a 253 connessioni dovrebbe reggerle; il che mi fa pensare che il problema stia tutto lì, nelle sessioni massime di nat che sono per emule effettivamente pochine.
Appena ho letto il doc ti posto le mie impressioni, tu intanto se riesci fai una telefonata all'assistenza aggiungendo che tutti quelli che conosci (me praticamente :sofico: ) riscontrano lo stesso problema e che anche mandando il router in rma a loro non hanno risolto.
Ciao :) .
Originariamente inviato da ilmennin
Purtroppo megabit ti capisco benissimo, io lo stesso router l'ho preso nel maggio 2003 e l'ho già anche spedito in assistenza; me ne è stato mandato uno nuovo che però presentava gli stessi identici problemi.
Secondo me non è tanto questione di firmware che avranno sicuramente ottimizzato nei modelli successivi, ma più una questione hardware; e più precisamente secondo il mio modesto parere il problema riguarda il chipset adsl che è montato sul nostro modello.
Per quanto riguarda il documento che mi hai indicato ci do uno sguardo appena posso, ma non sono più di tanto fiducioso visto che anche in modalità bridged il problema si presenta seppur in maniera minore e con tempi più lunghi.
Una telefonata all'assistenza tecnica della Robotics la puoi fare, mi sono sembrati abbastanza competenti; io quando ho telefonato mi sono limitato a specificare il problema a grandi linee senza citare software o casi specifici.
E dall'altra parte del telefono è scappata la suddetta affermazione: è strano perché fino a 253 connessioni dovrebbe reggerle; il che mi fa pensare che il problema stia tutto lì, nelle sessioni massime di nat che sono per emule effettivamente pochine.
Appena ho letto il doc ti posto le mie impressioni, tu intanto se riesci fai una telefonata all'assistenza aggiungendo che tutti quelli che conosci (me praticamente :sofico: ) riscontrano lo stesso problema e che anche mandando il router in rma a loro non hanno risolto.
Ciao :) .
vabbene grazie chiamerò. Tu leggi il doc e fammi saper
Ciao
:)
ilmennin
16-04-2004, 10:22
Ho letto il doc che hai linkato megabit e credo che l'unico impedimento per utilizzare quel sistema sia il fatto di non avere un ip pubblico statico da assegnare alla porta eth2; per il resto la cosa funziona piò o meno così.
Sulla porta 1 si crea una rete di più pc che usa il nat e che viene reindirizzata alla porta 2 che ha l'ip pubbilco; la porta 2 invece consente un collegamento diretto di un pc che non fa parte della rete che usa il nat.
Potrebbe essere utile in caso si vogliano due reti separate o cmq. tenere una macchina fuori rete ad esempio in ufficio per scaricare; ma da quanto ho capito senza disporre di un ip pubblico e statico la cosa non mi sembra fattibile non sapendo che ip assegnare alla porta 2.
Cmq. non credo che anche questa configurazione possa risolvere il nostro problema; magari se riesco la provo di persona e ti aggiorno ulteriormente; anche se dubito di riuscire ad usarla.
Ciao ;) .
mannaggia se avessi un ip pubblico statico sarebbe fatta, visto che posseggo 2 pc. :(
vabbè ....
accidenti mi è venuta un'idea! :D
siccome il nostro router supporta anche l'usb... se lo connetto ad un pc tramite usb non è che ho miglioramenti? Come far bypassare la nat, insomma dovrebbe diventare un usb normale come tanti o no??
Dimmi se già ci hai provato così evito di scervellarmi ;)
Originariamente inviato da megabit
accidenti mi è venuta un'idea! :D
siccome il nostro router supporta anche l'usb... se lo connetto ad un pc tramite usb non è che ho miglioramenti? Come far bypassare la nat, insomma dovrebbe diventare un usb normale come tanti o no??
Dimmi se già ci hai provato così evito di scervellarmi ;)
up
ilmennin
18-04-2004, 10:54
Usandolo in PPPoA non saprei come si comporta il router, avendo io come protocollo PPPoE.
Come ti dicevo usandolo in modalità bridged (ovvero connessione tramite Xp e quindi niente Nat) il problema si presenta di meno ma cmq. si presenta; il tempo con cui si manifesta è solo leggermente più lungo :( .
Hai provato ad abbassare le connessioni da emule? A me è l'unica soluzione che ha dato un seppur minimo risultato; e le ho provate un po' tutte, compreso il bridged che lo stesso mi dava problemi anche se non veniva usato il nat :muro: .
Che dire di più: se hai qualche idea ulteriore o se la Robotics ti da una soluzione che funzioni fammi sapere; io, ahimé, oltre a quanto scritto non saprei cosa altro inventarmi.
Ciao :) .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.