PDA

View Full Version : P4 3.0@3.6 Non sale piu' help


ciaomostro
12-04-2004, 11:33
Ciao a tutti e grazie di darmi una mano

il mio pc:

p4 3.0 nort
p4c800 deluxe
2 x 256 corsair 3200
sata 160 gb
9800 pro

Ho provato a tirare su il fsb ma oltre i 240 non parte e a 230 ho 3:2 con le mem.

3d2003 6124
3d2001 18880
spi 43 sec :cry:

Saro' felice di provare cio che mi direte

stock
12-04-2004, 11:35
Originariamente inviato da ciaomostro
Ciao a tutti e grazie di darmi una mano

il mio pc:

p4 3.0 nort
p4c800 deluxe
2 x 256 corsair 3200
sata 160 gb
9800 pro

Ho provato a tirare su il fsb ma oltre i 240 non parte e a 230 ho 3:2 con le mem.

Saro' felice di provare ci che mi direte :)


hai alzato il vcore?che dissy?

ciaomostro
12-04-2004, 11:36
l'ho messo anche ad 1.95.

dissy zalman 7000

stock
12-04-2004, 11:38
Originariamente inviato da ciaomostro
l'ho messo anche ad 1.95.

dissy zalman 7000


non serve a niente un vcore del genere...

max tiralo a 1,7 e qualcosa..

ciaomostro
12-04-2004, 11:39
l'ho provato anche ad 1.7/1.75 :cry:

stock
12-04-2004, 11:43
Originariamente inviato da ciaomostro
l'ho provato anche ad 1.7/1.75 :cry:


forse il tuo procio non è dei + fortunati

hai provato anche con ram 5/4,giusto??

ciaomostro
12-04-2004, 11:45
Originariamente inviato da stock
forse il tuo procio non è dei + fortunati

hai provato anche con ram 5/4,giusto??

come faccio a mettere ram 5/4?? devo impostarle a 160?

stock
12-04-2004, 11:49
basta che metti 320 sul divisore ram/fsb da bios

cioè procio a 230 e ram a 184..così escludi le ram..magari sono quelle che non ti fanno salire;)

ciaomostro
12-04-2004, 12:17
Originariamente inviato da stock
basta che metti 320 sul divisore ram/fsb da bios

cioè procio a 230 e ram a 184..così escludi le ram..magari sono quelle che non ti fanno salire;)

Ho appena fatto la prova:

fsb 240 ram 5/4 ok :)

fsb 245 ram... se rott :D

stock
12-04-2004, 12:18
Originariamente inviato da ciaomostro


fsb 245 ram... se rott :D


ehm??cosa?

ciaomostro
12-04-2004, 12:23
Originariamente inviato da stock
ehm??cosa?

non s'e' rott ma non parte :cry:

posso provare altro o....proc sfigato ??

Senator
12-04-2004, 12:45
Originariamente inviato da ciaomostro
non s'e' rott ma non parte :cry:

posso provare altro o....proc sfigato ??
che dissipatore hai?

fax72
12-04-2004, 12:54
scusate l'intromissione anche io ho un p4 3,0@3,6 di + nn va................ma sono pochi oppure va bene.......

grazie........

fax72
12-04-2004, 12:55
aaa.......dimenticavo dissi zelman 7000 cu

Senator
12-04-2004, 12:56
Originariamente inviato da fax72
aaa.......dimenticavo dissi zelman 7000 cu
mi dici le temperature:confused:

fax72
12-04-2004, 12:59
in questo momento mi segna 32°.........sotto sforzo nn va + di 43°
con asus probe..............

fax72
12-04-2004, 13:01
volevo chiederti se sul bios....devo disattivare qualcosa....................tipo pat ecc ecc.............

fax72
12-04-2004, 13:06
mi spiego meglio.......cosi ci arrivo con il v core in def......poi a 245 nn fa il boot.......anche se alzo il v. core............mentre così è stabile.........possibile che x 5 mhz di fbs nn parta nemmeno......

le ram le tengo a 5/4 con timing 2,2,2,5

e vanni così anche se le metto a 400 con il procio a 3,0 ghz con turbo e pat abilitati

Senator
12-04-2004, 13:14
Originariamente inviato da fax72
volevo chiederti se sul bios....devo disattivare qualcosa....................tipo pat ecc ecc.............
le temp direi che sono ottime,per quando riguarda il pat e altre cose devi disattivarle per capire il limite del del processore escludendo la memoria,quindi imposta il divisiore su auto e la memoria si setta automaticamente a 266mhz e sali col bus man mano.. con vcc a default. fai partire un superpi di almeno 8mb se lo supera alza ancora il bus di almeno 3mhz alla volta se risultasse instabile alza di un pochettino il vcore e fai partire il superpi da 8mb...e cosi via,ovviamente tieni sempre d'occhi le temperature quando alzi il vcore.poi una volta che ti assicuri la pagnotta con il processore:D prova ad alzare anche la frequenza delle memorie impostandole prima a 320mhz e poi in sincorono ovviamente sempre pian piano! prima parti con timing molto rilassati tipo 3-4-4-8 e poi man mano li abbassi e fai ancora test...ci vuole molta pasienza.ciao

Senator
12-04-2004, 13:21
Originariamente inviato da fax72
mi spiego meglio.......cosi ci arrivo con il v core in def......poi a 245 nn fa il boot.......anche se alzo il v. core............mentre così è stabile.........possibile che x 5 mhz di fbs nn parta nemmeno......

le ram le tengo a 5/4 con timing 2,2,2,5

e vanni così anche se le metto a 400 con il procio a 3,0 ghz con turbo e pat abilitati
poi disabilita sto turbo che è inutile,crea solo instabilità.ciao

Bisteccone
12-04-2004, 13:28
Che alimentatori avete?
A me non sale + di 3,3 Ghz e mi hanno detto che potrebbe essere colpa dell'ali...

Senator
12-04-2004, 13:31
Originariamente inviato da Bisteccone
Che alimentatori avete?
A me non sale + di 3,3 Ghz e mi hanno detto che potrebbe essere colpa dell'ali...
il mio sta in sign.tu che alimentatore hai?cosi ti dico se potrebbe essere sua la colpa.ciao

fax72
12-04-2004, 13:43
io ho un alimentatore da 500 watt..........nn ricordo la marca.......

visto la gentilezza.vorrei chiederti un'altra cosacome ti ho datto le ram vanno a 200 mhz con timing 2225...........a me soccede una cosa strana...se lascio il divisore delle ram a 1/1 cioè a 400 e salgo di fbs portandolo a 205 ( 410 mhz ) x le ram anche con timing 3448 il pc nn si avvia..........in pratica nn riesco , sopra i 200 di fbs a far lavorare le ram in sincrono con il processore..............da cosa può dipendere................

le ram attuali sono delle corsair pc 3500 xms con v ==> 2,75v

ciao e grazie x la disponibilità

fax72
12-04-2004, 13:52
un' altra cosa ............ho intenzione di cambiare processore ........................sono indeciso se prendere un nw3,2.ghz oppure un prescott...............e se prescott..a quale frequenza..........

Senator
12-04-2004, 14:10
Originariamente inviato da fax72
un' altra cosa ............ho intenzione di cambiare processore ........................sono indeciso se prendere un nw3,2.ghz oppure un prescott...............e se prescott..a quale frequenza..........
allora per quando riguarda la ram prova ad impostarla a cas 2,5 può anche darsi che va,sai alcune ram non vanno bene a cas 3
adesso non ricordo la sigla dei chip.per quando riguarda il processore se devi prendere il prescott prendilo ma il mio consiglio è quello di aspettare i nuvi step,se non vuoi aspettare allora prendi il northwood salgono di più e scaldano meno e cosa molto importante richiedono meno energia,se poi devi prendere un prescott allora a maggior ragione devi cambiare alimentatore.ciao