View Full Version : consiglio fotocamera digitale reflex e non
^[H3ad-Tr1p]^
12-04-2004, 11:00
salve a tutti
1 mio amico e' intenzionato all acquisto di 1 fotocamera digirtale reflex ....mi sapete consigliare 1 buona macchia come prezzo prestazioni?
x quanto riguarda 1 non reflex cosa ne pensate della sony f 828?potrebbe andare?
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^
salve a tutti
1 mio amico e' intenzionato all acquisto di 1 fotocamera digirtale reflex ....mi sapete consigliare 1 buona macchia come prezzo prestazioni?
x quanto riguarda 1 non reflex cosa ne pensate della sony f 828?potrebbe andare?
Allora, come prima macchina, praticamente, hai solo due scelte:
- Nikon D70
- Canon EOS 300D
Qui troverai parecchie persone schierate per l'una e per l'altra, un po come, a suo tempo, ne trovavi a favore del Commodore 64 o dello ZX Spectrum. :)
Ti consiglio di andare a vedere le recensioni dei due apparecchi su http://www.dpreview.com e confrontare direttamente le immagini, anche se, a quanto pare, DPR "tifa" un po più Nikon.
Altri competitors? Salendo di prezzo, e allontanandosi un po dai 1000 Euro, troviamo la Canon EOS 10D e la Olympus E1 (che a me piace molto).
La sony F828 te la sconsiglio (come te la sconsiglierebbe chiunque qui dentro!) per via delle ridotte dimensioni del sensore, veramente esigue per poter contenere 8 Mpixel.
Allo stesso modo ti sconsiglio altre supercompattone basate sul medesimo CCD, Canon, Nikon e altre.
Ciao.
^[H3ad-Tr1p]^
14-04-2004, 19:08
grazie mille della risposta
volevo sapere ancora 1 cosa se mi puoi aiutare
il discorso e' che io ho sempre usato videocamere e mai reflex x cui nn so dire al mio amico come orientarsi in merito agli obbiettivio x quanto riguarda la sceltra della reflex
il discorso e' che se tu compri x es. 1 nikon d70 e ti serve 1 grand angolo ,qualche filtro,e magari 1 tele ,se 1 domani dovessi cambiare macchina delle ottiche cosa ci fai?
in genere esiste il discorso ,per quanto riguarda le ottiche,che magari con gli anni ci si affeziona,cambi macchina ele ottiche le monti sull altra nikon nuova che magari uscira' fra 7-8 anni?ooppure ogni macchina ha i suoi attacchi e se cambi macchina devoi necessariamente ricambiare le ottiche che ti servono?
devil_one
14-04-2004, 21:52
Perchè non una prosumer tipo Minolta A1''!!
technics
15-04-2004, 10:58
Originariamente inviato da devil_one
Perchè non una prosumer tipo Minolta A1''!!
Perchè sono giocattolini (parere strettamente personale) e pure molto costosi.
A mio avviso, parlando proprio di compatte, allora le Panasonic hanno il miglior rapporto prezzo-prestazioni (FZ2-FZ10)
:)
devil_one
15-04-2004, 11:07
Originariamente inviato da technics
Perchè sono giocattolini (parere strettamente personale) e pure molto costosi.
A mio avviso, parlando proprio di compatte, allora le Panasonic hanno il miglior rapporto prezzo-prestazioni (FZ2-FZ10)
:)
Considerando il costo la FZ10 non scherza mica, oltre i 600 euri, almeno in rete, e la A1 non costa molto di più (la si trova già a partire da 730 euro circa!!)
La panasonic avrà anche l'ottica leica, ma non ha una tradizione tale nella fotografia da poter essere paragonata a una nikon, canon, o minolta!!(secondo il mio modestissimo parere!)
technics
15-04-2004, 11:11
Originariamente inviato da devil_one
Considerando il costo la FZ10 non scherza mica, oltre i 600 euri, almeno in rete, e la A1 non costa molto di più (la si trova già a partire da 730 euro circa!!)
La panasonic avrà anche l'ottica leica, ma non ha una tradizione tale nella fotografia da poter essere paragonata a una nikon, canon, o minolta!!(secondo il mio modestissimo parere!)
Beh io l'ho paragonata proprio con le prosumer da 700-800 euro (tipo la A1 appunto).
Io ti posso dire che ho una FZ2 e le foto fanno invidia a tutte le altre 4-5 megapixel (puoi anche non crederci ) e si fanno stampe 20x30 (non di più) eccellenti.
La FZ10 sarà anche migliore.
devil_one
15-04-2004, 11:20
Rimango dell'idea che non avendo interesse per zoom estremi come i 12x della panasonic io spenderei i 90 euro in più per la A1 che poi a conti fatti (conti che mi hanno fatto propendere per tale apparecchio) si ammortizzano nel momento in cui si acquistano le sche de di memoria!!
La A1 supporta le molto più diffuse e convenienti CF!:sofico: :sofico:
technics
15-04-2004, 11:23
Originariamente inviato da devil_one
Rimango dell'idea che non avendo interesse per zoom estremi come i 12x della panasonic io spenderei i 90 euro in più per la A1 che poi a conti fatti (conti che mi hanno fatto propendere per tale apparecchio) si ammortizzano nel momento in cui si acquistano le sche de di memoria!!
La A1 supporta le molto più diffuse e convenienti CF!:sofico: :sofico:
Scelta legittima, anche se con i 90 euro in più le SD le compri a vai a paro.
Ciao :)
devil_one
15-04-2004, 11:31
Ok , infatti è giusto considerare l'uso che si fa della macchina fotografica!!:) :)
P.S. Negli USA le CF da 256 Mb le ho prese a 50$ compresa la spedizione!!
Ciao;)
^[H3ad-Tr1p]^
15-04-2004, 13:44
grazie mille raga...ma x il secondo quesito mi dite qualcosa?
technics
15-04-2004, 13:47
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^
grazie mille raga...ma x il secondo quesito mi dite qualcosa?
Ti dico che è una splendita macchinetta come ergonomia, lenti , comandi e luminosità, ma come molti ti consiglieranno (e risparmi anche) comprati una Minolta Dimage A1 con 5Mp che sono più che sufficienti per un sensore così piccolo (lo stesso poi che monta la Sony).
Se poi ti piace la macchinetta le foto le fa bene.
:)
devil_one
15-04-2004, 13:54
Originariamente inviato da technics
Ti dico che è una splendita macchinetta come ergonomia, lenti , comandi e luminosità, ma come molti ti consiglieranno (e risparmi anche) comprati una Minolta Dimage A1 con 5Mp che sono più che sufficienti per un sensore così piccolo (lo stesso poi che monta la Sony).
Se poi ti piace la macchinetta le foto le fa bene.
:)
se non sbaglio il sensore della A1 dovrebbe essere leggermente più grande di quello prodotta da sony da 8 Mp.
Personalmente, prendi la sony solo se hai intenzione di fare fotografie al buio!!
technics
15-04-2004, 13:58
Personalmente, prendi la sony solo se hai intenzione di fare fotografie al buio!!
Magari,in certe condizioni, fa anche le foto più belle
;)
Il fatto è che 8 MP non servono proprio su una compatta.
devil_one
15-04-2004, 14:02
Originariamente inviato da technics
Magari,in certe condizioni, fa anche le foto più belle
;)
Il fatto è che 8 MP non servono proprio su una compatta.
:mano:
:cincin:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.