View Full Version : problema an7- burton 2500
salve a tutti.....
ho acquistato una mobo abit an7 e dopo averla installata formattando l'hard disk con un procio burton 2500, ho avviato il tutto senza problemi.
decido allora di overcloccare a passi di 5 mhz fino ai fatidici 200 x 11..........non boota piu........schermata di win e sistema impallato.
a 195 mhz sistema stabile ma di piu nisba.
ho provato allora a tirare su il moltiplicatore, ma gia a 166 x 12.5 sistema bloccato e schermate blu a ripetizione.
ho provato ad alzare i timing fino a valori assurdi, e overvoltare fino a 1.9, ma niente.
la cosa strana e che fino a ieri montavo una asus a7v8x-x con kt400 che mi permetteva stabilmente di raggiungere 166x13 senza problemi di stabilità e prima che si impallasse per frequenza elevata del bus pci i 200x 11.
in piu rilevo delle temperature a vcore normale elevate, nell'ordine dei 62/63 gradi all'accensione del pc e quindi a freddo, mentre nella asus mai oltre i 41/42.
ho provato anche a installare l'ultima release del bios.
ho sbagliato magari qualche settaggio del bios o altro?
mi date qualche dritta?
ciao
e' probabile che hai montato male il dissipatore ....con quelle temperature e' normale che non sali.
tittafunky
12-04-2004, 17:56
Io ho un 2800 Sbloccato e la ABIT AN7 con BIOS 15 e sono salito senza problemi a 203 x 12 = 2436 Mhz!!!
Da windows con guru software salgo anche a 206 x 12 = 2472 MHz !!!
I miei consigli sono:
1 - Aggiorna il BIOS!
2 - Monta qualche ventola sul lato del case in direzione della scheda video e cpu
3 - Alza il Vcore fino a 1.930 circa...
NB
Bisogna vedere che RAM hai e a quanto hai settato i timing!
versione bios :715 acchiappata dal sito
versione nvidia: quella in dotazione con la mobo
timing: 6-3-3-2.5 ma ho provato con piu alti.
per il dissipatore lo usavo da prima con le temperature della asus ed erano basse però costa poco ricontrollare:
ma come mai accendo il pc a freddo, vado subito al bios e mi da 69/70 gradi?
c'è qualche sonda o le temperature sono tradotte a software?
cosa significa la voce del bios: NB CORE VOLTAGE SETTATA A 1.60?
inoltre l'utility nguru non funziona con win me ma solo con xp.
c'è un'altro programma che misure le temperature direttamente da win?
PER STOCK: perdona la mia disgressione ma sono da sabato con la testa sul pc..................
grazie ciao
Originariamente inviato da riven
versione bios :715 acchiappata dal sito
versione nvidia: quella in dotazione con la mobo
timing: 6-3-3-2.5 ma ho provato con piu alti.
per il dissipatore lo usavo da prima con le temperature della asus ed erano basse però costa poco ricontrollare:
ma come mai accendo il pc a freddo, vado subito al bios e mi da 69/70 gradi?
c'è qualche sonda o le temperature sono tradotte a software?
cosa significa la voce del bios: NB CORE VOLTAGE SETTATA A 1.60?
inoltre l'utility nguru non funziona con win me ma solo con xp.
c'è un'altro programma che misure le temperature direttamente da win?
PER STOCK: perdona la mia disgressione ma sono da sabato con la testa sul pc..................
grazie ciao
x le temp scarica mbm5..
x le temp altissime forse la tua scheda sbaglia a rilevarle...prova a toccare il dissy..se sono veramente 70° ci fai la pasta;)
x il nb core voltage..non saprei..mmm..forse è il voltaggiod el tuo chipset??!!quanto sta ora??1,7v??
x la correzzione a bArton non intendevo fare il sapientone:D
no no niente sapientone.....ho proprio sbagliato nello scrivere.....
la voce NB CORE VOLTAGE è impostata a 1.60........
per il dissipatore in effetti sotto sul procio e molto caldo ma sopra e ghiacciato come la neve.....
grazie per i consigli sul programmino, ma come mai appena acceso marca così tanto? si legge che la abit sia molto precisa in merito a rilevamento temp., mi sembra che lo scarto sia molto.......
Originariamente inviato da riven
no no niente sapientone.....ho proprio sbagliato nello scrivere.....
la voce NB CORE VOLTAGE è impostata a 1.60........
per il dissipatore in effetti sotto sul procio e molto caldo ma sopra e ghiacciato come la neve.....
grazie per i consigli sul programmino, ma come mai appena acceso marca così tanto? si legge che la abit sia molto precisa in merito a rilevamento temp., mi sembra che lo scarto sia molto.......
che dissy hai?è montatoi bene?che pasta usi?
dubito che sia veramente a 70° altrimenti ti saresti scottato..
la nb core voltage mi sa che è la tensione del chipset
provo prima con mbm5 e poi ti dico.....
che sistema operativo usate? riesce piu un OC con xp o con win me? o non ha importanza...........
non vorrei insistere ma se hai quelle temperature hai sicuramente montato male il dissi considera che la an7 ha un sensore temperature molto preciso ...ed i rilevamenti che vedi nel bios sono attendibili...prova anche a verificarli in windows col programma fornito dalla abit .
sicuramente risolvi il problema.
Originariamente inviato da fedepio
non vorrei insistere ma se hai quelle temperature hai sicuramente montato male il dissi considera che la an7 ha un sensore temperature molto preciso ...ed i rilevamenti che vedi nel bios sono attendibili...prova anche a verificarli in windows col programma fornito dalla abit .
sicuramente risolvi il problema.
il metodo + efficace è toccare...se ci sn veramente 70° ti scotti e in + il sistema non sarebbe stabile..
fabio201
13-04-2004, 12:22
la cosa strana e che fino a ieri montavo una asus a7v8x-x con kt400 che mi permetteva stabilmente di raggiungere 166x13 senza problemi di stabilità e prima che si impallasse per frequenza elevata del bus pci i 200x 11.
ciao [/QUOTE]
ciao,
scusa l'intrusione...:D
potresti dirmi come andava la asus in OC? Fino a quanto si può far salire l'fsb? Va oltre 333? O è meglio che mi prendo una scheda con sis748 (devo montare un barton 2500+ BLOCCATO:rolleyes: )
grazie.:D :D :D :D
fsb non piu di 175 altrimenti crascia agp e pci....ho seguito i consigli dati da altri e ho acquistato una mb abit
ho trovato l'inghippo...nel montaggio del dissipatore un filo della ventola non lo faceva appoggiare bene.
temperature a 32 gradi e adesso ho tirato su fino a 200 x 11, ma di piu non sale.......a 205 non è piu stabile.possono essere le memorie non di ottime qualità che non sopportano l'over 400?
grazie a tutti per i consigli dati
lhawaiano
13-04-2004, 21:38
con mbm5 ci puoi fare un frappè,insieme a tutti gli altri software....sulla an7 l'unico che rileva i valori di temperature voltaggi e tutto il resto, è l'abit EQ,ovvero quello che hai nel cd,oppure la nuova release dell'uguru scaricabile dal sito abit e funzionante SOLO sul bios 15;)
grazie lhawaiano........infatti mi ci stavo sbattendo inutilmente.....ma sono affezionato a win me e nguru senza xp non funzia
lhawaiano
14-04-2004, 18:05
Originariamente inviato da riven
grazie lhawaiano........infatti mi ci stavo sbattendo inutilmente.....ma sono affezionato a win me e nguru senza xp non funzia
possibile?:confused:
di niente:)
fabio201
14-04-2004, 20:22
Originariamente inviato da riven
fsb non piu di 175 altrimenti crascia agp e pci....ho seguito i consigli dati da altri e ho acquistato una mb abit
ho trovato l'inghippo...nel montaggio del dissipatore un filo della ventola non lo faceva appoggiare bene.
temperature a 32 gradi e adesso ho tirato su fino a 200 x 11, ma di piu non sale.......a 205 non è piu stabile.possono essere le memorie non di ottime qualità che non sopportano l'over 400?
grazie a tutti per i consigli dati
alla fine ho preso la asus a7v8x-x (a 30 euro!!!:D ), la sto testando col barton 2500+ a 189x11, V core 1,75 con prime95 da mezz'ora senza problemi!!:sofico:
e non da problemi all'agp. Non so al pci (non ne ho montati...)
ciao!!
Originariamente inviato da tittafunky
Io ho un 2800 Sbloccato e la ABIT AN7 con BIOS 15 e sono salito senza problemi a 203 x 12 = 2436 Mhz!!!
Da windows con guru software salgo anche a 206 x 12 = 2472 MHz !!!
I miei consigli sono:
1 - Aggiorna il BIOS!
2 - Monta qualche ventola sul lato del case in direzione della scheda video e cpu
3 - Alza il Vcore fino a 1.930 circa...
NB
Bisogna vedere che RAM hai e a quanto hai settato i timing!
Ciao scusa se mi intrometto...ma nel bios la voce agp deve stare a 66? un'altra cosa....dove trovo la voce x regolare i timings? thanks...
:p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.