View Full Version : Router e password di accesso ad alice.
Psychnology
12-04-2004, 10:01
Ciao a tutti,
possiedo ormai da qualche mese un router wireless us robotics (9106) che non uso spesso dal momento che sono poco a casa.
Alice ha cambiato da qualche mese la modalità di accesso, per cui non è più necessario connettersi fornendo id e pw.
Prima di questo router, avevo il modem ethernet alcatel dato a noleggio da telecom: con questo modem, nonostante id e pw non fossero più necessarie, mi connettevo comunque inserendo id e pw che potevano anche essere casuali.
Ora, con il router, non mi riesco più a connettere inserendo id e pw, anche volendolo.
Il problema è che se con la procedura guidata creo una connessione ad alice che prevede l'inserimento di id e pw, quando poi provo a connetermi, la connessione non funzione.
In pratica, adesso, per connettermi ad internet, mi basta avere il router acceso e collegato al pc: schiaccio l'icona di explorer e sono sul web.
Mi chiedo allora:
perchè non funziona più la connessione mediante id e pw?
Dipende dalla nuova politica di connessioni della telecom?
Purtroppo due elementi sono cambiati in contemporanea, la modalità di accesso della telecom e l'apparato attraverso cui mi connetto (modem adsl >>> router).
Come il metodo sperimentale insegna, quando si cambiano due variabili indipendenti alla volta, diventa difficile capire quale è la causa di un determinato effetto (scusate la digrssione filosofico scientifica...).
Se qualcuno mi può aiutare a fare chiarezza...
Darknet75
12-04-2004, 10:13
Ma non ti funziona adesso o non ti ha mai funzionato da quando hai il router?
Psychnology
12-04-2004, 10:44
premetto che la connessione a internet funziona.
Il punto è che col router mi collego a internet senza inserire nessuna id o pw e non devo creare neanche una nuova connessione ad alice. Mi basta cliccare sull'icona di explorer e sono on line.
Quello che non funziona è un eventuale connessione ad alice creata con la procedura di connessione guidata.
connessione a internet >>> imposta connessione manualmente >>> connessione a banda larga con immissione di nome utente e password >>> nome isp >>> nome utente - password - conferma password - ecc... >>> fine.
Poi vado a cliccare sulla mia iconcina della connessione che ho chiamato alice ed, ecco, che non succede nulla...
Mi da molto fastidio non capire cosa non funziona!!!
Darknet75
12-04-2004, 11:02
Originariamente inviato da Psychnology
premetto che la connessione a internet funziona.
Il punto è che col router mi collego a internet senza inserire nessuna id o pw e non devo creare neanche una nuova connessione ad alice. Mi basta cliccare sull'icona di explorer e sono on line.
Quello che non funziona è un eventuale connessione ad alice creata con la procedura di connessione guidata.
connessione a internet >>> imposta connessione manualmente >>> connessione a banda larga con immissione di nome utente e password >>> nome isp >>> nome utente - password - conferma password - ecc... >>> fine.
Poi vado a cliccare sulla mia iconcina della connessione che ho chiamato alice ed, ecco, che non succede nulla...
Mi da molto fastidio non capire cosa non funziona!!!
Il fatto che non devi fare nessuna connessione col router è normale i router sono fatti per condividere la connessione sempre .
Non capisco però che collegamento hai fatto quello a banda larga si riferisce al vecchio modem?
Avendo un router puoi cancellare tutte le connessioni a internet che hai fatto e poi nelle propietà tcp-Ip della connessione di rete impostare il gateway con l'ip del router.
Psychnology
12-04-2004, 14:01
Originariamente inviato da Darknet75
Il fatto che non devi fare nessuna connessione col router è normale i router sono fatti per condividere la connessione sempre .
Non capisco però che collegamento hai fatto quello a banda larga si riferisce al vecchio modem?
Avendo un router puoi cancellare tutte le connessioni a internet che hai fatto e poi nelle propietà tcp-Ip della connessione di rete impostare il gateway con l'ip del router.
si darknet,
in effetti penso dipenda dal fatto che il router è fatto per condividere la connessione sempre. Io ho un abbonamento ad alice time e quando ho preso il router wireless non mi sono reso conto, e per inesperienza non me ne potevo rendere conto, che un router funziona in modo diverso rispetto a un semplice modem adsl rispetto al collegamento ad intrernet.
Ti dirò che solo in un secondo momento ho scoperto che è necessario spegnere il router quando non si sta navigando, perchè la sola chisuras della finestra del browser non è condizione sufficiente per non essere collegato alla centrale telecom.
Alcuni utenti mi hanno suggerito di utilizzare la funzione "disconnect if no activity" che il router offre tra le sue opzioni, stando attento all'accesso automatico di servizio di alcuni programmi.
Resta il fatto che il software easyconfigurator della us robotics mette a disposizione delle configurazioni preimpostate per i vari operatori e qui chiede di inserire id e pw richiesti dall'operatore stesso (telecom nel mio caso). Quindi non mi capacito benissimo del perchè mi vengano chieste.
Meno male che in ogni caso il router ha un bottoncino di spegnimento, assente su altri router: sarei stato costretto ogni volta a staccare il cavo di corrente, dal momento che l'opzione "disconnect if no activity" non è il massimo della comodità e flessibilità.
Avrei un'altra domanda, oltre ai dubbi sopra esposti:
quale dei due led presenti sul router, "wlan ip" e "adsl" è significativo per capire se sono connesso o meno alla telecom?
Considera che il mio router integra anche un modem adsl, è un all in one.
Darknet75
12-04-2004, 14:13
Originariamente inviato da Psychnology
si darknet,
in effetti penso dipenda dal fatto che il router è fatto per condividere la connessione sempre. Io ho un abbonamento ad alice time e quando ho preso il router wireless non mi sono reso conto, e per inesperienza non me ne potevo rendere conto, che un router funziona in modo diverso rispetto a un semplice modem adsl rispetto al collegamento ad intrernet.
Ti dirò che solo in un secondo momento ho scoperto che è necessario spegnere il router quando non si sta navigando, perchè la sola chisuras della finestra del browser non è condizione sufficiente per non essere collegato alla centrale telecom.
Alcuni utenti mi hanno suggerito di utilizzare la funzione "disconnect if no activity" che il router offre tra le sue opzioni, stando attento all'accesso automatico di servizio di alcuni programmi.
Resta il fatto che il software easyconfigurator della us robotics mette a disposizione delle configurazioni preimpostate per i vari operatori e qui chiede di inserire id e pw richiesti dall'operatore stesso (telecom nel mio caso). Quindi non mi capacito benissimo del perchè mi vengano chieste.
Meno male che in ogni caso il router ha un bottoncino di spegnimento, assente su altri router: sarei stato costretto ogni volta a staccare il cavo di corrente, dal momento che l'opzione "disconnect if no activity" non è il massimo della comodità e flessibilità.
Avrei un'altra domanda, oltre ai dubbi sopra esposti:
quale dei due led presenti sul router, "wlan ip" e "adsl" è significativo per capire se sono connesso o meno alla telecom?
Considera che il mio router integra anche un modem adsl, è un all in one.
A mi pareva di conoscerti!! uno degli utenti che ti hanno consigliato la funzione "disconnect if no activity" ero io;)
Credo che sia "wlan ip" perchè normalmente la spia Adsl indica che il router è allineato con la centrale telecom.
Ciao
Psychnology
12-04-2004, 16:26
in effetti il tuo nickname (peraltro molto grazioso) mi suonava familiare.
grazie allora per i numerosi consigli, la confusione non mi manca ma devo aver pazienza perchè per capire ci vuol tempo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.