PDA

View Full Version : Dissipatore Northpole


new77
12-04-2004, 09:01
Ragazzi per favore datemi un'informazione che non riesco a a trovare:muro: :muro: :muro: Vorrei comprare il dissipatore Northpole della microcool, che si dice sia il migliore in assoluto per chipset. Il problema è che non può essere montato su schede con chipset quali 865/75 dell'intel a meno che non si associ il dissipatore con un particolare adattatore denominato hook adaptor che la stessa microcool produce. Ora io vorrei sapere se qualcuno di voi sa dove viene venduto tale adattatore, io non riesco a trovarlo, alcuni dicono che si trovi direttamente nella confezione del dissy, ma sul sito dove lo vendono (overclockmania) non specificano nulla:rolleyes: :rolleyes: Se qualcuno di voi ha questo dissy, oppure sa dove posso trovarlo insieme all'adattatore mi faccia sepere, gliene sarei molto grato.

giampa
12-04-2004, 09:39
overclockmania aveva la versione AMD e non quella x P4...
ora le ha tutte e due ma x pigrizia estrema non ha aggiornato il listino...
l' adattatore non viene venduto a parte in nessun caso, ma nel tuo caso forse Gian Luca di ZB ti può aiutare visto che ha ricevuto qualke Hook Adaptor sciolto in + x far fronte a casi come il tuo...
piccolo appunto... potevi informarti meglio andando sul link del distributore italiano che non è overclokmania, dove avresti trovato tutti i prodotti Microcool con le relative dettagliate spiegazioni e le varie combinazioni di acquisto...:cool:

Cester
12-04-2004, 11:26
Mah, io ho preso il North pole da Overclokmania,. Sinceramente l'ho preso x la scheda video però ho provato x curiosità a misurare l'interassse dei fori e gli ingombri e ti garantisco che non avrai nessun problema ad installarlo sul chipset 875 ( sempre che la tua mobo non abbia un dissi passivo, e quindi sia già dotata di fori! Non mi risulta che ne esistano più versioni, almeno quando ho controllato io nel sito della Microcool c'era solo una versione.
Comunque , ti garantisco che questo dissi è una vera bombetta!!:)

giampa
12-04-2004, 15:04
Originariamente inviato da Cester
Mah, io ho preso il North pole da Overclokmania,. Sinceramente l'ho preso x la scheda video però ho provato x curiosità a misurare l'interassse dei fori e gli ingombri e ti garantisco che non avrai nessun problema ad installarlo sul chipset 875 ( sempre che la tua mobo non abbia un dissi passivo, e quindi sia già dotata di fori! Non mi risulta che ne esistano più versioni, almeno quando ho controllato io nel sito della Microcool c'era solo una versione.
Comunque , ti garantisco che questo dissi è una vera bombetta!!:)

1°) se non hai gli adattatori "Hook Adaptor" x P4 non lo puoi montare sulle schede 865/875, xchè hanno tutte gli anelli x agganciare il dissi e nessuna ha i fori...
2°) esistono + versioni differenziate secondo le esigenze con e senza "chipsink"...
3°) la versione cosiddetta "P4" è la versione che hai tu, con in + anke gli Hook Adaptor appunto x 865/875... quindi è una versione che ha tutti i tipi di attacco....
vai tranquillo che è così...

;)

manuele.f
12-04-2004, 15:05
Originariamente inviato da new77
Ragazzi per favore datemi un'informazione che non riesco a a trovare:muro: :muro: :muro: Vorrei comprare il dissipatore Northpole della microcool, che si dice sia il migliore in assoluto per chipset. Il problema è che non può essere montato su schede con chipset quali 865/75 dell'intel a meno che non si associ il dissipatore con un particolare adattatore denominato hook adaptor che la stessa microcool produce. Ora io vorrei sapere se qualcuno di voi sa dove viene venduto tale adattatore, io non riesco a trovarlo, alcuni dicono che si trovi direttamente nella confezione del dissy, ma sul sito dove lo vendono (overclockmania) non specificano nulla:rolleyes: :rolleyes: Se qualcuno di voi ha questo dissy, oppure sa dove posso trovarlo insieme all'adattatore mi faccia sepere, gliene sarei molto grato.

a pare che l'utente Mo3bius l'abbia montato...mandagli un pvt...;)

black33
12-04-2004, 16:17
l'ho preso anke io da overcklocmania...proprio x sistemarlo sul chipset...ma all'arrivo con sorpresa nn c'era l'adattatore x metterlo sulla P4C800-deluxe, che nn ha i fori,bensì i gancetti :mad: .....come ho risolto???
l'ho messo sulla 9800,ma avrei voluto usarlo x il chipset....quindi se vuoi un consiglio informati che ci sia l'adattatore ;) .

byeZ!

Spank
12-04-2004, 17:41
a qualcuno avanzano gli hook adaptor? :oink:
ne ho uno anche io (preso da zb mi pare) ma non c'era la versione P4 a quel tempo e speravo che gli adattatori per chipset intel poi li avrebbero venduti sfusi, invece.. :muro:
(cmq l'ho montato sulla 9800@pro ^_^ )

byez!

Cester
12-04-2004, 20:43
Non capisco comunque perche ci sino più tipi, con staffe , senza staffe etc.. etc... Se mettessero già gli attacchi dentro la confezione sarebbe meglio! Comunque x fortuna mi è andata bene, visto che ho ordinato l'unica versione disponibile nel listino del rivenditore!:)

Cester
12-04-2004, 20:46
Originariamente inviato da giampa
1°) se non hai gli adattatori "Hook Adaptor" x P4 non lo puoi montare sulle schede 865/875, xchè hanno tutte gli anelli x agganciare il dissi e nessuna ha i fori...

;)
Errato comunque , diverse schede hano i fori sul northbridge , tra cui appunto la mia;)
Credimi...............

giampa
12-04-2004, 21:03
Originariamente inviato da Cester
Errato comunque , diverse schede hano i fori sul northbridge , tra cui appunto la mia;)
Credimi...............
vuoi avere l' ultima parola allora...
:D
"diverse" è un azzardo...
parliamo di schede che hanno mercato, cioè il 99% delle schede che hanno gli utenti di questo forum ad esempio...
diciamo che Abit, Asus, Epox, DFI, ECS, e altre hanno gli anellini se poi le Giga hanno i fori meglio così ti è andata di lusso...
data la diffusione delle Gigabyte come prodotti da OC, quasi nulla anche se fa eccezione, il mio commento era pertinente...;)
tra parentesi... la soluzione con i fori passanti è la migliore, infatti Gigabyte anche questa volta ha dimostrato una cura maniacale anche nei particolari...;)

Cester
13-04-2004, 08:30
Originariamente inviato da giampa
vuoi avere l' ultima parola allora...
:D
"diverse" è un azzardo...
parliamo di schede che hanno mercato, cioè il 99% delle schede che hanno gli utenti di questo forum ad esempio...
diciamo che Abit, Asus, Epox, DFI, ECS, e altre hanno gli anellini se poi le Giga hanno i fori meglio così ti è andata di lusso...
data la diffusione delle Gigabyte come prodotti da OC, quasi nulla anche se fa eccezione, il mio commento era pertinente...;)
tra parentesi... la soluzione con i fori passanti è la migliore, infatti Gigabyte anche questa volta ha dimostrato una cura maniacale anche nei particolari...;)
Non è il caso di ultima parola, o no??? Che centra?!!!Questo è un forum di discussioni tu hai riportato la tua opinione io la mia,!!:O
Poi sinceramente non è l'unica comunque!Per il fatto poi che Giga non sia tra i prodotti da overklock, sbagli di grosso, vedi schede x AMD x esempio , che sono tra le più quotate, comunque........anche su intel può dire la sua!!
Ciauz
:)

new77
25-04-2004, 08:20
ciao e grazie per tutti i consigli... finalmente l'ho comprato, (da pctuner) e montato sul chip... Devo dire che da subito l'idea di un dissy ben fatto ma purtroppo non ho risolto il mio problema:( :( :( non riesco a superare i 250 Mhz di bus. Cmq credo sia colpa della cpu un p4 2600@3250 che non regge oltre. Secondo voi cosa dovrei fare? Ho cambiato sia la ventola del chip, che quella della cpu, la temp. di quest'ultima non supera mai i 50°C. Ho un'abit is7 che dovrebbe raggiungere tranquillamente i 300 MHh di bus, mentre la ram è corsair 3200 xms. Secondo voi dovrei spingermi tanto in alto sui voltaggi?

new77
25-04-2004, 09:00
:rolleyes: :rolleyes:

Spectrum7glr
25-04-2004, 10:07
Originariamente inviato da new77
ciao e grazie per tutti i consigli... finalmente l'ho comprato, (da pctuner) e montato sul chip... Devo dire che da subito l'idea di un dissy ben fatto ma purtroppo non ho risolto il mio problema:( :( :( non riesco a superare i 250 Mhz di bus. Cmq credo sia colpa della cpu un p4 2600@3250 che non regge oltre. Secondo voi cosa dovrei fare? Ho cambiato sia la ventola del chip, che quella della cpu, la temp. di quest'ultima non supera mai i 50°C. Ho un'abit is7 che dovrebbe raggiungere tranquillamente i 300 MHh di bus, mentre la ram è corsair 3200 xms. Secondo voi dovrei spingermi tanto in alto sui voltaggi?

credo che il problema sia la ram che fa casino...io ad esempio con due banchi di Corsair 3200LLpt in dual ho notato che mentre sopra i 257 non vado indipendentemente dal divisore (anche con i 3:2), alzando il vdimm arriva a 262 tenendo le ram a 3:2 (che non dovrebbe avere effetto visto che le con divisore a 3:2 lavorano a meno dei 200mhz di default)...ho concluso che la mia mobo (chipset i875) non digerisce bene le corsair in OC (che invece vanno bene con gli AMD :muro: )

giampa
25-04-2004, 10:16
Originariamente inviato da new77
ciao e grazie per tutti i consigli... finalmente l'ho comprato, (da pctuner) e montato sul chip... Devo dire che da subito l'idea di un dissy ben fatto ma purtroppo non ho risolto il mio problema:( :( :( non riesco a superare i 250 Mhz di bus. Cmq credo sia colpa della cpu un p4 2600@3250 che non regge oltre. Secondo voi cosa dovrei fare? Ho cambiato sia la ventola del chip, che quella della cpu, la temp. di quest'ultima non supera mai i 50°C. Ho un'abit is7 che dovrebbe raggiungere tranquillamente i 300 MHh di bus, mentre la ram è corsair 3200 xms. Secondo voi dovrei spingermi tanto in alto sui voltaggi?

50° non sono pochi in OC...
date le temp lascerei stare i voltaggi...
:)

new77
25-04-2004, 13:50
grazie mille.... A questo punto lascio tutto a 250 in fondo 650 Mhz di overclokking non sono poi malissimo.... Credo che passerò il northpole sulla radeon così almeno averclokko la scheda video. A tal proposito mi dite come staccare il dissy originale? Basta una consistente pressione con un cacciavite?

giampa
25-04-2004, 16:39
buono non fare cose avventate...
che cacciavite...:eek:
il dissi sulla radeon va levato con molta cura agendo da dietro sulla scheda stringendo le clip...
e poi x un contatto ottimale del Northpole visto che è un dissipatre a fondo piatto contrariamente ai dissi ATI originali che presentano una svasatura centrale x entrare nella cornice, devi appunto scorniciare la scheda con un cutter agendo in senso antiorario partendo dall' angolo superiore destro...
un ' operazione semplice e difficile allo stesso tempo xchè puoi rovinare la scheda irreparabilmente...
guardati in giro ci dovrebbe essere qualke guida al riguardo...
;)

new77
25-04-2004, 18:10
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: Da quello che mi dici mi sa che rinuncio... io ho molta pratica nel montaggio/smontaggio di un pc ma credo non sia abbastanza per fare certe cose. Vedendo la scheda da dietro non mi pare ci siano delle clip quindi pensavo che una certa pressione sul dissy potesse bastare a staccarlo. Evidentemente mi sbagliavo:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: A questo punto mi chiedo se ho fatto bene a comperare il northpole in effetti a livello prestazionale non è cambiato nulla. L'unico vantaggio è stato l'aver montato i dissipatori passivi sui PLL.
Cambiando discorso vorrei farti una domanda:
la mia radeon monta memorie da 3,16 ms, quando dovrebbe essere la frequenza massima teorica supportata?

giampa
25-04-2004, 21:00
se x radeon hai quella in signature, ovvero la 9800 pro le tue ram sono 2,8 ns e non 3,16, vedrai hai letto male...
cmq generalmente una radeon 9800 pro dovrebbe arrivare tranquillamente almeno @720 Mhz con le ram senza artefatti...

Spank
25-04-2004, 21:07
Originariamente inviato da giampa
devi appunto scorniciare la scheda con un cutter agendo in senso antiorario partendo dall' angolo superiore destro...
un ' operazione semplice e difficile allo stesso tempo xchè puoi rovinare la scheda irreparabilmente...

io non l'ho tolta la cornicetta alla 9800 xchè guardando in controluce, appoggiandoci sopra una superficie piatta, ho visto che il core era + alto rispetto alla placchetta
dici che conveniva toglierla lo stesso? :confused:

byez!

giampa
25-04-2004, 21:44
se hai avuto questa fortuna che la cornicetta rimane + bassa, verifica con l' impronta della pasta sul dissi, lasciala... ci mancherebbe...;)

new77
26-04-2004, 08:05
sulle ram c'è scritto 313 (o 316 non ricordo!). La scheda è una 9800 pro della pawercolor.

GIASAN
26-04-2004, 13:07
Originariamente inviato da giampa
se hai avuto questa fortuna che la cornicetta rimane + bassa, verifica con l' impronta della pasta sul dissi, lasciala... ci mancherebbe...;)


Anch'io la cornicetta non l'ho tolta, ho montato i dissy sulle mem che sono samsung da 2ns, ho flashato il bios a XT e l'ho tirata tranquillamente a 452/400.

Ciao.

DARIO-GT
26-04-2004, 13:18
Originariamente inviato da GIASAN
Anch'io la cornicetta non l'ho tolta, ho montato i dissy sulle mem che sono samsung da 2ns, ho flashato il bios a XT e l'ho tirata tranquillamente a 452/400.

Ciao.

Che marca è la tua 9800pro?

GIASAN
26-04-2004, 13:20
Originariamente inviato da DARIO-GT
Che marca è la tua 9800pro?


Sapphire in versione lite.

DARIO-GT
26-04-2004, 14:07
Originariamente inviato da GIASAN
Sapphire in versione lite.


Ram da 2ns...su 9800pro dimmi tu se questo non si chiama 23!!! :D

Cester
26-04-2004, 22:12
Sinceramente neanch'io ho avuto problemi in questo senso! Ma non era la 9700 che aveva la cornicetta alta , mi sembra che la 9800 non avesse il problema!!:)

GIASAN
27-04-2004, 09:49
Originariamente inviato da DARIO-GT
Ram da 2ns...su 9800pro dimmi tu se questo non si chiama 23!!! :D

Effettivamente :D

E ti dico di piu, il core è RV360.

:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Calcola che quelle frequenze sono ad aria e senza Voltmod ne a Gpu ne a memorie.

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

new77
29-04-2004, 08:38
ho inviato la scheda.... Ma secondo voi cosa avrò sbagliato? Forse ho forzato troppo? mahhh

GIASAN
29-04-2004, 08:59
Originariamente inviato da new77
ho inviato la scheda.... Ma secondo voi cosa avrò sbagliato? Forse ho forzato troppo? mahhh


Probabilmente hai inclinato il dissipatore mentre lo montavi.

Lo devi tenere dritto senza farlo inclinare.

La pressione non penso, anche perchè io le viti del north pole le ho portate a fine corsa.


Ciao.

new77
29-04-2004, 09:07
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

GIASAN
29-04-2004, 12:30
Originariamente inviato da new77
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:


Cio preso ?

new77
29-04-2004, 12:55
credo propio di si!!!! Forse è stato questo... Cmq la scheda è in garanzia quindi se mi va bene me la cambiano. Ma tu con il northpole hai avuto un notevole aumento delle performance? Hai montato anche dissipatori per la mem?

GIASAN
29-04-2004, 13:27
Si ho preso 25 mhz

DJ RUDY HDI
29-04-2004, 13:36
Io ho incrementato parekkio le performance...

ora nn ho la skeda in sign ma una 9800se@ pro shapphire.....
ho levato la cornice....poi le viti in dotazione erano troppo corte e ne ho prese di + lunhe....

cn dissy stock stava @ 385 stabile, cn il northpole sta a 425 stabile e ho fatto benck fino @ 440 cn un pò di freddo ......

domani faccio la mod alla gpu per dare + voltaggio e dovrei arrivare a 450 stabile......

è un grande dissy.....

e soprattutto grande giampa.......

zandrocan
29-04-2004, 15:46
Originariamente inviato da black33
l'ho preso anke io da overcklocmania...proprio x sistemarlo sul chipset...ma all'arrivo con sorpresa nn c'era l'adattatore x metterlo sulla P4C800-deluxe, che nn ha i fori,bensì i gancetti :mad: .....come ho risolto???
l'ho messo sulla 9800,ma avrei voluto usarlo x il chipset....quindi se vuoi un consiglio informati che ci sia l'adattatore ;) .

byeZ!
ma non ti tira giù la video?lo volevo mettere anche io ma mi è sembreto un po pesantuccio:eek:

GIASAN
29-04-2004, 16:16
Originariamente inviato da zandrocan
ma non ti tira giù la video?lo volevo mettere anche io ma mi è sembreto un po pesantuccio:eek:


No, è pesantuccio ma vai tranquillo.

GIASAN
29-04-2004, 16:17
Originariamente inviato da DJ RUDY HDI
Io ho incrementato parekkio le performance...

ora nn ho la skeda in sign ma una 9800se@ pro shapphire.....
ho levato la cornice....poi le viti in dotazione erano troppo corte e ne ho prese di + lunhe....

cn dissy stock stava @ 385 stabile, cn il northpole sta a 425 stabile e ho fatto benck fino @ 440 cn un pò di freddo ......

domani faccio la mod alla gpu per dare + voltaggio e dovrei arrivare a 450 stabile......

è un grande dissy.....

e soprattutto grande giampa.......


Scusa ma come le viti in dotazione erano corte?????
:confused: :confused: :confused:

Spank
29-04-2004, 18:38
Originariamente inviato da GIASAN
Scusa ma come le viti in dotazione erano corte?????
:confused:

io ho usato le viti fornite in dotazione e andavano bene

byez!

GIASAN
30-04-2004, 08:34
Originariamente inviato da Spank
io ho usato le viti fornite in dotazione e andavano bene

byez!


E infatti vanno piu che bene, anche perchè hanno il supporto (la perte filettata che si monta col dadino) che sta dalla parte della Gpu.

Me sa che che non ha montato quello e ha fatto passare le viti nei fori. (molto sbagliato)

:confused:

new77
03-05-2004, 11:09
io l'avevo montato con le viti in dotazione + i dadetti + le molle.. senza molle le viti erano corte... Poi ho visto che la pasta termica lasciava il segno sul dissy quindi non ho scorniciato la scheda... Credo che abbia commesso due errori:

a) ho piegato troppo il dissy

b) forse ho avvitato troppo forte
:confused: :confused: :confused:

cmq appena mi arriva ci riprovo con maggiore delicatezza

GIASAN
03-05-2004, 13:56
Originariamente inviato da new77
io l'avevo montato con le viti in dotazione + i dadetti + le molle.. senza molle le viti erano corte... Poi ho visto che la pasta termica lasciava il segno sul dissy quindi non ho scorniciato la scheda... Credo che abbia commesso due errori:

a) ho piegato troppo il dissy

b) forse ho avvitato troppo forte
:confused: :confused: :confused:

cmq appena mi arriva ci riprovo con maggiore delicatezza


Scusa come con le molle erano corte?

Devi montare prima i supportini delle viti con i dadini, poi poggi dritto sulla gpu il dissy e avviti le viti con tutte le molle.

new77
03-05-2004, 20:31
esatto è proprio quello che ho fatto...

giampa
03-05-2004, 20:43
prima rendiamo grazia al Lian-li :

http://www.webalice.it/giampa9/P1010034.JPG


poi alla Max 3 Hipro5 mod

http://www.webalice.it/giampa9/P1010038.JPG


poi al mitico Northpole


http://www.webalice.it/giampa9/P1010039.JPG


ed infine al Typhoon Plexy con led...


http://www.webalice.it/giampa9/P1010075.JPG

LordHam
03-05-2004, 22:52
Originariamente inviato da giampa
prima rendiamo grazia al Lian-li :

http://www.open-labs.it/public/p1010034.jpg


poi alla Max 3 Hipro5 mod

http://www.open-labs.it/public/p1010038.jpg


poi al mitico Northpole

http://www.open-labs.it/public/p1010039.jpg


ed infine al Typhoon Plexy con led...

http://www.open-labs.it/public/p1010075.jpg

Ma questo computer è un mostro! Complimenti davvero! Ottima la sistemazione dei fili e Co! Il Typhoon lo dovrei ordinare tra qualche settimana! Com'è?? A quanto stai con la Temp??

:eek: :eek:

giampa
03-05-2004, 23:07
ho guadagnato 1,5° rispetto allo Stealth a parità di condizioni, quindi x un sistema a liquido senza refri siamo a livelli di eccellenza...
x le temp bisogna vedere la temp ambiente, cosa segna la mobo, (esempio Asus segna diversi ° in - , Abit qualke grado in +....), tipo di rad, lt di acqua in tanica...
con il mio sistema ed in base alle temp rilevate da Abit @3900 @1,6v sto mediamente sui 35° in idle e 38/39° full-load con temp amb intorno ai 24°... ma è un discorso troppo relativo...

seb87
07-05-2004, 20:41
bel lavoretto......complimenti giampa.......ma quei cosi per fissarlo sono inclusi con il northpole???

giampa
07-05-2004, 20:54
ti ho risposto in PVT...

seb87
07-05-2004, 20:57
ok thanks;)

peppecbr
07-05-2004, 21:12
:eek: minchia :p che ben di dio.... ma se ho guardato bene hai l'hd laterale????? ma va bene in quella posizione????? certo però potevi nasconderla camuffarla la vaschettina :D col rad (nota bene ) non è assolutamente una critica il tuoi sistema me lo sogno è solo una riflessione a se lo avessi io quindi non ti offendere ;) complimenti ancora :sofico:

giampa
07-05-2004, 22:01
Originariamente inviato da peppecbr
:eek: minchia :p che ben di dio.... ma se ho guardato bene hai l'hd laterale????? ma va bene in quella posizione????? certo però potevi nasconderla camuffarla la vaschettina :D col rad (nota bene ) non è assolutamente una critica il tuoi sistema me lo sogno è solo una riflessione a se lo avessi io quindi non ti offendere ;) complimenti ancora :sofico:

no ci mancherebbe, ti ringrazio dei complimenti... e le critiche ti aiutano a migliorare...
x quanto rigurad gli HD, nel Lian-li ho tutti e 3 i Raptor in verticale, è la soluzione migliore x guadagnare spazio e tenerli al fresco viste le 2 ventole da 8 che buttano aria dal frontale...
ricordati che integrare tutta sta roba in un midi è veramente un casino...
:p

x quanto riguarda la tanica da nascondere con il rad è vero, a volte lo faccio, ma è una soluzione provvisoria xchè ho pronta una tanica delle medesime dimensioni fatta fare tutta in vetro con tappo in cristallo e 6 raccordi montati da 10 in rame nichelato...
predisposta sino @ 3 pompe...
la settimana prossima posto le foto e allora sarò costretto a nascondere il radiatore x mettere in evidenza la tanica...:D
ciao e grazie...:)

new77
11-05-2004, 11:40
:D :D :D :D oggi mi è arrivata la nuova radeon 9800 pro, ho rimontato il dissy e stavolta va tutto benone.... Grazie a tutti