View Full Version : aiuto:2500+@3200+: quale temperatura...
dinofanchi
12-04-2004, 01:28
qualcuno mi dice quali devono essere le temperature "giuste" x un
2500+@3200+ rispettivamente in normale funzionamento e sotto pressione ( giochi....e grafica pesante..)???? grazie e ciao.
piu è bassa meglio è.
l'ideale è stare sotto sforzo sui 40-45
tu a quanto stai???
Originariamente inviato da qtaps80
piu è bassa meglio è.
l'ideale è stare sotto sforzo sui 40-45
tu a quanto stai???
Quoto!:O
CauZ!:cool:
tittafunky
12-04-2004, 17:48
Io ho un AMD AthlonXP 2800+ Barton con moltiplicatore sbloccato portato da 2083 @ 2436 MHz così ottenuto:
FSB 203 x 12 = 2436 MHz
Vcore 1.930
La temperatura con il raffreddamento a liquido Thermaltake AquariusII è di 35° a riposo e di circa 40-42 sotto sforzo....
Senza overclock sta a 27°!!
CIAO
>°°Pun][sh£r°°<
12-04-2004, 18:06
36-37 in idle e 42-43 sottosforzo :D ciao
85kimeruccio
12-04-2004, 18:17
io ho un procio 2500@2250 (180x12.5) e sto a 42 in full..
1.70v.core
lunaticgate
13-04-2004, 17:17
XP-M 2500+ 220X11 1,7Vcore (2420Mhz) ammazzandolo e stressandolo all'inverosimile dopo ore mi segna 42°!
Raffreddato con un SLK900a e ventolozza YS-TECH 92X92 2500rpm!
Marcello979
13-04-2004, 20:49
1,7 di V.core non sono troppe?Non si distrugge il procio...in caso qual e' il voltaggio di default e quello max che sopporta il cpu(barton2500+)?
Marcello979
13-04-2004, 20:50
Originariamente inviato da >°°Pun][sh£r°°<
36-37 in idle e 42-43 sottosforzo :D ciao
Che significa..."in IDLE"?
significa cpu utilizzata il 0%
piu bassa è meglio è!io ora sto a 38 in full load e credo sia buona
85kimeruccio
13-04-2004, 21:51
Originariamente inviato da Marcello979
1,7 di V.core non sono troppe?Non si distrugge il procio...in caso qual e' il voltaggio di default e quello max che sopporta il cpu(barton2500+)?
figurati.. se sei ad aria.. massimo 1.80/1.85 .. se sei ad acqua ti puoi xmettere anche 1.90/1.95
se nn ricordo male...
|unknown|
13-04-2004, 21:54
Originariamente inviato da Marcello979
1,7 di V.core non sono troppe?Non si distrugge il procio...in caso qual e' il voltaggio di default e quello max che sopporta il cpu(barton2500+)?
default 1.65
fino a 1.7 no problem
piu avanti vai + gli accorci la vita al procio
se è x quello anke 2v gli puoi dare ma nn ti aspettare ke duri ancora molto :D
p.s. oltre gli 1.8 x uso giornaliero nn si consigliano
ovviamente correggetemi se sbaglio ;)
Necromachine
13-04-2004, 22:08
Per avere temperature accettabili devi poter stare in full load sotto i 50°. Io sto sui 40° a riposo (con dissipatore economico) a 3200+ vcore 1.6 (in full dovrei fare qualche test...). :)
85kimeruccio
13-04-2004, 22:25
ma .. temperatura del diodo.. o del procio..??
Marcello979
13-04-2004, 22:28
Allora a 1.61-1.63 Volt di default provo a fare il benchmark 2001 e mi e' stabile al max a 193 * 11 :lo vede come 3200+ @2130 mhz...dopodiche' se provo a far partire il benchmark o giocarci,tipo a 200 * 11 dopo un po' si blocca e nn ne vuole sapere piu'...in questo caso che faccio?Devo alzare il V.core?
Questo quindi mi da' + stabilita'?A 1,7quotidiamanente si rovina il procio?
Marcello979
13-04-2004, 22:30
Dimenticavo...a 193 * 11 dopo averlo torchiato il procio resta ben al di sotto dei 40 gradi!Tipo 34-36...STRANO?!?:confused:
|unknown|
13-04-2004, 22:30
come ti ho scritto dall'altra parte fino a 1.7 no problem e gli dai stabilità.
Marcello979
13-04-2004, 22:33
Originariamente inviato da |unknown|
come ti ho scritto dall'altra parte fino a 1.7 no problem e gli dai stabilità.
Provero'...Tnx a tutt!
;)
dinofanchi
13-04-2004, 23:31
allora con Vcore 1,75 e raffreddato con Tt volcano12 a 3500 giri (e già così non è il massimo del silenzio...) un ora con Tron 2.0 che garantisco come grafica non scherza un c...o x stressare la CPU (2500+@3200+) con 9500pro 370 core 324 ram arrivo a
45\47°: mettendo il volcano12 a 4500-5000 giri si abbassa a
40\42° ma così il rumore è quello di un harrier che decolla......:
stavo pensando di mettere un slk900a con una YS tech 92x92
x silenziare il tutto....qualcuno ce l' ha e mi sà consigliare se conviene e ci sono benefici in termini di
rumore\ gradi in meno...???
comunque fino a 1,75 il Vcore dà stabilità alla CPU: con alcuni giochi pesanti fino a 1,7V a volte il Pc si bloccava....
tittafunky
14-04-2004, 14:55
Originariamente inviato da tittafunky
Io ho un AMD AthlonXP 2800+ Barton con moltiplicatore sbloccato portato da 2083 @ 2436 MHz così ottenuto:
FSB 203 x 12 = 2436 MHz
Vcore 1.930
La temperatura con il raffreddamento a liquido Thermaltake AquariusII è di 35° a riposo e di circa 40-42 sotto sforzo....
Senza overclock sta a 27°!!
CIAO
Ho controllato il waterblock della CPU ed era lente....:D
Adesso la temperatura a riposo è di 35° e sotto sforzo di 42°!!!
CIAO
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.