nicscics
11-04-2004, 20:50
La funzione di ibernazione permette, in linea teorica, di "addormentare" il PC, riducendone al massimo le funzioni vitali, abbassando il consumo di energia elettrica. L'ibernazione permette, rispetto al classico "StanBy", di recuperare eventuali applicativi rimasti aperti (stavamo ad esempio scrivendo un testo e lo abbiamo lasciato incompleto senza salvarlo su disco) al resuming dallo stato di "sonno profondo". Il metodo si avvale di una tecnologia che ricovera nella RAM e su disco rigido le operazioni rimaste aperte un momento prima dell'ibernazione.
Il problema è che, come spesso accade con i sistemi Windows, il sistema non sempre si riesce a "risvegliare" dalla fase di sleeping, essendo costretti di conseguenza a riavviare forzatamente il PC dal tasto di reset presente sul case. Ciò è dovuto al fatto che il metodo di "Risparmio energetico" gestito dal BIOS della scheda madre è spesso basato su di uno standard incompatibile con quello di Windows. Inutile dire che... altro che recuperare le operazioni rimaste aperte!
Se, saggiamente, non utilizzerete questa feature di Windows XP, coglierete il vantaggio di risparmiare lo spazio su disco occupato dalla funzione di ibernation attivata. Il file nascosto nella root del disco "C" chiamato hiberfil.sys non può essere eliminato se non disabilitando l'ibernazione.
Per rimuovere il file, andate nel Pannello di Controllo, selezionate l'icona "Opzioni risparmio Energia", quindi, dalla voce "Sospensione" togliete
la spunta su "Attiva sospensione".
Il problema è che, come spesso accade con i sistemi Windows, il sistema non sempre si riesce a "risvegliare" dalla fase di sleeping, essendo costretti di conseguenza a riavviare forzatamente il PC dal tasto di reset presente sul case. Ciò è dovuto al fatto che il metodo di "Risparmio energetico" gestito dal BIOS della scheda madre è spesso basato su di uno standard incompatibile con quello di Windows. Inutile dire che... altro che recuperare le operazioni rimaste aperte!
Se, saggiamente, non utilizzerete questa feature di Windows XP, coglierete il vantaggio di risparmiare lo spazio su disco occupato dalla funzione di ibernation attivata. Il file nascosto nella root del disco "C" chiamato hiberfil.sys non può essere eliminato se non disabilitando l'ibernazione.
Per rimuovere il file, andate nel Pannello di Controllo, selezionate l'icona "Opzioni risparmio Energia", quindi, dalla voce "Sospensione" togliete
la spunta su "Attiva sospensione".