PDA

View Full Version : Win XP: rimuovere la funzione di ibernazione


nicscics
11-04-2004, 20:50
La funzione di ibernazione permette, in linea teorica, di "addormentare" il PC, riducendone al massimo le funzioni vitali, abbassando il consumo di energia elettrica. L'ibernazione permette, rispetto al classico "StanBy", di recuperare eventuali applicativi rimasti aperti (stavamo ad esempio scrivendo un testo e lo abbiamo lasciato incompleto senza salvarlo su disco) al resuming dallo stato di "sonno profondo". Il metodo si avvale di una tecnologia che ricovera nella RAM e su disco rigido le operazioni rimaste aperte un momento prima dell'ibernazione.

Il problema è che, come spesso accade con i sistemi Windows, il sistema non sempre si riesce a "risvegliare" dalla fase di sleeping, essendo costretti di conseguenza a riavviare forzatamente il PC dal tasto di reset presente sul case. Ciò è dovuto al fatto che il metodo di "Risparmio energetico" gestito dal BIOS della scheda madre è spesso basato su di uno standard incompatibile con quello di Windows. Inutile dire che... altro che recuperare le operazioni rimaste aperte!

Se, saggiamente, non utilizzerete questa feature di Windows XP, coglierete il vantaggio di risparmiare lo spazio su disco occupato dalla funzione di ibernation attivata. Il file nascosto nella root del disco "C" chiamato hiberfil.sys non può essere eliminato se non disabilitando l'ibernazione.

Per rimuovere il file, andate nel Pannello di Controllo, selezionate l'icona "Opzioni risparmio Energia", quindi, dalla voce "Sospensione" togliete
la spunta su "Attiva sospensione".

MambASoft
05-07-2005, 14:24
Il rovescio della medaglia è che in caso di crash del sistema o blackout, con ibernazione risulta possibile recuperare gli ultimi file in uso, che normalmente andrebbero persi.

nicscics
05-07-2005, 14:35
Intanto... consiglio un buon gruppo di continuità. Escludo l'altra ipotesi a priori, presupponendo di parlare di un sistema SO/hardware stabile.

MambASoft
08-07-2005, 13:47
Messa su questo piano, non posso che darti ragione ;)
Ma non so quanti abbiamo avuto l'accortezza di mettere un gruppo di continuità al proprio PC (anche adesso che costano veramente poco).
Togliendo l'ibernazione, si drovrebbero risparmiare 1,5 volte la capacità della RAM, sempre che la memoria non m'inganni.

nicscics
08-07-2005, 13:58
:) Ci si trova in sintonia, alla fine. In buona sostanza, comunque, io non mi rivolgo mai agli utonti. Per quel genere di utenti (e ne conosco tanti, ahimè, spesso professionisti pieni di grano), io dispenserei solo fucilate :D e non consigli.

http://www.azpoint.net/news/Manualistica_11224.asp

MambASoft
08-07-2005, 14:27
Concordo, ma eviterei le fucilate! ;)
non è etico eliminare buona parte dei clienti, inoltre
è economicamente svantaggioso :cry:
senza contare che dovresti smalitire tutto quel piombo :doh:

nicscics
08-07-2005, 14:37
Concordo, ma eviterei le fucilate! ;)
non è etico eliminare buona parte dei clienti, inoltre
è economicamente svantaggioso :cry:
senza contare che dovresti smalitire tutto quel piombo :doh:

:asd:

nicscics
09-07-2005, 15:19
Il chiodo batte dove il dente duole. :D

nicscics
09-07-2005, 18:11
Grazie caro... non vorrei però infrangere le regole del forum di HU. Un caloroso ringraziamento e... giacchè mi trovo, ti segnalo un link (su Repubblica.it) nel quale mi si menziona.

http://www.repubblica.it/2005/d/sezioni/scienza_e_tecnologia/p2p2/rischi/rischi.html

pazzokramaz
02-11-2005, 13:28
esiste un reg x levare e disabilitare la voce ??

x levare pure metti in standby da chiudi sessione...