PDA

View Full Version : Perchè l'Italia fa schifo nel tennis?


Alfa147
11-04-2004, 20:44
Una volta avevamo gente come Pietrangeli e Panatta,capaci di vincere tornei del grande slam e coppe Davis.Perchè invece da anni ormai non cacciamo un tennista buono e ci ritroviamo a fare(come in questi giorni) spareggi in Davis con il Principato Minchiestein per restare in serie F?
Guardiamo Le altre nazioni...hanno tutte o hanno avuto in tempi recenti il loro campione...e noi?
Eppure è uno sport molto praticato in Italia...non stiamo mica parlando di Hockey su ghiaccio....

Festona
11-04-2004, 20:51
Se per questo anche l'atletica...

per quello che ho visto io gli allenatori (anche i genitori e a volte gli atleti stessi) tirano troppo la corda... vogliono risultati subito e così facendo 'tagliano' le gambe al malcapitato talento :O

pur conoscendo metodologie di allenamento all' avanguardia e con possibilità di confronto con tutto il mondo in tempo reale...

:(

Chromo
11-04-2004, 20:56
Vai allo stadio e dimmi di che dimensione è la palla che vedi rotolare.. :rolleyes:

Dark Schneider
11-04-2004, 21:08
In effetti è una cosa che mi chiedo anchio. Io un tempo praticavo il tennis e mi piace come sport. però non ho mai capito come possibile che nel tenis professionistico 1 su 1000 di Italiano non è forte.

Poi negli ultimi anni addirittura siamo calati tipo i serie C..assurdo.
Cioè ma manco na botta di culo...chessò nasce un campione Italiano..manco quello.

Nickmanit
11-04-2004, 21:14
è vero il tennis è finito veramente in basso...

alla nostra nazione sembra che interessi solo CALCIO CALCIO CALCIO...

nascimentos
11-04-2004, 22:05
io penso ke il campione possa nascere in america come in australia come in giappone e come al polo nord, quindi anke in italia! è solo ke siamo sfortunati!

cmq tra le possibili cause è possibile individuare il fatto ke questo sport nn è x tutti xkè piuttosto costoso (nn è come, x esempio, il calcio, in cui si compra un pallone e si gioca x la strada e quindi vi partecipano molte + persone rispetto al tennis e quindi di conseguenza aumenta la probabilità ke nasca un campione), e mi riferisco ai ragazzi ke vogliono intraprendere questo sport

Blindman
11-04-2004, 22:08
Mancano i fondi-----> non c'è un buon programma giovanile.....
ci sono sicuramente dei ragazzi/ragazze che se venissero seguiti come si deve verrebero fuori sicuramente...


Senza contare che la copertura ridicola che riceve in televisione non contribuisce ad avvicinare gente a questo sport....

Leron
11-04-2004, 23:21
Originariamente inviato da Blindman
Mancano i fondi-----> non c'è un buon programma giovanile.....
ci sono sicuramente dei ragazzi/ragazze che se venissero seguiti come si deve verrebero fuori sicuramente...


Senza contare che la copertura ridicola che riceve in televisione non contribuisce ad avvicinare gente a questo sport....
quanto quoto...

io tengo duro (oltre che giocare a paddle, uno sport-variante) ma non c'è nessuno che gioca, per organizzare una partita è un casino ormai :(

Adric
11-04-2004, 23:34
I fondi mancano anche a molte delle altre federazioni sportive del CONI, eppure in molte discipline sportive individuali (scherma, canottaggio e canoa) e di squadra (nella pallanuoto, pallavolo, pallacanestro e baseball l'italia vince più che nel calcio) l'italia è da decenni ai vertici continentali (se non mondiali).
LA FIT è gestita da sempre in maniera pietosa; lotte di potere per accaparrarsi la poltrona di dirigenti, internazionali di Tennis e tornei organizzati malissimo, calendari schizofrenici, attività giovanile improvvisata.
Poi in Italia non aiuta questa concezione d'elitè che si ha del tennis, con il contorno di mondanità (ci si preoccupasse di meno dei Villaggi VIP, anzi che i VIP lo paghino il biglietto!).

A Roma poi molti campi di tennis sono diventati di calcetto.
Il calcetto è molto piu' redditizio del tennis; in fondo in più di 4 persone col doppio al tennis non si può giocare....
Vedere passando con la macchina o con i mezzi pubblici dei campi di tennis vuoti, specie vicino il Lungotevere o presso altri Centri Sportivi è sempre più frequente.

Vorrei chiedere ai forumer se queste tendenze le notano anche nelle grandi città del nord e del sud Italia, o solo a Roma.

Leron
11-04-2004, 23:49
Trento, Circolo tennis "Sporting" di Villazzano

era un circolo bellissimo, 10 campi tra coperti/scoperti ma tenuti benissimo, sauna, palestra, piscina, sala giochi e ristorante

a causa della crisi non ce la faceva a tirare avanti: gli ultimi 3 anni hanno convertito 4 campi in campi da calcetto

7 anni fa ha chiuso, adesso è all'abbandono: la tela della copertura dei campi è completamente strappata, i telai di copertura sono arrugginiti, i campi in terra hanno erba alta 2 metri all'interno e uno è usato come orto, il cemento di un campo ha crepe di centimetri con erba all'interno


gli altri due centri di trento hanno entrambi convertito alcuni campi in campi da calcetto ma sono completamente in rosso e restano a galla solo grazie agli stanziamenti della provincia, ma non va nessuno pure lì e si fiuta anche la loro chiusura se continua così...

che tristezza :(

Adric
12-04-2004, 00:03
Ah, allora non è solo a Roma questa tendenza del calcetto.....

Anche in sport come l'equitazione l'Italia non vince mai (altro sport con molta cornice mondana, guarda caso, vedi Piazza di Siena) e in altri come l'Atletica Leggera le cose vanno sempre peggio col passare del tempo.

Er Paulus
12-04-2004, 00:28
perchè da qualche anno, i circoli hanno sostituito i campi di tennis con campi di calcetto.
Penso che questa più che una conseguenza, sia una causa.

paolotennisweb
12-04-2004, 00:47
Anche da noi hanno quasi tutto convertito al calcetto a parte a Bassano che è l'unico circolo che gode di buona salute nel vicentino. Il brasile ha avuto un po di fortuna con Kuerten, un campione che ha trascinato un movimento e una generazione intera.... intanto noi siamo in serie C....

kaioh
12-04-2004, 00:49
Originariamente inviato da Er Paulus
perchè da qualche anno, i circoli hanno sostituito i campi di tennis con campi di calcetto.
Penso che questa più che una conseguenza, sia una causa.
se un campo di calcetto rende 35/40€all'ora , chi pratica tennis quanto sarebbe disposto a pagare ongi volta il prezzo in 2 o in 4? ben pochi mi sa

Alessandro Bordin
12-04-2004, 07:40
Secondo me il problema risiede nei costi. Adesso mi spiego. Calcio: basta una palla e due magliette per la porta, tutti possono imparare.

Per quanto riguarda il tennis i prezzi di un insegnate (altissimi) e del campo, spesso ad uso esclusivo dei soci di un club (costosissimo), pregiudicano la partecipazione a livello agonistico di molti potenziali tennisti professionisti. In pratica, manca il vivaio causa soldi. Ho un'amica che ha provato la via dell'agonismo. 2 ore al giorno di lezioni per 5 giorni alla settimana, 900 euro al mese :rolleyes:

Dobbiamo solo sperare che esistano talenti ricchi di famiglia, il bacino d'utenza in cui pescare è quello :rolleyes:

Napalm
12-04-2004, 09:27
Originariamente inviato da Leron
Trento, Circolo tennis "Sporting" di Villazzano

era un circolo bellissimo, 10 campi tra coperti/scoperti ma tenuti benissimo, sauna, palestra, piscina, sala giochi e ristorante

a causa della crisi non ce la faceva a tirare avanti: gli ultimi 3 anni hanno convertito 4 campi in campi da calcetto

7 anni fa ha chiuso, adesso è all'abbandono: la tela della copertura dei campi è completamente strappata, i telai di copertura sono arrugginiti, i campi in terra hanno erba alta 2 metri all'interno e uno è usato come orto, il cemento di un campo ha crepe di centimetri con erba all'interno


gli altri due centri di trento hanno entrambi convertito alcuni campi in campi da calcetto ma sono completamente in rosso e restano a galla solo grazie agli stanziamenti della provincia, ma non va nessuno pure lì e si fiuta anche la loro chiusura se continua così...

che tristezza :(

Azz un vero peccato, fortunatamente qua dove gioco io la situazione sembra + fortunata. Siamo riusciti a mettere il 2° campo coperto (fai conto che il mio paesino conta 4000 anime) e a costruire una club-house con ristorante. Cmq a dir la verità anche qui molti circoli hanno chiuso, ne rimangono pochi aperti e per fortuna uno è il nostro.

NapalM

Antonio Avitabile
12-04-2004, 10:10
PERSONALMENTE NON RIESCO A VEDERE SPORT DA ANNI, LE PAY TV HANNO RESO LA CULTURA SPORTIVA ANCOR PIU' DI ELITE CHE IN PASSATO.

NON CONOSCO I NUOVI CAMPIONI, NON SO CHE TIPO DI GIOCO HANNO.

SENZA CULTURA O TRADIZIONE RIMANGONO LE ASPETTATIVE DI GUADAGNO, MA OGGI NELLO SPORT NE CIRCOLANO SEMPRE MENO E SONO SEMPRE PIU' ASSOCIATI AD ATTIVITA' DOPATE.

E' CERTO CHE IL TENNIS E' ANTIECONOMICO PER IL GESTORE, MA NON C'E' ALTERNATIVA VALIDA, OGGI, ALLE SCUOLE PRIVATE

COMUNQUE VI SONO SPORT IN DECLINO NON SOLO IN ITALIA - PENSIAMO AL PUGILATO CHE NON TIRA FUORI FENOMENI DA ANNI... SALVO MORSI ALLE ORECCHIE E INCONTRI TRA VECCHIE GLORIE (TRA POCO DIVENTA WRESTLING... CON TUTTO IL RISPETTO)

Leron
12-04-2004, 11:12
Originariamente inviato da Antonio Avitabile
PERSONALMENTE NON RIESCO A VEDERE SPORT DA ANNI, LE PAY TV HANNO RESO LA CULTURA SPORTIVA ANCOR PIU' DI ELITE CHE IN PASSATO.

NON CONOSCO I NUOVI CAMPIONI, NON SO CHE TIPO DI GIOCO HANNO.

SENZA CULTURA O TRADIZIONE RIMANGONO LE ASPETTATIVE DI GUADAGNO, MA OGGI NELLO SPORT NE CIRCOLANO SEMPRE MENO E SONO SEMPRE PIU' ASSOCIATI AD ATTIVITA' DOPATE.

E' CERTO CHE IL TENNIS E' ANTIECONOMICO PER IL GESTORE, MA NON C'E' ALTERNATIVA VALIDA, OGGI, ALLE SCUOLE PRIVATE

COMUNQUE VI SONO SPORT IN DECLINO NON SOLO IN ITALIA - PENSIAMO AL PUGILATO CHE NON TIRA FUORI FENOMENI DA ANNI... SALVO MORSI ALLE ORECCHIE E INCONTRI TRA VECCHIE GLORIE (TRA POCO DIVENTA WRESTLING... CON TUTTO IL RISPETTO)





c'è da dire anche che per praticare il tennis serve decisione e costanza: porti un bambino di 6 anni alla squadra di calcio quello si diverte subito, lo porti a giocare a tennis passano mesi se non anni prima che riesca a fare uno scambio decente (o quantomeno tenere in gioco la palla) e cominci a divertirsi... il tennis è uno sport stupendo, ma è anche frustrante all'inizio

ho tenuto dei corsi di paddle (uno sport simile al tennis) per bambini (sono istruttore) ci ho messo tutta la buona volontà, cercando di farli giocare divertendosi, cercando di stimolare il lato giocoso, ma non è per niente facile, e molte volte appena entrati in campo giocavano a calcio con le palline da tennis :muro:


@Antonio Avitabile : hai il caps-lock incastrato? :)

Antonio Avitabile
12-04-2004, 11:34
@Antonio Avitabile : hai il caps-lock incastrato? :)

INSPIEGABILMENTE SI - UN PROGRAMMA CHE USO IN CONTEMPORANEA ME LO ABILITA -

MI SCUSO PER LA VOCE ALTA (NON E' VOLUTA)

aracnox
12-04-2004, 11:49
x noi esiste solo il calcio.....


se penso ai soldi ke ha speso moratti....:mad: