 
View Full Version : La sottile linea rossa
Volevo sapere se valeva la pena acquistare il DVD di questo film di guerra. A me ne hanno parlato molto bene, affermando di essere un vero "capolavoro" del cinema moderno. Voi che ne dite?? E' davvero un grande film oppure è un semplice film che non si distacca dalla media?? 
Rispondete vi prego!!!!!!!!!
marKolino
11-04-2004, 20:07
a me piace questo genere di film.
Questo però mi ha fatto quasi addormentare... se avrò l'occasione però, lo vorrei rivedere
Si infatti a me hanno detto che ha ritmi molto lenti e soprattutto dura quasi 3 ore!!
Originariamente inviato da Sbardy 
Si infatti a me hanno detto che ha ritmi molto lenti e soprattutto dura quasi 3 ore!! 
sicuramente non è un film d'azione.
Come film di guerra è atipico...ma nessun secondo è sprecato.
Fammi sapere. ;)
Vabbene allora lo compro e poi vi faccio sapere.
Originariamente inviato da Sbardy 
Vabbene allora lo compro e poi vi faccio sapere. 
Fai bene.... ;) 
Questione di gusti ma per me è un gran bel film... guerra e psicologia...
PaTLaBoR
11-04-2004, 20:36
è un film di guerra.
li ho visti quasi tutti visto che mi piace questo genere.
Ma questo fa veramente addormentare........
bellissimo, non potresti spendere meglio i tuoi soldi.
FastFreddy
11-04-2004, 21:29
Se ti piacciono i film di guerra, ti consiglio anche " Il nemico alle porte" e "No man's land" !
Ciao! :)
Isomarcus
11-04-2004, 22:16
la sottile linea rossa è stupendo, ma ti avverto è infinito!!! è lunghissimo, e unito al fatto che ha dei ritmi lunghissimi... ;) però vale la pena vederlo ;)
Originariamente inviato da PaTLaBoR 
è un film di guerra.
li ho visti quasi tutti visto che mi piace questo genere.
Ma questo fa veramente addormentare........ 
Quoto :)
Ed_Bunker
11-04-2004, 22:45
Grandissimo film, fra i migliori nel genere. Inoltre il dvd, sotto l'aspetto qualitativo (audio/video) e' eccelso. Un Must.
Belzebub
12-04-2004, 01:29
un capolavoro, la battaglia è solo il contesto per un analisi introspettiva dei personaggi.... più vicino ad apocalypse now che a salvate il soldatino (b)ryan
Billabong
12-04-2004, 15:48
Secondo me, se puoi, opta piuttosto per Apocalypse Now e subito dopo Platoon.
Il film in sè non è male, e a me è piaciuto più che il Soldato Ryan, ma non credo sia un capolavoro di portata storica (come Apocalypse).
Belzebub
12-04-2004, 23:36
Originariamente inviato da Billabong 
Secondo me, se puoi, opta piuttosto per Apocalypse Now e subito dopo Platoon.
Il film in sè non è male, e a me è piaciuto più che il Soldato Ryan, ma non credo sia un capolavoro di portata storica (come Apocalypse). 
Apocalypse è un capolavoro visionario, che a me è piaciuto tantissimo e che cmq per qualcuno può risultare noioso e incomprensibile.
Platoon è molto più vicino al tradizionale film di guerra, ben fatto ma un genere completamente diverso.
La sottile linea rossa è un film che si trova a metà...  tra il surrealismo di apocalypse ed il realismo di platoon...
....lascia stare Soldaton (b)ryan, a parte i primi fantastici 30 minuti è una cagata colossale infarcita di buoni sentimenti e patriottismo all'americana.
TheDarkProphet
13-04-2004, 00:00
Stupendo... Quello e pure il libro..
d!
Linux&Xunil
13-04-2004, 00:05
La Sottile Linea Rossa è un film bello e difficile.
Se vuoi due bei film di guerra più "guardabili" prendi Apocalypse Now e soprattutto Full Metal Jacket .
Nota : Di Apocalypse ti consiglio la versione originale , la Redux a mio avviso è riuscita solo a meta.
Belzebub
13-04-2004, 00:07
Originariamente inviato da Linux&Xunil 
La Sottile Linea Rossa è un film bello e difficile.
Se vuoi due bei film di guerra più "guardabili" prendi Apocalypse Now e soprattutto Full Metal Jacket .
Nota : Di Apocalypse ti consiglio la versione originale , la Redux a mio avviso è riuscita solo a meta. 
non quoto, secondo me apocalypse è molto più difficile.... ma non stiamo a sottilizzare troppo
Linux&Xunil
13-04-2004, 00:10
Ci andrei piano col consigliare Platoon , meglio Full Metal Jacket se vuole farsi il palato ad un certo genere di cinema.
Platoon non è altro che un film politico e didascalico , niente di che.
Riguardo ad Apocalypse Now , se sta alla larga dalla versione Redux (con quella inutile scena della cena a casa dei francesi .. 20") non credo che abbia da annoiarsi.
Belzebub
13-04-2004, 00:13
Originariamente inviato da Linux&Xunil 
Riguardo ad Apocalypse Now , se sta alla larga dalla versione Redux (con quella inutile scena della cena a casa dei francesi .. 20") non credo che abbia da annoiarsi. 
la scena a casa dei francesi? e che cavolo c'entra? (io redux non l'ho visto) in che parte del film si svolge?
cmqconosco persone che si sono annoiate a morte.... ma si sono divertite tantissimo con pieraccioni
Originariamente inviato da Linux&Xunil 
Ci andrei piano col consigliare Platoon , meglio Full Metal Jacket se vuole farsi il palato ad un certo genere di cinema.
Platoon non è altro che un film politico e didascalico , niente di che.
Riguardo ad Apocalypse Now , se sta alla larga dalla versione Redux (con quella inutile scena della cena a casa dei francesi .. 20") non credo che abbia da annoiarsi. 
in effetti la cena dai francesi non ha convinto nemmeno me quando la vidi al cinema (e anche quando l'ho rivista in dvd :p) 
Full Metal Jacket imho è un film splendido anche se ovviamente, come per A.N. del resto, la guerra del Vietnam non è che un pretesto.
La sottile Linea Rossa invece non mi è piaciuto moltissimo
Linux&Xunil
13-04-2004, 00:21
Originariamente inviato da Belzebub 
la scena a casa dei francesi? e che cavolo c'entra? (io redux non l'ho visto) in che parte del film si svolge?
cmqconosco persone che si sono annoiate a morte.... ma si sono divertite tantissimo con pieraccioni 
Nel 2002 Coppola ha rieditato il film aggiungendo 45 minuti di pellicola che nel 78 rimasero in cabina di montaggio ed ha messo un finale diverso (pare ne giro 3).
Sono state inserite scene belle e funzionali al film  , come il sesso con le conigliette , la tigre  , il furto della tavola da surf ed altro.
Una delle scene piu lunghe , 20 minuti , e quella in cui Willard incontra una famiglia di coloni francesi e pranza con loro:
http://www.pigrecoemme.com/images/insala/apocalypse_now_2.jpg 
A mio avviso questa scena è pallosa ed inutile.
Nel nuovo finale non c ' è piu il bombardamento nella notte con "The End".
http://film.spettacolo.virgilio.it/cinema/trailer.php?trailer=108
Linux&Xunil
13-04-2004, 00:26
Ragazzi , ci siamo dimenticati "Il Cacciatore"! :p
http://film.spettacolo.virgilio.it/cinema/trailer.php?trailer=227
La sottile linea rossa è il film capolavoro degli ultimi anni... il Morandini gli da 5 * --- tanto per capire di cosa stiamo parlando , 5 * come i Sette Samurai di Kurosawa, Quarto Potere di Welles e Apocalypse Now di Coppola..... e scusate se ho detto pizza e fichi... ovviamente una votazione del genere deve indurre già a pensare che il film in questione non è schematizzabile nei canoni del  'film di guerra' ( alla "soldato Ryan" per intenderci...), ma va molto oltre
BadMirror
13-04-2004, 00:42
Originariamente inviato da Linux&Xunil 
Nel nuovo finale non c ' è piu il bombardamento nella notte con "The End".
 
:eek: :eek: :eek: 
Ma scherziamo??? Una delle mie scene preferite!!! :mad: 
:)
E' stato il primo DVD che ho acquistato.
Ne valeva davvero la pena.
Sicuramente è lungo, non è il classico film di guerra pieno di patriottismo e retorica, ma molto molto migliore.
Almeno secondo me.
E secondo la Academy Award.
Ciao
Federico
Quincy_it
13-04-2004, 09:33
Io ho trovato "La sottile linea rossa" un film STUPENDO.
Nick Nolte e Sean Penn giganteggiano, le atmosfere così surreali eppure così crude e reali. E poi quei momenti di "quiete prima della tempesta" resi perfettamente.
IMHO consigliatissimo. :)
Ed_Bunker
13-04-2004, 10:48
Originariamente inviato da Linux&Xunil 
Riguardo ad Apocalypse Now , se sta alla larga dalla versione Redux (con quella inutile scena della cena a casa dei francesi .. 20") non credo che abbia da annoiarsi. 
Veramente e' proprio quella l'edizione da prendere, anche se quella scena puo' risultare un po' 'pesante'. Visto che hanno fatto l'edizione integrale no ha senso prendere qulla tagliata.
Originariamente inviato da Linux&Xunil 
Nota : Di Apocalypse ti consiglio la versione originale , la Redux a mio avviso è riuscita solo a meta. 
Quoto ed aggiungo che la versione "tagliata" è tutto un altro film, da cui risultano diversi anche i profili di alcuni personaggi (Willard su tutti). Peccato per chi ha conosciuto il film solo dalla versione "redux".
Ragazzi ho comprato il DVD de La sottile linea rossa e l'ho visto subito. Devo dire che sono rimasto abbastanza perplesso per un po' di minuti ma poi ho compreso che quello che avevo visto era un grande film e sottilineo "un grande". Certo, ha ritmi molto lenti però l'atmosfera generale creata soprattutto dalle magnifiche musiche è eccezionale. Davvero bel film!!!  :) 
Io Full Metal Jacket l'ho visto è devo dire che anche questo è un bel film però è un genere diverso rispetto a la sottile linea rossa. L'unico film che ahimè ancora devo vedere è Apocalypse Now. Io ho il DVD della versione originale, non Redux, purtroppo però non ho avuto ancora il tempo di vederlo anche se lo farò al più presto. 
Ho visto salvate il soldato soldato ryan, black hawk down, platoon, full metal jacket, la sottile linea rossa, il nemico alle porte e manca all'appello proprio Apocalypse Now.
Tra quelli che ho citato quale vi è piaciuto di più?
Belzebub
15-04-2004, 00:49
a regà ne manca uno che secondo me non è malissimo:
la battaglia di el alamein
il film di persè non è una gran cosa, ma c'è una scena che mi ha molto colpito, l'attacco degli inglesi visto dalle trincee italiane: 
si vede prima la luce delle bombe, poi arrivano le bombe, poi i carri armati e poi la fanteria inglese.. tutto contro 4 poveri disgraziati destinati alla disfatta.
il fatto di aver avuto 1 nonno che ci ha fatto la guerra la mi ha ulteriormente emozionato.
Originariamente inviato da Belzebub 
a regà ne manca uno che secondo me non è malissimo:
la battaglia di el alamein
il film di persè non è una gran cosa, ma c'è una scena che mi ha molto colpito, l'attacco degli inglesi visto dalle trincee italiane: 
si vede prima la luce delle bombe, poi arrivano le bombe, poi i carri armati e poi la fanteria inglese.. tutto contro 4 poveri disgraziati destinati alla disfatta.
il fatto di aver avuto 1 nonno che ci ha fatto la guerra la mi ha ulteriormente emozionato. 
Leggiti le "volpi del deserto" di paul carell se t'interessa la guerra d'africa vista dalle truppe italo-tedesche, e' molto interessante
Belzebub
15-04-2004, 01:19
Originariamente inviato da Xtian 
Leggiti le "volpi del deserto" di paul carell se t'interessa la guerra d'africa vista dalle truppe italo-tedesche, e' molto interessante 
gracias..... volpi o volpe (Rommel)?
Blindman
15-04-2004, 01:23
Visto che siamo in tema.....se lo trovi....prendi il cofanetto DVD di Band of Brothers....semplicemente stupendo
Originariamente inviato da Belzebub 
gracias..... volpi o volpe (Rommel)? 
sono andato a rispolverare il libro.
Precisamente s'intitola
"Le volpi del deserto 1941-43 con le armate italo-tedesche in Africa settentrionale"
di Paul Carell edizioni BUR al costo di € 8.73
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.