PDA

View Full Version : Minor costo/Gb...


Blind Guardian
11-04-2004, 16:48
Ciao :)

devo farmi un piccolo nas casalingUo :p che sarà fatto in raid5, su una macchina linux che farà solo quello (anzi, forse pure da print server, ma questo al momento non ci interessa :) ). Ovviamente il goal è quello di ottenere la maggior capacità possibile a parità di costo, o, a parità di capacità, spendere il meno possibile.

dubbio 1: IDE o S-ATA? quale dei due usereste e perché?

dubbio 2: serviranno 500-600Gb, non di più, che dischi prendo? e soprattuto, quanti? (ovvero, per esempio ne prendo 4 da 200 oppure 5 da 160?) Ricordando anche che ogni 4 dischi devo aggiungere un controller ;)

dubbio 3: devono essere superaffidabili, la velocità non è un requisito fondamentale (c'è comunque la LAN a fare da collo di bottiglia): che dischi prendo?

dubbio 4: il sistema operativo lo vorrei lasciare tendenzialmente fuori dall'array. dove lo metto? memoria USB (con 64Mb ce n'è che cresce) o spare disk attaccato ad un canale della motherboard?

Thanks a lot a tutti :)

MM
11-04-2004, 20:47
In tutto questo questo c'è un inghippo: i dischi superaffidabili non esistono e quindi la costruzione è a rischio di crollo

Blind Guardian
13-04-2004, 17:41
con superaffidabili intendevo !=IBM GXP75 DTLA, per capirci :)

per il rischio di crollo, ci sta il raid5 apposta ;)

Blind Guardian
14-04-2004, 09:05
up! :(

MM
14-04-2004, 22:17
Originariamente inviato da Blind Guardian
con superaffidabili intendevo !=IBM GXP75 DTLA, per capirci :)

per il rischio di crollo, ci sta il raid5 apposta ;)

I 75GXP non li fanno più...
Il RAID 5 lo installi...

Allora dov'è il problema ;)

Per i prezzi
http://prezzi.hwupgrade.it/

Blind Guardian
15-04-2004, 10:59
Originariamente inviato da MM
I 75GXP non li fanno più...
Il RAID 5 lo installi...

Allora dov'è il problema ;)

Per i prezzi
http://prezzi.hwupgrade.it/

lo so ben che il DTLA non lo fanno più.... semplicemente speravo in un feedback da qualcuno che si fosse fatto pure lui un NAS casalingo... ma pare non l'abbia nessuno :cry:

Quincy_it
15-04-2004, 11:23
Ave Blind! ;)

Se vuoi dischi affidabili per forza di cose dovrai affidarti agli SCSI che, meccanicamente e qualitativamente, sono migliori degli Eide-Sata.

Detto questo, se vuoi comunque risparmiare, IMHO la scelta dipende molto dal controller: se per te è indifferente Eide o Sata, forse a questo punto meglio Eide. Vuoi per motivi pratico-economici (dovresti prendere adattatori per alimentare i dischi tramite il molex "sata"), sia per un futuro riutilizzo-rivendita (se poi decidessi di smembrare il tutto e rivendere / riutilizzare gli hd, su una mobo con SATA puoi mettere un hard disk Eide tramite adattatore, il contrario no).

Se poi il tuo limite è di 4 dischi per controller, meglio prenderli della maggiore capacità possibile.
Ti sconsiglio Maxtor, per via dell'alta percentuale di dischi difettosi. Meglio Hitachi (7K250), oppure Western Digital, dato che i nuovi Seagate Barracuda 7200.7 mi sembra siano solo Sata.

Nexon2004
17-04-2004, 04:04
Originariamente inviato da Blind Guardian
lo so ben che il DTLA non lo fanno più.... semplicemente speravo in un feedback da qualcuno che si fosse fatto pure lui un NAS casalingo... ma pare non l'abbia nessuno :cry:


Io mi sono appena fatto una specie di nas casalingo, sufficente per le mie esigenze pur senza raid, con un pc pentium III di qualche anno fa che supporta solo ata33..... ma con controller U2SCSI onboard.
A me servirebbe...... facciamo un Tera! Ma perchè non 2? Ma al momento mi accontento 2x300 GB e 2x120 tutti maxtor. Sullo scsi al momento ho un cd e 2 hd piccoli, ma come da titolo il costo al gb è un pò diverso.
Trovo economici questi 300 e spero siano anche affidabili dato che vanno a 5400 rpm.......Peccato che io, di linux non ne sappia niente!

Blind Guardian
20-04-2004, 23:45
Originariamente inviato da Nexon2004

Trovo economici questi 300 e spero siano anche affidabili dato che vanno a 5400 rpm.......Peccato che io, di linux non ne sappia niente!


quanto vengono??
pure io li vorrei a 5400! ma credevo avessero smesso di farli da tempo (purtroppo!) i 5400!!