PDA

View Full Version : Dual channel?!?


Marcello979
11-04-2004, 14:44
Salve a tutti...qualcuno mi spiega che cosa vuol dire che la mia scheda madre supporta le memorie dual chennel?
Io ora ho un solo banco 3200 a 512 Mb ma me lo vede come single channel...
Le dual channel sono memorie particolari?Vanno piu' veloci?
Se mi spiegate mi fate un gran favore!!!;)

Yusaku
11-04-2004, 14:46
Per sfruttare il dual channel devi appunto avere 2 banchi, quindi o ne metti 2x256 o ne aggiungi uno da 512.

Marcello979
11-04-2004, 14:54
Due banchi normalissimi?
E migliorano le cose?Se si' perche?:confused:

Devono essere necessariamente uguali di frequenza e capienza(MB)?

Necromachine
11-04-2004, 15:00
Devi avere 2 banchi, preferibilmente della stessa marca - capienza - modello (altrimenti è molto probabile che il dual non si attivi o il sistema sia instabile) , meglio se le ram sono buone e di marca (difficilmente si avrà il dual con le tipiche nobrand da supermercato, anche se poi c'è sempre il fattore :ciapet: ).

Col dual raddoppi la banda passante tra memoria e processore, con ovvi benefici per le applicazioni, soprattutto quelle pesanti tipo giochi o encoding. L'efficacia de ldual è maggiore su sitemi pentium che AMD per via delle due differenti architetture adottate da idue sistemi.

Yusaku
11-04-2004, 15:02
Detto in modo mooolto semplice: il dual channel apre un doppio canale tra northbridge e ram il che in linea teorica aumenta le prestazioni.
Di quanto le prestazioni migliorino dipende dal tuo sistema, con sistemi P4 ad esempio l'impatto prestazionale è maggiore con con sistemi AMD. I due banchi devono preferibilmente essere uguali (stessa marca e stesse specifiche) per evitare problemi, non è detto che 2 banchi diversi non vadano in dual channel ma conf miste danno spesso problemi, molti produttori infatti se ci fai caso vendono ram a coppie 2x256 o 2x512.

Marcello979
11-04-2004, 20:12
In percentuale di quanto aumentano le prestazioni?Io ho un banco da 512 MB 3200...Poi un altro eventuale banco da 512 Mb non appesantirebbe il sistema?:confused:

Yusaku
11-04-2004, 20:19
Originariamente inviato da Marcello979
In percentuale di quanto aumentano le prestazioni?Io ho un banco da 512 MB 3200...Poi un altro eventuale banco da 512 Mb non appesantirebbe il sistema?:confused:

A parte il discorso dual channel, che comunque può solo migliorare le prestazioni, da quando ram aggiuntiva appensantisce il sitema? :rotfl:

Marcello979
11-04-2004, 20:35
Non penso che ci sia tanto da ridere...un paio di annetti fa,quando avevo Un thunderbird 1Ghz:cry: e un banco di ram 128 Mb sdr con S.O. Windows M.E. il passaggio a 384 Mb di Ram mi ha causato taaaantissimi problemi di instabilita'...mi usciva sempre quel ca**o di Kernel 32 che aveva problemi...mortacci sua!
Di conseguenza chiedevo...arriverei a 1 ghz di Ram...

Yusaku
11-04-2004, 20:39
Originariamente inviato da Marcello979
Non penso che ci sia tanto da ridere...un paio di annetti fa,quando avevo Un thunderbird 1Ghz:cry: e un banco di ram 128 Mb sdr con S.O. Windows M.E. il passaggio a 384 Mb di Ram mi ha causato taaaantissimi problemi di instabilita'...mi usciva sempre quel ca**o di Kernel 32 che aveva problemi...mortacci sua!
Di conseguenza chiedevo...arriverei a 1 ghz di Ram...

Credo che al tempo tu abbia montato della ram di diverse marche e specifiche, magari anche nobrand.

Io ho 2Gb di ram in dual channel sul mio pc 4x512, fai tu :D

AnonimoVeneziano
11-04-2004, 21:08
Il dual channel su AMD è comunque abbastanza inutile :)

Ciao

mickychan
11-04-2004, 21:20
Ne approfitto per chiedervi un consiglio, voi che siete del mestiere pensate sia meglio un dual channel con 2x512 MB di Geil da CL2,5 (quelle col dissi blu tanto per capirci) o magari 2x256 MB di "512Mb kit EL DDR PC-3200 Platinum Limited Edition - OCZ Special BH-6 release!" come riportato su shop 4 memory mentre le Geil le trovo su chl!
Insomma meglio la quantità di MB o le super prestazioni!!!! :cool:
Avrei intenzione in un tempo successivo di provare un overclock della CPU, ma non è impellente..cosa dovrei fare secondo voi!
Come prezzo siamo sui 228? per le geil e 174? per le OCZ , il tutto dovrebbe andare su P4P-800 Deluxe con P4 2800-800, cosa mi consigliate, vi prego devo decidere rapidamente poichè come già sapete le ram stanno salendo e non poco!
Ciao e grazie anticipatamente! :)

Yusaku
11-04-2004, 21:25
Originariamente inviato da mickychan
Ne approfitto per chiedervi un consiglio, voi che siete del mestiere pensate sia meglio un dual channel con 2x512 MB di Geil da CL2,5 (quelle col dissi blu tanto per capirci) o magari 2x256 MB di "512Mb kit EL DDR PC-3200 Platinum Limited Edition - OCZ Special BH-6 release!" come riportato su shop 4 memory mentre le Geil le trovo su chl!
Insomma meglio la quantità di MB o le super prestazioni!!!! :cool:
Avrei intenzione in un tempo successivo di provare un overclock della CPU, ma non è impellente..cosa dovrei fare secondo voi!
Come prezzo siamo sui 228? per le geil e 174? per le OCZ , il tutto dovrebbe andare su P4P-800 Deluxe con P4 2800-800, cosa mi consigliate, vi prego devo decidere rapidamente poichè come già sapete le ram stanno salendo e non poco!
Ciao e grazie anticipatamente! :)

Se non hai bisogno oggettivo di avere 1GB di ram ti consiglio di prendere le OCZ 2x256.

Red_Star
11-04-2004, 21:29
su intel i timings influiscono poco, anche xke si lavora a fsb molto alti quindi a mio parere meglio il giga, mentre su amd meglio le OCZ che essendo BH6 salgono abbastanza e hanno timings piuttosto bassi anche se hanno una quantita di memoria minore.

mickychan
11-04-2004, 21:35
Capperi, insomma sui Pentium è senz'altro meglio la quantità e la frequenza di lavoro della RAM , già che ci sono allora andrei ancora meglio con delle A-data Vitesta, da quel che ne capisco io!
Ciao..
P.S. : visto che le OCZ hanno caratteristiche da "urlo" avevo pensato anche di poterle un giorno portare a 500Mhz con timing bassi ed usarle per l'OC del mio P4, è malvagia come idea?.

Marcello979
11-04-2004, 22:51
Originariamente inviato da Yusaku
Credo che al tempo tu abbia montato della ram di diverse marche e specifiche, magari anche nobrand.

Io ho 2Gb di ram in dual channel sul mio pc 4x512, fai tu :D


Azz...2GIGA!!!Ci hai speso una fortuna!!!
Vanno bene eh?!?:p

Yusaku
11-04-2004, 23:15
Originariamente inviato da Marcello979
Azz...2GIGA!!!Ci hai speso una fortuna!!!
Vanno bene eh?!?:p

Ho delle Geil Golden Dragon PC3500 prese sotto le feste ad un prezzo "concorrenziale" ;)

Red_Star
11-04-2004, 23:44
le vitesta vanno bene sopratutto su piattaforme intel, su amd un po meno visto i timings a cui lavorano.

Marcello979
12-04-2004, 09:33
Da quello che ho capito le dual channel sono un po' inutili per i sistemi con processori AMD!Questo per le frequenze di lavoro?

Marcello979
12-04-2004, 09:35
Originariamente inviato da Red_Star
su intel i timings influiscono poco, anche xke si lavora a fsb molto alti quindi a mio parere meglio il giga, mentre su amd meglio le OCZ che essendo BH6 salgono abbastanza e hanno timings piuttosto bassi anche se hanno una quantita di memoria minore.

In che senso "salgono"?!?:confused:

Kernel32
12-04-2004, 10:46
Originariamente inviato da Marcello979
mi usciva sempre quel ca**o di Kernel 32 che aveva problemi...mortacci sua!

Prego??? :p

mickychan
12-04-2004, 10:56
Il dual channel è efficiente anche per gli AMD il problema principale rimane la frequenza a cui lavorano rispettivamente gli AMD e i P4, le Ram che sono stabili a frequenze più alte hanno inevitabilmente timings più rilassati; questi timings influirebbero moolto negativamente sugli AMD e meno sui P4 che con ram PC4000(500Mhz che in dual diventano 1Ghz e quindi il bus di sitema funzionerebbe effettivamente a 250Mhz) posso salire di frequenza bus facilemte!
Diciamo che avresti a parità che una PC4000 usata a dovere su un p4 ti potrebbe dare prestazioni simili o poco superiori ad una PC3200 con timings bassi, ecco che quindi sugli AMD è meglio la ram a timings bassi, salgono difficilmente di bus e quindi traggono innumerevoli benefici dai timings, ecco tutto.
Non è che comunque timings bassi facciano male al P4 ma sembrerebbe(lo devo ancora sperimentare :D ) che maggiori frequenze di utilizzo delle RAM diano un beneficio maggiore dei timings, soprattutto perchè potresti comodamente overcloccare anche il procio, tenedo procio e ram 1:1 !
Ecco dove stà l'arcano, l'overclock del procio, se sei :sofico: potresti con PC4000 ritrovarti un P4 a 3,5Ghz (partendo ad esempio da un P42800/800), mentre per un Artholon XP è ben più difficile e quindi di una PC4000 te ne faresti poco.
Spero di non avere detto c****te,ciao!

francist
12-04-2004, 11:06
guarda che con la mia config il dual channel è attivo con 1 banco da 512MB ddr2700 e 2 banchi da 256MB ddr2100 di comunissima ram. Non è indispensabile la am di marca

mickychan
12-04-2004, 12:02
@ francist

E' palesemente ovvio che si può mettere sù quanta e di che tipo si vuole,per essere sicuri del funzionamento ahimè è sempre meglio avere ram identiche senza dire che i chipset intel sono anche schizzinosi con alcune ram(io parlo sempre riferito alla mia mobo).
Nel tuo caso avere ram diverse causa un peggioramento delle prestazioni poichè la 2100 tira giù anche la 2700, in linea di massima si configura sempre alle prestazioni della ram più scadente!
Se a tè non importano le prestazioni fà lo stesso, puoi mettere quello che vuoi, su questo non si scappa, anche se però tipi di ram potrebbero creare problemi di compatibilità soprattutto sui P4(soprattutto se associate in coppia x il dual channel).
Dovendole comprare nuove però è sempre meglio prenderle uguali, anhe perchè se nò a questo punto hai speso soldi per nulla se le 2700 girano ciome 2100, se le avevi già allora cambia discorso!
Gli AMD sono meno delicati sulle ram, almeno così mi risulta.
ciao.

Gatz1980
12-04-2004, 14:14
Avrei anch'io una domandina a riguardo.

Io ho 2x256 PC3200 in dual, se volessi fare un upgrade a 1GB mi consigliereste di prenderne altri 2x256 uguali (la mobo li tiene) oppure darli indietro e prendere 2x512 (presumibilmente con latenze più alte)?

Grazie :)

Marcello979
12-04-2004, 14:48
In definitiva io avendo un barton 2500+ che sale a 3200+ cambiando fsb stabilmente che resta dopo torchiatura al di sotto di 40 gradi(===>e' normale questa bassa temperatura?!?) e un banco di ram 512 MB 3200 single channel
SE
Metto un altro banco identico di prestazioni e marca e li metto in dual channel,otterrei benefici?Se si' in percentuale (all'incirca)di quanto?
Grazie...

PS:Si rovina il mio bartolino se lo faccio funzionare a 200*11 anziche' a 166*11? Mentengo il V-core di default...

francist
12-04-2004, 15:30
Originariamente inviato da mickychan
@ francist

E' palesemente ovvio che si può mettere sù quanta e di che tipo si vuole,per essere sicuri del funzionamento ahimè è sempre meglio avere ram identiche senza dire che i chipset intel sono anche schizzinosi con alcune ram(io parlo sempre riferito alla mia mobo).
Nel tuo caso avere ram diverse causa un peggioramento delle prestazioni poichè la 2100 tira giù anche la 2700, in linea di massima si configura sempre alle prestazioni della ram più scadente!
Se a tè non importano le prestazioni fà lo stesso, puoi mettere quello che vuoi, su questo non si scappa, anche se però tipi di ram potrebbero creare problemi di compatibilità soprattutto sui P4(soprattutto se associate in coppia x il dual channel).
Dovendole comprare nuove però è sempre meglio prenderle uguali, anhe perchè se nò a questo punto hai speso soldi per nulla se le 2700 girano ciome 2100, se le avevi già allora cambia discorso!
Gli AMD sono meno delicati sulle ram, almeno così mi risulta.
ciao.

sono d'accordo.

mickychan
12-04-2004, 16:25
@Gatz1980
Ciao, allora era anche questo un mio dubbio, per esempio se avessi una Asus come mè nel manuale di istruzioni ci sono alcune ram che non funzionano su tutti e quattro gli slot; nel tuo caso non ho mai avuto le G. come mobo e quindi non saprei, certo che metterne 4 o 2 non cambia nulla(meglio comunque avere più MB possibili, sicuramente avrai benefici), sempre che la mobo non faccia storie a gestire le tue ram, ma mi sembra che le A-data siano moolto compatibili.
Comunque da quel che posso capire a chi ha un P4 conviene salire di bus e per fare questo devi cambiare ram e passare magari alle A-data Vitesta ovvero PC4000, che hanno timings rilassati ma arrivano a 500Mhz sempre che tù abbia un procio che ci stà dietro all'overclock; se invece ti bastano i tuoi 800Mhz allora comprane altri 2 moduli identici,insomma se non vuoi spendere soldi inutilmente e non vuoi overcloccare meglio due banchi aggiuntivi da 256 con le stesse prestazioni; altrimenti 2x512 A-data Vitesta e stai apposto, ovviamente le devi overcloccare altrimenti andavi meglio con le tue vecchie A-data.
Approposito volevo chiederti come ti funziona il dissi Zalman, l'ho preso anch'io e mi sento sempre in colpa per non aver preso il fratellone in rame, cosa mi dici, è efficiente come dissipazione(che temp. hai)? :cool:

@Marcello979
La temperatura del tuo procio viene rilevata dal sensore della mobo, questo si trova sotto il procetto e quindi capirai che non rileva le temperature esatte, dicamo che la temperatura dovrebbe essere 10 massimo 15 gradi di più (non vorrei spararla grossa) poichè dipende anche dalle mobo, ce ne sono di più sensibili e meno, dipende!!
Il tuo procio è un "classico" overclock che io definirei leggero, ovvero a voltaggio standard e guarda caso anche il 3200+ è x11, quindi sei in piena specifica, del resto avrai fatto dei test di stabilità immagino, comunque un procio (se fosse sbloccato il moltiplicatore)potrebbe funzionare anche a 3Ghz, l'importante è la temperatura;
una volta si diceva che per ogni 5 gradi centigradi in meno allunghi la vita del procio di 100 anni, non sò se sia vero ma ci posso credere, tieni poi conto che il sistema è maggiormente stabile se le ram lavora 1:1 col procio e quindi fsb ram e procio a 400Mhz.
Per il dual channel non saprei darti percentuali di incremento delle prestazioni, sicuramente guadagni sui tempi di caricamento da ram o in genrale sugli applicativi che fanno largo uso della ram; ovvio che su applicativi office vedrai minimi benefici..ma questo lo si sà, sui giochi dovresti avere il maggior margine di guadagno, altro nin zò!
Comunque resta sempre il fatto che più ram hai meglio è, a questo punto per non lasciar là il dual channel prendi un altro banco così aumenti anche la ram, che non fà mai male, soprattutto se vedi files multimediali o dvd o usi photoshop non si spreca mai la ram.
Ciao.

Gatz1980
12-04-2004, 16:50
Originariamente inviato da mickychan
@Gatz1980
Ciao, allora era anche questo un mio dubbio, per esempio se avessi una Asus come mè nel manuale di istruzioni ci sono alcune ram che non funzionano su tutti e quattro gli slot; nel tuo caso non ho mai avuto le G. come mobo e quindi non saprei, certo che metterne 4 o 2 non cambia nulla(meglio comunque avere più MB possibili, sicuramente avrai benefici), sempre che la mobo non faccia storie a gestire le tue ram, ma mi sembra che le A-data siano moolto compatibili.
Comunque da quel che posso capire a chi ha un P4 conviene salire di bus e per fare questo devi cambiare ram e passare magari alle A-data Vitesta ovvero PC4000, che hanno timings rilassati ma arrivano a 500Mhz sempre che tù abbia un procio che ci stà dietro all'overclock; se invece ti bastano i tuoi 800Mhz allora comprane altri 2 moduli identici,insomma se non vuoi spendere soldi inutilmente e non vuoi overcloccare meglio due banchi aggiuntivi da 256 con le stesse prestazioni; altrimenti 2x512 A-data Vitesta e stai apposto, ovviamente le devi overcloccare altrimenti andavi meglio con le tue vecchie A-data.
Approposito volevo chiederti come ti funziona il dissi Zalman, l'ho preso anch'io e mi sento sempre in colpa per non aver preso il fratellone in rame, cosa mi dici, è efficiente come dissipazione(che temp. hai)? :cool:

Ti ringrazio per la risposta esauriente :)

Premetto che il mio è un 533 di bus, quindi non avrebbe senso per me spendere delle grosse cifre per salire con le ram, inoltre sia la mobo che l'ali (non ho capito ancora bene quale dei due sia il più colpevole) non mi fanno andare oltre i 145 di fsb (3335MHz), quindi le mie PC3200, come prestazioni, vanno già benissimo.

Anch'io mi trovo bene con questo dissipatore, l'ho preso AlCu perchè trasporto spesso il case alle LAN e quei 700g mi spaventavano un po'. :p Per ora lo tengo a 2000rpm e sto circa a 35° in idle e 60° sotto Prime95. Devo ancora vedere come si comporterà col caldo estivo, ma al massimo lo porto a 2400rpm, e comunque farà sempre meno casino di quello Intel. :D

Marcello979
12-04-2004, 20:47
Grazie a tutti raga,ne sapete una piu' del diavolo!;)

Fabbro76
18-05-2004, 17:14
Una domanda amici miei: perchè con la config che vedete in sign a 208 Mhz in DC non ho apprezzabili miglioramenti in performance?

Mi spiego meglio: a 208 Mhz con i seguenti timings 11-3-3-2,5@2,9V in DC (oltre ad avere dei fastidiosi riavvii del PC anche alzando le latenze) in Sandra 2004 ho una Bandwidht di 3140MB/Sec con una efficienza del 92% della banda passante

Sempre a 208 Mhz e sempre con le solite latenze MA in SC ho una bandwidht di 3108 MB/Sec e una efficienza di banda del 90%

Mi sembra che la differenza sia quasi inesistente.....o no?

P.S. Anche nei giochi, tipo FarCry non noto nessun miglioramento.