View Full Version : Prima connessione con knoppix 3.2
Sogno questo fatidico momento: navigare il web per la prima volta con linux....:cry:
Sono un super imbranato, ma anch'io voglio provarci!
Allora: ho creato la mia connessione e settato il modem come meglio sembra (ora non mi da più occupato o periferica non raggiungibile), ma appena vado per connettermi mi fa attendere all'infinito su "inizializzazione modem"...
Che fare????
ANDY CAPS
11-04-2004, 22:31
di almeno che modem è e che connessione hai
:p
hai ragione.
la connesione è 56k (ahimè....) e il modem un "Generic Softk56"
ANDY CAPS
12-04-2004, 08:56
devi installarci i driver della conexant :rolleyes: ma con il cd di knoppix è e un problema
avvia da menu kppp e prova ad interrogare le varie porte che puoi switchare dal menu device di kppp
quando vedi che ti da una risposta di comandi AT imposta la connessione su quella porta
Originariamente inviato da ANDY CAPS
devi installarci i driver della conexant :rolleyes: ma con il cd di knoppix è e un problema
avvia da menu kppp e prova ad interrogare le varie porte che puoi switchare dal menu device di kppp
quando vedi che ti da una risposta di comandi AT imposta la connessione su quella porta
knoppix è già installato sul mio pc.
puoi essere un pò :rolleyes: più chiaro....
ANDY CAPS
12-04-2004, 19:30
kppp è il dialer per fare la connessione è un programma che si avvia dal menu oppure digitandolo in una consolle o terminale con il comando kppp
avvialo poi vedrai che ti risulta piu semplice
ha in alto delle linguette tra le quali quella device dove puoi camibiare le porte dal menu' /dev/modem e la linguetta modem da dove puoi interrogarlo
se trovi la porta giusta probabilmente quelli di knoppix hano gia messo i driver sui cd e si dovrebbe connettere dopo avere disattivato la casella attendi il segnale sempre da kppp
Originariamente inviato da ANDY CAPS
kppp è il dialer per fare la connessione è un programma che si avvia dal menu oppure digitandolo in una consolle o terminale con il comando kppp
avvialo poi vedrai che ti risulta piu semplice
ha in alto delle linguette tra le quali quella device dove puoi camibiare le porte dal menu' /dev/modem e la linguetta modem da dove puoi interrogarlo
se trovi la porta giusta probabilmente quelli di knoppix hano gia messo i driver sui cd e si dovrebbe connettere dopo avere disattivato la casella attendi il segnale sempre da kppp
si, ho già trovato la porta giusta (non era dev/modem ma una delle due che corrispondono alle com in win)
interrogo la periferica, viene controllata mi pare da "ATI" e fin lì tutto ok.
poi però tento di connettermi e mi si ferma su "inizializzazione modem"......
in giro ho trovato una cosa interessante.
probabilmente che si fermi su "inizializzazione" è dato dal fatto che il mio modem è un winmodem.....
che ne dici?
(grazie ancora per la disponibilità e la chiarezza soprattutto);)
ANDY CAPS
13-04-2004, 11:48
si quello è scontato purtroppo ci dovresti installare i driver ma girando da cdrom non credo sia possibile per connetterti semplicemente dovresti trovare un modem seriale anche da qualche amico che non l'usa piu quelli non hanno bisogno di driver anche sul sito di knoppix dicono
-------------------------------
Q: I'm trying to use dialup but I've got a winmodem
A: Sorry. Unfortunately some cheap modems have moved their functionality to almost completely software. Linux doesn't have support for nearly all of these thin modems and the best you can do is get another modem. You just discovered why it might have been worth purchasing a real modem. Infos about GNU/Linux driver for Winmodems, see http://www.linmodems.org
-------------------------- :rolleyes:
grazie ancora!!!!;)
ma non voglio mollare...ce la farò!!!
se nel frattempo scopri qualcosa fammi sapere, altrettanto farò io in caso di successo.
a presto!:cool:
se la tua Knoppix non ha i driver potresti (forse) provare la Knoppix 3.4 che dovrebbe permettere di installare anche dei soft (anche se gira da CD - non so, forse nella /home).
Oppure dovresti scaricare la Kurumin o la Prometeus8. Sono due Live CD (basate su Knoppix) di soli 192 MB che hanno la particolarità di disporre del supporto per una decina tra win-modem e soft-modem. Inoltre se hai almeno 256 MB di ram, al boot puoi dare il comando knoppix toram e ti viene caricato tutto in RAM per cui ti rimane il lettore CD libero.
Unico inconveneiente, sono in portoghese (brasiliane). Evidentemente in Brasile i softmodem devono essere molto diffusi ....
La Prometeus 8 ha anche il Kernel 2.6.4
Credo che valga la pena di provarle, potrebbero risolvere il tuo problema !
Iron Pablo
14-04-2004, 09:17
Originariamente inviato da mykol
Unico inconveneiente, sono in portoghese (brasiliane).
E dicci poco!!!! :D
Originariamente inviato da mykol
se la tua Knoppix non ha i driver potresti (forse) provare la Knoppix 3.4 che dovrebbe permettere di installare anche dei soft (anche se gira da CD - non so, forse nella /home).
non capisco perchè dici che gira da cd: non posso installarlo sul pc come ho fatto con knoppix 3.2?
Originariamente inviato da palimmo
non capisco perchè dici che gira da cd: non posso installarlo sul pc come ho fatto con knoppix 3.2?
:rolleyes:
Originariamente inviato da mykol
se la tua Knoppix non ha i driver potresti (forse) provare la Knoppix 3.4 che dovrebbe permettere di installare anche dei soft (anche se gira da CD - non so, forse nella /home).
Oppure dovresti scaricare la Kurumin o la Prometeus8. Sono due Live CD (basate su Knoppix) di soli 192 MB che hanno la particolarità di disporre del supporto per una decina tra win-modem e soft-modem. Inoltre se hai almeno 256 MB di ram, al boot puoi dare il comando knoppix toram e ti viene caricato tutto in RAM per cui ti rimane il lettore CD libero.
Unico inconveneiente, sono in portoghese (brasiliane). Evidentemente in Brasile i softmodem devono essere molto diffusi ....
La Prometeus 8 ha anche il Kernel 2.6.4
Credo che valga la pena di provarle, potrebbero risolvere il tuo problema !
ad avere l'adsl.........sigh!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.