View Full Version : Linux in sicurezza
fsdfdsddijsdfsdfo
11-04-2004, 10:44
La mia configurazione hw è quella in sign, ho fastweb 10 mb/s. Vorrei una distribuzione linux da utilizzare solo per internet configurabile in modo tale da potermi garantire assoluto anonimato e sicurezza. Mi consigliate anche qualche buona guida per l'anonimato? (Naturalmente preferisco l'italiano ma anche in inglese mi va bene)
p.s.: Gradirei che riuscisse almeno a leggere filsesystem Ntfs e che fosse possibile utilizzare ramdisk
pp.s.: leggo che esistono os piu sicuri di Linux. Mi va bene qualsiasi os purchè abbia interfaccia grafica e possa almeno leggere ntfs
fsdfdsddijsdfsdfo
11-04-2004, 10:56
[Cancellato]
per la sicurezza....
linux lo devi configurare bene, poi non hai molti problemi.
altrimenti c'è open bsd, ma non so se legge l'ntfs (non lo ho mai provato e ne so veramente poco):
per l'anonimato.....
che tu usi win 3.1 o qnx non ti cambia molto ;)
fsdfdsddijsdfsdfo
11-04-2004, 12:44
cos'è qnx?
vuoi dirmi che se imposto correttamente il firewall, uso socks e proxy, mille menate... E' come se non lo facessi?
puoi usare un proxy, ma lo puoi fare con qualunque sistema operativo.
il firewall protegge dagli attacchi, non di certo l'anonimato.
ciao
fsdfdsddijsdfsdfo
11-04-2004, 13:46
ma si puo impedire grazie al firewall alcune funzioni di scanning. Su windows si puo comunicare utilizzando gli header dei pacchetti di ping?
hardskin1
11-04-2004, 13:48
Un buon grado di sicurezza si puo' raggiungere con un'attenta configurazione. L'anonimato e' materia a parte (sopratutto all'interno di fastweb).
una formula del tipo:
(Debian woody + guide + manuali + fact(sbattimento)) * paranoia
dovrebbe portarti a buon punto.
L'uso di openbsd non garantisce di per se' la sicurezza. Gli strumenti bisogna anche saperli usare. Stesso discorso per il firewall: se ben configurato da' un certo grado di sicurezza ma se poi apache e' buggato, si usa telnet per il controllo remoto e il kernel e' modulare... :nono:
Un punto di partenza: http://www.debian.org/doc/manuals/securing-debian-howto/index.it.html
Per l'anonimato che c'entra la distribuzione? :muro: :muro: per la sicurezza prima di tutto evita di usare il più possibile root e di tenere attivi servizi che non ti servono, dopo di che imposti per bene iptables per limitare gli accessi dall'esterno..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.