View Full Version : Password persa...
>|HaRRyFocKer|
11-04-2004, 09:54
Ieri mi ha chiamato mia cugina dicendomi che il suo computer dava di nuovo i numeri...
In realtà l'intelligentone che gliel'ha assemblato ha messo la password per l'account (XP)... ora, dato che mia cugina usa mooooolto poco il pc (e pensare che ha fastweb in fibra, danno il pane a chi no ha i denti... :D) non ha acceso il pc per chi sa quanto tempo; ora dice che la password è scaduta, quindi bisogna cambiarla, altrimenti non si entra in windows. Ora il problema è questo: LA PASSWORD E' A NOI SCONOSCIUTA.
Come posso fare, c'è qualche file che racchiude tutte le password di winzozz???
Ad entrare non c'è problema, penso che se setti la data nella bios puoi entrare...
Vi prego aiutatemi... Grazie, e tanti auguri di buona Pasqua...
quando arrivi alla presentazione deigli account premi una volta sola ctrl+alt+canc e scrivi come account administrator e premi invio
così da quì potrai cancellare la psw dell'utente e rifarla...
sempre che il "pirlone" nn abbia anche messo psw su questo account o addirittura lo abbia cancellato...
altrimenti ci fari veramente poco...
>|HaRRyFocKer|
11-04-2004, 11:29
Grazie, sei stato molto gentile. Colgo l'occasione per augurare a tutta la paranza di HWUpgrade buona pasqua...
ciriccio
11-04-2004, 20:33
Originariamente inviato da naso
quando arrivi alla presentazione deigli account premi una volta sola ctrl+alt+canc e scrivi come account administrator e premi invio
così da quì potrai cancellare la psw dell'utente e rifarla...
sempre che il "pirlone" nn abbia anche messo psw su questo account o addirittura lo abbia cancellato...
altrimenti ci fari veramente poco...
beh, ma la password di administrator, se non gli si dice che deve essere diversa, di default non è uguale alla password dell'utente (registrato come administrator)?
Altrimenti non avrebbe senso scusa!
Che senso ha mettere una password (credo che la ragazza, anche se col suo nick, avesse un account come administrator no?) e non metterla ad administrator se poi, con l'account administrator la si potrebbe tranquillamente cancellare senza loggarsi?
maronna che ho scritto, spero di essermi spiegato:p
In pratica penso che l'account administrator abbia la stessa password della tua amica (se lei è un administrator del pc) e quindi il metodo per rimuoverla (esiste ma adesso non lo ricordo... ) deve essere un altro;)
c'è un po di confusione.. allora...
microsoft ha fatto xp con un utente guest che praticamente nn viene mai usato ed è disabilitato di default...
poi c'è l'administrator che è un utente che nn viene fatto vedee agli utenti al meno di nnandare proprio in pannello di controllo utenti.. quindi nn compare nella finistra inizaiale quando chiede con quale utente accedere a windows...
questo utente nn ha psw (a meno che nn venga messa da chi installa o usa il sistema)
il suo compito è quello di essere una porta di emergenza x casi come questo... ed è amministratore
poi ci sono gli utenti fatti nel momento in cui si installa windows o si aggiungono in un secondo tempo che possono essere utenti amministratori o altro
quindi ti ripeto la domanda.. (forse nn ho letto bene io) andando in pannello di controllo e utenti cosa ti compare? leggi per favore tutto.. grazie. ;)
ciriccio
11-04-2004, 20:55
mah, mi sembri molto sicuro quindi non ti contraddico:ave:
forse perchè io ad ogni installazione la metto personalmente la password ad administrator ho risposto così ma mi sembra davvero assurdo che se durante l'instalazione di xp non gliela metti, quando crei un utente administrator con password, se succede che te la scordi puoi accedere al pc senza password con l'account di administrator (coi tre tasti)
Alla faccia della protezione!:confused:
Non trovi anche tu che sia un po' assurdo?
Preferisco sapere che ci sono utility apposite per bucare xp e non che con 3 tasti e un invio si possa accedere al sistema operativo :muro:
Tu che dici?
ma tu continui a fare confusione con administrator (senza la s che è uguale a roberto o flavio!!!) e administrators (con la s) che vuol dire amministratore!!
anche io appena posso la metto la psw all'account administrator... come anche al mio...
ma spesso nn vengono messe...
ciriccio
11-04-2004, 21:08
mah scusami stavolta non ti sto seguendo davvero:
sul mio pc con xp pro sp1 coi tre tasti, se scrivo administrator mi chiede la password (che io ho messo durante l'installazione) e parte;
che poi sarebbe la stessa cosa con f8 (o f6 ora non ricordo) all'avvio di windows per andare in modalità provvisoria;
se scrivo administrators non parte con password o senza.
Ho capito male quello che hai appena detto?:confused:
Scusami ma 'sta cosa mi interessa parecchio:p
ciriccio
11-04-2004, 21:08
o forse sbaglio a usare i caratteri minuscoli?
è giusto... administrator è un utente!! mentre administrators è la gategoria....
e ti ripeto.. anche io ho la psw inserita... ma la maggiorparte delle persone nn sanno neanche cosa isa.. figurati andare a beccare un account nascosto..(la microsoft lo ha messo proprio x queste persone che si dimenticano la psw...) ;)
ciriccio
11-04-2004, 21:14
ok quindi avevo capito bene?
se io non avessi messo la password (durante l'installazione) ad administrator ma l'avessi messa all'utente amministratore PAOLINO, digitanto administrator e premendo invio (coi tre tasti) xp sarebbe partito con l'utente "più alto in grado" senza nessun problema e senza password?
esatto.. ma per poter accedere con l'amministratore administrator devi accedere con la vecchia metodologia (quella di dover scrivere il nome dell'utente.. e nn sceglierlo con il mouse) o premere ctrl+alt+canc
ciriccio
12-04-2004, 11:02
sì... allora avevo capito e 'sta cosa non mi piace proprio:rolleyes:
grazie comunque (anche se il 3d l'aveva aperto un altro LOL) ciao e auguri;)
scusate ma non ho capito ancora cosa e' "administratos " e "administrator" che cambia con quella "s"?
Originariamente inviato da rafpro
scusate ma non ho capito ancora cosa e' "administratos " e "administrator" che cambia con quella "s"?
:eek: mi prendi x il :ciapet:?
administrator è un utente
administrators è il fruppo che contiene tutti gli amministratori
Originariamente inviato da naso
:eek: mi prendi x il :ciapet:?
administrator è un utente
administrators è il fruppo che contiene tutti gli amministratori
no non ti prendo per il :sofico:
:D
dico che cambia se scrivo administrator o administrators?
Originariamente inviato da rafpro
no non ti prendo per il :sofico:
:D
dico che cambia se scrivo administrator o administrators?
te l'ho appena spiegato.... :confused: :D
Originariamente inviato da naso
te l'ho appena spiegato.... :confused: :D
cioe se scrivo administrators non chiede la pass?
administrators è il gruppo amministratori
administrators=amministratori...
nn è un utente! ;)
sdfsdfsdfsddsfsdf
12-04-2004, 13:52
Originariamente inviato da naso
administrators è il gruppo amministratori
administrators=amministratori...
nn è un utente! ;)
mi intrometto...
quindi se scrivo ...s non entro in nessun modo perché non è un utente, am un gruppo... giusto?
oppure entro?
Garet Jax
12-04-2004, 14:23
minchia mi è venuto mal di testa!
ciriccio
12-04-2004, 16:54
naso, con quella s hai combinato un macello e confesso di esserci cascato anch'io LOL:D
l'avevi spiegato come se administrators fosse lo username del log in:p
Ho messo la password ( sono utente administrator ), come faccio a rimuoverla ?:confused:
entri come altro amministratore e tramite pannello di controllo utenti gli dici di rimuovere la psw..
ti potresti spiegare meglio ??
devo entrare con un altro account ?
oltre "administrator " ho " guest " ........... ke faccio ?
Originariamente inviato da panello
ti potresti spiegare meglio ??
devo entrare con un altro account ?
oltre "administrator " ho " guest " ........... ke faccio ?
mmmm.. nn si deve difatti usare l'account administrator... serve proprio come porta di servizio... proprio da usare in questi casi...
o attacchi il tuo hd ad un altro s.o. xp e copi i dati... altrimenti cerchi su internet sistemi x cancellare la psw...o sistemi linux che partono da cd.rom.. ma ti servono solo x recuperare i dati...
altrimenti mi sa che se nn hai altre copie dei dati le hai perse...
Originariamente inviato da naso
mmmm.. nn si deve difatti usare l'account administrator... serve proprio come porta di servizio... proprio da usare in questi casi...
o attacchi il tuo hd ad un altro s.o. xp e copi i dati... altrimenti cerchi su internet sistemi x cancellare la psw...o sistemi linux che partono da cd.rom.. ma ti servono solo x recuperare i dati...
altrimenti mi sa che se nn hai altre copie dei dati le hai perse...
:eek: ................... lo lascio con la password
ciriccio
20-04-2004, 17:52
panello, ma tu hai dimenticato la password o vuoi solo rimuoverla?:p
Originariamente inviato da ciriccio
panello, ma tu hai dimenticato la password o vuoi solo rimuoverla?:p
voglio rimuoverla :muro:
ciriccio
20-04-2004, 18:29
LOL
Allora mi sa che non ti hanno capito gli altri!
In xp ci sta il comando apposito, hai xp?
Se sì: --> START ---> ADMINISTRATOR---> INDIETRO---> RIMUOVI PASSWORD
Tuono_Blu
21-04-2004, 01:43
Un'altra operazione che si può fare è la seguente:
- Accendi il PC
- Dopo il Boot premi F8
- Entra in modalità Provvisoria
- Clicca su Administrator (di norma è senza pass) se no vedi se oltre a Administrator c'è un'altro Account
- Così facendo entri direttamente nel Pannello di Controllo -> Account Utente -> Crea nuovo Account.
- Riavvia entra con l'account creato e cancella l'accont quale contiene la pass che tu vuoi togliere di mezzo.
Io lo faccio spesso è volentieri per entrare nei sistemi dei miei colleghi :D per poi ripristinargli il tutto (una cosa un po' fastidiosa da fare). :D Cmq prova è fammi sapere!!!
CIAU CIAU
Originariamente inviato da Tuono_Blu
Un'altra operazione che si può fare è la seguente:
- Accendi il PC
- Dopo il Boot premi F8
- Entra in modalità Provvisoria
- Clicca su Administrator (di norma è senza pass) se no vedi se oltre a Administrator c'è un'altro Account
- Così facendo entri direttamente nel Pannello di Controllo -> Account Utente -> Crea nuovo Account.
- Riavvia entra con l'account creato e cancella l'accont quale contiene la pass che tu vuoi togliere di mezzo.
Io lo faccio spesso è volentieri per entrare nei sistemi dei miei colleghi :D per poi ripristinargli il tutto (una cosa un po' fastidiosa da fare). :D Cmq prova è fammi sapere!!!
CIAU CIAU
tutti i dati vengono salvati ??
Originariamente inviato da ciriccio
LOL
Allora mi sa che non ti hanno capito gli altri!
In xp ci sta il comando apposito, hai xp?
Se sì: --> START ---> ADMINISTRATOR---> INDIETRO---> RIMUOVI PASSWORD
il problema è che non c'è l'opzione > RIMUOVI PASSWORD :muro:
ciriccio
21-04-2004, 12:57
panello... rilassati:)
Noi avevamo capito che la password l'avevi dimenticata e non che non sapessi come toglierla.
Se conosci la tua password non ci sono problemi, segui bene gli iter che ti abbiamo proposto e vedrai che risolvi.
Se non riesci a trovare il comando apposito, diccelo così riproviamo a spiegartelo.
Ti sembra normale impostare una password e non poterla togliere?:D
;)
Originariamente inviato da ciriccio
panello... rilassati:)
Noi avevamo capito che la password l'avevi dimenticata e non che non sapessi come toglierla.
Se conosci la tua password non ci sono problemi, segui bene gli iter che ti abbiamo proposto e vedrai che risolvi.
Se non riesci a trovare il comando apposito, diccelo così riproviamo a spiegartelo.
Ti sembra normale impostare una password e non poterla togliere?:D
;)
non riesco propio a trovare il comando apposito, l'opzione RIMUOVI PASSWORD o qualche cosa di simile non c'è
ciriccio
21-04-2004, 13:24
ok, ricominciamo e andiamo per ordine, allora:
1) Hai windows xp pro?
2) L'unico account che hai è administrator (cioè non hai creato altri account durante l'installazione) e ci hai messo tu una password?
Se la risposta è sì ad entrambe le domande, quando xp parte, cliccando su start, sopra a sinistra hai modo di cliccare sulla tua immagine associata ad administrator?
Se sì, dopo, cliccando su indietro non vedi il comando per rimuovere la pasword?
Magari, per sicurezza di riuscirci sarebbe meglio fare il tutto in modalità provvisoria come ti ha suggerito l'amico su:rolleyes: (guardo in alto non è un rolleyes LOL) :p
Originariamente inviato da ciriccio
ok, ricominciamo e andiamo per ordine, allora:
1) Hai windows xp pro?
2) L'unico account che hai è administrator (cioè non hai creato altri account durante l'installazione) e ci hai messo tu una password?
Se la risposta è sì ad entrambe le domande, quando xp parte, cliccando su start, sopra a sinistra hai modo di cliccare sulla tua immagine associata ad administrator?
Se sì, dopo, cliccando su indietro non vedi il comando per rimuovere la pasword?
Magari, per sicurezza di riuscirci sarebbe meglio fare il tutto in modalità provvisoria come ti ha suggerito l'amico su:rolleyes: (guardo in alto non è un rolleyes LOL) :p
ho win xp pro
oltre all'account administrator c'è Guest
non esiste il comando RIMUOVI PASSWORD
se faccio il tutto in modalità provvisoria i dati con i relativi programmi vengono salvati ?
ciriccio
21-04-2004, 13:58
ma certo!
Non stai mica formattando l'hd!
Devi solo rimuovere una password!
Originariamente inviato da ciriccio
ma certo!
Non stai mica formattando l'hd!
Devi solo rimuovere una password!
ricordami una cosa , x uscire dalla modalità provvisoria devo scrivere exit ??:confused: ...............scusa la mia ignoranza
ciriccio
21-04-2004, 15:20
oh maronna, mica devi avviarlo col dos puro!
E' come l'avvio normale solo che vedi il monitor come se non avessi ancora installato i driver della scheda video;)
Fai così (anche se non ho mai rimosso una password administrator... ma vado a "naso")
avvii in modalità provvisoria premendo f8 prima che parta windows-->vai in pannello di controllo-->account utente-->administrator e qui vedi tu...
Se non ci sta il tasto "rimuovi" allora cambiala salvando una password in bianco:p
per poterlo fare ti chiederà sicuramente di dargli la tua password per verificare che tu sia l'administrator;)
ciriccio
21-04-2004, 15:24
Originariamente inviato da ciriccio
ma vado a "naso"
LOL
giusto naso?:p
Friskio TheBesT
23-04-2004, 13:57
allora questa operazione è un po complicata da fare ma a me ha funzionato alla grande...
premetto col dire che tutti gli account con relative passord sono contenute in un file di nome "SAM" criptato qui:
SAM contenuto in C:\WINDOWS\system32\config
PS= ne esiste una copia anche qui C:\Windows\Reapair
Adesso quindi abbiamo bisogno di fare due operazioni:
1.Copiarci il file SAM
2.Criptare il file SAM
Per copiare il file SAM abbiamo bisogno che in Winzoz non sia avviato poichè quest'ultimo gestisce un sistema di protezione che blocca la copiatura di codesto file.Quindi per poterlo copiare si puo utilizzare "NTFS Reader" che una volta messo sul floppy lo si fa avviare prima del boot del win..ti legge l'hd e ti vai a prendere il file SAM e te lo metti sul floppy.."svariati MB"
Qui quindi si ha bisogno di un secondo pc su cui lavorare sulla decriptazione del file SAM.
Per decriptare il file facciamo uso di un altro programma (ne esistono molti) io consiglio "LC4". Lo si apre gli si da il file SAM copiato in precedenza si sceglie il tipo di decriptazione: Brute-Force oppure Dizionario e si avvia la ricerca.
NB: la procedura di decriptazione richiede molto tempo e per avere possibilità di trovare la password maggiori si ha bisogno di buoni dizionari da applicare al programma anch'essi facilmente trovabili facendo una piccola ricercuzza con Google.
Infine per rispondere alle domande degli altri utenti il windows non applica nessuna password all'administrator..!
ciaps
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.