PDA

View Full Version : Nuovo Thermaltake Purepower Silent ATX 560W , una bomba..


Flying Tiger
10-04-2004, 23:03
Mi e' appena arrivato questo alimentatore , dalle prime prove effettuate si e' dimostrato veramente un gran bel prodotto .
Potente , silenzioso , voltaggi erogati molto stabili , e' tra l'altro dotato di PFC , particolarmente indicato per l'overclock .
Certo non ha un nome blasonato come Enermax od altri , ma costa molto meno e offre prestazioni di assoluta eccellenza .
Assolutamente consigliato.

Mo3bius
10-04-2004, 23:56
Originariamente inviato da Flying Tiger
Mi e' appena arrivato questo alimentatore , dalle prime prove effettuate si e' dimostrato veramente un gran bel prodotto .
Potente , silenzioso , voltaggi erogati molto stabili , e' tra l'altro dotato di PFC , particolarmente indicato per l'overclock .
Certo non ha un nome blasonato come Enermax od altri , ma costa molto meno e offre prestazioni di assoluta eccellenza .
Assolutamente consigliato.

Ciao Tigre volante , una info ,che costo l'alimentatore in oggetto e una cortesia , un link per dare un occhio alle specifiche.



ciao e buona pasqua

pomal
11-04-2004, 00:03
cos'e' PFC ?

Mo3bius
11-04-2004, 00:07
Originariamente inviato da pomal
cos'e' PFC ?

La correzione del fattore di potenza (PFC Power Factor Correction) consente di ridurre il consumo di potenza in ogni condizione di funzionamento.


By elma :)


ciao

TheDarkAngel
11-04-2004, 00:13
Originariamente inviato da Mo3bius
Ciao Tigre volante , una info ,che costo l'alimentatore in oggetto e una cortesia , un link per dare un occhio alle specifiche.



ciao e buona pasqua


dovrebbe costare sui 140€
e le specifike qui (http://www.thermaltake.com/purepower/W0023.htm)

Flying Tiger
11-04-2004, 00:15
Ciao , allora costa 138 Euro ivato , per le specifiche basta che fai una ricerca con google e trovi una moltitudine di siti che ne parlano .
Io ne sono molto soddisfatto , e considera che rispetto ad un Enermax o ad un Antec della stessa potenza ho risparmiato non meno di 50-60 Euro , e' non e' poco .
Al di la' di questo , considera che io lo uso con un sistema molto esoso in termini di richiesta di potenza e stabilita' di voltaggi :

P4C 800
P4 Prescott 2,8@3.5
Zalman 7000cu
1 Gb A-data Vitesta PC 4000
2 x WB Raptor 36 Gb in Raid 0
SB Audigy 2
Ati 9800Xt 256
Pioneer DVD
Pioneer Mast. DVD

Piu' varie ventole di raffreddamento nel case , che dire , rispetto al Q-tec che avevo prima non ci sono paragoni , e' veramente un'altro pianeta.

Mo3bius
11-04-2004, 00:29
Originariamente inviato da Flying Tiger
Ciao , allora costa 138 Euro ivato , per le specifiche basta che fai una ricerca con google e trovi una moltitudine di siti che ne parlano .
Io ne sono molto soddisfatto , e considera che rispetto ad un Enermax o ad un Antec della stessa potenza ho risparmiato non meno di 50-60 Euro , e' non e' poco .
Al di la' di questo , considera che io lo uso con un sistema molto esoso in termini di richiesta di potenza e stabilita' di voltaggi :

P4C 800
P4 Prescott 2,8@3.5
Zalman 7000cu
1 Gb A-data Vitesta PC 4000
2 x WB Raptor 36 Gb in Raid 0
SB Audigy 2
Ati 9800Xt 256
Pioneer DVD
Pioneer Mast. DVD

Piu' varie ventole di raffreddamento nel case , che dire , rispetto al Q-tec che avevo prima non ci sono paragoni , e' veramente un'altro pianeta.

Abbiamo lo stesso sistema , tranne che per la sk madre :)
in effetti ci vuole un alimentatore serio e' indubbio questo.
L'unica nota negativa e' che non scendono mai di prezzo questi articoli .....

ciao


@TheDarkAngel : tnx per le info e il link

wacko
11-04-2004, 08:02
Hai portato un prescott 2.8 Ghz a 3.5 Ghz ?..... Ma allora salgono..... Come ti trovi ti da problemi ?.....

genk
11-04-2004, 10:32
e il thermaltake 480, porta una configurazione come quella di Flying Tiger?

Senator
11-04-2004, 12:06
è ottimo ma ha amperaggi sui +12v inferiori anche all'enermax che ho io"vedi sign"ciao

Malachia[PS2]
11-04-2004, 12:13
c'e un programmino che mi permette di sapere quanti watt consuma il mio sistema???perche ora ho un 300w e volevo sapere se mi basta o devo cambiarlo...cmq a parer mio 140€ per un alimentatore sono una follia :eek:

conan_75
11-04-2004, 12:16
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
c'e un programmino che mi permette di sapere quanti watt consuma il mio sistema???perche ora ho un 300w e volevo sapere se mi basta o devo cambiarlo...cmq a parer mio 140€ per un alimentatore sono una follia :eek:
Se sei stabile cambiarlo è uno spreco di denaro.

Malachia[PS2]
11-04-2004, 12:27
Originariamente inviato da conan_75
Se sei stabile cambiarlo è uno spreco di denaro.

si ma magari cosi ne consumo 299 e appena ci metto su un neon o un altra cazzatina nn mi parte +...e anche giusto per sapere no???

|unknown|
11-04-2004, 14:39
Originariamente inviato da Flying Tiger
Potente , silenzioso , voltaggi erogati molto stabili , e' tra l'altro dotato di PFC , particolarmente indicato per l'overclock .


xke il pfc è indicato x l'overclock?:confused:

AirJ
11-04-2004, 17:11
Potresti per cortesia dirmi i valori del +12 in idle e sotto sforzo (magari sotto prime95)???? Io ho il TT480w ed e' un ottimo ali se non fosse scarso sui +12.
Avevo appunto sentito (anche da fluc) che con il nuovo modello da 560w avevano risolto il problema e sono quindi curioso di sapere da te che valori hai visto che hai una config anche piu' esosa della mia.
Ciau!

|unknown|
11-04-2004, 17:29
Originariamente inviato da |unknown|
xke il pfc è indicato x l'overclock?:confused:


nessuno mi sa rispondere? :wtf:

scusate l'insistenza ma mi devo fare ank'io l'ali nuovo :D

Roberto151287
11-04-2004, 21:06
Thermaltake Rulez
Meglio dell'Enermax per silenziosità e come qualità non credo sia inferiore

Grew
11-04-2004, 21:17
trovato a 136 euro :D

Malachia[PS2]
11-04-2004, 21:54
allora nessuno sa un programmino per calcolare quanti watts consuma il mip piccì???

TheDarkAngel
11-04-2004, 22:00
Originariamente inviato da Roberto151287
Thermaltake Rulez
Meglio dell'Enermax per silenziosità e come qualità non credo sia inferiore


a onor di cronaca il 550w antec offre amperaggi migliori ;)

TheDarkAngel
11-04-2004, 22:01
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
allora nessuno sa un programmino per calcolare quanti watts consuma il mip piccì???

è impossibile praticamente che esista ^^
dovrebbe tenere conto di troppe periferiche...
senza contare i vari overclock sparsi qua e la per i componenti :D

Flying Tiger
12-04-2004, 01:11
Ciao , allora , prima di tutto un chiarimento che mi sembra doveroso , io non ho detto che e' il migliore , ma che e' un ottimo acquisto per il rapporto qualita'/prezzo che presenta , indubbiamente dei migliori .
E stato fatto notare , aggiungo giustamente , che alimentatori di altre marche , e della stessa categoria come caratteristiche , ad esempio Antec , offre prestazioni migliori , ma ricordo che si parla comunque di ben altri costi , ad esempio io l'Antec da 550 Watt l'ho trovato a non meno di 190 Euro , per non parlare dell'Enermax , il Diamante Blu , che sfiora i 200 Euro , e sinceramente una differenza di 50-60 Euro per qualche ampere in piu' mi sembra obiettivamente esagerata , in ogni caso per chi vuole il massimo sono indubbiamente degli ottimi prodotti .
E' anche stato fatto notare , altrettanto giustamente , che in questa nuova serie e' stato risolto un problema che affliggeva la serie 480 Watt , cioe' i +12 Volt bassi ed incostanti che , oltre a vari altri miglioramenti , come ad esempio il raffreddamento , la qualita' dei componenti ,ed altro , ne fanno un prodotto veramente eccellente .
Ed e' proprio per queste ragioni che mi sono permesso di consigliarlo .
Cordialmente

|unknown|
12-04-2004, 10:28
scusami ancora ma in base a cosa hai detto ke il pfc è indicato x l'overclock?

mieto
12-04-2004, 11:41
Originariamente inviato da Flying Tiger
Ciao , allora , prima di tutto un chiarimento che mi sembra doveroso , io non ho detto che e' il migliore , ma che e' un ottimo acquisto per il rapporto qualita'/prezzo che presenta , indubbiamente dei migliori .
E stato fatto notare , aggiungo giustamente , che alimentatori di altre marche , e della stessa categoria come caratteristiche , ad esempio Antec , offre prestazioni migliori , ma ricordo che si parla comunque di ben altri costi , ad esempio io l'Antec da 550 Watt l'ho trovato a non meno di 190 Euro , per non parlare dell'Enermax , il Diamante Blu , che sfiora i 200 Euro , e sinceramente una differenza di 50-60 Euro per qualche ampere in piu' mi sembra obiettivamente esagerata , in ogni caso per chi vuole il massimo sono indubbiamente degli ottimi prodotti .
E' anche stato fatto notare , altrettanto giustamente , che in questa nuova serie e' stato risolto un problema che affliggeva la serie 480 Watt , cioe' i +12 Volt bassi ed incostanti che , oltre a vari altri miglioramenti , come ad esempio il raffreddamento , la qualita' dei componenti ,ed altro , ne fanno un prodotto veramente eccellente .
Ed e' proprio per queste ragioni che mi sono permesso di consigliarlo .
Cordialmente

Io l'Antec TruePower (non trueControl) 550w l'ho pagato, ormai mesi fa, poco più di 150 euro in un negozio della mia città (non online). (Che culo a 'sto punto mi viene da dire :cool: )
Su e-price o fluctus lo trovi tra i 150 e i 170 euro

Bye!

Flying Tiger
12-04-2004, 15:11
Allora , io parlavo dell'Antec TrueControl , il minor prezzo a cui l'ho trovato e' di 189.98 Euro , tralascio il fatto che non e' dotato , almeno stando alle specifiche tecniche riportate da Fluctus , e non solo , di PFC e non e' dotato di cavi con guaina .
Aggiungici le spese di spedizione e superi tranquillamente i 200 Euro , e come puoi notare siamo effettivamente ad una differenza di costo di circa 50-60 Euro .
Per quanto riguarda il 550 Watt TruePower , siamo sull'ordine dei 160 Euro , che con le spese di spedizione diventano quasi 180 Euro ,e oltretutto , pur riconoscendo la bonta' del prodotto , e' ormai in circolazione da qualche tempo e quindi non rientra nel campo della discussione che si e' creata , che era rivolta ad un raffronto , se cosi' si puo' dire , tra alimentatori appena usciti .
In ogni caso sono ottimi prodotti entrambi , anche se devo dire che , parlando di Antec , da un alimentatore diciamo cosi' " nuovo " , e dal costo certo non indifferente , mi sarei doverosamente aspettato quantomeno l'implementazione del PFC , che tanto risulta utile , sopratutto in overclock , perche' stabilizza ed eroga i voltaggi in modo costante , a tutto vantaggio dell'efficienza ,del raffreddamento e dei consumi , e di una maggior cura di assemblaggio , vedi guaine per i cavi , non considero la questione dei trimmer manuali delle ventole sullo slot da 5.25 , in primo luogo perche' nel Thermaltake la regolazione della rotazione delle ventole viene svolta in modo automatico da un apposito sensore , in funzione del carico di lavoro , in secondo luogo perche' francamente mi pare piu' come un " accessorio " e che non giustifica certo l'assenza del PFC.
Guardando le specifiche sull'efficienza ,per il Thermaltake e' del 65% ,per l'Antec del 68 % , e non credo , onestamente , che una differenza del 3 % giustifichi un investimento di piu' di 50 Euro .
Poi naturalmente ognuno acquista in base alle proprie preferenze e al proprio budget .
Cordialmente

canislupus
12-04-2004, 16:17
Concordo anche io con quanto espresso da Flying Tiger
(io ero indeciso proprio tra l'antec truepower550 e il TT560w.
Penso che opterò pe ril 2 perchè mi smebra costruito in maniera eccellente e poi il PFC attivo non è per nulla male su un ali di quel prezzo.

P.S. Io l'antec risucivo a trovarlo presso un mio distributore a 120 ivate, ma ora sembra che non lo abbia + a listino (ha solo il 480)

mimmuzzo
15-04-2004, 10:50
Originariamente inviato da Flying Tiger
Allora , io parlavo dell'Antec TrueControl , il minor prezzo a cui l'ho trovato e' di 189.98 Euro , tralascio il fatto che non e' dotato , almeno stando alle specifiche tecniche riportate da Fluctus , e non solo , di PFC e non e' dotato di cavi con guaina .
Aggiungici le spese di spedizione e superi tranquillamente i 200 Euro , e come puoi notare siamo effettivamente ad una differenza di costo di circa 50-60 Euro .
Per quanto riguarda il 550 Watt TruePower , siamo sull'ordine dei 160 Euro , che con le spese di spedizione diventano quasi 180 Euro ,e oltretutto , pur riconoscendo la bonta' del prodotto , e' ormai in circolazione da qualche tempo e quindi non rientra nel campo della discussione che si e' creata , che era rivolta ad un raffronto , se cosi' si puo' dire , tra alimentatori appena usciti .
In ogni caso sono ottimi prodotti entrambi , anche se devo dire che , parlando di Antec , da un alimentatore diciamo cosi' " nuovo " , e dal costo certo non indifferente , mi sarei doverosamente aspettato quantomeno l'implementazione del PFC , che tanto risulta utile , sopratutto in overclock , perche' stabilizza ed eroga i voltaggi in modo costante , a tutto vantaggio dell'efficienza ,del raffreddamento e dei consumi , e di una maggior cura di assemblaggio , vedi guaine per i cavi , non considero la questione dei trimmer manuali delle ventole sullo slot da 5.25 , in primo luogo perche' nel Thermaltake la regolazione della rotazione delle ventole viene svolta in modo automatico da un apposito sensore , in funzione del carico di lavoro , in secondo luogo perche' francamente mi pare piu' come un " accessorio " e che non giustifica certo l'assenza del PFC.
Guardando le specifiche sull'efficienza ,per il Thermaltake e' del 65% ,per l'Antec del 68 % , e non credo , onestamente , che una differenza del 3 % giustifichi un investimento di piu' di 50 Euro .
Poi naturalmente ognuno acquista in base alle proprie preferenze e al proprio budget .
Cordialmente
scusate se mi intrometto, ma siccome sono alle prese con la doverosa scelta di un alim ottimo, vorrei precisare che l'antec 550 true control ha il pfc, controllate sul sito del produttore, anche se sono d'accordo sul fatto che il control non è altro che un accessorio che non giustifica i 50 euro circa di diff rispetto al 550 true power
comunque da una attenta analisi, spero quasi definitiva, credeo che a 130 140 euro il tt sia un ottima scelta, anche se molti mi confermano che antec è senza compromessi;


da notare, io ho un sistema molto avido di risorse, e il mio problema non sono i 12 v ma i 3,3

Blind Guardian
15-04-2004, 12:12
Originariamente inviato da |unknown|
nessuno mi sa rispondere? :wtf:

scusate l'insistenza ma mi devo fare ank'io l'ali nuovo :D


il PFC attivo non ha nessun beneficio o svantaggio in termini di OC!
ciao!

giogts
15-04-2004, 14:06
ma questi ali non hanno i trimmer per variare i +5/+12 e i +3,3v come il mio chieftec?

R@nda
15-04-2004, 15:22
Mi è arrivata la bolletta dlla luce....:sob:

mieto
15-04-2004, 17:19
Originariamente inviato da Flying Tiger
Allora , io parlavo dell'Antec TrueControl , il minor prezzo a cui l'ho trovato e' di 189.98 Euro , tralascio il fatto che non e' dotato , almeno stando alle specifiche tecniche riportate da Fluctus , e non solo , di PFC e non e' dotato di cavi con guaina .
Aggiungici le spese di spedizione e superi tranquillamente i 200 Euro , e come puoi notare siamo effettivamente ad una differenza di costo di circa 50-60 Euro .
Per quanto riguarda il 550 Watt TruePower , siamo sull'ordine dei 160 Euro , che con le spese di spedizione diventano quasi 180 Euro ,e oltretutto , pur riconoscendo la bonta' del prodotto , e' ormai in circolazione da qualche tempo e quindi non rientra nel campo della discussione che si e' creata , che era rivolta ad un raffronto , se cosi' si puo' dire , tra alimentatori appena usciti .
In ogni caso sono ottimi prodotti entrambi , anche se devo dire che , parlando di Antec , da un alimentatore diciamo cosi' " nuovo " , e dal costo certo non indifferente , mi sarei doverosamente aspettato quantomeno l'implementazione del PFC , che tanto risulta utile , sopratutto in overclock , perche' stabilizza ed eroga i voltaggi in modo costante , a tutto vantaggio dell'efficienza ,del raffreddamento e dei consumi , e di una maggior cura di assemblaggio , vedi guaine per i cavi , non considero la questione dei trimmer manuali delle ventole sullo slot da 5.25 , in primo luogo perche' nel Thermaltake la regolazione della rotazione delle ventole viene svolta in modo automatico da un apposito sensore , in funzione del carico di lavoro , in secondo luogo perche' francamente mi pare piu' come un " accessorio " e che non giustifica certo l'assenza del PFC.
Guardando le specifiche sull'efficienza ,per il Thermaltake e' del 65% ,per l'Antec del 68 % , e non credo , onestamente , che una differenza del 3 % giustifichi un investimento di piu' di 50 Euro .
Poi naturalmente ognuno acquista in base alle proprie preferenze e al proprio budget .
Cordialmente

Precisiamo:

1) L'Antec TruePower550 ha il PFC:

pag.2 "TruePower models designed for the EU include Power Factor Correction (PFC) circuitry in accord with European standard regulation code EN61000-3-2"

Questo migliora l'efficienza energetica (come ha detto Mo3bius), non l'overclock comunque...

2) L'Antec (anche senza TrueControl) ha i connettori "Fan Only" per collegare ventole che vengono termoregolate da un sensore dell'alimentatore.

Che poi l'alimentatore TT in oggetto non sia buono, beh, nessuno lo sta dicendo. Anzi!
Potresti però darci delle info più precise riguardo ai voltaggi che ti da il bios ad esempio!
Il confronto con Antec ed Enermax finora è stato fatto sulle specifiche "sulla carta" (e soprattutto sul prezzo...): dacci dei dati rilevati sul campo!
Di Antec ed Enermax sappiamo tutto, raccontaci un po' di come si comporta il TUO alimentatore nel TUO computer!
Senza polemica! Solo voglia di conoscere meglio l'oggetto della discussione!
:)

Un saluto!

canislupus
15-04-2004, 21:21
Guarda stamattina ho comprato il mio tt 560W e domani mattina lo monto all'interno del PC (oggi ho avuto troppo da fare purtroppo... :cry: ).
Io ho un sistema abbastanza appesantito (ben 4 HDD, 6 ventole di cui 4 80*80 e 2 40*40...) e quindi penso di poter essere un buon banco di test.
Per ora sto ammirando la costruzione e l'estetica dell'ali e devo dire che li vale eccome i suoi 138 € ivati...
Ora vediamo però come si comporterà nella prova + importante in assoluto: quella dei voltaggi... :)

P.S. Cmq sicuramente andrà meglio del fortron 400W che ho comprato 2 anni fa e che ho pagato come minimo 60/70€ (stava dentro al case e quindi non mi ricordo quanto ha pesato a livello economico...).

AirJ
15-04-2004, 21:31
Originariamente inviato da canislupus
Guarda stamattina ho comprato il mio tt 560W e domani mattina lo monto all'interno del PC (oggi ho avuto troppo da fare purtroppo... :cry: ).
Io ho un sistema abbastanza appesantito (ben 4 HDD, 6 ventole di cui 4 80*80 e 2 40*40...) e quindi penso di poter essere un buon banco di test.
Per ora sto ammirando la costruzione e l'estetica dell'ali e devo dire che li vale eccome i suoi 138 € ivati...
Ora vediamo però come si comporterà nella prova + importante in assoluto: quella dei voltaggi... :)

P.S. Cmq sicuramente andrà meglio del fortron 400W che ho comprato 2 anni fa e che ho pagato come minimo 60/70€ (stava dentro al case e quindi non mi ricordo quanto ha pesato a livello economico...).

Ciao Canislupus, alla fine ti sei accattato il TT560 e'?
Bene, facci sapere come va. Io invece sono tornato al mio vecchio amore Enermax. Lunedi' mi arriva il nuovo modello da 475W, faro' anche io dei test e magari li posto sul forum visto che finora non ho letto impressioni su questo nuovo modello.
Ciao e buon divertimento! ;)

canislupus
15-04-2004, 22:47
Come mai sei tornato all'enermax ? Il tt non ti ha soddisfatto... :(
Vabbè forse perchè tu hai un P4 e quindi probabilmente avevi bisogno di + potenza sui 12v.
Domani voglio proprio divertirmi a vedere come si comporta e che voltaggi mi darà...
Poi ovviamente dovrò fare la prova del barton 2500+@3200 (così posso capirese veramente se è colpa della ram... e penso che sia proprio loro la colpa... :muro: ).

Anthonello
15-04-2004, 23:13
per p4 enermax rulez...36a sui 12v il 651 550w

canislupus
17-04-2004, 13:47
Allora ragazzi oggi ho montato il nuovo ali (era ora... :) ).
Sono rimasto però alquanto contrariato da quanto mi viene detto da sw che monitorano i parametri dei voltaggi e temp.
Mi spiego:

SpeedFan:

3,3v >> 3,36
5v >> 4,22
12v >> 11,90

AIDA32

3,3v >> 3,36
5v >> 4,22
12v >> 11,90

Ora mi chiedo come sia possibile che un ali da 560W che costa 140€ (e che sto consumando sì e no per 180W circa dato che il sw del mio UPS mi da un consumo di 210W con il monitor CRT da 17" attaccato) possa fornirmi dei voltaggi identici a quelli del mio vecchio fortron 400W !!!
A sto punto mi viene da pensare che la mobo restituisca dei valori un tantino errati (cavolo non è possibile che non ci sia quasi alcuna differenza tra questo e quello che avevo... :mad: ).
Ora provo a cloccare la cpu @3200+ e vediamo se boota (ma potrebbe anche essere colpa delle ram se poi ho prob.)

canislupus
17-04-2004, 13:49
Altra piccola aggiunta:

Motherboard Monitor5

3,3v >> 3,36
5v >> 4,08
12v >> 11,31

Mi sembra francamente assurdo tutto ciò... :muro: :muro: :muro:

canislupus
17-04-2004, 14:22
Ora ho messo la cpu a 3200+.
Provo a fare un po di stress-test per la cpu.
Intanto lancio un attimo il SETI e vediamo cosa mi dice... ;)

AirJ
17-04-2004, 17:17
Ciao Canis, mi sembrano un po' bassini quei voltaggi, strano....
Altri utenti che l'avevano provato parlavano di voltaggi ottimi, forse scazzano i sw, soprattutto quell'11,31 di Mbm5 mi sembra veramente troppo basso. Ma sono valori rlevati in idle o sotto sforzo?
Cmq scusami ma avevo letto superficialmente i tuoi post precedenti e non avevo capito che avevi un fortron 400w altrimenti ti avrei detto di pensarci un attimo a cambiare ali.
Il fortron da quello che sento e' considerato il miglior ali, a livello di antec se non addirittura superiore! In italia non e' diffuso (mi pare di aver capito che tra un po' li avra' fluc) ma all'estero gli overclockers piu' estremi lo usano spesso. Si dice che il 400 moddato dia la paga a tutti.
A me e' arrivato oggi l'enermax 475w ma lo montero' in settimana, adesso e' troppo tardi e sono stanco, e domani tra MotoGP e Superbike mi devastero' davanti alla TV.... :D :D :D
Ciao

Ultimo
17-04-2004, 18:02
i voltaggi reali dei +5 ed il +12 puoi leggerli tramite multimetro su un molex, anche da me mbm5 riportava il +12 sballato (12,75), quando invece in realtà è a 12,07 (trimmerato appositamente leggermente superiore) :)

Fab

canislupus
17-04-2004, 18:56
x AirJ

Beh io non riesco a capire xchè mi dia quei voltaggi così assurdi (stavo quasi pensando di staccare tutti gli HDD e le ventole e vedere quanto viene rilevato...).
Cmq ho lanciato il torture test di prime (con la cpu @3200+) e mi ha sparato un errore dopo 6 minuti... :( :cry:
Ora io penso che sia colpa della ram xchè una volta mi ha dato anche un errore di "page_fault in non_paged_memory".
Ho provato ovviamente con vcore standard.
Le temp della cpu rilevate da SpeedFan (e non è che mi fido molto) erano di 57° in full load e 51 in idle.
Ah quasi mi dimenticavo quei voltaggi me li ha dati con la cpu in IDLE !!!
il fortron mi è sembrato un ottimo ali, ma con tutto quello che ho nel pc volevo anche un cablaggio migliore (calcola che il TT l'ho pure fascettizzato con un pazzo... :D ).

x ultimo

Beh io penso che sia sballati e di brutto i miei voltaggi xchè non è possibile avere i 5v così bassi !!! Non li avevo manco quando avevo un ali da 300 watt su un'altra mobo... :mc:

Cester
17-04-2004, 20:17
Originariamente inviato da Roberto151287
Thermaltake Rulez
Meglio dell'Enermax per silenziosità e come qualità non credo sia inferiore
Ma che significa meglio dell'Enermax x silenziosità?
Hai mai avuto un Enermax?
Ti garantisco che le ventole(tra l'altro con controlllo automatico+manuale della velocità) non si sentono asssolutamente!
Non capisco come può essere + silenzioso!!!!:)
Poi x la qualità non serve parlarne, come Enermax(sia come qualità costruttiva, cavi schermati, connettori placcati oro, etc) che come tensioni credo sia tra i migliori se non il migliore in assoluto!!
;)

Flying Tiger
18-04-2004, 03:21
Allora , sono stato fuori per lavoro alcuni giorni e ho avuto modo di testarlo solo questa sera, con la configurazione presente in uno dei primi post in questa discussione .
Per quanto mi riguarda sono piu' che soddisfatto del prodotto , sia per la qualita' che per la silenziosita' , veramente encomiabile.
Questi sono i miei voltaggi :

+12 >> 12,038

+5 >> 5,08

+3.3 >> 3,328

Verificati da bios , Asus pc probe , Speedfan , con qualche leggera oscillazione a seconda del metodo usato per la verifica , ma sopratutto stabili e constanti nell'erogazione .
Cordialmente

jessup
18-04-2004, 18:08
ciao,

ho preso venerdì il TT 560 e l'ho appena montato; il sistema è:
p4 3.0@3606, 240fsb, 1.625v vcore.
Ci sono 2hdisk, dvd, masterizzatore, 4 ventole 80x80 e una 120mm.
Il tutto raffreddato da corsair hydrocool 200ex, ovviamente alimentato dal thermaltake.

Speedfan mi da questi voltaggi
+3.3= 3.33v
+5=5.05;
+12=11.80.

tutto questo sotto sforzo, con prime95.
Più o meno gli stessi valori del vecchio TT 420w, con 2 ventole in meno.
Cosa ne dite, devo preoccuparmi della linea 12 volt e riportare il tutto da drak@.it??

Ditemi di no, vi prego....
:cry: :cry: :cry:

J.

Revolution.Man
05-05-2004, 14:34
Scusate se riuppo qs discussione vecchia di 15 gg , ma vorrei avere 1 informazione.
Non conoscendo molto di alimentatori, ho visto che tutti voi avete un P4.
so che i valori da guardare variano dal prcio giusto?
12v per P4 e 5v x AMD(nn vorrei aver detto 1 ca..ta però)
volevo saperein conclusione; i voltaggi sono buoni anke per AMD?

mantes
05-05-2004, 20:53
Anche a me piacerebbe sapere quali sono i valori migliori per un amd...chi ci illumina?

giogts
06-05-2004, 12:10
Ragazzi fatemi un favore enorme!!!

Aprite l'alimentatore e vediamo se ha i trimmer interni per i +5/+12 e per i +3,3v

Perchè se è così il suo valore sale di parecchio... altro che Antec
:sofico:

mantes
06-05-2004, 21:24
up

giogts
07-05-2004, 11:41
Originariamente inviato da giogts
Ragazzi fatemi un favore enorme!!!

Aprite l'alimentatore e vediamo se ha i trimmer interni per i +5/+12 e per i +3,3v

Perchè se è così il suo valore sale di parecchio... altro che Antec
:sofico:
Vi prego fatelo!
E' importantissimo!