PDA

View Full Version : rapporto con le droghe


DarkSiDE
10-04-2004, 19:33
premettendo che nn è mia intenzione suscitare inutili dibattiti filosofici/teologici, vorrei solo discutere del rapporto che avete con le droghe
dipendenti? fumatori abituali di erba? avete smesso? perchè?

ci tengo ad invitare che chi nn è interessato o è addirittura "infastidito" dal 3d può chiudere la finestra evitando di polemizzare

dooka
10-04-2004, 19:37
fumo ma non sigarette.

di solito lo faccio in prossimità di un esame e specialmente alla sera, mi aiuta a rilassarmi e ad addormentarmi senza troppa ansia

escludendo il periodo esami direi che all'incirca al mese in media ne fumo una decina

Alessandro Bordin
10-04-2004, 19:37
Thread approvato ;)

Invito ovviamente i partecipanti ad evitare di fare apologia dell'uso di sostanze ILLECITE.

;)

Norbrek™
10-04-2004, 19:42
Non fumo, e penso non lo farò mai...

alphacygni
10-04-2004, 19:44
Originariamente inviato da DarkSiDE
premettendo che nn è mia intenzione suscitare inutili dibattiti filosofici/teologici, vorrei solo discutere del rapporto che avete con le droghe
dipendenti? fumatori abituali di erba? avete smesso? perchè?


Consumatore (molto) occasionale di droghe leggere (cannabis). Solo in compagnia, solo in frangenti che lo permettano (es. in vacanza, o cmq in serata quando si sta da qualche parte, non certo prima di andare a lezione...). E' l'unico tipo di sostanza "illegale" che ho provato, e voglio precisare che come e' stato l'unico finora (ormai si parla di un 8 anni fa come prima esperienza) ci tengo a farla restare tale anche in futuro...
Ci sono state volte in cui l'utilizzo e' stato anche l'unico modo per dormire sonni sereni (non dico che il tavor non avrebbe sortito lo stesso effetto, beninteso :D ), ovviamente si trattava di periodi un po' del c...


ci tengo ad invitare che chi nn è interessato o è addirittura "infastidito" dal 3d può chiudere la finestra evitando di polemizzare

regola d'oro che molti dovrebbero seguire...;)

LuPellox85
10-04-2004, 19:59
un tempo esageravo, resomene conto ho diminuito di molto il consumo, ora farò un paio di tiri al mese in media all'anno.. mai comprandolo e sempre scroccando :D

killerone
10-04-2004, 20:03
Provato al liceo,poche volte e mai con soddisfazione.
Dopo un a brutta esperienza a Nizza che poteva costarmi carissimo non ho piu fatto uso.

lnessuno
10-04-2004, 20:08
io con le droghe ho un rapporto di tipo prevalentemente anale. nel senso che me la sono sempre presa in quel posto... l'unica cosa che ho provato è fumo/erba e non mi ha mai fatto un gran che :D

arimans
10-04-2004, 20:15
Mah, fatto qualche tiro ma niente di piu´.
Sinceramente non capisco la voglia, per non dire necessitá, di certe persone di fumare di continuo.
Forse l´unica cosa é che al contrario del vino non ti lascia mal di testa.
Una volta poi un mio amico ha tirato di coca ed io per sentire il sapore ho giusto sporcato la punta del dito e sentito con la punta della lingua.
Anche in questo caso non capisco come possa piacere una cosa tanto amara e che ti fa perdere la sensibilitá della lingua.
:confused:
Se gli piace tanto che si facciano togliere i denti del giudizio, che é piu´salutare. ;)

porny
10-04-2004, 20:18
In 18 anni e qualche mese non ho mai fumato ne tabacco ne altro. Sono totalmente contrario sia all'uso del tabacco sia all'uso delle droghe leggere. Non nego di aver sganciato qualche centone ad qualche amico per poi vedermene tornare indietro il doppio.

RenèBascè
10-04-2004, 20:34
Originariamente inviato da porny
In 18 anni e qualche mese non ho mai fumato ne tabacco ne altro. Sono totalmente contrario sia all'uso del tabacco sia all'uso delle droghe leggere. Non nego di aver sganciato qualche centone ad qualche amico per poi vedermene tornare indietro il doppio.


ne gira al DB o no?

ai miei tempi si !

Irenina
10-04-2004, 20:35
Nessun rapporto.
Mi è pasata la cocaina sotto il naso e non ho sentito l'esigenza di tirare.
Forse perchè sentivo che le persone che erano con me erano degli insicuri pazzeschi, sempre in cerca di qualcosa che non torveranno mai, deboli nonostante si nascondano dietro atteggiamenti da bulli.
Io non mi sento una debole, e i miei problemi rimarranno tali sia che io decida di usare dorghe che no.
Dunque, poichè la cosa non mi attrae, non le uso.

bananarama
10-04-2004, 20:36
Originariamente inviato da DarkSiDE
premettendo che nn è mia intenzione suscitare inutili dibattiti filosofici/teologici, vorrei solo discutere del rapporto che avete con le droghe
dipendenti? fumatori abituali di erba? avete smesso? perchè?

ci tengo ad invitare che chi nn è interessato o è addirittura "infastidito" dal 3d può chiudere la finestra evitando di polemizzare

la droga e' bella, una delle cose piu' belle del mondo, ma bisogna saperla usare e non e' semplice. se si ha questo controllo si puo' godere dei suoi effetti senza pericolo (ovvio pero' che ad esempio fumare fa cmq male), altrimenti diventa pericolosissima.

quindi ho un buon rapporto con la droga, soprattutto perche' ho avuto davanti a me gli esempi giusti e sbagliati per farmi un quadro piuttosto chiaro e completo della situazione.

ciao

5m0k1nG
10-04-2004, 20:43
Ho passato dai 14 ai 16anni a fumare più canne di sigarette,mi piace tantissimo il sapore che ti lasciano in bocca.
Ora non le cerco ne altro, ma se capitasse un tiro ogni tanto non lo schiferei.

pon 87
10-04-2004, 20:46
Originariamente inviato da Norbrek™
Non fumo, e penso non lo farò mai...
anch'io;)

eriol
10-04-2004, 20:49
non mi piacciono. ci vorrà poco perchè arrivi ad odiarle....

DvL^Nemo
10-04-2004, 20:56
Sono un fumatore passivo in piena regola, funo gli scarichi della auto, funo gli odori dei miei colleghi che a loro volta fumano.. Credo che oggi come oggi nessuno possa dire di non fumare.. E il fumo passivo e' ancora piu' dannoso di quello attivo :O
Ciao !

bagoa
10-04-2004, 20:59
fuma bene fuma sano fuma solo pakistano!!:D

porny
10-04-2004, 22:13
Originariamente inviato da RenèBascè
ne gira al DB o no?

ai miei tempi si !

sì, posso andare nello specifico: ne gira nella mia classe. MM's son, ad esempio, ne è un grande fruitore. Sinceramente è una cosa che non mi ha mai attiratto, per la quale provo un certo ribrezzo.

In particolar modo conosco chi si diverte a fare il piccolo birbantello di periferia, un mio caro amico che ho visto crescere assieme a me e distaccarsi dalla strada che io reputo quella corretta. Alcune volte gli ho sganciato fior di biglietti da cento per levarlo dai casini. Non senza il mio guadagno sia chiaro, non sono certo un Santo.

Azan
10-04-2004, 22:19
Solo droghe leggere, quando capita con amici....

andrewxx
10-04-2004, 22:37
:p ........:( ...... fumavo ciccioli, si .. e già, circa una ventina al giorno, alla modica età di 14 anni iniziai, bella combricola la nostra, a 22 anni il medico mi disse che andavo in overdose, tant'è che con l'odore delle ciccie degli altri svenivo:eek: , voi direte ma come, io invece mi dicevo che sfiga:( , è stato un bene l'aver dovuto smettere, se no chi sa quali quantità mi sarei fatto oggi.
I miei compagni di merende , ad oggi fumano ancora, eccome:D , e son passati gli enta, chi fà l'avocato, chi il medico, chi succhia dai genitori:eek: :D , ma niente +:cool:

Ho visto parecchi amici trasmigrare in dimensioni, da cui non si torna, o per lo meno non si rendono conto di viverci, hanno vite normali.... ma solo io e chi li ha conosciuti prima sa che oggi, sono diversi:muro:
La chimica va bene per farci la varecchina ed i profumi e bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa:mad:

w bob:D :eek:

muso
10-04-2004, 22:55
Originariamente inviato da porny
sì, posso andare nello specifico: ne gira nella mia classe. MM's son, ad esempio, ne è un grande fruitore. Sinceramente è una cosa che non mi ha mai attiratto, per la quale provo un certo ribrezzo.

In particolar modo conosco chi si diverte a fare il piccolo birbantello di periferia, un mio caro amico che ho visto crescere assieme a me e distaccarsi dalla strada che io reputo quella corretta. Alcune volte gli ho sganciato fior di biglietti da cento per levarlo dai casini. Non senza il mio guadagno sia chiaro, non sono certo un Santo.
Ma come,ammetti di usufruire diproventi di spaccio cosi in tranquillità e poi vorresti passare pure per benefattore.

porny
10-04-2004, 22:56
Originariamente inviato da muso
Ma come,ammetti di usufruire diproventi di spaccio cosi in tranquillità e poi vorresti passare pure per benefattore.

Mai detto di essere un santo. Proventi.... o interessi, potrei essere anche uno strozzino. :rolleyes:

muso
10-04-2004, 22:56
Originariamente inviato da andrewxx

La chimica va bene per farci la varecchina ed i profumi e bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa:mad:

w bob:D :eek:
Mha!

Datura è naturale ma non per questo non pericolosa!!

Non elogiamo tutto ciò che è naturale.

muso
10-04-2004, 22:57
Originariamente inviato da porny
Mai detto di essere un santo. Proventi.... o interessi, potrei essere anche uno strozzino.
:cry:

porny
10-04-2004, 22:58
Originariamente inviato da muso
:cry:

Oppure mi sono fatto ripagare in natura, dunque ho abusato di lui a scopo di piacere assoluto.

Amu_rg550
10-04-2004, 23:03
pur nn avendo mai fumato sigarette, sono stato un consumatore di droghe leggere x 6 o 7 anni, ma ora ho smesso.
perchè?
avevo raggiunto un punto tale da esser saturo e dover esagerare x provare ciò che provavo prima con molto meno.
mi sono sentito preso x i fondelli da me stesso. allora ho deciso di tagliare di netto.
penso sia stata una delle migliori decisioni che abbia mai preso di punto in bianco.
adesso sono + lucido e reattivo (sembra un luogo comune ma è vero, le droghe nn fanno proprio bene) e soprattutto i miei polmoni ringraziano.
e nn è poco.
e ringraziando chi di dovere nn ho mai avuto problemi di dipendenza.
nn rinnego quello che ho fatto in passato, ma son felice di ciò che nn faccio + ora.

lucio68
10-04-2004, 23:32
Prima canna a 16 anni. Poi dai 19 ai 28 assiduo frequentatore. Tra i 25 e i 26 ho provato la coca (anche se era più amfetamina che coca), le paste i cartoni. Poi intossicazione da cioccolato mischiato con schifezze. Per un anno circa ho tagliato tutto (tranne le sigarette). Adesso se capita la serata giusta con gli amici giusti un paio di tiri a una canna li do, ma non la cerco e non mi manca se non c'è.
Tengo a sottolineare che non ho mai cercato l'evasione dai problemi o chissà che altro.
L'ho provate, il fumo mi è piaciuto ed ho continuato a fumare per anni.

IcEMaN666
10-04-2004, 23:55
ho provato una volta il fumo (quello marrone, non socome si chiama:p) devo dire che non mi ha preso x niente, le sigarette invece le odio.
Tutti i giorni vedo i miei Ex Amici fatti persi, gli occhi piccolissimi e rossi come il sangue durante le ore di lezione. Mi fanno pena ogni 20 minuti escono dall'aula e vanno al bagno a farsi la canna.
L'altroieri la cosa che mi ha lasciato perplesso: uno di loro che è sempre stato con la testa un pò più "a posto" ha deciso di smettere a 18 anni xkè ha iniziato a giocare a rugby e quindi voleva migliorare. Disdegnato dagli altri, il più cretino gli fa "ma come e mo non ti droghi più? E che cazzo fai il pomeriggio?"
Dopo aver sentito questa penso di aver sentito tutto.

twinpigs
11-04-2004, 00:00
Originariamente inviato da DarkSiDE
premettendo che nn è mia intenzione suscitare inutili dibattiti filosofici/teologici, vorrei solo discutere del rapporto che avete con le droghe
dipendenti? fumatori abituali di erba? avete smesso? perchè?

ci tengo ad invitare che chi nn è interessato o è addirittura "infastidito" dal 3d può chiudere la finestra evitando di polemizzare
con le droghe non si instaura nessun rapporto :O
è la "droga" che dovrebbe dipendere dalla persona che ne fa uso
qundo accade il contrario so' cazziamari

Ser21
11-04-2004, 00:13
Fino a 2 anno fa ero diciamo un assiduo consumatore di erba e fumo.....poi in vacanza circa 2 anno fa,anzi precisamente ad Agosto 2002 sono stato coinvolto in una serata storta e ho fumato per 12 ore in continuazione buttandoci sopra anche alcool a tutto spiano,verso le 3.00 del mattino sono collassato e mi sn ritrovato in ospedale nel reparto tossicologico.
Per fortuna nn ho subito alcun danno celebrale o fisico ma il medico mi ha detto che avevo una tale quantità di THC e di Alcool da rimanerci secco;sn rimasto in ospedale per 1 settimana e ho dovuto fare una specie di pulizia del sangue per disintossicare il mio corpo.
L'esperienza mi ha portato a capire due cose:
1. Sono un coglione.
2. Era ora di crescere.

Da quel giorno nn ho più toccato alcun tipo di droga,mai più fatto un tiro.
Non so se mi abbia cambiato come persone quell'esperienza,ma certo è che sono molto maturato in quella settimana di permanenza in ospedale.A 16 anni sentirsi dire da un medico che la tua vita era stata messa in forte pericolo,nn è affatto bello e certe esperienze ti cambiano.

La droga nn serve a niente e nn sortisce nessun miglioramente ne fisico ne mentale,me ne sono accorto da quando ho smesso di usarla.

amd1ghz
11-04-2004, 00:19
Cominciai all'epoca della 1° superiore ( ora ho 33 primavere ) e occasionalmente facevo la cannetta ( sempre a scrocco ) .

Mi sono sempre chiesto a cosa serva pippare dato che :

a) non mi rilassava

b) non mi eccitava

c) mai sballato ........ tipo l'alcol........


Ormai è da qualche anno che non ne vedo più

yossarian
11-04-2004, 00:22
finora l'unica cosa che mi sono fumato è il cervello

:doh:


:D

Donagh
11-04-2004, 00:25
mhhh nella vita vorrei provare una volta nell ordine

-la classica erba o ascis quella roba li insomma

-un quadrattino di acido (lsd?)


il solo per conoscerne gli effetti....

non sono uno sballato del sabato sera.. manco bevo sono astemio totale dalla nascita :) secondo me se assumo 1 cucchiaio di birra ci rimango :D

Belzebub
11-04-2004, 00:33
mah!

provato dorghe leggere n volte, ma senza aver mai nessun effetto particolare.. ne benessere ne stordimento ne depressione niente... come se avessi fumato paglia... credo che dipende tutto dal contesto esterno... se psicologicamenteti convinci che la canna ti fa rilassare, la fumi e ti rilassi... tutto quà...

ho provato anche una volta ad inalare una strana polverina bianca.. ed anche in questo caso effetto zero... boh! almeno ho provato....

twinpigs
11-04-2004, 00:37
Originariamente inviato da Belzebub

ho provato anche una volta ad inalare una strana polverina bianca.. ed anche in questo caso effetto zero... boh! almeno ho provato....

anche con la polvere dei muri si sballa ...
si vede che sei stato sfortunato :D

andrewxx
11-04-2004, 00:41
Originariamente inviato da Donagh
mhhh nella vita vorrei provare una volta nell ordine

-la classica erba o ascis quella roba li insomma

-un quadrattino di acido (lsd?)


il solo per conoscerne gli effetti....

non sono uno sballato del sabato sera.. manco bevo sono astemio totale dalla nascita :) secondo me se assumo 1 cucchiaio di birra ci rimango :D

Ogniuno è libero di fare ciò che vuole........
p.s. stai lontano dagli acidi di qualsiasi natura ti dicano che siano;)

Kael
11-04-2004, 00:50
Mai fumato nulla.

Non ne ho mai visto l'utilità.

voodoo child
11-04-2004, 00:50
Ho fatto un paio di tiri una volta da un amico molto esperto che aveva dell'erba (diceva lui) eccezionale, e devo dire che mi è piaciuto... Ovviamente non per chissà per quali sensazioni, piuttosto per l'aroma, molto più particolare di quello delle sigarette (che dai 15 ai 20 anni ho fumato con molta moderazione, tipo 5 la settimana).
A essere sincero mi piacerebbe ripetere l'esperienza, ma con quello là ho perso i contatti, delle mia attuali amicizie quasi nessuno fuma (e di quei pochi che lo fanno non mi fido molto) e non saprei dove andarmi a cercare l'erba... oltrettutto niubbio come sono mi farei vendere il rosmarino al prezzo del fumo!:D

Per il resto mai fatto uso di alcuna droga (eccetto l'alcol, ma ho sempre cercato di non prendere l'abitudine di bere troppo).

Ciao

wrathchild
11-04-2004, 00:58
Ho fatto qualche tiro di canna, ma non ho avuto alcuna sensazione particolare.

Meglio la birra! :D

elche20
11-04-2004, 05:37
Ho provato ( e quasi sempre anche abusato) tutte le droghe esistenti in italia e all'estero sia legali che illegali dalle più normali alle più esotiche .
Dopo molti anni di questa vita ho deciso di diventare uomo e ho abbandonato tutto , adesso mi considero un paladino della lotta alla droga che combatto con tutte le mie forze.

muso
11-04-2004, 06:23
Originariamente inviato da Ser21
Fino a 2 anno fa ero diciamo un assiduo consumatore di erba e fumo.....poi in vacanza circa 2 anno fa,anzi precisamente ad Agosto 2002 sono stato coinvolto in una serata storta e ho fumato per 12 ore in continuazione buttandoci sopra anche alcool a tutto spiano,verso le 3.00 del mattino sono collassato e mi sn ritrovato in ospedale nel reparto tossicologico.
Per fortuna nn ho subito alcun danno celebrale o fisico ma il medico mi ha detto che avevo una tale quantità di THC e di Alcool da rimanerci secco;sn rimasto in ospedale per 1 settimana e ho dovuto fare una specie di pulizia del sangue per disintossicare il mio corpo.
L'esperienza mi ha portato a capire due cose:
1. Sono un coglione.
2. Era ora di crescere.

Da quel giorno nn ho più toccato alcun tipo di droga,mai più fatto un tiro.
Non so se mi abbia cambiato come persone quell'esperienza,ma certo è che sono molto maturato in quella settimana di permanenza in ospedale.A 16 anni sentirsi dire da un medico che la tua vita era stata messa in forte pericolo,nn è affatto bello e certe esperienze ti cambiano.

La droga nn serve a niente e nn sortisce nessun miglioramente ne fisico ne mentale,me ne sono accorto da quando ho smesso di usarla.

Scan dei referti medici.

Pulizia del sangue?

Ma scusa quanti annni hai,sei finito all'ospedale e manco sai il xche!

Forse x il bere!

muso
11-04-2004, 06:26
Originariamente inviato da elche20
Ho provato ( e quasi sempre anche abusato) tutte le droghe esistenti in italia e all'estero sia legali che illegali dalle più normali alle più esotiche .
Dopo molti anni di questa vita ho deciso di diventare uomo e ho abbandonato tutto , adesso mi considero un paladino della lotta alla droga che combatto con tutte le mie forze.
Questa si che è una risposta.


Il DMt rientra nella lista?

elche20
11-04-2004, 06:33
Originariamente inviato da muso
Questa si che è una risposta.


Il DMt rientra nella lista?


Direttamente la dimetiltriptamina no, però i principi attivi contenuti in molti funghi sono simili e li ho provati.

Comunque sia chiaro che nel mio post non volevo vantarmi delle mie esperienze ma solo affermare a gran voce " QUANTO SONO STATO COGLIONE A BUTTARE 15 ANNI DELLA MIA VITA DIETRO ALLE DROGHE!!"

Lu Maniak
11-04-2004, 06:33
Secondo me quelle che vengono definite "droghe leggere" non meritano di essere chiamate DROGHE :|
Premetto che non sono un consumatore incallito (anzi...) però non vedo come possano essere paragonati dei fiori, resine e foglie di una pianta con la merda che si sparano in vena i fattoni.
Imho è + pericoloso l'alcol (purtroppo assiduo consumatore :stordita: :hic: )

elche20
11-04-2004, 06:38
Originariamente inviato da Lu Maniak
Secondo me quelle che vengono definite "droghe leggere" non meritano di essere chiamate DROGHE :|
Premetto che non sono un consumatore incallito (anzi...) però non vedo come possano essere paragonati dei fiori, resine e foglie di una pianta con la merda che si sparano in vena i fattoni.
Imho è + pericoloso l'alcol (purtroppo assiduo consumatore :stordita: :hic: )


Siamo riusciti a mantenere la conversazione su livelli accettabili , senza polemiche e con la benedizione dei mod
La tua affermazione rischia di scatenare un flame che culminerà con la chiusura del thread .
Le tue idee sulle droghe legere e pesanti le rispetto , fai come vuoi , pensala come vuoi , non mi va di fare polemica.
Non ti permetto però di definire dispregiativamente "fattoni" dei ragazzi come te solo più sfortunati e che si trovano in balia di una sostanza che li ha resi schiavi .................. abbi più rispetto il "fattone" potrebbe essere un tuo caro amico o parente e allora sono sicuro che lo chiameresti "tossicodipendente"

muso
11-04-2004, 06:43
Originariamente inviato da elche20
Direttamente la dimetiltriptamina no, però i principi attivi contenuti in molti funghi sono simili e li ho provati.

Comunque sia chiaro che nel mio post non volevo vantarmi delle mie esperienze ma solo affermare a gran voce " QUANTO SONO STATO COGLIONE A BUTTARE 15 ANNI DELLA MIA VITA DIETRO ALLE DROGHE!!"

Questo è un altro discorso.

E non ne discuto il merito.

In molti funghi?
E in che modo l'assumevi,oralmente non dovrebbe essere attiva!

Lu Maniak
11-04-2004, 06:51
Originariamente inviato da elche20
Siamo riusciti a mantenere la conversazione su livelli accettabili , senza polemiche e con la benedizione dei mod
La tua affermazione rischia di scatenare un flame che culminerà con la chiusura del thread .
Le tue idee sulle droghe legere e pesanti le rispetto , fai come vuoi , pensala come vuoi , non mi va di fare polemica.
Non ti permetto però di definire dispregiativamente "fattoni" dei ragazzi come te solo più sfortunati e che si trovano in balia di una sostanza che li ha resi schiavi .................. abbi più rispetto il "fattone" potrebbe essere un tuo caro amico o parente e allora sono sicuro che lo chiameresti "tossicodipendente"

Sorry non volevo creare flame e non ho intenzione di far chiudere il thread.
Stavo x scrivere una cosa qui ma x evitare te la scrivo in PM :)

elche20
11-04-2004, 06:58
Originariamente inviato da muso
Questo è un altro discorso.

E non ne discuto il merito.

In molti funghi?
E in che modo l'assumevi,oralmente non dovrebbe essere attiva!


La dimetiltriptamina è molto simile chimicamente e come effetti alle sostanze allucinogene contenute nei cosiddetti "funghetti" che (purtroppo ) sono facilmente reperibili anche in italia sopratutto al nord. Per esempio la Psilocibina (contenuta nell'omonimo fungo) è chimicamente correlata alla DMT .
I funghi oralmente sono moooolto attivi!!!
Credo comunque che attualmente sia quasi impossibile trovare "in strada" vera DMT poichè essendo una droga semisintetica e molto costosa nella sintesi credo non sia trattata dalla criminalità organizzata.
Invece è molto facile che altre sostanze vengano vendute come DMT.
Ribadisco a tutti quelli che leggono questo post : le droghe fanno malissimo , in particolare evitate le droghe allucinogene come quelle di cui stiamo parlando perchè possono creare danni irreparabili al cervello.

muso
11-04-2004, 07:13
Pensoche tu faccia cmq confusione.

La psilocina/psilocibina come effetti sono ben lontani dal DMT.

SI il Dmt cmq è introvabile o quasi in strada in italia.
Come è cmq impercettibile la sua presenza nei funghi .
Ma di effetti non vedo affinità.

Non denigrerei tanto i funghetti,semmai il loro uso!

elche20
11-04-2004, 07:42
Originariamente inviato da muso
Pensoche tu faccia cmq confusione.

La psilocina/psilocibina come effetti sono ben lontani dal DMT.

SI il Dmt cmq è introvabile o quasi in strada in italia.
Come è cmq impercettibile la sua presenza nei funghi .
Ma di effetti non vedo affinità.

Non denigrerei tanto i funghetti,semmai il loro uso!


Hai ragione però gli effetti hanno comunque delle similitudini almeno da un punto di vista teorico , ti ripeto io il dmt non l'ho mai provato ma solo la psilocibina, però da quello che sò si assomigliano abbastanza.

Comunque disquisizioni teoriche o meno sono entrambe sostanze dannosissime .

muso
11-04-2004, 07:46
Originariamente inviato da elche20
Hai ragione però gli effetti hanno comunque delle similitudini almeno da un punto di vista teorico , ti ripeto io il dmt non l'ho mai provato ma solo la psilocibina, però da quello che sò si assomigliano abbastanza.

Comunque disquisizioni teoriche o meno sono entrambe sostanze dannosissime .
Dipende ....

Io reputo piu dannoso l'alcool che la psilocibina.

No,fidati tra DMt e i funghi ne passa!!
Forse 5-MeO-alpha-MT puoavere effetti piu simili ai funghi

elche20
11-04-2004, 07:51
allora...................... mi fido......................:D

che molecola è quella nel tuo avatar?

muso
11-04-2004, 07:58
Originariamente inviato da elche20
allora...................... mi fido......................:D

che molecola è quella nel tuo avatar?

LSD.

Cmq tengo a precisare che con gli allucinogeni non si scherza.
E sopratutto non sono un gioco!

elche20
11-04-2004, 08:11
Originariamente inviato da muso
LSD.

Cmq tengo a precisare che con gli allucinogeni non si scherza.
E sopratutto non sono un gioco!



straquoto ..................................

muso
11-04-2004, 08:16
Visto che il discorsol'hai tirato fuori tu:
Non hai nulla da dire riguardo a quei15 anni?

Ma si è trattato di una dipendenza , di una ricerca "andata a male"o di un abuso?

me
11-04-2004, 08:40
io solo droghe da tirare...bel periodo quello(ansia zero) il problema e' ke dopo un mesetto in cui almeno 2-3 sere a settimana scroccava la sniffatina,mi kiesero gentilmente di cominciare a pagarla... la comprai credo una volta...troppo costosa,ma fossi pieno di soldi avrei sicuramente continuato.

elche20
11-04-2004, 09:10
Originariamente inviato da muso
Visto che il discorsol'hai tirato fuori tu:
Non hai nulla da dire riguardo a quei15 anni?

Ma si è trattato di una dipendenza , di una ricerca "andata a male"o di un abuso?


diciamo che ci sono stati vari periodi e varie problematiche :

Nella fase "psichedelica" è stata una ricerca "andata a male" per cui l'entusiastica scoperta delle sostanze psichedeliche e delle loro propietà ( extasy , lsd, funghi, peyote, ecc.ecc) dopo un pò aprì le porte dell'inferno con effetti collaterali davvero pazzeschi.

C'è stata anche una fase degli abusi legata ad alcool , cocaina cannabinoidi e farmaci vari .

C'è stata la fase della dipendenza legata agli oppiacei e a tutti i tipi di derivati sintetici e semi-sintetici della morfina legali e illegali.

Come vedi un percorso abbastanza travagliato , del quale però non mi vergogno , anzi condivido sempre la mia esperienza nella speranza che possa servire ad allontanare qualcuno dal mondo degli stupefacenti.

Da circa 8 anni non uso nessun tipo di sostanza nè "leggera" nè "pesante" nè farmaci ........... insomma nulla, le mie cicatrici si sono rimarginate e ho deciso di dedicare la mia vita a combattere questo fenomeno .
Ho preso una laurea , ho fatto una serie di corsi , master , ecc.ecc e adesso sono uno stimato professionista , considerato un'esperto del settore e delle patologie correlate all'abuso di droghe.

Unica pecca .................... sono un hardware-maniaco
:D

Ser21
11-04-2004, 10:01
Originariamente inviato da muso
Scan dei referti medici.

Pulizia del sangue?

Ma scusa quanti annni hai,sei finito all'ospedale e manco sai il xche!

Forse x il bere!
so xchè sono finito in ospedale,vuoi una spiegazione più apprfondita?Avendo una quantità elevatisissima di THC nel sangue quest'ultimo non permetteva al mio corpo di smaltire la quantità di alcool e quindi c'è stato un collasso del mio organismo.

Il modo con cui mi hanno ripuliti il sangue è tipo una dialisi ma nn saprei di preciso spiegartelo.

Ciao

Genjo Sanzo
11-04-2004, 10:07
I don't like the drugs, but the drugs like me....

Genjo Sanzo
11-04-2004, 10:13
Originariamente inviato da Ser21
so xchè sono finito in ospedale,vuoi una spiegazione più apprfondita?Avendo una quantità elevatisissima di THC nel sangue quest'ultimo non permetteva al mio corpo di smaltire la quantità di alcool e quindi c'è stato un collasso del mio organismo.

Il modo con cui mi hanno ripuliti il sangue è tipo una dialisi ma nn saprei di preciso spiegartelo.

Ciao

qualcosa non mi torna.....da quando il thc impedisce lo smaltimento dell'alcool ?

edit : ho trovato un link (http://www.tabaccheria21.net/CanapaChimica.htm) molto interessante per chi volesse appofondire in modo "scientifico" l'argomento...

sHoWeR
11-04-2004, 10:33
17 anni... fumavo sigarette fino a un paio di anni fa (fumato per crica un anno e mezzo) poi un giorno mi sono scordato di comprarle e cosi ho detto che non avrei più fumato ed è stato cosi... mi dava fastidio la gola secca che avevo tutte le mattine... quando ho smesso di fumare ho iniziato ad andare in palestra e ci vado tutt'ora...

non ho mai fumato altro (e sarà cosi anche in futuro)
sottolineo che sono in una compagnia in cui TUTTI (10-11 persone) fumano sia sigarette che altro... ma non mi hanno mai chiesto di fare nulla.

EDIT: aggiungo che odio il fumo di sigaretta, non lo sopporto...

ciao

sHoWeR
11-04-2004, 10:41
Originariamente inviato da Donagh
-un quadrattino di acido (lsd?)


si kiama cartone, si mette sotto la lingua... e un quadratino completo la prima volta è meglio di no... non ne esci più...in discoteca un mio amico ne aveva provato 1/4 (un pezzettino minuscolo), siamo usciti e vedeva il cielo rosso, gli oggetti che ondeggiavano ecc ecc...

te lo sconsiglio cmq, fa male...

superdavide
11-04-2004, 11:06
Originariamente inviato da porny
. Alcune volte gli ho sganciato fior di biglietti da cento per levarlo dai casini. Non senza il mio guadagno sia chiaro, non sono certo un Santo.



Praticamente sei uno strozzino....
:rolleyes:


LoL.

superdavide
11-04-2004, 11:17
Originariamente inviato da elche20
diciamo che ci sono stati vari periodi e varie problematiche :

Nella fase "psichedelica" è stata una ricerca "andata a male" per cui l'entusiastica scoperta delle sostanze psichedeliche e delle loro propietà ( extasy , lsd, funghi, peyote, ecc.ecc) dopo un pò aprì le porte dell'inferno con effetti collaterali davvero pazzeschi.

C'è stata anche una fase degli abusi legata ad alcool , cocaina cannabinoidi e farmaci vari .

C'è stata la fase della dipendenza legata agli oppiacei e a tutti i tipi di derivati sintetici e semi-sintetici della morfina legali e illegali.

Come vedi un percorso abbastanza travagliato , del quale però non mi vergogno , anzi condivido sempre la mia esperienza nella speranza che possa servire ad allontanare qualcuno dal mondo degli stupefacenti.

Da circa 8 anni non uso nessun tipo di sostanza nè "leggera" nè "pesante" nè farmaci ........... insomma nulla, le mie cicatrici si sono rimarginate e ho deciso di dedicare la mia vita a combattere questo fenomeno .
Ho preso una laurea , ho fatto una serie di corsi , master , ecc.ecc e adesso sono uno stimato professionista , considerato un'esperto del settore e delle patologie correlate all'abuso di droghe.

Unica pecca .................... sono un hardware-maniaco
:D

Incredibile il tuo percorso! Addirittura adesso sei un Laureato con Master ecc ecc! Ke esempio!
:)

MA ke lavoro fai di preciso? Medico? Di cosa? E dove?

muso
11-04-2004, 11:44
Originariamente inviato da Ser21
so xchè sono finito in ospedale,vuoi una spiegazione più apprfondita?Avendo una quantità elevatisissima di THC nel sangue quest'ultimo non permetteva al mio corpo di smaltire la quantità di alcool e quindi c'è stato un collasso del mio organismo.

Il modo con cui mi hanno ripuliti il sangue è tipo una dialisi ma nn saprei di preciso spiegartelo.

Ciao
Mai sentita prima.
Non sta in piedi cmq.

bananarama
11-04-2004, 12:05
Originariamente inviato da muso
Mai sentita prima.
Non sta in piedi cmq.

In genere il problema del mischiare alcool e cannabinoidi e' nel fatto che questi ultimi reprimono lo stimolo di rimettere, percui se hai bevuto molto alcol probabilmente lo avresti tirato su, ma non hai potuto a causa dei cannabinoidi con conseguente collasso.

correggetemi se sbaglio!

ciao

DarkSiDE
11-04-2004, 12:41
Originariamente inviato da Genjo Sanzo
I don't like the drugs, but the drugs like me....


ghgh ;)

non sono un grande consumatore di droghe, mi limito a fumare sporadicamente (un pò meno sporadicamente ultimamente), quando capita abuso, tuttavia se si presenterà l'occasione nn mi farei problemi a provare altro
faccio invece uso abbastanza abituale di alcool

lsd ti consiglio di lasciarla perdere ;)

muso cosa mi sai dire riguardo i danni provocati dai funghetti?

Graffio
11-04-2004, 12:58
Originariamente inviato da DarkSiDE
premettendo che nn è mia intenzione suscitare inutili dibattiti filosofici/teologici, vorrei solo discutere del rapporto che avete con le droghe
dipendenti? fumatori abituali di erba? avete smesso? perchè?

ci tengo ad invitare che chi nn è interessato o è addirittura "infastidito" dal 3d può chiudere la finestra evitando di polemizzare

Ci tengo a sottolineare che il tabacco E' una droga.
Non se ne discute mai, forse perchè essendo "accettato" legalmente nessuno presta troppa attenzione a sta cosa.
Il tabacco fa male, ma fa girare un bel pò di €€€

majino
11-04-2004, 13:10
Originariamente inviato da muso
Mai sentita prima.
Non sta in piedi cmq.

esatto... morire per alte percentuali di thc nel sangue è virtualmente impossibile... puoi andare avanti anche per ore e ore (io e i miei amici in olanda facevamo dei tour de force allucinanti :) ) ma prima di stare per morire ce ne passa...

cmq se volete dico la mia... io fumo, sia sigarette che hashish o erba, nn molto spesso sia per ragioni di sport che per ragioni di soldi, però un paio di cannette (anche 3 o 4) insieme ai miei amici di sabato sera le fumo... l'unica esperienza negativa l'ho avuta a casa di una mia amica, dove, dopo aver preso un'aspirina perchè mi faceva male la testa, ho bevuto abbastanza vino e fumato un poco... dopo 1 ora sono svenuto, risvegliato dopo 15 secondi e il giorno dopo avevo la febbre a 39, che mi è durata si e no 16 ore... a parte questa brutta cosa, mai avuto problemi con hashish ed erba... :)

majino
11-04-2004, 13:30
Originariamente inviato da porny
Non nego di aver sganciato qualche centone ad qualche amico per poi vedermene tornare indietro il doppio.

fammi capire, fai lo strozzino?

elche20
11-04-2004, 14:03
Originariamente inviato da superdavide
Incredibile il tuo percorso! Addirittura adesso sei un Laureato con Master ecc ecc! Ke esempio!
:)

MA ke lavoro fai di preciso? Medico? Di cosa? E dove?


quando ho dato un taglio a tutto , mi sono messo a costruirmi una vita per recuperare tutto il tempo che avevo perso e con lo scopo di aiutare i ragazzi con problemi simili ai miei.
per questo ho preso la laurea in medicina , e ho iniziato ad occuparmi di tossicodipendenze.
Lavoro privatamente in questo campo e sono anche operatore in una comunità di recupero .
Collaboro con varie organizzazioni no profit in questo campo
faccio prevenzione nelle scuole e nelle discoteche
ho conseguito titoli post universitari sempre legati a questo settore della medicina.

Spero veramente di essere un esempio e la dimostrazione che si può uscirne e riscattarsi

porny
11-04-2004, 14:06
Originariamente inviato da superdavide
Praticamente sei uno strozzino....
:rolleyes:


LoL.

Sì, di secondo nome faccio Catilina. Pratico anche estorsioni, sequestri di persona, sequestri di animali. Ho 25 anelli, 100 cugini, 430 cugini di cugini.

porny
11-04-2004, 14:06
Originariamente inviato da majino
fammi capire, fai lo strozzino?

risposto sopra...

majino
11-04-2004, 14:11
Originariamente inviato da porny
risposto sopra...

da quello scritto negli altri posts nn si capisce molto bene...

badtrip
11-04-2004, 14:16
in passato usavo qualsiasi tipo di droga a parte eroina logico !!!!
ora mi limito a fumare e bere qualche buona birra ogni tanto !!!!!!

porny
11-04-2004, 15:14
Originariamente inviato da majino
da quello scritto negli altri posts nn si capisce molto bene...

infatti, è quello il punto. Non si deve capire molto bene.

+Benito+
11-04-2004, 15:21
alcol: assaggio per occasioni particolari, nulla piu'.

sigaretta: provata un paio di volte, mai pensato di iniziare a fumare

erba: mai e non ne sono attratto

roba pesante: non me la posso permettere e anche se potessi vale come per l'erba.



Gente, un consiglio del cazzo: ma che bisogno avete di farvi del male?

bananarama
11-04-2004, 15:24
Originariamente inviato da +Benito+
Gente, un consiglio del cazzo: ma che bisogno avete di farvi del male?

personalmente la droga la utilizzo per quello che e', cioe' un divertimento. non credo mi faccia cosi' tanto male, faccio una cosa che mi piace e sto bene, eppure sono uno normale come tanti.

ciao

muso
11-04-2004, 15:25
Originariamente inviato da DarkSiDE
ghgh ;)

non sono un grande consumatore di droghe, mi limito a fumare sporadicamente (un pò meno sporadicamente ultimamente), quando capita abuso, tuttavia se si presenterà l'occasione nn mi farei problemi a provare altro
faccio invece uso abbastanza abituale di alcool

lsd ti consiglio di lasciarla perdere ;)

muso cosa mi sai dire riguardo i danni provocati dai funghetti?
Fisici sono praticamente nulli,spece se mangiati secchi.
Spesso il viaggio in fungo poi è piu cupo e introspettivo se possibile che con LSd quindi pur essendo una esperienza piu veloce puo risoltare anche piu pesante.
Con lsd poi si puo arrivare con un certa facilità a dosaggi alti senza troppi problemi,con i funghetti è facile passare fuori controllo.

Poi dipende di che funghetti si sta parlando.

I danni cmq non sono tanto fisici(pari a nulla)ma possono esere psicologici,se non si riesce a metabolizzare l'esperienza o addiritura psicosi permanenti in caso di badtrip piuttosto violenti se non curati a dovere.

KoalaPelo
11-04-2004, 15:29
Originariamente inviato da porny
sì, posso andare nello specifico: ne gira nella mia classe. MM's son, ad esempio, ne è un grande fruitore. Sinceramente è una cosa che non mi ha mai attiratto, per la quale provo un certo ribrezzo.

In particolar modo conosco chi si diverte a fare il piccolo birbantello di periferia, un mio caro amico che ho visto crescere assieme a me e distaccarsi dalla strada che io reputo quella corretta. Alcune volte gli ho sganciato fior di biglietti da cento per levarlo dai casini. Non senza il mio guadagno sia chiaro, non sono certo un Santo.
:oink:

+Benito+
11-04-2004, 15:30
sto leggendo tutta la discussione e mi sembra che sia molto bella, ma da parte di alcuni che consumano o hanno consumato roba soprattutto pesante mi pare manchi un po' di decisione nel sottolineare che queste cose fanno male.
Se uno stupido legge il thread non e' che si rende bene conto di qual'e' l'idea che deve farsi della droga, soprattutto di quella pesante.;)

Genjo Sanzo
11-04-2004, 15:31
io volevo andare in trip con la salvia....muso, lei che mi sembra esperto, sa dirmi se è +, -, o ugualmente pesante rispetto all' LDS ?

KoalaPelo
11-04-2004, 15:31
Originariamente inviato da elche20
quando ho dato un taglio a tutto , mi sono messo a costruirmi una vita per recuperare tutto il tempo che avevo perso e con lo scopo di aiutare i ragazzi con problemi simili ai miei.
per questo ho preso la laurea in medicina , e ho iniziato ad occuparmi di tossicodipendenze.
Lavoro privatamente in questo campo e sono anche operatore in una comunità di recupero .
Collaboro con varie organizzazioni no profit in questo campo
faccio prevenzione nelle scuole e nelle discoteche
ho conseguito titoli post universitari sempre legati a questo settore della medicina.

Spero veramente di essere un esempio e la dimostrazione che si può uscirne e riscattarsi
non ho capito il discorso delle "porte dell' inferno", legato al periodo delle droghe psico reattive

twinpigs
11-04-2004, 15:32
Originariamente inviato da bananarama
In genere il problema del mischiare alcool e cannabinoidi e' nel fatto che questi ultimi reprimono lo stimolo di rimettere, percui se hai bevuto molto alcol probabilmente lo avresti tirato su, ma non hai potuto a causa dei cannabinoidi con conseguente collasso.

correggetemi se sbaglio!

ciao
ottima deduzione

IcEMaN666
11-04-2004, 15:33
Originariamente inviato da +Benito+
sto leggendo tutta la discussione e mi sembra che sia molto bella, ma da parte di alcuni che consumano o hanno consumato roba soprattutto pesante mi pare manchi un po' di decisione nel sottolineare che queste cose fanno male.
Se uno stupido legge il thread non e' che si rende bene conto di qual'e' l'idea che deve farsi della droga, soprattutto di quella pesante.;)
si spera che nel 2004 tutte le persone autosufficienti abbiano capito che la droga fa MALE e che se la si vuole usare si va inconto a rischi più o meno gravi.
E' una discussione su esperienze personali, poi mi pare si capisca che fa male se c'è gente che è finita all'ospedale. la seguo xkè mi interessa sentir parlare chi ci è stato sotto, chi l'ha combattuta, sconfitta, chi è ancora nel tunnel.
IMHO è inutile continuare a dire LA DROGA FA MALE tanto ognuno decide x se. ;)

KoalaPelo
11-04-2004, 15:42
Originariamente inviato da IcEMaN666
si spera che nel 2004 tutte le persone autosufficienti abbiano capito che la droga fa MALE e che se la si vuole usare si va inconto a rischi più o meno gravi.
E' una discussione su esperienze personali, poi mi pare si capisca che fa male se c'è gente che è finita all'ospedale. la seguo xkè mi interessa sentir parlare chi ci è stato sotto, chi l'ha combattuta, sconfitta, chi è ancora nel tunnel.
IMHO è inutile continuare a dire LA DROGA FA MALE tanto ognuno decide x se. ;)

W l'ottimismo ;):(

muso
11-04-2004, 15:42
Originariamente inviato da Genjo Sanzo
io volevo andare in trip con la salvia....muso, lei che mi sembra esperto, sa dirmi se è +, -, o ugualmente pesante rispetto all' LDS ?
La salvia è tutto un altro tipo di esperienza rispetto a LSD.
Primo la salvia è legale quindi si è sicuri al 100%di cosa si sta prendendo.
Questo non è poco.

Gli effetti di sally cmq sono diversissimi da lsd.
Con LSd partecipi ad una esperienza molto lunga(anche +di 12 ore)con Sally subisci un altra realtà.
Il modo usato principalmente per assumerla poi secondo me non è dei migliori ovvero l'estratto potenziato.
E' una specie di stupro.
Finito di fumare il bong si è gia di là e non ci si ricorda pure di avere fuato.
L'effetto è cmq corto circa 15 minuti anche se possono sembrare ore ..
Non sempre è piacevole..
Ma io non ho mai visto Sally come sostanza ludica...

Molto meglio sarebbe un approccio con foglie e assunta in quid masticata.
L'Onset è molto piu lento e Sally è molto piu rivelatrice e non arcigna guardiana.

A livello cerebrale la salvia è ancora un mistero e ci sono anche nuovi studi con tesi interessanti,ma ancora è presto,quindi sapere realmente se possa far danni è ancora un mistero.

Pur essendo legale La salvia è molto piu pericolosa di altre sostanze,tanto da rendere obbliatorio la presenza d un sitter esperto.

P.S
Balzo alla cronaca il caso di un ragazzo che dopo mesi aveva flashback dovuti da salvia continui ,fini pure la madre al maurizio,da qel giorno indago,ma sinceramnete mi pzza.
Secondo me si copriva l'uso di altre sostanze...

muso
11-04-2004, 15:50
Originariamente inviato da Genjo Sanzo
io volevo andare in trip con la salvia....muso, lei che mi sembra esperto, sa dirmi se è +, -, o ugualmente pesante rispetto all' LDS ?
Cmq la domada è assurda.

La differenza tra leggera e pesante è poi ridicola.
Leggera o pesante rispetto a cosa.

Se si parla di dipendenza ok,
La cannbis è leggera e l'eroina pesante
Ma cosi risulterebbe leggera pure LSd I funghi ecc ecc

Se si parla di danno fisico allora il discorso cambia,se parliamo di psicologico anche.

Io vedo utopicamente un futuro dove ognuno una volta maggiorenne puo scegliere di assumere le sostanze che meglio crede.

Io poi non capisco xche vi sia sempre una demonizzazione sul viaggio psichedelico.

Non nego che non sia privo di rischi,ma non vedo possibile proibire l'accesso a un altra chiave di lettura della realtà.

Lo trovo molto triste.

Genjo Sanzo
11-04-2004, 15:54
Originariamente inviato da muso
Cmq la domada è assurda.

La differenza tra leggera e pesante è poi ridicola.
Leggera o pesante rispetto a cosa.

CUT

Lo trovo molto triste.

grazie dell'esauriente risposta. cmq, io le chiedevo a livello di effetti, dato che cmq gli allucinogeni in generale, sono un'esperienza che ancora mi manca... ;)

+Benito+
11-04-2004, 16:00
ho letto interventi in cui permeava una nota di "vanto" di aver provato questo o quello.
La cosa non mi pare costuttiva.
Mi pare che tu dici una cosa che si scontra con il mondo, infatti i drogati ci sono, e sono tanti, così come gli alcolizzati etc.
Se avessero veramente capito che strada stavano imboccando, tanti, troppi di essi non l'avrebbero fatto;)

+Benito+
11-04-2004, 16:03
Originariamente inviato da muso
Cmq la domada è assurda.

La differenza tra leggera e pesante è poi ridicola.
Leggera o pesante rispetto a cosa.

Se si parla di dipendenza ok,
La cannbis è leggera e l'eroina pesante
Ma cosi risulterebbe leggera pure LSd I funghi ecc ecc

Se si parla di danno fisico allora il discorso cambia,se parliamo di psicologico anche.

Io vedo utopicamente un futuro dove ognuno una volta maggiorenne puo scegliere di assumere le sostanze che meglio crede.

Io poi non capisco xche vi sia sempre una demonizzazione sul viaggio psichedelico.

Non nego che non sia privo di rischi,ma non vedo possibile proibire l'accesso a un altra chiave di lettura della realtà.

Lo trovo molto triste.
io vedo un futuro in cui chi si fa intenzionalmente male non ha il diritto di assorbire fundi pubblici. Se un tossico va in overdose o va a canale con la macchina o quello che vuoi, lo lasio tranquillamente sulla panchina o nel fosso di fronte al destino che si e' scelto.
Condividi? Mi sembra che il tuo futuro ideale implichi questa conseguenza.

IcEMaN666
11-04-2004, 16:03
Originariamente inviato da +Benito+
ho letto interventi in cui permeava una nota di "vanto" di aver provato questo o quello.
La cosa non mi pare costuttiva.
Mi pare che tu dici una cosa che si scontra con il mondo, infatti i drogati ci sono, e sono tanti, così come gli alcolizzati etc.
Se avessero veramente capito che strada stavano imboccando, tanti, troppi di essi non l'avrebbero fatto;)
si effettivamente ogni tanto traspare quel "sentirsi grandi" dell'aver usato droghe..ma osno una piccola minoranza rispetto agli altri che magari a posteriori riconoscono che sono stati degli idioti. Sinceramente credo, anche x esperienze personali con gli amici, che il 99% delle persone sa a cosa va incontro...ma l'uomo fino a che non sbatte il grugno non crede.;)

muso
11-04-2004, 16:05
Originariamente inviato da +Benito+
ho letto interventi in cui permeava una nota di "vanto" di aver provato questo o quello.
La cosa non mi pare costuttiva.
Mi pare che tu dici una cosa che si scontra con il mondo, infatti i drogati ci sono, e sono tanti, così come gli alcolizzati etc.
Se avessero veramente capito che strada stavano imboccando, tanti, troppi di essi non l'avrebbero fatto;)
Chi si vanta di avere provato una droga è un imbecille.

Poi asserire di avere provato ogi sostanza è sinonimo di incopetenza in quanto la lista è pressoche infinita..

+Benito+
11-04-2004, 16:08
Originariamente inviato da IcEMaN666
si effettivamente ogni tanto traspare quel "sentirsi grandi" dell'aver usato droghe..ma osno una piccola minoranza rispetto agli altri che magari a posteriori riconoscono che sono stati degli idioti. Sinceramente credo, anche x esperienze personali con gli amici, che il 99% delle persone sa a cosa va incontro...ma l'uomo fino a che non sbatte il grugno non crede.;)


il che equivale a non sapere a cosa si va incontro.
E' facile pensare "vado forte in macchina, lo so che rischio di ammazzarmi", ma quando ti sei piantato con uno che veniva in senso opposto e gli hai ammazzato la figlia, allora capisci come sei stato un coglione.
In questo caso vale esattamente lo stesso. Il gioco NON vale la candela. Una cosa che sembra ovvia, ma solo quelli che ci sono stati molto vicino penso possano capire.
Poi se uno e' coglione di suo e anche se lo hanno preso per i capelli un paio di volte non ha ancora capito, che ci vuoi fare, la prossima volta non ci sara' nessuno a salvarlo.

+Benito+
11-04-2004, 16:09
Originariamente inviato da muso
Chi si vanta di avere provato una droga è un imbecille.

Poi asserire di avere provato ogi sostanza è sinonimo di incopetenza in quanto la lista è pressoche infinita..


Giustissimo.

Non vedo il motivo di descrivere gli effetti della sostanza X a chi ti dice di non averla ancora provata;)

muso
11-04-2004, 16:11
Originariamente inviato da +Benito+
io vedo un futuro in cui chi si fa intenzionalmente male non ha il diritto di assorbire fundi pubblici. Se un tossico va in overdose o va a canale con la macchina o quello che vuoi, lo lasio tranquillamente sulla panchina o nel fosso di fronte al destino che si e' scelto.
Condividi? Mi sembra che il tuo futuro ideale implichi questa conseguenza.
Ma che discorso è.
Se uno è responsabile non arriverà mai a quel punto.
In caso contrario pagherà le consegueza del caso..

Ma proibire a priori lo trovo assurdo.

Mi sembra un po come vietare l'uso delle autovetture per azzerare i morti sulle strade.

Io invece sogno un futuro in cui si useranno diverse sostanze in maniera consapevole e magari controllata.

muso
11-04-2004, 16:14
Originariamente inviato da +Benito+
Giustissimo.

Non vedo il motivo di descrivere gli effetti della sostanza X a chi ti dice di non averla ancora provata;)
Ma come?

Per alimentare un clima di disinformazione con la nascita di leggende metroplitane.

E' giusto che si consoca la realtà,senza naturalmente incitare all'uso.

Poi Salvia ricordo che è legale.

Viene pure venduta in distributuri automatici 24/24 a riccione quindi non vedo il problema...

Descriverne gli effetti poi penso che possa solo far passare la voglia d prenderla..

+Benito+
11-04-2004, 16:20
Originariamente inviato da muso
Ma che discorso è.
Se uno è responsabile non arriverà mai a quel punto.
In caso contrario pagherà le consegueza del caso..

Ma proibire a priore lo trovo assurdo.

Mi sembra un po come vietare l'uso delle autovetture per azzerare i morti sulle strade.

Io invece sogno un futuro in cui si useranno diverse sostanze in maniera consapevole e magari controllata.


le cose sono diverse: l'autovettura e' utile, anzi necessaria, per poter vivere in societa'. Le droghe, TUTTE, sono dannose all'ogranismo, hanno un costo sociale molto alto, non producono alcun tipo di beneficio, soprattutto a lungo termine in chi le consuma.
In questo non mi riferisco alla persona che fuma una canna ogni tot, allora ha piu' senso vietare la sigaretta (io sono abbastanza favorevole, anche se mi rendo conto che ci sarebbe prima da educare le persone) e l'alcol (idem, soprattutto per i superalcolici di cui imporrei il divieto di pubblicità immediatamente).
Quello che dici mi spaventa perche' mi pare che tu non abbia ancora capito una cosa basilare, cioe' che la droga fa male e se ti fai del male volontariamente secondo me e molti altri non puoi riversare sullo stato e sulla società civile le conseguenze della tua volontà.
Non ce l'ho con te, solo mi fa un po' rabbrividire che tu parli con naturalessa di cose che reputo contro la logica e le proponi a questo pubblico tra cui ci sono migliaia di persone che le idee se le stano facendo adesso.

+Benito+
11-04-2004, 16:23
Originariamente inviato da muso

Descriverne gli effetti poi penso che possa solo far passare la voglia d prenderla..


spero, ma non credo.
Mi sono fatto un'idea di chi consuma droga, ed e' quella della persona che non avendo di meglio da fare "prova" qualcosa di strano "per vedere l'effetto che fa".
Con il risultato che molti poi ci rimangono dentro, vuoi per dipendenza, vuoi per assuefazione psicologica del gesto di drogarsi.

muso
11-04-2004, 16:29
.

muso
11-04-2004, 16:31
Originariamente inviato da +Benito+
spero, ma non credo.
Mi sono fatto un'idea di chi consuma droga, ed e' quella della persona che non avendo di meglio da fare "prova" qualcosa di strano "per vedere l'effetto che fa".


Mha questa frase penso trovi il tempo che trovi.
Ma sai quanta gente si droga al mondo?

Hai mai visto delle stime?

Tutta gente priva di interessi!

muso
11-04-2004, 16:35
Originariamente inviato da +Benito+
Non ce l'ho con te, solo mi fa un po' rabbrividire che tu parli con naturalessa di cose che reputo contro la logica e le proponi a questo pubblico tra cui ci sono migliaia di persone che le idee se le stano facendo adesso.
Neanche io,ma molte cose mi lasciano basito.
e che dovrei fare autocensurarmi nel nome di che..
Della disinformazione?

Dovrei scrivere quello che non penso?

Non capisco



:confused:

bananarama
11-04-2004, 17:22
Originariamente inviato da muso
Neanche io,ma molte cose mi lasciano basito.
e che dovrei fare autocensurarmi nel nome di che..
Della disinformazione?

Dovrei scrivere quello che non penso?

Non capisco



:confused:

l'ignoranzaha sempre creato danni, ma nel nome del perbenismo e dell'ipocrisia si e' sempre preferito oscurare la droga che parlarne, con i risultati catastrofici che tutti sappiamo. il problema e' che la gente parla di droga e manco l'ha mai vista sta fantomatica droga, mentre se paliamo noi che la conosciamo siamo drogati e in quanto tali non diciamo cose attendibili...:rolleyes:

non mi riferisco a nessuno, e' una rifless. generale!

io sono convinto che se si conoscono le droghe, gli effetti e come si usano, le si puo' assumere senza alcun rischio, godendosi gli effetti che danno e divertirsi responsabilmente!;)

muso
11-04-2004, 17:23
Originariamente inviato da bananarama

io sono convinto che se si conoscono le droghe, gli effetti e come si usano, le si puo' assumere senza alcun rischio, godendosi gli effetti che danno e divertirsi responsabilmente!;)
Bhe nessun rischio è impossibile.

Tutto ha un prezzo.
Anche minimo ma è pur sempre un prezzo.

bananarama
11-04-2004, 17:32
Originariamente inviato da muso
Bhe nessun rischio è impossibile.

Tutto ha un prezzo.
Anche minimo ma è pur sempre un prezzo.

ho capito, dai non fare il puntiglioso, gia' per il fatto che sei vivo hai un minimo rischio di infartare mentre mangi o di essere arrotato da una macchina mentre attraversi... capito no?;)

il minimo rischio c'e' in tutte le cose, se ci mettiamo a calcolare pure quello e' inutile campare!:D

majino
11-04-2004, 17:35
Originariamente inviato da +Benito+
Mi sono fatto un'idea di chi consuma droga, ed e' quella della persona che non avendo di meglio da fare "prova" qualcosa di strano "per vedere l'effetto che fa".
Con il risultato che molti poi ci rimangono dentro, vuoi per dipendenza, vuoi per assuefazione psicologica del gesto di drogarsi.

senza offesa, ma in questa frase nn c'è una virgola di verita... hai generalizzato in modo davvero indecente, forse a causa della disinformazione che promuovi...

+Benito+
11-04-2004, 17:52
Originariamente inviato da bananarama
l'ignoranzaha sempre creato danni, ma nel nome del perbenismo e dell'ipocrisia si e' sempre preferito oscurare la droga che parlarne, con i risultati catastrofici che tutti sappiamo. il problema e' che la gente parla di droga e manco l'ha mai vista sta fantomatica droga, mentre se paliamo noi che la conosciamo siamo drogati e in quanto tali non diciamo cose attendibili...:rolleyes:





al contrario, io penso che voi siate le persone migliori per parlare degli effetti della droga.



io sono convinto che se si conoscono le droghe, gli effetti e come si usano, le si puo' assumere senza alcun rischio, godendosi gli effetti che danno e divertirsi responsabilmente!;)


quindi tu sei un altro convinto che la droga possa fare bene. O sono stupido io o non siete coerenti voi. Ho scritto ch un concetto basilare da cui partire tutti, coloro che gradiscono usare supefacenti e chi no, e' che la droga fa male.
Lascia stare la canna fumata una volta al mese, non eccediamo, ma mi sembra che sia lecito poterlo affermare, non credi?.

Quindi non capisco come si possa pensare che una sostanza che produce danni fisici e probabilmente mentali (non sono uno psichiatra, non so se gli effetti psicologici siano legati al tipo di persona o se siano indotti da danni cerebrali sempre presenti) possa non fare male se usata una volta che la si conosce. Un giocoliere che gioca con le fiaccole le conosce bene, le sa gestire, ma se ne prende una su un braccio si scotta.

Scusa ma associare la responsabilita' col drogarsi lo trovo un po' un insulto.
;)

elche20
11-04-2004, 17:59
Originariamente inviato da KoalaPelo
non ho capito il discorso delle "porte dell' inferno", legato al periodo delle droghe psico reattive


non c'è molto da capire ...........................fatti un'annetto di extasy, trip , amfetamine , lsd e capirai da solo cosa è l'inferno in terra!!!!

muso
11-04-2004, 18:02
Originariamente inviato da +Benito+
al contrario, io penso che voi siate le persone migliori per parlare degli effetti della droga.




quindi tu sei un altro convinto che la droga possa fare bene. O sono stupido io o non siete coerenti voi. Ho scritto ch un concetto basilare da cui partire tutti, coloro che gradiscono usare supefacenti e chi no, e' che la droga fa male.
Lascia stare la canna fumata una volta al mese, non eccediamo, ma mi sembra che sia lecito poterlo affermare, non credi?.

Quindi non capisco come si possa pensare che una sostanza che produce danni fisici e probabilmente mentali (non sono uno psichiatra, non so se gli effetti psicologici siano legati al tipo di persona o se siano indotti da danni cerebrali sempre presenti) possa non fare male se usata una volta che la si conosce. Un giocoliere che gioca con le fiaccole le conosce bene, le sa gestire, ma se ne prende una su un braccio si scotta.

Scusa ma associare la responsabilita' col drogarsi lo trovo un po' un insulto.
;)
Questa puo essere una visione,ma sappi che è pure viziata.

Tante sostanze specie quelle fuori dai giri criminali usuali sono fisicamente spesso atossiche.
I dani cerebrali poi sussistono su pochissime sostanze e speso sono anche molto limitati.
Per quelli psicologici il discorso si fà piu complesso e tanto dipende da SET,Setting e frequenza di utiizzo e xche no certamente da persona a persona.

E cmq il mio discorso va al di la fino al principio di libertà personali.

Io ho sempre rispettato la regola:Fai quello che vuoi finche non danneggi gli altri.

E pendo di aver vissuto la ma vita non eludendo questo principio e di esperienze con sostanze dette "difficile "ne ho avute.

In nessun momento ho messo a rischio la vita degli altri e non fino ad ora non mi sono trovato quasi mai in grosse difficoltà.


Io penso che usare certe sostanze possa aiutare in un certo cammino.
certo non è la sola ne l'unica strada,anzi...ma per certe cose aiuta...

Guarda queste mie parole sono dette con il cuore e non per scatenare polemica.

muso
11-04-2004, 18:03
Originariamente inviato da elche20
non c'è molto da capire ...........................fatti un'annetto di extasy, trip , amfetamine , lsd e capirai da solo cosa è l'inferno in terra!!!!
Appunto,ma che razza di uso è stato?

Quindi secondo te,non esisterebe un uso consapevole di alcune sostanze

+Benito+
11-04-2004, 18:03
Originariamente inviato da majino
senza offesa, ma in questa frase nn c'è una virgola di verita... hai generalizzato in modo davvero indecente, forse a causa della disinformazione che promuovi...


guarda, mi si puo' dire tutto, ma non che promuova la disinformazione. Da chi usa stupefacente esigo il rispetto verso di me e verso chi con il loro atteggiamenti danneggiano, cioe' la collettività.
Io parlo per quel che so, chi legge e' libero di leggere le cose che scrivo io come i "listini" di Muso e di altri.
Io trovo che il solo fatto che un drogato possa pensare di descrivere gli effetti di una droga ad una persona che e' intezionata a provarla vada bollato come negativo.
La droga fa male, uccide la gente, e non sono io a dirlo nè la disinformazione. Basta con queste puttanate.
Chi si droga e' un danno per la società, e se vuol fare qualcosa per dimostrare che si e' reso conto dei propri errori e' cercare di impedire ad altri di ripeterli a sua volta.





Drogarsi non e' un diritto.
Drogarsi non e' un diritto.
Drogarsi non e' un diritto.
Drogarsi non e' un diritto.




Prima ho detto una cosa: chi compie una scelta ne deve subire le conseguenze. A me non interessa che tu ti voglia drogare, fallo, non te lo impedirò. Ma se tu drogandoti mi crei un qualsivoglia danno o lo crei potenzialmente ad altre persone, allora te lo impedisco e ti punisco. In questa discussione l'idea che traspare e' all'opposto, che il drogarsi e' un diritto negato da leggi ingiuste, che ha praticamente solo effetti positivi se si sa cosa si prende e che e' bello usare la droga, che ce ne sono di tante varieta', con una puoi fare un giro qui e con l'altra un giro la'.

Ma vi rendete conto di che scemenze saltano fuori? E non tirate in ballo la disinformazione che io starei proponendo, non me ne frega niente se e' vero che con un tiro di coca si sta bene da Dio. Non me ne frega NIENTE, anche se e' vero, e non dovrebbe fregarvene nemmeno a voi.
La vostra unica preoccupazione riguardo al parlar di droga dovrebbe essere quella di cercare di impedire alle persone di drogarsi, non di descrivere che fa male, pero' e' bello. E' lo stesso errore che fate, che avete fatto e che se "ragionate" così farete sempre. Forse saranno effetti della droga, ma lo trovo un non-ragionare.

bananarama
11-04-2004, 18:16
Originariamente inviato da elche20
non c'è molto da capire ...........................fatti un'annetto di extasy, trip , amfetamine , lsd e capirai da solo cosa è l'inferno in terra!!!!

grazie graziella e grazie al ca**o! pure se ti fai un anno a lasagne e nutella ti prende un colpo, che vuol dire!:O

usate con il giusto criterio le droghe hanno effetti negativi limitatissimi e sociologici praticamente nulli. e' inutile manarla che il drogato e' un danno per la societa', che non lavora, che ruba e cazzate varie, perche' quello non e' uno che fa uso di droga con la testa, ma un idiota talmente debole da non sapersi controllare.

per cui usare droghe non implica necessariamente essere "drogati" (nel senso utilizzato dai bravi ragazzi), roba da preconcetti anni 50...

cmq qui finisce nella solita fogna per cui ciao a tutti...

muso
11-04-2004, 18:19
Originariamente inviato da +Benito+

La droga fa male, uccide la gente, e non sono io a dirlo nè la disinformazione. Basta con queste puttanate.




Drogarsi non e' un diritto.
Drogarsi non e' un diritto.
Drogarsi non e' un diritto.
Drogarsi non e' un diritto.




Forse saranno effetti della droga, ma lo trovo un non-ragionare.
No non sono gli effetti di nessuna droga.
Penso che sia plausibile che altre persone la pensino diveramente.

Non capisco cosa intendi con listini.


non capisco cosa serva esporre slogan sensa senso.

Che la droga uccide la gente è pura disinformazione.
Bisognerebbe verificare sostanza per sostanza
Non conosco morti per cannabis a parte allergici alla sostanza..
Conosco la piaga degli oppiacei e i problemi dovuti ai cosi detti euforizzanti

Non conosco la mortolità di tanti enteogeni....(cioè la consoco ,ma non risulta da nessuna parta la lora tossicita)

La caccia alle droghe intesa come è concepita adesso è ridicola e pone le sue basi su un misero fantoccio di carta.

Spero solo che prima o poi qualc'uno se ne acorga.

Tutte le lotte contro l'uso di droga hanno solo l'unico scopo di tenere sotto controllo il mercato e di far guadagnare i soliti cartelli.

Quindi un uso di sostanze che creino dipendenza..

BadMirror
11-04-2004, 18:21
Il concetto di uso consapevole e responsabile della droga è affascinante, scorre liscio come l'olio direi, ma resta quello che è un concetto, un trattato utopistico, un bel pensiero. Un concetto tra l'altro tutto da verificare imho. Ma cmq sia in un paese (anzi in un mondo) dove spesso non si rispettano le regole basilari del vivere civile, dove ci si accoltella per una squadra di calcio, dove non si riesce a rispettare un limite di velocità, dove spesso si cerca una scorciatoia per ottenere qualcosa, legale o illegale che sia, giusta o sbagliata, tutto ciò sta in piedi come un grattacielo dalle fondamenta di burro.
Chi ha problemi seri con la droga di certo non lo fa con l'animo di chi "sperimenta consapevolmente", di sicuro non gioca al piccolo chimico, ha ben altri cazzi per la testa e se riesce ad accorgersene in tempo fa di tutto per venirne fuori.
Questa è la realtà, c'è poco da girarci intorno.

majino
11-04-2004, 18:25
Originariamente inviato da +Benito+
La droga fa male, uccide la gente, e non sono io a dirlo nè la disinformazione. Basta con queste puttanate.


ci sono droghe che nn uccidono la gente. la tua è una puttanata... faresti meglio a dire... alcune droghe uccidono! allora sì, ma "la droga fa male" è un po' uno slogan,.. nn credi?

elche20
11-04-2004, 18:35
Originariamente inviato da muso
Appunto,ma che razza di uso è stato?

Quindi secondo te,non esisterebe un uso consapevole di alcune sostanze


purtroppo il thread è degenerato in polemica come gli ultimi 50 thread che si occupavano di droghe .
Me ne tiro fuori...........................non mi va di parlare con i sordi o con chi fa finta di non capire .

E' stato bello

Bye

bananarama
11-04-2004, 18:37
Originariamente inviato da BadMirror
Questa è la realtà, c'è poco da girarci intorno.

Se lo hai detto tu allora e' sicuramente cosi'.
:O :rolleyes: :rolleyes:

Io ho assunto droghe, non e' cambiato nulla da prima, ho il fiato piu' corto, tutto qui.

Se mi voglio divertire con un po' di cocaina una sera lo posso fare senza far male a nessuno, divertendomi con i miei amici, ma non sono diventato un cocainomane.

Posso farmi le canne a ripetizione e stare in relax sul divano e dal giorno dopo non fumare piu' per un mese.

Ci vuole un po' di testa e io credo di averla. Sono un problema per la societa'? Perche? Non rubo, non spaccio, non faccio danni, non uccido nessuno con la macchina, tutto cio' che vuoi.

Sarebbe questa la tua fantomatica realta'? Io non intendo venirne fuori, anche perche' nemmeno ci sono dentro! E' come mangiare un cioccolatino, quando lo vuoi te lo prendi, altrimenti lo lasci li', stando attento a non mangiarne troppi per non finire grasso come un porco.

Il problema della droga e' che l'informazione la fanno persone che la droga non sanno nemmeno lontanamente cosa sia, per cui e' un tripudio di cazzate, disinformazione, perbenismo infantile e campagna elettorale.:rolleyes:

muso
11-04-2004, 18:37
Originariamente inviato da elche20
purtroppo il thread è degenerato in polemica come gli ultimi 50 thread che si occupavano di droghe .
Me ne tiro fuori...........................non mi va di parlare con i sordi o con chi fa finta di non capire .

E' stato bello

Bye
Non faccio il tonto.
Daresti la colpa a me.

Non ho piu volgia di treadh di questo tipo me ne tiro fuori anche io.

Se solo volessi rispondermi in PVT per favore.
Sono curioso.

DarkSiDE
11-04-2004, 18:48
Originariamente inviato da muso
Con lsd poi si puo arrivare con un certa facilità a dosaggi alti senza troppi problemi,con i funghetti è facile passare fuori controllo.


cosa intendi?

sapevo dei possibili rischi in caso di badtrip, al sol pensiero..
:rolleyes:

DarkSiDE
11-04-2004, 18:59
Originariamente inviato da +Benito+
spero, ma non credo.
Mi sono fatto un'idea di chi consuma droga, ed e' quella della persona che non avendo di meglio da fare "prova" qualcosa di strano "per vedere l'effetto che fa".
Con il risultato che molti poi ci rimangono dentro, vuoi per dipendenza, vuoi per assuefazione psicologica del gesto di drogarsi.

a volte la gente parla senza conoscere, questo mi sembra uno di quei casi

la sottile differenza che ti sfugge è che qui NESSUNO sta incoraggiando o promuovendo l'uso di droghe, si sta discutendo di esperienze personali che magari possono tornare utili a chi legge, evitando magari di commettere cazzate
credi davvero che il silenzio e l'ignoranza siano d'aiuto?

Ser21
11-04-2004, 19:00
Originariamente inviato da bananarama
In genere il problema del mischiare alcool e cannabinoidi e' nel fatto che questi ultimi reprimono lo stimolo di rimettere, percui se hai bevuto molto alcol probabilmente lo avresti tirato su, ma non hai potuto a causa dei cannabinoidi con conseguente collasso.

correggetemi se sbaglio!

ciao
è quello che cercavo di dire io ma evidentemente c'è qlc laureato in medicina come muso che mi smetisce categoricamente dandomi del bugiardo...va bhè...si vede che sa tutto lui...:rolleyes:

DarkSiDE
11-04-2004, 19:05
mi chiedo perchè ogni qualvolta si parli di un argomento "serio" si deve arrivare a parlare a ruota libera e senza rispetto
ho creato questo 3d, per discutere, confrontarci, vi sembra così assurdo?
mi dispiace che muso se ne sia tirato fuori

muso
11-04-2004, 22:19
Me ne sono tirato fuori xche sono tendenzialmente un egoista e non ho voglia di ammalrmi il fegato per un forum.

Tanto la mia strada l'ho intrapresa e mai come ora sono convinto della scelta Fatta.

Cmq la storia dell'alcool rimane torbida.
Sarei curioso di vedere un referto.

Dialisi poimi suona strana,molto strana...

Cmq non ho mai affermato di essere laureato in medicina.
Manon credo serva per sapere alcune nozioni come queste.

BadMirror
11-04-2004, 23:44
Originariamente inviato da bananarama
Se lo hai detto tu allora e' sicuramente cosi'.
:O :rolleyes: :rolleyes:

Io ho assunto droghe, non e' cambiato nulla da prima, ho il fiato piu' corto, tutto qui.

Se mi voglio divertire con un po' di cocaina una sera lo posso fare senza far male a nessuno, divertendomi con i miei amici, ma non sono diventato un cocainomane.

Posso farmi le canne a ripetizione e stare in relax sul divano e dal giorno dopo non fumare piu' per un mese.

Ci vuole un po' di testa e io credo di averla. Sono un problema per la societa'? Perche? Non rubo, non spaccio, non faccio danni, non uccido nessuno con la macchina, tutto cio' che vuoi.

Sarebbe questa la tua fantomatica realta'? Io non intendo venirne fuori, anche perche' nemmeno ci sono dentro! E' come mangiare un cioccolatino, quando lo vuoi te lo prendi, altrimenti lo lasci li', stando attento a non mangiarne troppi per non finire grasso come un porco.

Il problema della droga e' che l'informazione la fanno persone che la droga non sanno nemmeno lontanamente cosa sia, per cui e' un tripudio di cazzate, disinformazione, perbenismo infantile e campagna elettorale.:rolleyes:

Credevo che stessimo parlando di chi ha problemi seri non di te che ti sei fatto una sniffatina e ti senti già uomo vissuto e in grado di parlare come fossi uscito ieri da un centro di disintossicazione. Ma forse mi ero illuso che fosse una discussione seria, invece è la solita accozzaglia di opinioni sulla cannetta del sabato sera o su qualche politicante che ci sta sul caxxo, questo è infantile. Ma che mi potevo aspettare da uno che fa gli esempi coi cioccolatini. Per una volta farò come fai sempre tu: lascio perdere, fai quello che ti pare.

bananarama
12-04-2004, 00:05
Originariamente inviato da BadMirror
Credevo che stessimo parlando di chi ha problemi seri non di te che ti sei fatto una sniffatina e ti senti già uomo vissuto e in grado di parlare come fossi uscito ieri da un centro di disintossicazione. Ma forse mi ero illuso che fosse una discussione seria, invece è la solita accozzaglia di opinioni sulla cannetta del sabato sera o su qualche politicante che ci sta sul caxxo, questo è infantile. Ma che mi potevo aspettare da uno che fa gli esempi coi cioccolatini. Per una volta farò come fai sempre tu: lascio perdere, fai quello che ti pare.

Io ti ho detto il mio rapporto con la droga, tu mi rispondi cosi', manco mi conoscessi... non mi sembra coerente. Chiudo anche io con la discussione, d'ora in poi la metto nei tabu' insieme alla religione. parlo solo di persona oramai.

ciao

+Benito+
12-04-2004, 07:21
Originariamente inviato da DarkSiDE
a volte la gente parla senza conoscere, questo mi sembra uno di quei casi

la sottile differenza che ti sfugge è che qui NESSUNO sta incoraggiando o promuovendo l'uso di droghe, si sta discutendo di esperienze personali che magari possono tornare utili a chi legge, evitando magari di commettere cazzate
credi davvero che il silenzio e l'ignoranza siano d'aiuto?


evidentemente c'e' un punto che sfugge: non si tratta di non volerne parlare, ma di ben altro.

Chi fa uso di droghe, spesso, non dico il 100%, diciamo il 70%, ok?, ha gravi problemi conseguenti dall'uso delle droghe stesse.
Per cui e' evidente che non sono in grado di effettuare quello che viene reputato un toccasana, cioe' l'assunzione controllata e cosciente.
Ora, questi soggetti, che non mi convincerete MAI che sono una minoranza, non sono evidentemente in grado di comprendere a priori che la droga portera' loro una grande sventura, e non mi interessa se in questo avranno singole esperienze piacevoli, non interesserà nemmeno a loro. Per questo dico che parlarne in termini specifici e' solo dannoso. Chi legge questa discussione ha a disposizione un vademecum di effetti degli stupefacenti che, se e' intenzionato ad assumere droga, non gli fanno certo passare la voglia, questo dico.
Non si e' ad un raduno di ricercatori medici che studiano gli effetti neuronali delle droghe, si parla in un forum pubblico, e non e' volere tappare la bocca, ma e' solo il voler evitare che gente che possa avere del danno possa averne.

majino
12-04-2004, 08:24
Originariamente inviato da +Benito+
Chi legge questa discussione ha a disposizione un vademecum di effetti degli stupefacenti che, se e' intenzionato ad assumere droga, non gli fanno certo passare la voglia, questo dico.


non è nn parlandone su un forum pubblico che sconfiggi il problema droghe... secondo me, se una persona è influenzabile da un forum, cioè inizia ad assumere un tipo di droga perchè uno su un forum ha detto che è bella, si sarebbe fatto influenzare da qualunque cosa...

altra cosa... ti sbilanci in percentuali e affermazioni che sono, secondo me, proprie di chi non conosce bene di cosa stia parlando... non è un'offesa, se io mi mettessi a parlare di motori probabilmente cadrebbero i palazzi dalle bischerate che direi... :D

Der_Adler
13-04-2004, 21:36
vi sono alcune testimonianze in questa discussione che sono meritevoli di essere rilette non una volta, ma probabilmente 1000... perchè sono testimonianze di persone che hanno provato direttamente gli effetti devastanti dell'utilizzo di questo lerciume.... ma non basta..... questo è il problema.

A coloro che continuano direttamente o indirettamente a sostenere, difendere, giustificare e pubblicizzare le droghe (tutte)e il loro utilizzo in qualsiasi forma, non può che andare da parte mia un augurio, quello di trovarsi, (non se stessi..non si è consapevoli di quello che si fa e non ci si rende conto del male che ci si fa e si fa agli altri)... ma l'augurio di vedere una persona a loro cara finire nel mezzo di quella mer*da, vivere l'angoscia di vedere un figlio, una padre, un amico, un parente, che partendo con lo spinello, la canna (o che caxxo ne so), finisce con tirar coca o qualsiasi altro spazzume.... vivere con la preoccupazione che gela il sangue, svegliandosi nel cuore della notte per i tonfi o i lamenti di questi individui (a voi tanto cari), che tornano strafatti e totalmente incapaci di reggersi in piedi, senza il controllo coscente delle proprie azioni, se non peggio sotto l'effetto pieno di questo schifume che li porta anche a gesti violenti.
Avere i pensieri saturati tutto il giorno dalle preoccupazioni, le ansie e anche le paure per cos'altro di nuovo dovrà accadere oggi.. sentire lo stomaco ritorcersi e sentirsi crescere dentro la rabbia e il disprezzo verso tutto questo schifoso, lercioso e criminale traffico di vite, catalizzato dall'ignoranza e dalla emulazione stolta degli stupidi rincoglioniti da questo perbenismo e questo passivismo, letteralmente rivoltanti.

..e questo fino a quando il coglione, (persona a voi molto cara), non si fa pure beccare.... e allora subire anche l'umiliazione di trovarsi i Carabinieri, che vengono a perquisirti la tua abitazione....la tua casa....la tua camera.... le tue cose.... e nel mentre ripensare che tutto ciò sta accadendo, perchè il coglione (persona a voi molto cara), secondo le menti liberali e ben pensanti... doveva essere libero di decidere da se cosa era giusto o sbagliato.

Volete sapere qual è la verità.... la verità è che se tutti i signorini dal culetto pulito e con tante belle parole, provassero a finire in mezzo a questo schifo in modo passivo, ad esempio vedendosi casomai rovinare un figlio, un padre, una madre, un fratello, un amico o una persona cara..... credo che allora la smetterebbe davvero di continuare a dire queste idiozie sul mondo migliore!!

lucio68
14-04-2004, 00:32
Rientro dopo qualche giorno per aggiungere qualcosa a quanto ho già detto. Sono uno di quelli che hanno assaggiato qualcosa, non vergognandomi di averlo fatto e senza mai essermi sentito un tossico. Sono uno di quelli che hanno sempre sostenuto che una cannetta ogni tanto non è la finee del mondo, ma bisogna sempre e comunque stare attenti. Purtroppo tanti di quelli che si avvicinano alla droga non hanno gli "strumenti" per capire che stammo per fare qualcosa di potenzialmente pericoloso, e si lasciano trascinare in vortici sempre più frenetici.
Pweò voglio anche dire che conoscere gli effetti di una droga non è mai stato ne un incentivo ne un deterrente alla sua assunzione, fatto sta che nonstante le grandi campagne di informazione e sensibilizzazione, ancora tantissimi giovani si dedicano a queste pratiche. Certo, è calato l'uso di eroina, ma parallelamente è aumentato il consumo di pastiglie, che sono senz'altro una tra le droghe più subdole.
Ho visto con dispiacere tanti giovani masticarsi i denti sotto l'effetto di quella che chiamano ecstasy (anche se ormai l'MDMA praticamente non esiste più) e tante domande sorgono di fronte a questi argomenti.
Mai e poi mai spingere qualcuno a provare lo "sballo", ma neanche demonizzare, perché è credo l'atteggiamento più sbagliato.
Commento un po' sconnesso, ma mi perdonerete, vista l'ora.

DarkSiDE
15-04-2004, 09:01
Originariamente inviato da +Benito+
Chi legge questa discussione ha a disposizione un vademecum di effetti degli stupefacenti che, se e' intenzionato ad assumere droga, non gli fanno certo passare la voglia, questo dico.
Non si e' ad un raduno di ricercatori medici che studiano gli effetti neuronali delle droghe, si parla in un forum pubblico, e non e' volere tappare la bocca, ma e' solo il voler evitare che gente che possa avere del danno possa averne.

se voglio dogarmi nn sarai certo tu a impedirmelo, tantomeno se mi drogo abitualmente, se invece qualcuno si sentisse spinto a drogarsi leggendo questo 3d è unicamente perchè ha SERI problemi personali

talvolta si commettono azioni delle quali nn si conoscono le conseguenze

nessuno sta incitando nulla, stai combattendo una battaglia nel posto sbagliato, pensaci

biru
15-04-2004, 13:18
Originariamente inviato da +Benito+
spero, ma non credo.
Mi sono fatto un'idea di chi consuma droga, ed e' quella della persona che non avendo di meglio da fare "prova" qualcosa di strano "per vedere l'effetto che fa".
Con il risultato che molti poi ci rimangono dentro, vuoi per dipendenza, vuoi per assuefazione psicologica del gesto di drogarsi.
Io sono di un opinione totalmente differente.
Le droghe leggere e anche diversi tipi di droghe + pesanti nn causano dipendenza.
Certo, la dipendenza psicologica esiste, è inutile negarlo, ma se una persona prova piacere nel fare una certa esperienza (purchè nn pericolosa), perchè negargliela.

Sono cmq dell'opinione che le droghe leggere nn abbiano nulla a che vedere con le + pesanti e pericolose; io le paragonerei all'alcool, ma molto, e ripeto ma molto meno pericolose.

Ho visto tanta gente sentirsi male e collassare dopo aver bevuto, mai dopo aver fumato, semmai dopo aver fatto entrambe le cose (come è capitato ad un utente del forum che ha scritto nelle prime pagine), questo mi spinge a pensare che poi ste droghe leggere nn siano altro che qlc di proibito (e qui si ha una spinta nel provarle, voler sfuggire alle leggi...) più per motivi di controllo delle masse che per pericolosità, mentre, sempre secondo me, l'alcool causa effetti ben + pesanti.


Ciao

Kael
15-04-2004, 13:45
Originariamente inviato da biru
Io sono di un opinione totalmente differente.
Le droghe leggere e anche diversi tipi di droghe + pesanti nn causano dipendenza.

:eek: Cosa? Niente dipendenza? Vai a dire a chiunque si faccia canne e droghe leggere varie di smettere. Ti saltano addosso insultandoti come minimo.:rolleyes:

Originariamente inviato da biru
Certo, la dipendenza psicologica esiste, è inutile negarlo, ma se una persona prova piacere nel fare una certa esperienza (purchè nn pericolosa), perchè negargliela .

Perchè causa dipendenza e alimenta traffici illegali ben maggiori?

Originariamente inviato da biru
Sono cmq dell'opinione che le droghe leggere nn abbiano nulla a che vedere con le + pesanti e pericolose; io le paragonerei all'alcool, ma molto, e ripeto ma molto meno pericolose.

Qui ti dò ragione ma fino ad un certo punto... :D ;)

Originariamente inviato da biru
Ho visto tanta gente sentirsi male e collassare dopo aver bevuto, mai dopo aver fumato, semmai dopo aver fatto entrambe le cose (come è capitato ad un utente del forum che ha scritto nelle prime pagine), questo mi spinge a pensare che poi ste droghe leggere nn siano altro che qlc di proibito (e qui si ha una spinta nel provarle, voler sfuggire alle leggi...) più per motivi di controllo delle masse che per pericolosità, mentre, sempre secondo me, l'alcool causa effetti ben + pesanti.

E perchè sono proibite? Perchè c'è un manipolo di criminali che sfruttano la debolezza degli altri per arricchirsi. E i "fumatori" si nascondono dietro cose del tipo: "voglio provare qualche esperienza nuova" per giustificare il loro consumo di drohe leggere.:sofico:

biru
15-04-2004, 13:55
Originariamente inviato da Kael
:eek: Cosa? Niente dipendenza? Vai a dire a chiunque si faccia canne e droghe leggere varie di smettere. Ti saltano addosso insultandoti come minimo.:rolleyes:
Questo lo dici tu, invece su quark (giornale tipo focus) c'era se nn ricordo male nel numero di novembre 2003 un dossier sulle droghe dove è scritto esplicitamente che le droghe leggere nn causano dipendenza (Cannabis e derivati), ci sono poi come ho scritto prima altre sostanze + pesanti che cmq nn causano dipendenza tipo: funghetti, peyote e derivati e salvia divinorum.
Queste sono solo alcune probabilmente ne esistono ancora delle altre.


Originariamente inviato da Kael
E perchè sono proibite? Perchè c'è un manipolo di criminali che sfruttano la debolezza degli altri per arricchirsi. E i "fumatori" si nascondono dietro cose del tipo: "voglio provare qualche esperienza nuova" per giustificare il loro consumo di drohe leggere.:sofico:
Si, ma nn le ha di certo proibite il popolo, è stato un qualche governo di molti molti anni fa.
C'è un manipolo di criminali che comanda "il gioco"????
Perche allora nn legalizzare le droghe leggere come fatto in Olanda e sfruttarle come per il tabacco con il monopolio di stato.
Penso proprio che l'Italia sarebbe adesso un paese + ricco;) .

Ciao

+Benito+
15-04-2004, 14:25
Originariamente inviato da biru
Io sono di un opinione totalmente differente.
Le droghe leggere e anche diversi tipi di droghe + pesanti nn causano dipendenza.
Certo, la dipendenza psicologica esiste, è inutile negarlo, ma se una persona prova piacere nel fare una certa esperienza (purchè nn pericolosa), perchè negargliela.




perche' una cosa che provoca dei danni senza essere necessaria alla vita (es. mangiare una roba fritta fa male, ma e' un mangiare) e che e' un costo sociale non indifferente io non la metto tra i diritti dell'uomo;)


Sono cmq dell'opinione che le droghe leggere nn abbiano nulla a che vedere con le + pesanti e pericolose; io le paragonerei all'alcool, ma molto, e ripeto ma molto meno pericolose.

Ho visto tanta gente sentirsi male e collassare dopo aver bevuto, mai dopo aver fumato, semmai dopo aver fatto entrambe le cose (come è capitato ad un utente del forum che ha scritto nelle prime pagine), questo mi spinge a pensare che poi ste droghe leggere nn siano altro che qlc di proibito (e qui si ha una spinta nel provarle, voler sfuggire alle leggi...) più per motivi di controllo delle masse che per pericolosità, mentre, sempre secondo me, l'alcool causa effetti ben + pesanti.


Ciao

concordo che ci sono cose piu' pericolosi della canna. L'alcool io lo considero, se hai letto i miei interventi in questa e in altre discussioni, un male della società.
Pero', ugualmente, non posso nemmeno dire di pensare alla canna come droga libera, perche' un discorso e' una canna ogni due mesi, che sicuramente fa meno male di una sigaretta al giorno, un conto e' dire una canna ogni due giorni. Leggera o pesante non e' solo un concetto legato alla droga, ma all'uso che se ne fa. Una cosa leggera ed economica e' molto facile che venga assunta di frequente, quindi alla fine gli effetti li puo' avere anche se e' considerata leggera.
Per intenderci, ribadisco che il fumo in generale per me andrebbe vietato, ma attualmente per la diffusione del fenomeno e per la mancanza di certezze sugli effetti del fumo nei decenni passati, cio' non e' possibile con un intervento radicale. La campagna promossa dal governo mi sembra un buon inizio.

muso
15-04-2004, 14:33
Su questo xo preferisco intevenire.
Se intenevi la campagna antifumo,hai tutte le ragione.
Se intendi la campana antidroga e relativo DDL fini non c'è niente di piu assurdo.

Gli stessi operatori del settore ne sono sconcertati.
Cmq fortunatamente dovrebbe trattarsi du pura campagna elettorale.

Mha,pensandoci bene ci sarebbero molti interessi in gioco economici e quindi non c'è da stupirsi se passasse.

E l'opinione della gente ?Chissenefrega,tanto non ci eravamo gia espressi per abrogare quel mostro succhia vite della IErvolino-Vassalli
Chissenefrega 2 volte.

Le comunita sane naturalmente sono contro,ma vallo a dire a chi comanda e siede ospite al MCS ogni anno.
Loro ormai dovranno occupare rimini o sanMarino per tenerli tutti.

Scusate lo sfogo..

+Benito+
15-04-2004, 18:21
Originariamente inviato da muso
Su questo xo preferisco intevenire.
Se intenevi la campagna antifumo,hai tutte le ragione.
Se intendi la campana antidroga e relativo DDL fini non c'è niente di piu assurdo.

Gli stessi operatori del settore ne sono sconcertati.
Cmq fortunatamente dovrebbe trattarsi du pura campagna elettorale.

Mha,pensandoci bene ci sarebbero molti interessi in gioco economici e quindi non c'è da stupirsi se passasse.

E l'opinione della gente ?Chissenefrega,tanto non ci eravamo gia espressi per abrogare quel mostro succhia vite della IErvolino-Vassalli
Chissenefrega 2 volte.

Le comunita sane naturalmente sono contro,ma vallo a dire a chi comanda e siede ospite al MCS ogni anno.
Loro ormai dovranno occupare rimini o sanMarino per tenerli tutti.

Scusate lo sfogo..

intendevo la campagna antifumo
;)

Kael
15-04-2004, 21:36
Originariamente inviato da biru
Questo lo dici tu, invece su quark (giornale tipo focus) c'era se nn ricordo male nel numero di novembre 2003 un dossier sulle droghe dove è scritto esplicitamente che le droghe leggere nn causano dipendenza (Cannabis e derivati), ci sono poi come ho scritto prima altre sostanze + pesanti che cmq nn causano dipendenza tipo: funghetti, peyote e derivati e salvia divinorum.
Queste sono solo alcune probabilmente ne esistono ancora delle altre.

Mettiamo che non causino dipendenza (cosa che non mi convince affatto comunque, visto che di tutti quelli che fanno uso di droghe leggere che conosco, e sfortunatamente non sono pochi, uno solo non è seriamente dipendente :rolleyes: ), li conosci i molteplici effetti negativi dell'utilizzo di tali droghe? O su quark non c'erano scritti? :rolleyes:

Originariamente inviato da biru
Perche allora nn legalizzare le droghe leggere come fatto in Olanda e sfruttarle come per il tabacco con il monopolio di stato.
Penso proprio che l'Italia sarebbe adesso un paese + ricco;) .

Ciao

Ah, si, sarebbe moolto più ricco, ovviamente ma al prezzo della salute fisica e mentale della parte più giovane della popolazione.
Che bello! mi immagino già i ragazzi che mi appaiono davanti mezzi fatti in centro ridacchiando e chiedendomi: "Hai una cartina? Dai che ci facciamo una canna assieme! He he he...:fagiano: "
Oppure dover sentire in ogni locale in cui entro il caratteristico odore dela cannabis nell'aria. Immaginarsi le discoteche! Peggio di Milano in una giornata di nebbia! WOW, NON VEDO L'ORA.:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ZOTTA
15-04-2004, 22:06
il mio rapporto con le droghe è buono....grazie!:D

biru
16-04-2004, 02:16
Originariamente inviato da Kael
Mettiamo che non causino dipendenza (cosa che non mi convince affatto comunque, visto che di tutti quelli che fanno uso di droghe leggere che conosco, e sfortunatamente non sono pochi, uno solo non è seriamente dipendente :rolleyes: ), li conosci i molteplici effetti negativi dell'utilizzo di tali droghe? O su quark non c'erano scritti? :rolleyes:
Guarda, visto che ho la mente annebbiata, vuoi dirmi tu cosa fanno queste dannate droghe leggere???
Aspetto paziente una tua risposta;) :O



Originariamente inviato da Kael Ah, si, sarebbe moolto più ricco, ovviamente ma al prezzo della salute fisica e mentale della parte più giovane della popolazione.
Che bello! mi immagino già i ragazzi che mi appaiono davanti mezzi fatti in centro ridacchiando e chiedendomi: "Hai una cartina? Dai che ci facciamo una canna assieme! He he he...:fagiano: "
Oppure dover sentire in ogni locale in cui entro il caratteristico odore dela cannabis nell'aria. Immaginarsi le discoteche! Peggio di Milano in una giornata di nebbia! WOW, NON VEDO L'ORA.:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

:D :D Posso solo dirti che basta girare di + l'italia x rendersi conto che quello che immagini tu già esiste, nn volevo distruggerti il castello di sabbia, ma forse nn ti rendi conto che diciamo 1 su 3 fa uso di sostanze stupefacenti (droghe leggere), basta documentarsi sai:rolleyes: :O .

Ciao

muso
16-04-2004, 09:31
Originariamente inviato da Kael
Mettiamo che non causino dipendenza (cosa che non mi convince affatto comunque, visto che di tutti quelli che fanno uso di droghe leggere che conosco, e sfortunatamente non sono pochi, uno solo non è seriamente dipendente :rolleyes: ), li conosci i molteplici effetti negativi dell'utilizzo di tali droghe? O su quark non c'erano scritti? :rolleyes:




Metti pure le emoticons.
Tanto sei tu che devi dimstrare il contrario.
Tutti gli ultimi studi hanno declasificato la cannabis ,come è sccesso tra l'altro pochi mesi fà in inghilterra.

Nessuno studio ha mai evidenziato alcuna forma di di dipendenza fisica.
Che dia dipendenza psicologica è ovvio,nelle persone che lo trovano piacevole(ci mancherebbe)

nighthc
16-04-2004, 10:11
dico la mia.

ho fumato la mia prima canna a 19 anni, per pura curiosità. diversi miei compagni di università fumavano abitualmente e ho voluto provare sta cosa che a loro dire non era per nulla male.

che dire, la prima esperienza è stata a dir poco deludente. molta aspettativa, nessun effetto apparente. incredulo, in altre occasioni ho voluto riprovare e mi sono ricreduto.

da quasi due anni sono un "consumatore" abituale. non mi identifico come lo stereotipo dello sballato da centro sociale stampato nell'immaginario di molte persone. non sono un cercatore ossessivo dello sballo. non sono disagiato socialmente ne economicamente ne culturalmente. sono fortemente contrario a tutte le droghe che creano dipendenza fisica e danni permanenti al cervello.

credo di conoscere e capire i danni che fumare cannabis e derivati provoca al mio organismo e alla mia vita sociale (eh si, perchè a volte bisogna mettere in conto anche questo).

ritengo IMPORTANTISSIMO smentire una cosa. ci tengo davvero e spero che capiate.

L'EQUAZIONE FUMARE CANNABIS <=> AVERE PROBLEMI NON è VERA

questa cosa mi ha sempre dato molto fastidio. non è vero almeno per me, e credo per molte altre persone che conosco. sono stufo di dover avere a che fare con persone che pensano che il consumo di sostanze stupefacenti sia associato inevitabilmente a problemi sociali, mentali, caratteriali o quant'altro. Semmai è il consumo che CREA problemi sociali (pregiudizi), legali (grazie Fini) e fisici.

Verrebbe automatica a molti non-consumatori la domanda: perchè allora?

eh, mi piacerebbe davvero potervelo scrivere ma credo che sarebbe considerata "apologia di sostanze illegali".

chiudo qui, anche se su questo argomento c'è davvero MOLTO da dire.

+Benito+
16-04-2004, 12:28
Originariamente inviato da nighthc
dico la mia.

ho fumato la mia prima canna a 19 anni, per pura curiosità. diversi miei compagni di università fumavano abitualmente e ho voluto provare sta cosa che a loro dire non era per nulla male.

che dire, la prima esperienza è stata a dir poco deludente. molta aspettativa, nessun effetto apparente. incredulo, in altre occasioni ho voluto riprovare e mi sono ricreduto.

da quasi due anni sono un "consumatore" abituale. non mi identifico come lo stereotipo dello sballato da centro sociale stampato nell'immaginario di molte persone. non sono un cercatore ossessivo dello sballo. non sono disagiato socialmente ne economicamente ne culturalmente. sono fortemente contrario a tutte le droghe che creano dipendenza fisica e danni permanenti al cervello.

credo di conoscere e capire i danni che fumare cannabis e derivati provoca al mio organismo e alla mia vita sociale (eh si, perchè a volte bisogna mettere in conto anche questo).

ritengo IMPORTANTISSIMO smentire una cosa. ci tengo davvero e spero che capiate.

L'EQUAZIONE FUMARE CANNABIS <=> AVERE PROBLEMI NON è VERA

questa cosa mi ha sempre dato molto fastidio. non è vero almeno per me, e credo per molte altre persone che conosco. sono stufo di dover avere a che fare con persone che pensano che il consumo di sostanze stupefacenti sia associato inevitabilmente a problemi sociali, mentali, caratteriali o quant'altro. Semmai è il consumo che CREA problemi sociali (pregiudizi), legali (grazie Fini) e fisici.

Verrebbe automatica a molti non-consumatori la domanda: perchè allora?

eh, mi piacerebbe davvero potervelo scrivere ma credo che sarebbe considerata "apologia di sostanze illegali".

chiudo qui, anche se su questo argomento c'è davvero MOLTO da dire.

per me una persona che si danneggia volontariamente ha dei problemi.
Il solo fatto di ricorrere ad un qualcosa per stare meglio, una cosa effimera senza la quale si sta peggio, e' sintomo di avere dei problemi.
Imho.

nighthc
16-04-2004, 12:47
Originariamente inviato da +Benito+
per me una persona che si danneggia volontariamente ha dei problemi.
Il solo fatto di ricorrere ad un qualcosa per stare meglio, una cosa effimera senza la quale si sta peggio, e' sintomo di avere dei problemi.
Imho.


ecco, e qui arriva una obiezione che mi sono sentito fare moltissime volte. la tua è articolata in due punti.



- danneggiarsi volontariamente: allora tutti i fumatori di tabacco hanno dei problemi? chi un sabato sera beve un bicchiere in + ha dei problemi? chi mangia troppa roba fritta ha dei problemi? chi si fa un piercing ha dei problemi? chi si mangia le unghie ha dei problemi?

ci sono compromessi tra piacere personale e vita sana a cui bisogna scendere. o per lo meno a cui io voglio scendere. sono consapevole dei danni e PER ME il gioco vale la candela.




- ricorrere a qualcosa per stare meglio:

Dopo il caffé c'è chi beve una grappa, chi un amaro. Non serve per nutrirsi. Non se ne ha bisogno.

Ci sono molte persone che quando ricevono ospiti, amici offrono da bere. Non è sete, è un bere sociale. Presente l'aperitivo della domenica mattina o amenità del genere?

---------

Ecco, questa è l'ottica: nel primo caso sostituisci all'amaro/grappa un joint. E' un piccolo momento di piacere. Se non è possibile goderselo di certo nessuno si sente male, sbrocca o sclera.

Nel secondo caso immagina invece il joint come momento ricreativo/sociale. Si fuma in compagnia, perchè è una cosa gradevole che piace, che rilassa. Ovviamente anche in questo caso è un "piacere aggiunto" al fatto di stare in compagnia. Se un venerdi sera manca, non è che non ci si ritrova a fare serata.

Spero di essermi spiegato.

Hall999
16-04-2004, 13:13
Originariamente inviato da +Benito+
per me una persona che si danneggia volontariamente ha dei problemi.
Il solo fatto di ricorrere ad un qualcosa per stare meglio, una cosa effimera senza la quale si sta peggio, e' sintomo di avere dei problemi.
Imho.
Allora anche l'alcol?,siamo tutti dei malati?,e' la natura nemmeno umana ma animale che ci porta ad assumere sostanze che ci fanno stare bene,quelli che fumano sigarette hanno tutti dei problemi?

Everyman
16-04-2004, 14:00
Ragazzi, e' molto difficile trovare un punto di incontro tra chi la pensa diversamente riguardo a questo argomento.

Vi dico la mia storia: ho fumato canne di marja e continuo a fumarle. L'hashish non mi attira molto (sono un maniaco del "naturale, lo ammetto). Ovviamente, coltivo personalmente le mie piantine nella seconda casa di campagna.
Ho tirato di coca...ma non per andare in discoteca e sballarmi. Credo molto nella cultura della droga leggera e/o pesante dopo aver letto fiumi di libri scientifici e metafisici...ma rimango dell'idea che bisogna essere sia fisicamente che psicologicamente pronti. Soprattutto e' importante avere la gente giusta intorno a te.
Ho provato il funghetto e anche il peyote, peronalmente coltivato insieme al mio amico messicano Jesus (che saluto).
Dopo la laurea mi son trasferito a Edimburgo dove lavoro alla Deutsche Bank. Quando torno a casa, intorno alle 5.30 del pomeriggio, una cannetta me la faccio e anche alla sera prima di andare a letto. Convivo con la mia ragazza (di origine indiana) e con un'altra coppia. Nadia, la mia ragazza, lavora pure lei in una banca (HSBC). Scott e Trina, l'altra coppia, il primo e' agente di commercio e la seconda insegna psicologia all'universita'.
Ovviamente tutti quanti, in casa nostra, fumiamo almeno due cannette al giorno, piu' che altro per rilassarci dal lavoro in modo da addormentarci prima (cosi' dormo una decina di ore e mi sveglio freschissimo al mattino).

Ah, ho fumato e/o tirato anche l'eroina quando ero all'universita'. Ora so perche' chi ha molti problemi prende quella sostanza: praticamente, al contrario di ogni altra droga da me provata, l'eroina non ti fa pensare assolutamente a nulla. E a me che non ho problemi rilevanti con famiglia e vita sociale non ha molto impressionato, ma per chi ha problemi a go-go (di quelli Veri intendo, mica come il 99% degli utenti di questo forum per fortuna) risulta essere l'unica speranza.
Rimango dell'idea che dicendo "non fumare quella merda" non aiuta il tossicodipendente...piu' che altro bisogna fargli capire altre cose, ma ora sto parlando di un argomento off topic (un mio amicone e' un assistente sociale...ragazzi, quante ne ha viste, altro che "ho fumato talmente tante canne che son andato in ospedale").

Per quanto riguarda pillole e affini ho provato, ma non mi piace ballare fino a mezzogiorno. Stesso discorso per gli acidi, che, riconosco, possono davvero essere pericolosi (ad un conoscente gli hanno messo un acido nella birra...dopo due anni ancora parla cantando ed e' cosciente di questo).

Quando un governo dichiara illegale un prodotto e/o un servizio, esso, volontariamente o meno, crea un mercato enorme. E anche qui mi fermo, se no non finisco piu'.

Nonostante tutte queste droghe che ho preso (e che prendero') ho vita sociale (anzi, qualche volta, almeno una volta al mese, mi piacerebbe restare un po' da solo eh,eh), non ho problemi, mi sono laureato (104/110, non e' il massimo, ma chi si accontenta gode) e presto faro' il master in Finance and Investment (costo: 9000 sterline, quasi 15.000 euro...azzz!!!!!!!:D ) che per fortuna la Deutsche Bank mi aiutera' parzialmente a finanziare.

Ragazzi, non so ora in Italia, ma qui in UK il 90% delle gente fuma o ha fumato. Soprattutto qui non c'e' la cultura del centro sociale, quindi tutti quei maledetti cani simbolo di pankabbestia (chi vive a Bologna sa di cosa parlo) insieme a "amici e compagni" et similia non si vedono.

L'alcool lo bevo solo quando parlo molto di calcio con i miei amici (Ancora non ho digerito la sconfitta del milan col depor), ma non ne vado matto. Fumo sigarette solo dopo aver fatto sesso, come nei film, ma non e' una battuta.

Scusate se il mio italiano non e' buono, ma credo che lo sto perdendo stando all'estero da anni.

Ciaoooooo!!!!!!!!!

lucio68
16-04-2004, 14:13
Chiunque fuma o ha fumato cannabis sa che effettivamente una sorta di dipendenza psicologica esiste. E' quella sorta di ansia che prende quando eri convinto di averne e ti accorgi che l'hai finita, e pure i tuoi amici sono senza, o peggio quando alle 3 del mattino ti accorgi che hai finito le cartine.
E' una cosa di cui ci si libera, e di solito (esperienza personale e di tanti amici e conoscenti) senza grossi problemi.
Non ho mai detto che farsi le canne faccia bene, ma mi viene da ridere quando sento paragonare la canna alla pera e di conseguenza colpevolizzare tutti coloro che ne fanno uso come i peggiori delinquenti o commiserarli come se stessero precipitando verso chissà quale abisso.
Può succedere una sera, in compagnia degli amici giusti, che ci si faccia uno spinello, e secondo me è da considerare come un modo di concedersi un piccolo piacere della vita, al pari di stappare una bottiglia di tequila messicana o di affettare un gigantesco tiramisu.
L'abuso di tutte queste cose fa male, l'uso sporadico è una di quelle cose che aiutano a godere, non a vivere.
Poi ognuno è libero di pensarla come crede, ci mancherebbe, ma prego gli "astemi" di astenersi dal parlare degli effetti di cose che non conoscono

Everyman
16-04-2004, 15:46
Lucio 68...di gente pronta a giudicare e a giudicarti ne incontrerai una marea nella vita, ma questo gia' lo sai.

Il fatto della dipendenza psicologica: va a chiedere a mio padre quando, alle due del mattino, si alza per fumare una sigaretta e nota che il pacchetto e' vuoto. Sai cosa fa? Si veste, si fa un kilometro a piedi (uno all'andata e uno al ritorno) perche' la macchina fa troppo casino per andare al famigerato distributore automatico.
Questa come la chiami? Dipendenza psicologica o fisica? Io credo siano entrambe.

Per non parlare degli alcolizzati...seguendo il pensiero di certa gente (credo e spero pochi ignoranti cafoni) vi dovrei consigliare:
NON BEVETE ALCOOL RAGAZZI! SAPETE CHE EFFETTI VI DA AL FEGATO? E MENTRE GUIDATE? E LA DIPENDENZA ALCOLICA?

Il buon senso ragazzi. Il buon senso...

Ciaooooooooo!!!!!!!!!!!!

Thunderman
16-04-2004, 15:52
Non ho seguito tutta la discussione (leggasi non ho voglia di leggerla tutta dall'inizio:D ) però bisogna chiarire cosa si intende per droga!
Io penso che non siano solo droghe "leggere" (vedi cannabis etc..) o "pesanti" (vedi cocaina etc..), ma ogni cosa che possa creare dipendenza e che non faccia bene alla salute.
Ad esempio il semplice fumare tante sigarette o bere molti alcolici (di cui io faccio parte lo ammetto:D ) possa essere considerata "droga" (metto sempre le virgolette perchè vorrei sapere chi mi può dare una definizione alla parola droga), quindi di preciso cosa si chiede a questo thread??:D :D

Tetrahydrocannabin
16-04-2004, 15:53
Originariamente inviato da Thunderman
Non ho seguito tutta la discussione (leggasi non ho voglia di leggerla tutta dall'inizio:D ) però bisogna chiarire cosa si intende per droga!
Io penso che non siano solo droghe "leggere" (vedi cannabis etc..) o "pesanti" (vedi cocaina etc..), ma ogni cosa che possa creare dipendenza e che non faccia bene alla salute.
Ad esempio il semplice fumare tante sigarette o bere molti alcolici (di cui io faccio parte lo ammetto:D ) possa essere considerata "droga" (metto sempre le virgolette perchè vorrei sapere chi mi può dare una definizione alla parola droga), quindi di preciso cosa si chiede a questo thread??:D :D
a Truppermaaaann :rolleyes:

TE LE FAI LE CANNE O NO? :D :D

Thunderman
16-04-2004, 15:54
Originariamente inviato da Tetrahydrocannabin
a Truppermaaaann :rolleyes:

TE LE FAI LE CANNE O NO? :D :D

cos'è quel rolleyes???:mbe:

qualcuna ogni tanto me la sono fatta non lo nego!:D :D

tetsuya31
16-04-2004, 15:54
Io per cercare di tranquillizzare il discorso che sedare le polemiche vi parlo un po della mia idea:

Secondo me la chiave é nel perche uno cerca le sostanze: MI SPIEGO: se un o lo fa per curiosità, per cercare uun'emozione, per stare in compagnia, per trombarsi una dopo un paio di canne insieme ecc ecc...il problema dipendenza ecc ecc non esiste. Questo perché uno ha un approccio saltuario e "positivo" con le sostanze, si ha gia una bella vita da vivere oltre alla droga.

Il problema secondo me nasce quando uno ha un mare di problemi, esce di casa dopo l'ennesima litigata, é depresso, deluso dalla vita ecc ecc e allora cerca una soluzione nell'evasione pscicologica della droga. A quel punto, poiche la ricetta (+droga=-problemi immediati) funziona, si diventa dipendenti, ma non é colpa della sostanza, ma dei problemi che ti hanno spinto a prenderla, e che se non si risolvono, ti spingeranno di nuovo a prenderla.

Tetrahydrocannabin
16-04-2004, 15:55
Originariamente inviato da Thunderman
cos'è quel rolleyes???:mbe:

qualcuna ogni tanto me la sono fatta non lo nego!:D :D
:mano:


oh io ancora t'aspetto al varco per andare a bere alcool & tabasco!!

Thunderman
16-04-2004, 15:56
Originariamente inviato da Tetrahydrocannabin
:mano:


oh io ancora t'aspetto al varco per andare a bere alcool & tabasco!!

:D :D

LO so cacchio ci dobbiamo mettere d'accordo, il problema per me sono i mezzi!:muro: :D

parax
16-04-2004, 15:56
Originariamente inviato da Everyman
Il fatto della dipendenza psicologica: va a chiedere a mio padre quando, alle due del mattino, si alza per fumare una sigaretta e nota che il pacchetto e' vuoto. Sai cosa fa? Si veste, si fa un kilometro a piedi (uno all'andata e uno al ritorno) perche' la macchina fa troppo casino per andare al famigerato distributore automatico.
Questa come la chiami? Dipendenza psicologica o fisica? Io credo siano entrambe.


Io la chiamo mancanza di organizzazione, ma non se le po comprare la sera prima ste sigarette???

a parte questo comunque per dipendenza fisica si intende un vero e proprio stato di malore fisico + o - grave dovuto all'astinenza, come quella per eroina ed alcool, nemmeno sulla cocaina si è certi della dipendenza fisica. ;)

Tetrahydrocannabin
16-04-2004, 15:57
Originariamente inviato da Thunderman
:D :D

LO so cacchio ci dobbiamo mettere d'accordo, il problema per me sono i mezzi!:muro: :D
I have BRUM BRUM!! basta trovare un giorno che non piova!

Thunderman
16-04-2004, 15:58
Originariamente inviato da Tetrahydrocannabin
I have BRUM BRUM!! basta trovare un giorno che non piova!

Perfect, speriamo che smetta di piovere al più poresto, sta primavera non vuole venire!

Kael
16-04-2004, 16:00
Originariamente inviato da biru
Guarda, visto che ho la mente annebbiata, vuoi dirmi tu cosa fanno queste dannate droghe leggere???
Aspetto paziente una tua risposta;) :O

http://www.umbertotirelli.it/droghe.htm

http://www.pubblinet.com/asnf/la_canna.html#effetti

http://zamperini.tripod.com/conferme_su_danni_da_droghe_leggere.htm

http://digilander.libero.it/acquaviva1/liberalizzazione_droghe_leggere.htm

http://www.ateneonline-aol.it/031127alrAPmed.html

http://www.unich.it/cosmos/sett01/droghe.htm

Ecco la mia risposta. Leggi, impara INFORMATI :rolleyes: .

Originariamente inviato da biru
:D :D Posso solo dirti che basta girare di + l'italia x rendersi conto che quello che immagini tu già esiste, nn volevo distruggerti il castello di sabbia, ma forse nn ti rendi conto che diciamo 1 su 3 fa uso di sostanze stupefacenti (droghe leggere), basta documentarsi sai:rolleyes: :O .
Ciao

Proprio tu mi parli di documentazione? Ma se non conosci nemmeno i danni che causa la roba che ti fumi? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :mc:

sonnybono
16-04-2004, 16:07
Originariamente inviato da bagoa
fuma bene fuma sano fuma solo pakistano!!:D
heheh alla tu atà:sofico:

Belzebub
16-04-2004, 16:10
avete mai provato a drogarvi con metodi alternativi? (che so.. rosmarino, colla per falegname, vinavil... etc...)

è un "settore" che mi incuriosisce alquanto..

Kael
16-04-2004, 16:25
Originariamente inviato da tetsuya31
Io per cercare di tranquillizzare il discorso che sedare le polemiche vi parlo un po della mia idea:

Secondo me la chiave é nel perche uno cerca le sostanze: MI SPIEGO: se un o lo fa per curiosità, per cercare uun'emozione, per stare in compagnia, per trombarsi una dopo un paio di canne insieme ecc ecc...il problema dipendenza ecc ecc non esiste. Questo perché uno ha un approccio saltuario e "positivo" con le sostanze, si ha gia una bella vita da vivere oltre alla droga.

Il problema secondo me nasce quando uno ha un mare di problemi, esce di casa dopo l'ennesima litigata, é depresso, deluso dalla vita ecc ecc e allora cerca una soluzione nell'evasione pscicologica della droga. A quel punto, poiche la ricetta (+droga=-problemi immediati) funziona, si diventa dipendenti, ma non é colpa della sostanza, ma dei problemi che ti hanno spinto a prenderla, e che se non si risolvono, ti spingeranno di nuovo a prenderla.


:mano: Concordo, ma aggiungo che non sono solo i problemi che descrivi a causare l'avvicinamento alle droghe , ma ci sono anche l'ambiente e i cosiddetti "amici" che ti spingono in ogni modo a fumare. Le persone che conosco che si sono messe a fumare non avevano alcun problema particolare. A parte quelli scolastici ma chi non ne ha o ne ha avuti?
Semplicemente si sono fatti influenzare da "amici" che gli dicevano:<< è bellissimo, smetti quando vuoi, vedrai che non costa molto, è un'esperienza nuova!!!>> e altre balle del genere. Ora maledicono il giorno che hanno iniziato a fumare (non tutti, almeno non ancora) ma non riescono a smettere...:( :( :(

+Benito+
16-04-2004, 18:23
Originariamente inviato da nighthc
ecco, e qui arriva una obiezione che mi sono sentito fare moltissime volte. la tua è articolata in due punti.



- danneggiarsi volontariamente: allora tutti i fumatori di tabacco hanno dei problemi? chi un sabato sera beve un bicchiere in + ha dei problemi? chi mangia troppa roba fritta ha dei problemi? chi si fa un piercing ha dei problemi? chi si mangia le unghie ha dei problemi?

ci sono compromessi tra piacere personale e vita sana a cui bisogna scendere. o per lo meno a cui io voglio scendere. sono consapevole dei danni e PER ME il gioco vale la candela.




- ricorrere a qualcosa per stare meglio:

Dopo il caffé c'è chi beve una grappa, chi un amaro. Non serve per nutrirsi. Non se ne ha bisogno.

Ci sono molte persone che quando ricevono ospiti, amici offrono da bere. Non è sete, è un bere sociale. Presente l'aperitivo della domenica mattina o amenità del genere?

---------

Ecco, questa è l'ottica: nel primo caso sostituisci all'amaro/grappa un joint. E' un piccolo momento di piacere. Se non è possibile goderselo di certo nessuno si sente male, sbrocca o sclera.

Nel secondo caso immagina invece il joint come momento ricreativo/sociale. Si fuma in compagnia, perchè è una cosa gradevole che piace, che rilassa. Ovviamente anche in questo caso è un "piacere aggiunto" al fatto di stare in compagnia. Se un venerdi sera manca, non è che non ci si ritrova a fare serata.

Spero di essermi spiegato.




potrei rispondere di sì a tutte le domande, tranne a quella in cui mi parli di un cibo, che seppur non essendo indispensabile, fa pate di un bisogno essenziale, il mangiare, mentre tutto il resto no. Fumo, alcool, droga, tutto questo e altro per me non e' accettabile in una societa' che vuole svilupparsi civilmente.

Nicky
16-04-2004, 18:34
Originariamente inviato da +Benito+
per me una persona che si danneggia volontariamente ha dei problemi.
Il solo fatto di ricorrere ad un qualcosa per stare meglio, una cosa effimera senza la quale si sta peggio, e' sintomo di avere dei problemi.
Imho.

Ho un sacco di problemi :D

Mi piace fumare una canna in compagnia ogni tanto.
Bevo volentieri vino a tavola o una birra al pub.
Mi fumo volentieri una sigaretta dopo mangiato.

Fumo, alcool, droga, tutto questo e altro per me non e' accettabile in una societa' che vuole svilupparsi civilmente.

Una società civile sarebbe una società dove si impedisce al cittadino di fare delle libere scelte?

se io mi fumo la mia canna a casa.
La mia sigaretta in camera mentre sto al pc
Bevo vino a tavola ma non guido.
Cosa faccio di male?

Grezzo
16-04-2004, 19:59
Arrivi ad un punto della tua vita in cui fumare e sballare non ti interessa più, penso che la fig@,che dio la benedica, ti faccia pensare a piaceri che non ti facciano male al cervello,penso che sia andata più o meno così con me. Meno male. Mi spiace che alcuni miei amici che fumano ancora mi vedano come il "traditore", solo questo mi spiace. Ritengo che molti che fanno uso di questa roba, soprattutto di fumo etc etc, vedono il drogarsi come momento di emancipazione, non mi sono mai sentito grande nel fare questo e nn l' ho mai fatto per questo, nn sono cose di cui mi vanto, anzi, e poi alla fine fine questo l' hanno fatto un po tutti prima o poi.....

Vorrei fare una domanda, sappiamo tutti che fumare,erba o tabacco, fa malissimo ai poloni, ma non ho mai capito se il fumare erba,fumo o il pippare cloroformio possa danneggiare in maniera seria il cervello,sento amici differenti che hanno pareri opposti, c' è il rischio di perdere "qualche punto percentuale,magari un 10% di intelligenza"?.Scusate se la domanda può essere stupida...

Grezzo
16-04-2004, 20:04
Dimenticavo, volevo aggiungere alcune cose, le droge IMHO devono essere legalizzate sopra una certa età, il fatto che ragazzi possano trovarsi in mano con 10euro un po di fumo è una cosa seria, un adulto di 30 anni che si spara schioppi dalla mattina alla sera, come molte persone che conosco, e non fa male a nessuno, ben venga,l' importante è che i minori quindi le persone più socialmente deboli siano tenute al riparo da questo, a 16 anni non si ha il cervello per decidere su queste cose Imho, ovvio che per tutti non è così, ma per molti si.

david-1
16-04-2004, 20:25
Ho fumato una decina di pacchi di sigarette una quindicina di anni fa.

Mai toccato e mai toccherò nessuna droga leggera o altro....

Chi dice che lo fa solo per provare, non si rende conto che ha già l'ombra che avanza su di lui. Ma chiaramente non la vede...

lucio68
16-04-2004, 20:48
Originariamente inviato da Nicky
Ho un sacco di problemi :D

Mi piace fumare una canna in compagnia ogni tanto.
Bevo volentieri vino a tavola o una birra al pub.
Mi fumo volentieri una sigaretta dopo mangiato.



Una società civile sarebbe una società dove si impedisce al cittadino di fare delle libere scelte?

se io mi fumo la mia canna a casa.
La mia sigaretta in camera mentre sto al pc
Bevo vino a tavola ma non guido.
Cosa faccio di male?
:vicini:
vedo che la pensiamo allo stesso modo, ma la mia logorrea mi impedisce di essere altrettanto conciso.
Ribadisco il concetto: se uno vuole indulgere in certi "piaceri" della vita e facendolo non mette a repentaglio la sicurezza/salute/vita di nessun altro perché bisognerebbe negarglielo?
Perché fa male? Beh, tante cose fanno male, compreso passeggiare per le strade di tante grandi e piccole città, ma non per questo si smette.
Non capisco poi la questione delle cose necessarie e di quelle superflue.
Mangiare e bere è necessario, quindi ben vengano cibi incredibilmente grassi e superalcolici a nastro?
Allora, da domani vietata per legge la dieta non equilibrata e l'alcol in tutte le sue forme, perché se si esagera fa male.
Una sigaretta dopo il caffè non fa bene, ma non è una grande trasgressione. Un bicchiere di vino a pasto è addirittura consigliato, chi è a dieta dovrebbe concedersi un giorno ogni tanto di stravizi, perché ogni tanto bisogna pur godere di qualcosa. Allo stesso modo una "microcannula iperattiva" ogni tanto, se piace, non è certo la fine del mondo.
Fa più male la cartina con cui si arrotola la canna che il thc che si assume. Negli USA, in alcuni casi, qualche anno fa, la maria era prescritta come cardiotonico...

Nicky
16-04-2004, 21:24
Originariamente inviato da lucio68
:vicini:
vedo che la pensiamo allo stesso modo, ma la mia logorrea mi impedisce di essere altrettanto conciso.
Ribadisco il concetto: se uno vuole indulgere in certi "piaceri" della vita e facendolo non mette a repentaglio la sicurezza/salute/vita di nessun altro perché bisognerebbe negarglielo?
Perché fa male? Beh, tante cose fanno male, compreso passeggiare per le strade di tante grandi e piccole città, ma non per questo si smette.
Non capisco poi la questione delle cose necessarie e di quelle superflue.
Mangiare e bere è necessario, quindi ben vengano cibi incredibilmente grassi e superalcolici a nastro?
Allora, da domani vietata per legge la dieta non equilibrata e l'alcol in tutte le sue forme, perché se si esagera fa male.
Una sigaretta dopo il caffè non fa bene, ma non è una grande trasgressione. Un bicchiere di vino a pasto è addirittura consigliato, chi è a dieta dovrebbe concedersi un giorno ogni tanto di stravizi, perché ogni tanto bisogna pur godere di qualcosa. Allo stesso modo una "microcannula iperattiva" ogni tanto, se piace, non è certo la fine del mondo.
Fa più male la cartina con cui si arrotola la canna che il thc che si assume. Negli USA, in alcuni casi, qualche anno fa, la maria era prescritta come cardiotonico...

:mano:

Jaguar64bit
16-04-2004, 21:34
Non ho mai fumato

mai preso nessun tipo di droga , nulla.




poi sono drogato al naturale :D :D :p




certo che in giro c'e' gente cosi' schizzata che manco la criptonite al collo li fermerebbe :sofico: :sofico:

Kael
16-04-2004, 22:43
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Non ho mai fumato

mai preso nessun tipo di droga , nulla.




poi sono drogato al naturale :D :D :p




certo che in giro c'e' gente cosi' schizzata che manco la criptonite al collo li fermerebbe :sofico: :sofico:


LOL:D :D :D :D :sofico:

Buffus
16-04-2004, 23:20
Originariamente inviato da killerone
Provato al liceo,poche volte e mai con soddisfazione.
Dopo un a brutta esperienza a Nizza che poteva costarmi carissimo non ho piu fatto uso.

anche io uguale!!:(
in terza liceo a salisburgo mi sono fumato la prima canna....subito era bello ma dopo 5 min sono svarionato ed ho iniziato a tremare......avevo 180/200 battiti il minuto!!
paura...
da allora basta

Buffus
16-04-2004, 23:23
muso,quali sostanze di uso quotidiano possono essere droghe?la faccenda della salvia mia ha lasciato curioso....

ClauDeus
17-04-2004, 00:36
Originariamente inviato da david-1

Chi dice che lo fa solo per provare, non si rende conto che ha già l'ombra che avanza su di lui. Ma chiaramente non la vede...

:D
Cacchio è 16 anni che c'ho 'sta ombra sulla testa, mi fumo ancora le canne e non ho mai toccato robaccia..

abbidubbi
17-04-2004, 02:08
dico la mia e premetto, riguarda solo hashish e erba:
Si parlava tempo fa, tra amici, sull’eventuale legalizzazione delle cosiddette droghe leggere, e venne fuori da più voci che la legalizzazione ne avrebbe innalzato il consumo. Faccio un bel copia/incolla, visto che il mio pensiero è rimasto invariato:

Dici che ci sarebbe un aumento del consumo di cannabis? sai a chi penso? a quelli come me che si rompono un pò le palle di dover frequentare ambienti infrequentabili per potersi fare una trombetta in santa pace. Che bel sogno, andare in tabaccheria e comprarsi un pò di hashish doc, magari scegliendosene anche la provenienza o la qualità. Non sto qui ad elencare i vantaggi che questa "rivoluzione" porterebbe. Voglio solo far notare che la demonizzazione della cannabis, questa generosissima pianta che tanto ha dato all'umanità, ben si presta a motivi squisitamente elettorali, laddove l'elettorato (la massa, i grandi numeri) è purtroppo sistematicamente male informato.
Io sono informato. Io so. Io so cosa succede al mio corpo quando mi faccio una canna. Lo so perché me le faccio da quando riesco a tenerle in mano, insomma io sono quello che si dice un "consumatore abituale", e lo sono da circa 25 anni. E ho sempre voluto sapere, sin dall'inizio, cosa mi mettevo in corpo. Aggredii lo scibile sull'argomento, divorai (e divoro) avidamente tutto, di parte e non. Per giungere a una verità, soggettiva, mia: le canne non fanno tutto il male che mi vogliono far credere. Tralasciando allegramente pesanti elementi sociali, economici e politici, guarderò più approfonditamente "il mio particulare". Io non ho mai riscontrato ripercussioni fisiche sul mio corpo, dovute all'uso di cannabis: sfido chiunque a dimostrami la nocività della cannabis e la sua eventuale influenza sulla mia costante, intensa attività sportiva (anche a livello agonistico internazionale) che ha costellato la mia vita. Sfido chiunque a dimostrarmene la sbandierata dipendenza: per me fumare è un piacere indissolubilmente legato alle possibilità finanziarie del momento, non da stimoli del mio corpo, fisiologici o patologici che siano. Dal mio corpo non ne ho. Dalla mente nemmeno.Non ho mai avvertito pressioni, non ho mai patito l'assenza di uno stato mentale. Per me, fumare canne è solo un piacere, innocente ed innocuo, (il danno maggiore lo fa la combustione del tabacco e la nicotina) come può esserlo il bere un bicchiere di vino o l'addentare una tavoletta di cioccolato.

Jaguar64bit
17-04-2004, 02:14
Originariamente inviato da Kael
LOL:D :D :D :D :sofico:




:D :D :D :D :D :) ;)

muso
17-04-2004, 12:06
Originariamente inviato da Buffus
muso,quali sostanze di uso quotidiano possono essere droghe?la faccenda della salvia mia ha lasciato curioso....
Uso quotidiano?
La salvia divinorum è ben diversa da quella comune e non penso la si usi comunemente.

muso
17-04-2004, 12:07
Originariamente inviato da Belzebub
avete mai provato a drogarvi con metodi alternativi? (che so.. rosmarino, colla per falegname, vinavil... etc...)

è un "settore" che mi incuriosisce alquanto..
Stai scherzando spero.
Romasmarino?LOL

Vnavil?Tu sei pazzo.

Ma Ti rendi conto,colle?
:cry: :muro:

Nicky
17-04-2004, 12:10
Originariamente inviato da Belzebub
avete mai provato a drogarvi con metodi alternativi? (che so.. rosmarino, colla per falegname, vinavil... etc...)

è un "settore" che mi incuriosisce alquanto..

Quand'ero piccina ho mangiato due o tre volte la "cocoina" [la colla alle mandorle, per capirci] vale? :D
Nessun effetto e aveva pure un buon sapore.
Solo che quando se ne sono accorti mi hanno impedito di farlo nuovamente :D

Buffus
17-04-2004, 12:35
Originariamente inviato da muso
Uso quotidiano?
La salvia divinorum è ben diversa da quella comune e non penso la si usi comunemente.
ops non sapevo fosse "divinorum"...

+Benito+
17-04-2004, 17:52
Originariamente inviato da Nicky
Ho un sacco di problemi :D

Mi piace fumare una canna in compagnia ogni tanto.
Bevo volentieri vino a tavola o una birra al pub.
Mi fumo volentieri una sigaretta dopo mangiato.



Una società civile sarebbe una società dove si impedisce al cittadino di fare delle libere scelte?

se io mi fumo la mia canna a casa.
La mia sigaretta in camera mentre sto al pc
Bevo vino a tavola ma non guido.
Cosa faccio di male?


mi piacerebbe molto che quando uno quota un intervento si sia letto la discussione, perche' parlare per non essere letto non e' bello.;)

Nicky
17-04-2004, 17:57
Originariamente inviato da +Benito+
mi piacerebbe molto che quando uno quota un intervento si sia letto la discussione, perche' parlare per non essere letto non e' bello.;)

Mi son persa le pagine precedenti lo ammetto, non è che posso stare tutta la vita davanti al pc, però com'era posta la frase il concetto mi sembrava abbastanza chiaro.

Se ho capito male, chiedo venia.

Grezzo
18-04-2004, 12:17
Originariamente inviato da Nicky
Mi son persa le pagine precedenti lo ammetto, non è che posso stare tutta la vita davanti al pc, però com'era posta la frase il concetto mi sembrava abbastanza chiaro.

Se ho capito male, chiedo venia.

No,no hai capito bene invece.

Ciao

biru
19-04-2004, 02:59
Originariamente inviato da Kael
http://www.umbertotirelli.it/droghe.htm

http://www.pubblinet.com/asnf/la_canna.html#effetti

http://zamperini.tripod.com/conferme_su_danni_da_droghe_leggere.htm

http://digilander.libero.it/acquaviva1/liberalizzazione_droghe_leggere.htm

http://www.ateneonline-aol.it/031127alrAPmed.html

http://www.unich.it/cosmos/sett01/droghe.htm

Ecco la mia risposta. Leggi, impara INFORMATI :rolleyes: .
Scusami ma alcuni di questi link sono eccezionali, parlo ad esempio di questo http://zamperini.tripod.com/conferme_su_danni_da_droghe_leggere.htm, oppure di questo http://digilander.libero.it/acquaviva1/liberalizzazione_droghe_leggere.htm dove è scritto "Si tenga presente che il fumare 30 g di marijuana di buona qualità causa l’ingestione di circa 15 mg di D9-THC (Bühringer et al., 1994). Si osserva una tolleranza agli effetti cardiovascolari, psicomotori e sui processi cognitivi. Quantità maggiori devono essere assunte per ottenere gli effetti psicoattivi desiderati e la sospensione della assunzione è seguita da una sindrome da astinenza di moderata intensità, caratterizzata da disturbi del sonno, irritabilità, perdita dell’appetito e dimagrimento, ansia, sudorazione e disturbi gastrici. Possono comparire brividi, febbre e tremori."

Hai almeno un'idea di quanto possano essere 30 g di marijuana????
E' come bersi uno stabilimento della birra moretti tutto d'un fiato:D , mi sembra ovvio che ci siano delle controindicazioni.



Cmq possiamo entrambi rimanere qui a cacciar fuori link su link, tu prenderai quelli che vogliono diffondere un certo tipo di informazione, io potrei elencare ad esempio link di associazioni x la legalizzazione e stai sicuro andremo avanti all'infinito.


Originariamente inviato da Kael
Proprio tu mi parli di documentazione? Ma se non conosci nemmeno i danni che causa la roba che ti fumi? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :mc:
Chi ti dice che io nn sappia che può far venire il cancro o problemi di cuore???
Anche l'alcool ha diverse controindicazioni (cirrosi.....) ma sembra che nessuno ne parli o faccia qualcosa x metterlo fuori legge.
Per me le droghe leggere, continuo a dirlo, sono meno pericolose dell'alcool.
Il fatto è che si chiamano DROGHE e questo scatena degli input perbenisti a molta gente:rolleyes: .

Io ti posso dire una cosa sola, nn provarle le droghe se ti senti male solo a pensarci, come hanno detto in molti, devi essere messo bene psicologicamente e nn dovresti avere dei preconcetti.
Probabilmente nn potrai mai capirne gli effetti.
Potrai cmq continuare a combatterle x un mondo migliore:muro: :boxe::sofico: :D :D

Kael
19-04-2004, 14:03
Originariamente inviato da biru
Hai almeno un'idea di quanto possano essere 30 g di marijuana????
E' come bersi uno stabilimento della birra moretti tutto d'un fiato:D , mi sembra ovvio che ci siano delle controindicazioni.


Si. E ne ho visto quantità ben maggiori finire nel giro di una 40ina di minuti.

Originariamente inviato da biru
Cmq possiamo entrambi rimanere qui a cacciar fuori link su link, tu prenderai quelli che vogliono diffondere un certo tipo di informazione, io potrei elencare ad esempio link di associazioni x la legalizzazione e stai sicuro andremo avanti all'infinito.


Vero.

Originariamente inviato da biru
Chi ti dice che io nn sappia che può far venire il cancro o problemi di cuore??? :


Mi hai chiesto tu di mostrarti i danni che producevano le droghe leggere. :rolleyes:

Originariamente inviato da biru
Anche l'alcool ha diverse controindicazioni (cirrosi.....) ma sembra che nessuno ne parli o faccia qualcosa x metterlo fuori legge.


L'acool causa molta meno dipendenza (psicologica o non che sia) che la cannabis e parenti. Poi, ovviamente, ci sono i casi limite e le persone che, pur bevendo poco, possono essere predisposte alle malattie derivanti dall'alcool

Originariamente inviato da biru
Il fatto è che si chiamano DROGHE e questo scatena degli input perbenisti a molta gente:rolleyes: .


Si chiamano droghe per qualcosa o no? :rolleyes:
L'input di cui parli è principalmente dato dalla legittima preoccupazione di genitori che si vedono i figli diventare degli stracci perchè fumano.

Originariamente inviato da biru
Io ti posso dire una cosa sola, nn provarle le droghe se ti senti male solo a pensarci, come hanno detto in molti, devi essere messo bene psicologicamente e nn dovresti avere dei preconcetti.


Non provo le droghe perchè non ha senso. Inoltre farsi del male a lungo termine per un piacere effimero come quello denota debolezza dal punto di vista psicologico ( o addirittura disperazione a causa di situazioni difficili: familiari, lavorative, scolastiche ecc..).

Originariamente inviato da biru
Probabilmente nn potrai mai capirne gli effetti.
Potrai cmq continuare a combatterle x un mondo migliore:muro: :boxe::sofico: :D :D

Li capisco gli effetti: li vedo ogni volta che guardo qualcuno dei miei amici che si fà stà canna. Vedo frustrazione, disagio, incapacità di reagire ai problemi più seri. Quindi decidono di "evadere dalla realtà". La strada più facile e più inutile dato che i problemi non se ne vanno da soli.

Secondo me non si dovrebbe solo parlare degli effetti a livello fisico,
ma delle cause psicologiche che spingono un individuo a fumare. O a non fumare.

majino
19-04-2004, 15:31
Originariamente inviato da Kael
Si. E ne ho visto quantità ben maggiori finire nel giro di una 40ina di minuti.


da una persona sola?? ti prego fammelo conoscere, perchè si è fatto più di 60 cannoni in 40 minuti... facendo un calcolo sono 1 cannone e mezzo al minuto :D nn credi di averla detta un po' grossa? magari potrebbero aver fatto tutti puri, ma anche così, è dura... molto dura...

Wagen
19-04-2004, 15:52
Originariamente inviato da majino
da una persona sola?? ti prego fammelo conoscere, perchè si è fatto più di 60 cannoni in 40 minuti... facendo un calcolo sono 1 cannone e mezzo al minuto :D nn credi di averla detta un po' grossa? magari potrebbero aver fatto tutti puri, ma anche così, è dura... molto dura...

Davvero : un uomo una ciminiera! :)

majino
19-04-2004, 16:02
Originariamente inviato da Wagen
Davvero : un uomo una ciminiera! :)

i fiorentini queste cose le sanno :D :D :D

abbidubbi
19-04-2004, 16:19
Originariamente inviato da Kael


i figli diventare degli stracci perchè fumano.



Li capisco gli effetti: li vedo ogni volta che guardo qualcuno dei miei amici che si fà stà canna. Vedo frustrazione, disagio, incapacità di reagire ai problemi più seri. Quindi decidono di "evadere dalla realtà". La strada più facile e più inutile dato che i problemi non se ne vanno da soli.



io fumo (canne, sigarette e a volte anche le zampe delle sedie :D) da una 25ina d'anni....dì un po'...vuoi farti una corsetta con me? o una passeggiata in montagna? braccio di ferro? ti do anche un vantaggio, mi faccio un cannone prima del "duello" così vedrai che straccio che sono...


Io non voglio fare il paladino dell'hashish ne tantomeno spingere chicchessia a "provare"....però spingerei volentieri chiunque, allo spirito critico, al discernimento, al vaglio di tutte "le campane", non di una sola.


ah, un'altra cosina, la moderazione: se mia mamma fa il minestrone e me ne ingurgito una damigiana, non dico che ci lascerei la pelle ma forse, una "leggera indisposizione" me la procurerà. Ti ricordo inoltre che, per quanto abbiano provato (detrattori e non) a stabilire una dose mortale di hashish, nessuna comunità o team scientifico è mai riuscito nell'intento. Di hashish non è mai morto nessuno.

biru
19-04-2004, 16:34
Originariamente inviato da Kael
Mi hai chiesto tu di mostrarti i danni che producevano le droghe leggere. :rolleyes:
Certo ma nn danni che possono causare a lunghissima durata, anche se prendi 4 caffè al giorno nn fa poi cosi bene a distanza di 20 anni;) . Anche li il cuore potrebbe avere dei problemi.


Originariamente inviato da Kael
L'acool causa molta meno dipendenza (psicologica o non che sia) che la cannabis e parenti. Poi, ovviamente, ci sono i casi limite e le persone che, pur bevendo poco, possono essere predisposte alle malattie derivanti dall'alcool
Ma vedi che il discorso è identico, la dipendenza psicologica deriva dal fatto che grazie alla cannabis e derivati si sviluppa dopamina (nn sono un esperto sia chiaro, queste cose le ho lette su riviste scientifiche) una sostanza che provaca piacere.
Questo è l'unico fattore che induce alla cosiddetta dipendenza psicologica.
Se la cannabis è una sostanza che provoca piacere, fa male meno dell'alcool (continuo a ripetere) xke vietarla???
L'unico motivo che mi viene in mente è xke molta gente ne potrebbe abusare.
E anche se lo facesse, continuo a ripetere, i problemi sarebbero sempre minori di quelli causati da abuso di alcool (e nn ditemi che nessuno si è mai ubriacato, almeno a 15 anni).


Originariamente inviato da Kael
Si chiamano droghe per qualcosa o no? :rolleyes:
L'input di cui parli è principalmente dato dalla legittima preoccupazione di genitori che si vedono i figli diventare degli stracci perchè fumano.
Si ritorna con la storia dei preconcetti, le avranno volute chiamare così x qualche motivo certo, per proibirle, se in Italia ci fosse stata una cultura diversa delle droghe (come ad es. in Messico o cmq in America Latina) penso proprio che questi preconcetti tu nn li avresti.


Originariamente inviato da Kael
Non provo le droghe perchè non ha senso. Inoltre farsi del male a lungo termine per un piacere effimero come quello denota debolezza dal punto di vista psicologico ( o addirittura disperazione a causa di situazioni difficili: familiari, lavorative, scolastiche ecc..).
Nessuno dice che si debbano provare le droghe a lungo termine, certo è che a farsi una canna ogni tanto nn si diventa tossicodipendenti o serial killer.
Sono altre le droghe che provocano gli effetti che elenchi tu.
Te lo dico io che vivo a Teramo che è purtroppo la capitale dell'Eroina.


Originariamente inviato da Kael
Li capisco gli effetti: li vedo ogni volta che guardo qualcuno dei miei amici che si fà stà canna. Vedo frustrazione, disagio, incapacità di reagire ai problemi più seri. Quindi decidono di "evadere dalla realtà". La strada più facile e più inutile dato che i problemi non se ne vanno da soli.
Secondo me non si dovrebbe solo parlare degli effetti a livello fisico,
ma delle cause psicologiche che spingono un individuo a fumare. O a non fumare.
Ti dico la mia, naturalmente ognuno ha delle opinioni e dei pareri ed è giusto che li esponga, però io nn ho mai visto una persona che dopo che si è fatta una canna sia frustrato o a disagio, semmai sarebbe il contrario, per lo stesso discorso di prima (dopamina), se uno fumasse robba o + comunemente chiamata Eroina allora si che i problemi sarebbero diversi e molto + seri, ma credimi chi si fa una canna nn è ne un tossico ne uno con dei problemi seri a livello psicologico;) è solo un ragazzo che si vuole divertire in compagnia senza far del male a nessuno, nemmeno a se stesso;) .

Ciao

Kael
19-04-2004, 19:27
Originariamente inviato da majino
da una persona sola?? ti prego fammelo conoscere, perchè si è fatto più di 60 cannoni in 40 minuti... facendo un calcolo sono 1 cannone e mezzo al minuto :D nn credi di averla detta un po' grossa? magari potrebbero aver fatto tutti puri, ma anche così, è dura... molto dura...


No no. non ho detto che era un uomo solo. erano in 4. Non mi sono preoccupato di specificarlo, pardon!:)

Kael
19-04-2004, 19:53
Originariamente inviato da biru
Certo ma nn danni che possono causare a lunghissima durata, anche se prendi 4 caffè al giorno nn fa poi cosi bene a distanza di 20 anni;) . Anche li il cuore potrebbe avere dei problemi.


Ovvio, nessun eccesso fa bene

Originariamente inviato da biru
Questo è l'unico fattore che induce alla cosiddetta dipendenza psicologica.
Se la cannabis è una sostanza che provoca piacere, fa male meno dell'alcool (continuo a ripetere) xke vietarla???
L'unico motivo che mi viene in mente è xke molta gente ne potrebbe abusare.


L'abuso è la cosa più comune. Pochi si limitano. Se tu riesci a limitarti è già qualcosa, ma fai parte di un piccolo gruppo.

Originariamente inviato da biru
E anche se lo facesse, continuo a ripetere, i problemi sarebbero sempre minori di quelli causati da abuso di alcool (e nn ditemi che nessuno si è mai ubriacato, almeno a 15 anni).


19 anni. mai ubriacato. mi piace essere sufficentemente lucido da formulare frasi sensate. Inoltre dalla mia esperienza personale l'abuso d'alcool mi sembra essere "passato di moda" cedendo il passo alle droghe leggere. Conosco solo una persona che si ubriaca, e neanche spesso, e 52 che fumano con + o - largo abuso.


Originariamente inviato da biru
Si ritorna con la storia dei preconcetti, le avranno volute chiamare così x qualche motivo certo, per proibirle, se in Italia ci fosse stata una cultura diversa delle droghe (come ad es. in Messico o cmq in America Latina) penso proprio che questi preconcetti tu nn li avresti.


Le avranno proibite perchè fanno male?
comunque parli di stati i cui governi sono fantocci e che hanno avuto periodi pieni di colpi di stato. Fanno fatica a tenere su un governo e ti immagini che proibiscano le droghe che, oltretutto, provvedono anche ricchezza a tali paesi? (ovviamente solo alle classi alte e al governo,tramite corruzione e altre cose non proprio pulite)


Originariamente inviato da biru
Nessuno dice che si debbano provare le droghe a lungo termine, certo è che a farsi una canna ogni tanto nn si diventa tossicodipendenti o serial killer.


E' proprio così che hanno iniziato tutti! Una canna una sera... poi ti viene voglia di un'altra, magari la settimana dopo, poi un'altra ancora un paio di giorni dopo, poi arrivi a 1-2 canne al giorno (limitato solo dalla mancanza di denaro)

Originariamente inviato da biru
Sono altre le droghe che provocano gli effetti che elenchi tu.
Te lo dico io che vivo a Teramo che è purtroppo la capitale dell'Eroina.


:confused: Guarda che io stò specificatamente parlando della marjuana...

Originariamente inviato da biru
Ti dico la mia, naturalmente ognuno ha delle opinioni e dei pareri ed è giusto che li esponga, però io nn ho mai visto una persona che dopo che si è fatta una canna sia frustrato o a disagio, semmai sarebbe il contrario, per lo stesso discorso di prima (dopamina), se uno fumasse robba o + comunemente chiamata Eroina allora si che i problemi sarebbero diversi e molto + seri, ma credimi chi si fa una canna nn è ne un tossico ne uno con dei problemi seri a livello psicologico;) è solo un ragazzo che si vuole divertire in compagnia senza far del male a nessuno, nemmeno a se stesso;) .

Ciao

Guarda che ho detto che i problemi vengono PRIMA della caduta nell'utilizzo della droga, non dopo!!!:rolleyes:
Un ragazzo che si fà una canna è un ragazzo che può avere problemi che non riesce a sopportare, e quindi cerca di fuggire dalla realtà (particolarmente poco maturo), oppure utilizza il fatto di fumare per entrare in qualche compagnia (mai visto nessuno che fumasse che veniva rifiutato da altri fumatori, dopotutto più si è e più soldi si riesce a mettere insieme) o per non esserne tagliato fuori. E questi sono esempi che non mi pare facciano una piega.:sofico:

Naxus
19-04-2004, 20:09
Sono stato un consumatore abiutale e direi piuttosto "pesante" di Ganja e Ascish dall'età di 15 anni a 17 anni. Ho deciso di smettere di punto in bianco la notte di Capodanno dell'anno scorso (Capodanno 2002-2003). Ho sempre avuto una volontà di ferro in certe cose ed anche in questo ho raggiunto i risultati ottenuti. Le motivazioni che mi spingevano a prestarmi a questo genere di attività mi sono tuttora molto difficili da trovare. Credo sia stata una situazione mentale globale in cui un ragazzino di 15 anni si è trovato.
Ora come ora all'età di 18 anni ho una salda ideologia al riguardo. Ho un profondo ripudio verso le droghe che ho provato (sopra citate) a causa della fortissima dipendenza mentale che riscontro nelle numerosissime persone che conosco. Molti miei amici vivono letteralmente per quello. Negli anni ci si crea una schiavitù impressionante, schemi di vita estremamente legati alla droga e soprattutto porta nei ragazzini ad una sensazione di superiorità rispetto agli altri, soprattutto quando oltre a "fumare" si "vende". Nelle compagnie lo "spacciatore" è posto su un piano di superiorità, è per antonomasia "il più furbo", "il più sveglio", "il più temibile". Queste c@zzate finiscono per essere dei veri e propri complessi.
L'aspetto dei danni fisici non lo tocco perchè è molto complesso e varia da soggetto a soggetto per quanto ho riscontrato io, quindi mi limito alle constatazioni della mia esperienza personale.
Del tutto diverso il discorso quando si tratta di fumare singolarmente una canna sporadicamente. Cosa che a dire il vero mi piacerebbe fare qualche volta tanto per assaporare quello che in fondo è innegabilmente un buon odore ed uno stimoltante per varie cose. L'importante è farlo con il cervello (non prima di guidare, magari lo si fà una sera che non si esce e lo si fà nel giardinetto vicino casa) e soprattutto farlo "per il piacere di farlo" non per un "fine" (farsi vedere, sentirsi realizzato, far parte di una categoria... questo sono c@zzate).

Mi pare che il thread iniziale trattasse anche sigarette, anche se non credo siano classificabili come "droga", ma visto che erano trattate (se non erro!) le tratto anchio:
il mio rapporto con le sigarette è di schiavitù assoluta e ne sono contento. :eek: :D
La sigaretta mi è indispensabile, è un rito, una necessità mentale e fisica, è un momento di relax, di pensiero, è un modo di tenere occupata la mano, la bocca, la mente, un pò come quando si mangiucchia davanti alla TV. In questo frangente sono davvero un schiavo. Fumo almeno 10 sigarette al giorno e mi viene davvero difficile diminuire (più che altro non voglio...!)

Ciao!

Inox
19-04-2004, 20:29
Adesso........fumo solo quando mi capita....e solo se sono in vena.
Gradisco molto piu spesso una bella birrona fredda, non ha controindicazioni relative al mio umore.

Per contro mi fumo 30 Marlboro Light al giorno ( e prima erano 40 Chesterfield)



Diciamo "Cum Grano Salis"

Naxus
19-04-2004, 21:08
Originariamente inviato da Inox
Adesso........fumo solo quando mi capita....e solo se sono in vena.
Gradisco molto piu spesso una bella birrona fredda, non ha controindicazioni relative al mio umore.

Per contro mi fumo 30 Marlboro Light al giorno ( e prima erano 40 Chesterfield)



Diciamo "Cum Grano Salis"

Mi trovo in completo accordo.
;) :cool:

biru
20-04-2004, 01:08
Originariamente inviato da Kael
L'abuso è la cosa più comune. Pochi si limitano. Se tu riesci a limitarti è già qualcosa, ma fai parte di un piccolo gruppo.
Io invece conosco molta gente che riesce a limitarsi, nn penso che facciano parte tutti dello stesso piccolo gruppo.

Originariamente inviato da Kael
19 anni. mai ubriacato. mi piace essere sufficentemente lucido da formulare frasi sensate. Inoltre dalla mia esperienza personale l'abuso d'alcool mi sembra essere "passato di moda" cedendo il passo alle droghe leggere. Conosco solo una persona che si ubriaca, e neanche spesso, e 52 che fumano con + o - largo abuso.
Secondo me invece l'esperienza almeno di ubriacarsi una volta nella vita va fatta, poi è chiaro tutti la pensiamo in modo differente.

Originariamente inviato da Kael
Le avranno proibite perchè fanno male?
comunque parli di stati i cui governi sono fantocci e che hanno avuto periodi pieni di colpi di stato. Fanno fatica a tenere su un governo e ti immagini che proibiscano le droghe che, oltretutto, provvedono anche ricchezza a tali paesi? (ovviamente solo alle classi alte e al governo,tramite corruzione e altre cose non proprio pulite)
Io però nn parlavo di governi (in quel caso citerei l'Olanda) ma parlavo di cultura delle droghe.
Nei paesi del sudamerica penso che ci sia una cultura addirittura millenaria.


Originariamente inviato da Kael
E' proprio così che hanno iniziato tutti! Una canna una sera... poi ti viene voglia di un'altra, magari la settimana dopo, poi un'altra ancora un paio di giorni dopo, poi arrivi a 1-2 canne al giorno (limitato solo dalla mancanza di denaro)
E allora.....
Queste persone andranno all'inferno??:D
Nn riesco a capire il tuo ragionamento, si sta parlando di sostanze che nn causano dipendenza fisica (le sigarette la causano ad es.) ma solo, ed è tutto da dimostrare, di una dipendenza psicologica.
Nn riesco a capire chi si fa 1-2 canne, ma anche 10, che male può fare alla società.
Te l'ho già detto, x me si tratta solo di preconcetti.

Originariamente inviato da Kael
:confused: Guarda che io stò specificatamente parlando della marjuana...
Ti spiego, x me gli effetti che avevi elencato tu nn sono affatto reali e cito

"Li capisco gli effetti: li vedo ogni volta che guardo qualcuno dei miei amici che si fà stà canna. Vedo frustrazione, disagio, incapacità di reagire ai problemi più seri. Quindi decidono di "evadere dalla realtà". La strada più facile e più inutile dato che i problemi non se ne vanno da soli. ".

E poi nn credere che gli effetti delle droghe leggere siano cosi forti, di certo con la cannabis nn si fugge dalla realtà, penso che per fare questo ci vogliano droghe ben + pesanti (Eroina, Funghi, Peyote o Mescalina, lsd.....).




Originariamente inviato da Kael
Guarda che ho detto che i problemi vengono PRIMA della caduta nell'utilizzo della droga, non dopo!!!:rolleyes:
Un ragazzo che si fà una canna è un ragazzo che può avere problemi che non riesce a sopportare, e quindi cerca di fuggire dalla realtà (particolarmente poco maturo), oppure utilizza il fatto di fumare per entrare in qualche compagnia (mai visto nessuno che fumasse che veniva rifiutato da altri fumatori, dopotutto più si è e più soldi si riesce a mettere insieme) o per non esserne tagliato fuori. E questi sono esempi che non mi pare facciano una piega.:sofico:
Guarda, io ho fatto dei discorsi sulle droghe con mia madre che è psicologa, lei che ha dietro molti anni di studio e soprattutto una laurea, nn mi ha condannato come hai fatto tu, un motivo ci sarà giusto??
Nn credo proprio che tutti quelli che fumano hanno dei gravi problemi dietro.
C'è sempre una percentuale, certo, ma la cannabis nn crea quelle situazioni che forse puoi pensare tu.
Certo uno può entrare in una compagnia di gente che fuma, ma ti ripeto smettere nn è difficile, nn c'è dipendenza fisica, x questo motivo nn riesco a capire le tue preoccupazioni e quelle di molte persone.

Ciao

Kael
20-04-2004, 14:27
Originariamente inviato da biru
Io però nn parlavo di governi (in quel caso citerei l'Olanda) ma parlavo di cultura delle droghe.
Nei paesi del sudamerica penso che ci sia una cultura addirittura millenaria.


Ok, chiarito

Originariamente inviato da biru
E allora.....
Queste persone andranno all'inferno??:D
Nn riesco a capire il tuo ragionamento, si sta parlando di sostanze che nn causano dipendenza fisica (le sigarette la causano ad es.) ma solo, ed è tutto da dimostrare, di una dipendenza psicologica.
Nn riesco a capire chi si fa 1-2 canne, ma anche 10, che male può fare alla società.
Te l'ho già detto, x me si tratta solo di preconcetti.


Niente preconcetti. Mi sono guardato attorno

Originariamente inviato da biru
Ti spiego, x me gli effetti che avevi elencato tu nn sono affatto reali e cito

"Li capisco gli effetti: li vedo ogni volta che guardo qualcuno dei miei amici che si fà stà canna. Vedo frustrazione, disagio, incapacità di reagire ai problemi più seri. Quindi decidono di "evadere dalla realtà". La strada più facile e più inutile dato che i problemi non se ne vanno da soli. ".


E poi nn credere che gli effetti delle droghe leggere siano cosi forti, di certo con la cannabis nn si fugge dalla realtà, penso che per fare questo ci vogliano droghe ben + pesanti (Eroina, Funghi, Peyote o Mescalina, lsd.....).


la fuga dalla realtà me lo hanno detto loro che la fanno. Altrimenti non lo avrei mai tirato in ballo. Le droghe più pesanti ti fanno vedere il firmamento (sempre testimonianza di conoscente)


Originariamente inviato da biru
Guarda, io ho fatto dei discorsi sulle droghe con mia madre che è psicologa, lei che ha dietro molti anni di studio e soprattutto una laurea, nn mi ha condannato come hai fatto tu, un motivo ci sarà giusto??


Io non ti ho condannato. :eek: non condanno nessuno, è inutile.
L'unica cosa che ho fatto fin'ora è stata di guardare la realtà attorno a me e trarne conclusioni. se da tè è differente, beh, è ovvio che tu abbia un'altra idea

Originariamente inviato da biru
Nn credo proprio che tutti quelli che fumano hanno dei gravi problemi dietro.


Infatti non ho detto che tutti hanno per forza quei problemi. erano esempi. frequenti, ma esempi.


Originariamente inviato da biru
C'è sempre una percentuale, certo, ma la cannabis nn crea quelle situazioni che forse puoi pensare tu.


Ho parlato solo di ciò che ho potuto vedere e constatare con i miei occhi. Nessun pregiudizio, ho solo fatto un ragionamento obiettivo con le prove che ho incontrato

Originariamente inviato da biru
Certo uno può entrare in una compagnia di gente che fuma, ma ti ripeto smettere nn è difficile, nn c'è dipendenza fisica, x questo motivo nn riesco a capire le tue preoccupazioni e quelle di molte persone.



Ciao

La preoccupazione è data dalla dipendenza psicologica e dai danni che causa. Non se li sono inventati e neanch'io.

Qwertid
20-04-2004, 14:32
Non fumo e mai l'ho fatto e credo che mai lo farò... Mi infastidiscono le sigarette, gli spinelli e odio droghe pesanti in generale, IMHO, perchè non mi piace perdere il controllo di me stesso per essere dipendente da qualcosa. ciao! :D

Kael
20-04-2004, 15:14
Originariamente inviato da Qwertid
Non fumo e mai l'ho fatto e credo che mai lo farò... Mi infastidiscono le sigarette, gli spinelli e odio droghe pesanti in generale, IMHO, perchè non mi piace perdere il controllo di me stesso per essere dipendente da qualcosa. ciao! :D


:mano: :mano: :mano: