Entra

View Full Version : X Esperti, strano problema con i voltaggi


Marcolino4d
10-04-2004, 18:14
Ho un problema piuttosto fastidioso e strano e non so cosa possa essere.

Da quando ho comprato la favolosa NF-SL (senza serillel) ho potuto alzare il clock del mio 1800+ che sta tranquillamente a 2450MHZ a 1.875V.
Fin qui, tutto ok, ma qualcuno mi vuole spiegare perchè se mantengo la frequenza invariata e aumento il Vcore a 2.1 o di + il sistema non boota neanche?

Fate conto che se da bios setto 1.9V mi ritrovo 1.85-1.88V sul processore in windows....

Oltre i 2500MHZ non posso quindi salire perchè se aumento il voltaggio crasha e la scheda madre è inchiodata a 220MHZ, ad escusioni di alcuni momenti in cui funziona con incredibile stabilità a 230, ma se faccio partire il pc a 230 1 ora dopo non boota +(ma questa è un'altra storia)

Voi mi direte ovviamente che è il mio pessimo 450W della Q-tech, peccato che l'ho appena sostituito con un 500W TechSolo che a 1/3 di potenza in + (stando agli amperaggi) e qualitativamente è nettamente migliore, stando alle recensioni che ho letto.

Bene, la sistuazione non è cambiata, neanche un pò, i voltaggi sono gli stessi uguali identici!

Com'è possibile? Può essere la scheda madre che non riesce a tenere voltaggi stabili e corretti sui componeti che alimenta?

Grazie

stock
10-04-2004, 18:19
o è ali che non ha le palle così grosse per superare i 2v oppure è il tuo procio che magari sta altissimo di temperature,con che raffreddi?

Sceriff
10-04-2004, 18:27
Cmq anche io con nf7-s non riesco a bootare con voltaggi sopra a 2,1v compreso. Penso sia una cosa della mobo.

Marcolino4d
10-04-2004, 20:22
il processore è un angioletto "tranquillo" a 30-34° e fino a 43° non crasha a 2400MHZ

se è la mabo mi giranano le @@ però! Potrei raggiungere clock moooolto + alti!

tonello
10-04-2004, 21:33
Originariamente inviato da Sceriff
Cmq anche io con nf7-s non riesco a bootare con voltaggi sopra a 2,1v compreso. Penso sia una cosa della mobo.

Quoto...anke io ho lo stesso prob.....settato il vcore a 2.0 nn boota dando continui bip.......
Alcune volte mi è capitato anche a 1.9

xpiuma
10-04-2004, 22:53
Il problema in questione non è solitamente da attribuire all'alimentatore, ma al processore stesso.
Le tecniche costruttive che mirano sempre di più alla miniaturizzazione dei transistor nel core portano i processori a tollerare meno le tensioni elevate.
Per motivi che sarebbe terribilmente lungo elencare capita che certi componenti si comportino meglio con tensioni minori di altre, questo è dovuto ad una specie di risonanza all'interno dei transistor, con i segnali che "vibrano" e non sono stabili.

Se hai qualche conoscenza di onde elettromagnetiche posso dirti che è un problema di disaccoppiamento tra le interconnessioni ed i transistor stessi.

ByeZ!

restimaxgraf
11-04-2004, 00:34
Originariamente inviato da tonello
Quoto...anke io ho lo stesso prob.....settato il vcore a 2.0 nn boota dando continui bip.......
Alcune volte mi è capitato anche a 1.9


idem anche se la mia non è abit...

tonello
11-04-2004, 07:05
Originariamente inviato da xpiuma
Il problema in questione non è solitamente da attribuire all'alimentatore, ma al processore stesso.
Le tecniche costruttive che mirano sempre di più alla miniaturizzazione dei transistor nel core portano i processori a tollerare meno le tensioni elevate.
Per motivi che sarebbe terribilmente lungo elencare capita che certi componenti si comportino meglio con tensioni minori di altre, questo è dovuto ad una specie di risonanza all'interno dei transistor, con i segnali che "vibrano" e non sono stabili.

Se hai qualche conoscenza di onde elettromagnetiche posso dirti che è un problema di disaccoppiamento tra le interconnessioni ed i transistor stessi.

ByeZ!
Ma allora se si abilitasse da bios il FSB Spread sectrum si avrebbero dei miglioramenti????

Marcolino4d
11-04-2004, 10:19
Il problema in questione non è solitamente da attribuire all'alimentatore, ma al processore stesso.

cioè mi va in risonanza il core?:sofico:
che bello!:D

Quindi, morale della favola, sono bello che fregato e non posso più salire.

Ma allora perchè anche a 1.9V in windows ho 1.872-1.888?

Se fosse solo un problema di instabilità dovuta agli alti voltaggi il vcore dovrebbe essere corretto, o no?

dario amd
11-04-2004, 10:25
ragazzi io con il liqido, un chieftec 420w e la mobo modded riesco a bootare tranquillamente anche olte i 2,1v il probelma sono solo i voltaggi che poi si abbassano troppo tipo i 12 vanno a 11,89:D

Marcolino4d
11-04-2004, 10:45
Tonello, complimenti per l'idea!Ho guadagnato 100MHZ e per ora sono stabile (per ora).
Ho messo al massimo tutti gli Spread spectrum (fsb, agp e cpu termal throttling o roba simile). Ora tengo anche i 2.1V, per poco tempo però.

Nonostante ciò ho il vcore che è a 2.0V impostati in realta è ha 1.96V
I 12V meglio non parlarne.

ora sono stabile a 220X11.5=2530MHZ 1.96V

ancora complimenti per l'idea!:D

tonello
11-04-2004, 19:21
Originariamente inviato da Marcolino4d
Tonello, complimenti per l'idea!Ho guadagnato 100MHZ e per ora sono stabile (per ora).
Ho messo al massimo tutti gli Spread spectrum (fsb, agp e cpu termal throttling o roba simile). Ora tengo anche i 2.1V, per poco tempo però.

Nonostante ciò ho il vcore che è a 2.0V impostati in realta è ha 1.96V
I 12V meglio non parlarne.

ora sono stabile a 220X11.5=2530MHZ 1.96V

ancora complimenti per l'idea!:D

Arrivo per ora solo a 1.85.....causa la temp sotto sforzo, 53°......
appena mi arriva il nuovo dissi lo testerò al max.......speriamo bene
;)

Grazie, illuminazione momentanea.......

tonello
11-04-2004, 19:36
Il Thermal Trottling seeve ad abbassare il FSB quando il procio riscalda troppo.......se si ha il prog " HMONITOR " si possono settare i vari parametri ( allarme, abbassamento freq, ecc ).
Se vi interessa questo è il link http://www.hmonitor.com/
Credo che puo disabilitarlo tranquillamente......

tonello
13-04-2004, 20:05
Originariamente inviato da tonello
Arrivo per ora solo a 1.85.....causa la temp sotto sforzo, 53°......
appena mi arriva il nuovo dissi lo testerò al max.......speriamo bene
;)

Grazie, illuminazione momentanea.......
Ho provato anch'io e funonzia:D
Posso dargli anche 2.0 di vcore e boota tranquillamente.....l'unico prob che ho è il banco ram che a 200 di fsb nn vuole proprio starci anke con timing altissimi......mentre il procio sale alla grande.....
adesso sto a 166x13.5, ma teneva anke a 200x12, ma la ram:( .....maledetta!!!!

restimaxgraf
13-04-2004, 20:09
a me invece non cambia quasi nulla....