PDA

View Full Version : Per chi usa il navigatore satellitare....


Drengot
10-04-2004, 17:19
Lo uso da pochi giorni..........ma ho notato questo: non copre assolutamente i le piccole località: intendo i paesi con qualche migliaio di abitanti.....sfiga ha voluto tra l'altro che già un paio di volte...mi hanno chiesto come funzionava e ....beh....trovandomi in quei momenti in piccole località il navigatore in pratica non sapeva dirmi dove eravamo......:rolleyes: .....un classico...quando devi fare vedere qualcosa a qualcuno.....:D

Comunque...a parte gli scherzi....io l'ho preso con la PEUGEOT 307 ed in cd rom.....esistono secondo voi cd rom più completi...oppure non si può fare di più senza il DVD che può invece contenere più informazioni ?

Voi come vi trovate? :)

ottantotto
10-04-2004, 19:26
Up interessa anke a me...

Drengot
10-04-2004, 19:40
Originariamente inviato da ottantotto
Up interessa anke a me...


Ma evidentemente non agli altri.....:rolleyes:

teo
10-04-2004, 19:57
Originariamente inviato da Drengot
Ma evidentemente non agli altri.....:rolleyes:

dai, hai fatto una richiesta non alla portata di tutti il giorno prima di pasqua, calcola che magari molta gente magari adesso è via.



;)

taddeus
11-04-2004, 09:01
Il navigatore GPS, quando l'orizzonte e' abbastanza libero da ricevere almeno tre satelliti, comunica i dati topografici.....eventualmente sono le mappe associate a non comprendere le piccole localita'.

losqualobianco
11-04-2004, 10:37
Di software per la navigazione satellitare ne esistono tantissime versioni.

Sostanzialmente però le mappe sono riconducibili a solamente 2 produttori: Navtech (americana) e TeleAtlas (europea).

Le mappe della navtech sono probabilmente più aggiornate ma non coprono i dettagli dei piccoli centri.
La filosofia della navtech è che se sei in un piccolo centro le strade interne nn ti servono perchè passi solo per la via (o le vie) principale.

TeleAtlas invece ha come obbiettivo la copertura del 100% della popolazione con il 100% dei numeri civici.
Non è tutto oro... a volte sulle loro mappe mancano strade importanti... cmq preferisco la loro filosofia.

Probabilmente il tuo navigatore utilizza le mappe della navtech e quindi i piccoli centri scordateli (mi spiace).
A titolo di informazione dammi il nome di qualche piccolo centro che nn hai nelle mappe e controllo sul mio (teleatlas) se ci sono le vie

toshiman
11-04-2004, 10:42
beati voi piacerebbe anche a me un bel navigatore satellitare :)

quanto costano in generale?

jappilas
11-04-2004, 10:45
Originariamente inviato da losqualobianco
Di software per la navigazione satellitare ne esistono tantissime versioni.

Sostanzialmente però le mappe sono riconducibili a solamente 2 produttori: Navtech (americana) e TeleAtlas (europea).

Le mappe della navtech sono probabilmente più aggiornate ma non coprono i dettagli dei piccoli centri.
La filosofia della navtech è che se sei in un piccolo centro le strade interne nn ti servono perchè passi solo per la via (o le vie) principale.

TeleAtlas invece ha come obbiettivo la copertura del 100% della popolazione con il 100% dei numeri civici.
Non è tutto oro... a volte sulle loro mappe mancano strade importanti... cmq preferisco la loro filosofia.

Probabilmente il tuo navigatore utilizza le mappe della navtech e quindi i piccoli centri scordateli (mi spiace).
A titolo di informazione dammi il nome di qualche piccolo centro che nn hai nelle mappe e controllo sul mio (teleatlas) se ci sono le vie

però ..le mappe sono su CD da inserire ogni volta che si usa il navi no?
per cui non basterebbe comprare un altro disco con le mappe della teleatlas? :confused: :rolleyes:
(tutt' al più verificando la compatibilità col sistema della 307 che dovrebbe essere by Clarion come le radio e cd changer) ;)

losqualobianco
11-04-2004, 11:00
Originariamente inviato da jappilas
però ..le mappe sono su CD da inserire ogni volta che si usa il navi no?
per cui non basterebbe comprare un altro disco con le mappe della teleatlas? :confused: :rolleyes:
(tutt' al più verificando la compatibilità col sistema della 307 che dovrebbe essere by Clarion come le radio e cd changer) ;)

No le mappe sono incompatibili fra loro e nn solo, sono anche particolarizzate per ogni navigatore.
Impossibile caricare mappe che non siano fatte apposta per quel modello.

Il mercato della navigazione satellitare è appena agli inizi, è presumibile che fra 10 anni la quasi totalità delle vetture vendute disponga di un navigatore sat e le cartografie sono realizzate solo da 2 produttori. Immagginatevi il giro d'affari di queste 2 ditte. :eek:

io ho un surrogato di navigatore sat (palmare con gps e tomtom2 ) ma ha i suoi vantaggi. se prendo l'aereo posso noleggiare poi una macchina e portarmelo sempre appresso. Poi l'aggiornamento del soft è molto più semplice.

Cmq il boom ci sarà tra qualche anno quando sarà attivo il nuovo sistema di navigazione europeo con errore max di 1 metro ;)

jappilas
11-04-2004, 11:08
Originariamente inviato da losqualobianco
No le mappe sono incompatibili fra loro e nn solo, sono anche particolarizzate per ogni navigatore.
[cut ]

bella faccenda... io pensavo che esistesse un qualche standard... :rolleyes:

losqualobianco
11-04-2004, 11:25
Originariamente inviato da jappilas
bella faccenda... io pensavo che esistesse un qualche standard... :rolleyes:

Quando windows e linux saranno compatibili succederà anche con le mappe :D :D :D

Cmq la copertura dei piccoli centri nn è indispensabile.

Mappe navteq (hanno cambiato nome) QUI (http://www.navteq.com/UserOrdersServlet?action=listNavigators&continentId=EU)

Le mappe per la 307 sono le stesse di Citroën C3, Citroën C5, Citroën C8, Citroën Jumper, Fiat Ulysse, Lancia Phedra, Peugeot 807 and Peugeot Boxer

Azz sapevo che il Fiat Ulysse e la Lancia Phedra si basavano su un progetto Peugeot, ma che avessero anche lo stesso navigatore ... ...

jappilas
11-04-2004, 11:58
Originariamente inviato da losqualobianco
Quando windows e linux saranno compatibili succederà anche con le mappe :D :D :D

Cmq la copertura dei piccoli centri nn è indispensabile.

Mappe navteq (hanno cambiato nome) QUI (http://www.navteq.com/UserOrdersServlet?action=listNavigators&continentId=EU)

Le mappe per la 307 sono le stesse di Citroën C3, Citroën C5, Citroën C8, Citroën Jumper, Fiat Ulysse, Lancia Phedra, Peugeot 807 and Peugeot Boxer

Azz sapevo che il Fiat Ulysse e la Lancia Phedra si basavano su un progetto Peugeot, ma che avessero anche lo stesso navigatore ... ...

;)
sulla 307 il display del "computer di bordo" (beh computer, deve solo calcolare un rapporto, però è utile vedere la cifra dei km di autonomia , sul cruscotto :) ) è gestito dall' autoradio (che in opzione diventa radio/navi/telefono appunto) e quindi serve sia per alcune funzioni della vettura sia per quelle "multimediali" ...

il che vuole dire che in questo caso il "navigatore" è un componente di quella macchina come ad es la centralina ABS... in quel senso non mi stupisce che la Phedra e la 8'7 lo condividano ;)

Drengot
11-04-2004, 19:54
Allora grazie....per le risposte....vediamo se ho capito.....:p

Ci sono due tipi di mappe che incidono sul tipo di copertura del proprio navigatore. Le mappe TELEATLAS sono quelle che tendono (pur con qualche imprecisione o lacuna ) a coprire tutte le vie. Se però il mio impianto usa le mappe del tipo della NAVTECH non posso ...banalmente parlando...cambiare cd e usare le mappe di TELEATLAS perchè la differenza non è data dal cdrom inserito ma dal tipo di navigatore.

Quindi al massimo posso aggiornare periodicamente il cdrom ma non posso cambiare il tipo di mappa...giusto?

Il mio impianto credo sia un BLAUPUNKT e, come già è stato detto, gestisce telefono, radio, singolo caricatore frontale nel quale è sempre inserito il cdrom del navigatore, caricatore frontale per 5 cd, emmergenza.
Adesso non ricordo che tipo di mappe usa ma mi basta verificare sullibretto che però è in macchina.


:)

Drengot
11-04-2004, 19:57
Originariamente inviato da losqualobianco
A titolo di informazione dammi il nome di qualche piccolo centro che nn hai nelle mappe e controllo sul mio (teleatlas) se ci sono le vie


Grazie.....quando puoi.... io me ne sono accorto quando era a CARCARE (SV) semplicemente non mi dava nessuna via .....
Sul navigatore posso impostare CARCARE come metà e va tutto bene...ma senza poter scegliere nessuna via....e quando lo avvio dall'interno di Carcare..il navigatore non capisce dove si trova....

losqualobianco
12-04-2004, 10:56
Originariamente inviato da Drengot
Grazie.....quando puoi.... io me ne sono accorto quando era a CARCARE (SV) semplicemente non mi dava nessuna via .....
Sul navigatore posso impostare CARCARE come metà e va tutto bene...ma senza poter scegliere nessuna via....e quando lo avvio dall'interno di Carcare..il navigatore non capisce dove si trova....

Ok Le strade ci sono ma mancano i numeri civici (via zunino, via delle vetrerie ecc.). (teleatlas)

I sistemi blaupunkt usano le mappe TELEATLAS (http://www.navshop.com/directsales/catalog/default.php?cPath=7_700) , quindi probabilmente hai mappe vecchie.

Fino a 2 anni fa le mappe teleatlas dell'italia facevano skifo a dir poco, ora sono quelle più dettagliate ;)

Marci
12-04-2004, 11:45
Io ho avuto una Multipla con navigatore Magneti Marelli ed era una figata, peccato solo averla presa giusto in tempo per andare in Grecia per poi accorgerci che la Navtech non faceva la mappa della suddetta nazione:muro:
Ora ho una 166 con il navigatore e questo pur usando le stesse mappe è Imho inferiore a quello della Multipla(incredibile ma vero) perchè ti avvisa all'ultimo momento ed è povero di Info.
Byezz ;)

Drengot
12-04-2004, 12:23
Originariamente inviato da losqualobianco
Ok Le strade ci sono ma mancano i numeri civici (via zunino, via delle vetrerie ecc.). (teleatlas)

I sistemi blaupunkt usano le mappe TELEATLAS (http://www.navshop.com/directsales/catalog/default.php?cPath=7_700) , quindi probabilmente hai mappe vecchie.

Fino a 2 anni fa le mappe teleatlas dell'italia facevano skifo a dir poco, ora sono quelle più dettagliate ;)

Allora....grazie....per la risposta...
;)

Dunque confermo che l'impianto è BLAUPUNKT e il cd rom che ho in macchina è NAVTEQ (sulla copertina c'è scritto anche Magneti Marelli)......

Beh in un paese piccolo se non ci sono i numeri civici ma ci sono comunque le vie secondo me va già benissimo.....

Allora non ci posso fare niente.....una cosa.....se io cambio cd e prendo quello più recente dello stesso tipo (navteq) migliorerei le cose ?

losqualobianco
12-04-2004, 18:41
Originariamente inviato da Drengot
..
.....se io cambio cd e prendo quello più recente dello stesso tipo (navteq) migliorerei le cose ?

Una curiosità che pagheresti a caro prezzo visto i costi (spropositati) degli aggiornamenti mappe.

Alla tua domanda IMHO la mia risposta è no.

Ho avuto sul palmare (ora l'ho disinstallato :mad: ) un sistema con le mappe navteq. Le mappe le aggiornano con le nuove strade ma quelle dei paesini (Iglesias e Carbonia per fare un esempio (che nn sono paesini) continuano ad avere solamente le strade principali).

sbomberino
12-04-2004, 18:56
io uso l'ipaq 3970 con il navman 3000 + tomtom navigator 2 e mi trovo sempre benissimo.
mi ha salvato in moltissime occasioni e le mappe sono di un dettaglio assurdo...
lo consiglio a tutti coloro che non vogliono prenderne uno fisso sull'auto ma cercano una soluzione mobile (comoda soprattutto per le auto a noleggio o in auto di amici).

TriacJr
12-04-2004, 19:05
Originariamente inviato da losqualobianco
Una curiosità che pagheresti a caro prezzo visto i costi (spropositati) degli aggiornamenti mappe.

Alla tua domanda IMHO la mia risposta è no.

Ho avuto sul palmare (ora l'ho disinstallato :mad: ) un sistema con le mappe navteq. Le mappe le aggiornano con le nuove strade ma quelle dei paesini (Iglesias e Carbonia per fare un esempio (che nn sono paesini) continuano ad avere solamente le strade principali).
Che software e che palmare era? Non era il tomtom2, vero? Te lo chiedo perchè ora vorrei acquistarne uno... e visto che è appena uscita la versione 3 del tomtom...

Grazie e ciao.

losqualobianco
12-04-2004, 20:32
Originariamente inviato da TriacJr
Che software e che palmare era? Non era il tomtom2, vero? Te lo chiedo perchè ora vorrei acquistarne uno... e visto che è appena uscita la versione 3 del tomtom...

Grazie e ciao.

Era Destinator (routing da pirata della strada e/o suicidio) :mad:
Ora ho tomtom2 ed aspetto l'aggiornamento ;)

toshiman
12-04-2004, 20:34
Originariamente inviato da sbomberino
io uso l'ipaq 3970 con il navman 3000 + tomtom navigator 2 e mi trovo sempre benissimo.
mi ha salvato in moltissime occasioni e le mappe sono di un dettaglio assurdo...
lo consiglio a tutti coloro che non vogliono prenderne uno fisso sull'auto ma cercano una soluzione mobile (comoda soprattutto per le auto a noleggio o in auto di amici).

prezzi x questo tipo di soluzione??
ma parla anche, ti dice la strada?
:)

spacecowboy
12-04-2004, 21:10
TomTom III Bluetooth + Hp Ipaq 1940 + kit per auto.... in promo , se non ricordo male intorno ai 600 € .
Carta stradale Italiana completa by TeleAtlas su SD da 256 Mb.
Il tutto ad istruzione vocale come il II.
Ottimo e consigliabilissimo prodotto, forse unico neo il fatto di avere un motore Arm Samsung a 266Mhz.

TriacJr
12-04-2004, 21:15
Originariamente inviato da spacecowboy
TomTom III Bluetooth + Hp Ipaq 1940 + kit per auto.... in promo , se non ricordo male intorno ai 600 € .
Carta stradale Italiana completa by TeleAtlas su SD da 256 Mb.
Il tutto ad istruzione vocale come il II.
Ottimo e consigliabilissimo prodotto, forse unico neo il fatto di avere un motore Arm Samsung a 266Mhz.

E' quello su cui ho puntato gli occhi. ;)

Ho letto da qualche parte (qui sul forum) che le prestazioni, rispetto allo processore dell'intel a 400Mhz, non è tanto superiore. L'unica cosa è che quello della Samsung consuma un po' di più.

Ciao. :)

TriacJr
12-04-2004, 21:18
Originariamente inviato da losqualobianco
Era Destinator (routing da pirata della strada e/o suicidio) :mad:
Ora ho tomtom2 ed aspetto l'aggiornamento ;)

E con questo come ti trovi? Io sto aspettando esca la versione tomtom3 + ipaq 1940... visto che non ho fretta mi seccherebbe prendere la versione col tomtom2, anche se ho letto che è già molto buona.

Ciao. :)

spacecowboy
12-04-2004, 21:19
il prodotto in modalita' solo batteria riesce a darti totale portatilita' per almeno 4 ore, con un percorso mediamente guidato (intendo con comandi vocali) .

TriacJr
12-04-2004, 21:22
Originariamente inviato da spacecowboy
il prodotto in modalita' solo batteria riesce a darti totale portatilita' per almeno 4 ore, con un percorso mediamente guidato (intendo con comandi vocali) .
Sì, ma sarebbe da vedere quanta autonomia hanno i palmari con il procio dell'intel a 400mhz.

sbomberino
12-04-2004, 21:22
Originariamente inviato da toshiman
prezzi x questo tipo di soluzione??
ma parla anche, ti dice la strada?
:)

l'ipaq 3970 lo pagai 520 Euro..
il navman 3000 499...
ma parlo di 1 anno e mezzo fa.
Con il mio HW il programma gira una meraviglia, anche su mappe da 64mb.
Oggi come oggi tutto (pocketpc+modulo gps, magari bluetooth) dovrebbe stare sui 700 euro.
Ben al di sotto di una soluzione da montare in auto.
tomtom navigator 3 costa sui 169 euro compresa la mappa di tutta Italia.
Il software è ottimo, ha tutte le funzioni di un buon sw gps, comandi vocali, calcolo del percorso in tempo reale, aeree da evitare, soste, punti di interesse ecc.. inoltre la versione 3 comprende la possibilità di aggiornare le mappe indicando l'andamento del traffico (questa opzione si paga con un abbonamento mensile).
Per chi, come me, viagga spesso con auto a noleggio (per trasferte di lavoro) o magari decide di partire con gli amici (in camper o con auto di altri) credo sia un'ottima soluzione.

sbomberino
12-04-2004, 21:24
Originariamente inviato da TriacJr
Sì, ma sarebbe da vedere quanta autonomia hanno i palmari con il procio dell'intel a 400mhz.

se non sbaglio l'ipaq 3970 (quello che ho) ha 433mhz e mi dura 4 ore abbondanti.
Cmq insieme al navman danno il cavo d'alimentazione con l'adattatore per l'accendisigari, quindi non ci sono problemi di autonomia in auto ;)

spacecowboy
12-04-2004, 21:25
non saprei che dirti, ho questo prodotto da circa 2 settimane e lo stò testando a fondo, un palmare non me lo sarei mai preso ma in questo modo unisco un navigatore con una piccola agenda e qualche gioco, oltre che internet e mail, gran bella idea.

TriacJr
12-04-2004, 21:29
Originariamente inviato da spacecowboy
non saprei che dirti, ho questo prodotto da circa 2 settimane e lo stò testando a fondo, un palmare non me lo sarei mai preso ma in questo modo unisco un navigatore con una piccola agenda e qualche gioco, oltre che internet e mail, gran bella idea.


Hai preso il pacchetto dell'hp con 1940 + tomtom2?

spacecowboy
12-04-2004, 21:29
Originariamente inviato da sbomberino
/cut
inoltre la versione 3 comprende la possibilità di aggiornare le mappe indicando l'andamento del traffico (questa opzione si paga con un abbonamento mensile).
/cut



TomTom Traffic e' disponibile in altri paesi ma credo che in Italia non tardera' ad arrivare ;)
TomTom Traffic è disponibile solo in Germania, Regno Unito, Francia e Paesi Bassi.

spacecowboy
12-04-2004, 21:31
Originariamente inviato da TriacJr
Hai preso il pacchetto dell'hp con 1940 + tomtom2?

no, il nuovo ovviamente, TT 3.0

p.s.= c'e' gia' stato un'aggiornamento di TT che si fa' in pochissimi minuti direttamente in activesync.

sbomberino
12-04-2004, 21:33
posso dirti che le mappe per tomtom Navigator 2 sono dettagliatissime... Io sono andato nei paesini sperduti dell'Umbria e mi ha sempre indicato tutti le stradine e vicoletti con precisione (addirittura i sensi unici!:eek: )
Cosa che non ho trovato in TomTom CITYMAPS invece, ma quello è un altro tipo di prodotto.

TriacJr
12-04-2004, 21:35
Originariamente inviato da spacecowboy
no, il nuovo ovviamente, TT 3.0

p.s.= c'e' gia' stato un'aggiornamento di TT che si fa' in pochissimi minuti direttamente in activesync.
Ti prego, dimmi dove l'hai trovato! :eek:

spacecowboy
12-04-2004, 21:44
In un Computer Discount, sono loro che hanno la Promo.
Adesso pero' la situazione e' critica, non ne ha piu' nessuno.

TriacJr
12-04-2004, 21:47
Originariamente inviato da spacecowboy
In un Computer Discount, sono loro che hanno la Promo.
Adesso pero' la situazione e' critica, non ne ha piu' nessuno.
Boh... sul sito non trovo nulla... io l'ho solo visto da epto a poco meno di 600 però non lo danno disponiblile :muro:

spacecowboy
12-04-2004, 21:52
Ti do' una buona notizia, Miotti dovrebbe averlo disponibile.
Non guardare il sito di CD telefona a una filiale della tua zona ;)

TriacJr
12-04-2004, 21:53
Originariamente inviato da spacecowboy
Ti do' una buona notizia, Miotti dovrebbe averlo disponibile.
Non guardare il sito di CD telefona a una filiale della tua zona ;)

Miotti?

Cmq grazie. ;)

TriacJr
12-04-2004, 22:00
Originariamente inviato da TriacJr
Miotti?

Cmq grazie. ;)
Trovato.. anche se sarà disponibile dal 19... ma non manca molto. Grazie. ;)

spacecowboy
12-04-2004, 22:30
Quando ti arriva segui esattamente le istruzioni che troverai, e' fondamentale.
ciao

TriacJr
12-04-2004, 22:33
Originariamente inviato da spacecowboy
Quando ti arriva segui esattamente le istruzioni che troverai, e' fondamentale.
ciao

Ma è complesso? Parti dal presupposto che io ho avuto solo un palm m100 diversi anni fa e non sono pratico di palmari... nè di gps.

Ps Nel tuo c'era l'sd da 256Mb?

Grazie delle dritte. ;)

spacecowboy
12-04-2004, 22:38
nel kit arriva tutto, ma tutto tutto.
quando l'avrai davanti non farti problemi a mandarmi un PVT se hai dubbi, ma vedrai che seguendo quello che scrivono non avrai nessun problema.

TriacJr
12-04-2004, 22:39
Originariamente inviato da spacecowboy
nel kit arriva tutto, ma tutto tutto.
quando l'avrai davanti non farti problemi a mandarmi un PVT se hai dubbi, ma vedrai che seguendo quello che scrivono non avrai nessun problema.

Grazie ancora. :) Ti devo una birra. :cincin: :D

Ciao. :)

Drengot
13-04-2004, 01:23
Originariamente inviato da losqualobianco
Una curiosità che pagheresti a caro prezzo visto i costi (spropositati) degli aggiornamenti mappe.

Alla tua domanda IMHO la mia risposta è no.

Ho avuto sul palmare (ora l'ho disinstallato :mad: ) un sistema con le mappe navteq. Le mappe le aggiornano con le nuove strade ma quelle dei paesini (Iglesias e Carbonia per fare un esempio (che nn sono paesini) continuano ad avere solamente le strade principali).

Eh sì...insomma.....l'ho preso senza sapere nulla dei navigatori satellitari...o meglio...da profano non pensavo proprio ci potessero essere tali differenze tra sistemi diversi di mappe.....quindi....mi tengo quello che ho....
:D


Una domanda forse stupida.....ma se tra un mese cambia la direzione del senso unico di una via ....tramite satellite il navigatore elabora il cambiamento oppure è un aggiornamento che si potrebbe avere solo sostituendo il cd con un futuro cd rom più aggiornato ? :rolleyes:

losqualobianco
13-04-2004, 11:05
Originariamente inviato da Drengot
...
Una domanda forse stupida.....ma se tra un mese cambia la direzione del senso unico di una via ....tramite satellite il navigatore elabora il cambiamento oppure è un aggiornamento che si potrebbe avere solo sostituendo il cd con un futuro cd rom più aggiornato ? :rolleyes:

I satelliti gps tramettono solo un segnale orario (precisissimo) utilizzato per fare la triangolazione.

Anche col navigatore bisogna sempre guardare la segnaletica stradale; se cambia il senso unico cambi strada e lui ricalcola.

Bisognerebbe fare un aggiornamento continuo delle mappe ma nn è proponibile (visti i costi).

Io vedo il navigatore come qualcosa che mi evita di fermarmi a chiedere indicazioni (ebbene si ODIO farlo :D ) senza cmq aspettarmi miracoli.
La scorsa estate ho fatto Genova-Berlino in una tirata senza intoppi (probabilmente sai che casino è l'uscita e/o l'ingresso al porto di Genova per chi nn è del posto :)), e a Berlino sono andato a nozze (strade ampie e parcheggi gratuiti ovunque (segnalati dal navigatore).

O.T. mai più farò in vita mia l'A7 in direzione Genova :eek:

Drengot
13-04-2004, 11:18
Originariamente inviato da losqualobianco
I satelliti gps tramettono solo un segnale orario (precisissimo) utilizzato per fare la triangolazione.

Anche col navigatore bisogna sempre guardare la segnaletica stradale; se cambia il senso unico cambi strada e lui ricalcola.

Bisognerebbe fare un aggiornamento continuo delle mappe ma nn è proponibile (visti i costi).

Io vedo il navigatore come qualcosa che mi evita di fermarmi a chiedere indicazioni (ebbene si ODIO farlo :D ) senza cmq aspettarmi miracoli.
La scorsa estate ho fatto Genova-Berlino in una tirata senza intoppi (probabilmente sai che casino è l'uscita e/o l'ingresso al porto di Genova per chi nn è del posto :)), e a Berlino sono andato a nozze (strade ampie e parcheggi gratuiti ovunque (segnalati dal navigatore).

O.T. mai più farò in vita mia l'A7 in direzione Genova :eek:



Mitica la Serravalle!!!!!:p Lo dicevo proprio ieri a mia nonna.....si tratta di una pessima strada statale trasformata in AUTOSTRADA.....anche se è proprio nata autostrada!!!!:rolleyes: Sbaglio o è il primo tratto autostradale realizzato in Italia....:eek:

Una cosa.....fino a Berlino? Il mio navigatore credo funzioni solo in Italia....:rolleyes:

losqualobianco
13-04-2004, 13:10
Originariamente inviato da Drengot
Mitica la Serravalle!!!!!:p Lo dicevo proprio ieri a mia nonna.....si tratta di una pessima strada statale trasformata in AUTOSTRADA.....anche se è proprio nata autostrada!!!!:rolleyes: Sbaglio o è il primo tratto autostradale realizzato in Italia....:eek:

Una cosa.....fino a Berlino? Il mio navigatore credo funzioni solo in Italia....:rolleyes:

Si l'A7 è una statale percorsa da TIR con rimorchio che pensano di essere in autostrada :mad:

Per Berlino occorrono le mappe degli altri paesi europei (ci sono navigatori che danno solo la mappa dell'italia e altri con la mappa dell'europa comunitaria).

Sono dei costi aggiunti o quantomeno una mezza truffa :muro:

The Incredible
13-04-2004, 13:21
A me è arrivata oggi la punto con il navigatore vocale..sembra molto buono.. sto cercando un cd + aggiornato. visto che il mio è del 2001...

edivad82
13-04-2004, 13:43
Originariamente inviato da Drengot
Sbaglio o è il primo tratto autostradale realizzato in Italia....:eek:


sbagli :D la prima autostrada europea, se non mondiale, è la Milano-Laghi :D

Drengot
13-04-2004, 15:51
Originariamente inviato da edivad82
sbagli :D la prima autostrada europea, se non mondiale, è la Milano-Laghi :D


Arghhhhhhhh :muro: ......:D