PDA

View Full Version : una 12*12 su un volcano 11:si può fare?


dkS`
10-04-2004, 16:09
IMHO il volcano 11 è gia un ottimo dissipatore, e la ventola con la quale viene fornito eroga una buona quantità d'aria (a volte a scapito del silenzio xò!)
ora mi è venuta la fissa di sostituire la ventola originale di questo dissi, con una 12*12 e un convogliatore 8->12!
il convogliatore sarebbe questo (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/accessori/convogliatori/fanadapter_blu/fanadapter.shtml)
mentre x la ventola sarei ancora indeciso!
ne cercavo una trasparente/colorata/uv reactive, ma nn riesco a trovare niente di quelle dimensioni!
l'unica che ho trovato è questa (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/ventole/120/tm_12/flolite_1225sm.shtml) , ma naturalmente smonterò i led, xchè avendo il case finestrato nella stessa stanza in cui dormo, vorrei evitare di avere la stanza illuminata anche d notte! :D
quello di cui nn sono sicuro è se potrò sfruttare il regolatore del volcano con questa ventola, anche se credo di si visto che è provvista di segnale tachimetrico!
oppure dovrei cercare qualche altra ventola x poter utilizzare il regolatore?
inoltre se stacco i led dalla ventola questa fungerà lo stesso vero?
tnx & c ya!

Mostro!!
10-04-2004, 16:21
Io la 120 da te proposta io l'ho montata sul pannello laterale e fa veramente un BOTTO di aria !!

Prima avevo un vulcano 9 ed ho attuato praticamente la tua stessa idea, convogliatore + 120 ma sinceramente non si ottengono risultati particolarmente notevoli :)

La ventola del vulcano pompa parecchio gia a 2500/2800 rmp (io la uso sull' slk) oltre non si guadagna molto in temperature
;)

Il mio consiglio è di montare la 120 sulla finestra del case downvoltandola magari a 7v in modo da renderla inudibile, cosi facendo abbasserai sicuramente di molto la temp del procio e del sistema in generale

Mauro82
10-04-2004, 16:24
per i led non c'è problema, puoi toglierli tranquillamente
per il regolatore bisogna vedere com'è, ma probabilmente dovrai inserirlo sul filo rosso

dkS`
10-04-2004, 16:35
l'idea della 12*12 era dovuta principalmente ad abbattere un po la rumorosità della ventola(ottima) del volcano@4000 rpm!
quello che sxo è che con quella 12*12 il sistema sia leggermente + silenzioso mantenendo le stesse temperature!
x quanto riguarda l'ipotesi di metterla sul pannello laterale c avevo gia pensato, ma ora come ora tengo una 8*8 da 36cfm e 34db con la possibilità di switcharla a 12 o 7v, oltre a 2 8*8 sul frontale in immissione e 2 8*8 sul retro in espulsioneanche queste 4 con switch 7/12v)
x quanto riguarda i discorso del regolatore vorrei capire una cosa:ma devo trovare una ventola tachimetrica, oppure ne va bene una qualsiasi ventola?
se conoscete un buon store on line molto fornito potreste gentilmente indicarmelo?
tnx & c ya!

Mostro!!
10-04-2004, 17:04
per il regolatore credo basti metterlo sul filo rosso e dovrebbe fungere tutto :)

Mauro82
10-04-2004, 17:17
per la ventola non è necessario che sia tachimetrica, tuttavia alcune schede madri non partono senza il segnale tachimetrico e in questo caso dovresti collegare un'altra ventola tachimetrica, ad esempio quella del northbridge, al connettore per la cpu
il regolatore dovrebbe avere 2 fili a cui dovresti collegare il filo rosso tagliato a metà

dkS`
10-04-2004, 17:28
ok , grazie a tutti e 2!:)
ora faccio l'ordine e appena mi arriva il tutto vi faccio saxe come è andata!
se le temp dovessero scendere ulteriormente magari c scappa un oc + spinto, visto che fin ora mi sn tenuto a vcore default!
c ya!

dkS`
16-04-2004, 02:10
test appena fatto...con enorme delusione! :muro:
la cpu sta a 10° + d prima!!!
ora sn a 46° rispetto i 36° con la ventola del volcano!
domani rimett quella....peccato xò...la 12*12 anche a 12v nn si sente proprio!:cry:
c ya!

jappino147
16-04-2004, 10:59
però strano:confused:
hai aumentato la portata d'aria da 75,7 CFM a 4800 rpm del volcano a 89 CFM a 2200 rpm della Flolite
se poi consideriamo che il volcano lo tenevi a 4000 rpm........

o il convogliatore crea una valanga di turbolenze tali da diminuire la portata d'aria effettiva che va a finire sul dissi.......

o....non sò,non capisco...


peccato,anch'io volevo fare la stessa cosa........


ciao

dkS`
16-04-2004, 12:03
eh gia, mi sa che la maggior parte dell'aria sbatte sul convogliatore, senza essere indirizzata correttamente sul dissy!
a pome rimetto la ventola del volcano, nn ce la faccio a vedere il procio a 46°!