Entra

View Full Version : Auricolari Bluetooth


Sturmenstrudel
10-04-2004, 15:27
Ciao a tutti, ho un Siemens S55 che incorpora bluetooth e dovendo prendermi un auricolare ho pensato all'opzione bluetooth. Ho cercato un po' in giro su internet ma non ho trovato niente di interessante. C'è qualcuno di voi che ha dimestichezza con questi "cosi" e mi può dare un consiglio?

I miei dubbi sono:
1) Se il bluetooth mi frigge il cervello
2) Se posso usare la selezione vocale pigiando un qualche tasto sull'auricolare.
3) Se ci sono problemi di compatibilità col mio cellulare prendendo un auricolare non-Siemens (ho visto ad un buon prezzo quello della logitech).
4) Se è meglio risparmiare soldi e prendersi un più semplice auricolare a filo.

Grazie sin d'ora per gli interventi, ciao!

fioriniflavio
13-04-2004, 21:31
up!

(interessa anche a me)

;)

Hoover
14-04-2004, 16:57
4) Direi proprio che è meglio risparmiare... A meno che tu non abbia grossissime esigenze l'auricolare senza fili non serve a un belino

alanfire
14-04-2004, 19:19
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Ciao a tutti, ho un Siemens S55 che incorpora bluetooth e dovendo prendermi un auricolare ho pensato all'opzione bluetooth. Ho cercato un po' in giro su internet ma non ho trovato niente di interessante. C'è qualcuno di voi che ha dimestichezza con questi "cosi" e mi può dare un consiglio?

I miei dubbi sono:
1) Se il bluetooth mi frigge il cervello
2) Se posso usare la selezione vocale pigiando un qualche tasto sull'auricolare.
3) Se ci sono problemi di compatibilità col mio cellulare prendendo un auricolare non-Siemens (ho visto ad un buon prezzo quello della logitech).
4) Se è meglio risparmiare soldi e prendersi un più semplice auricolare a filo.

Grazie sin d'ora per gli interventi, ciao!


Ho visto anch'io l'ottimo auricolare bluetooth della logitech e devo dire che dovrebbe essere valido.....ti dico la mia.......io ho acquistato un auricolare bluetooth della Plantronics pagato 78€, dopo aver acquistato 3-4 auricolari con il cavo che si sono tutti distrutti molto rapidamente e devo dire che una volta che ci si è abituati a portarlo è comodo e funziona bene....visto che questi dispositivi emanano un livello di radiazioni decisamente inferiore rispetto al cellulare vero e proprio, deduco che sia meglio usare questi che il tel. direttamente.......ma è una considerazione personale, quindi prendila con le pinze. Ciao.
:)

fioriniflavio
14-04-2004, 21:03
ma per l'uso in macchina sono validi???

visto che cmq un kit viva voce per auto costa un patrimonio....

Sturmenstrudel
14-04-2004, 22:09
Originariamente inviato da fioriniflavio
ma per l'uso in macchina sono validi???

visto che cmq un kit viva voce per auto costa un patrimonio....

Penso che la comodità più grossa sia proprio in auto: con l'auricolare a filo ti intrecci con la cintura e non ne esci più, con questo non hai problemi di sorta.

G69T
14-04-2004, 23:38
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Ciao a tutti, ho un Siemens S55 che incorpora bluetooth e dovendo prendermi un auricolare ho pensato all'opzione bluetooth. Ho cercato un po' in giro su internet ma non ho trovato niente di interessante. C'è qualcuno di voi che ha dimestichezza con questi "cosi" e mi può dare un consiglio?

I miei dubbi sono:
1) Se il bluetooth mi frigge il cervello
2) Se posso usare la selezione vocale pigiando un qualche tasto sull'auricolare.
3) Se ci sono problemi di compatibilità col mio cellulare prendendo un auricolare non-Siemens (ho visto ad un buon prezzo quello della logitech).
4) Se è meglio risparmiare soldi e prendersi un più semplice auricolare a filo.

Grazie sin d'ora per gli interventi, ciao!

Io uso questo tipo di auricolare da parecchio! Li ho provati anche sul Siemens S55 ed ho trovato questo problema.
Quando chiami non si collega automaticamente ma devi scegliere con i tasti funzine la voce "devia a vvoce" per deviare l'audio dal microfono all'auricolare.

Ho provato l'S55 con l'auricolare Sony Ericsson HBH-60 e il Motorola HS810 e ritengo quest'ultimo più comodo, pratico e con un livello audio più alto e di conseguenza più utile in auto.

Attualmente utilizzo il Nokia HDW-2 collegato ad un Nokia 6600, l'auricolare ha un buon livello audio e una buona qualità complessiva, risulta più scomodo del motorola HS810.

Il Motorola lo ho collegato ad un Siemens SX1 e il risultato e molto buono.
Altro punto a favore del HS810 e l'accensione e lo spegnimento che avviene con estrema semplicità e praticità estendendo o ripiegando l'asta del microfono la quale agisce da interruttore on/off.

http://www.g69t.it/public/Auricolari.jpg

Spero di esserti stato utile. ;)

Ciaoo

fioriniflavio
15-04-2004, 13:28
e quello della trust nessuno lo ha provato??? costa veramente poco e la dotazione è molto ricca....

Sturmenstrudel
15-04-2004, 22:49
Originariamente inviato da G69T
Io uso questo tipo di auricolare da parecchio! Li ho provati anche sul Siemens S55 ed ho trovato questo problema.
Quando chiami non si collega automaticamente ma devi scegliere con i tasti funzine la voce "devia a vvoce" per deviare l'audio dal microfono all'auricolare.



Sul serio c'è questo problema? A me pare molto grave: uno lo fa per avere le mani libere e poi ti tocca cincischiare sul cellulare!!!
Sapete se magari è stato risolto con qualche firmware nuovo?

Per il resto: grazie delle info sui due auricolari!;)

G69T
15-04-2004, 23:58
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Sul serio c'è questo problema? A me pare molto grave: uno lo fa per avere le mani libere e poi ti tocca cincischiare sul cellulare!!!
Sapete se magari è stato risolto con qualche firmware nuovo?

Per il resto: grazie delle info sui due auricolari!;)

A me capitava quando dovevo chiamare, mentre in ricezione il problema non esiste, premi il tasto di risposta sull'auricolare e puoi ricevere la chiamata.

Non ho provato molto l'S55 con questo auricolare, può essere che configurando qualche parametro nascosto si possa eliminare il problame, io non ci sono riuscito. ;)

NtBIG
16-04-2004, 18:45
provato un sbs sul mio "old" t39m
va bene ma non mi ha entusiasmato, anche forse per limiti software, dato che se lascio attivato il blue quando rivcevo una chiamata mi viene chiesto se la voglio sul cell o sul blue...
mi pare pagato 69 € se interessa, magazzini Auc..... di Torino in offerta

NtBIG
17-04-2004, 06:31
per chi non lo avesse visto, segnalo questo articolo
http://www.tgcom.it/ArticoloTgCom/articoli/51/articolo180751.shtml
:eek: :eek: :mad: :mad: :( :(

Sturmenstrudel
17-04-2004, 12:07
Originariamente inviato da G69T
A me capitava quando dovevo chiamare, mentre in ricezione il problema non esiste, premi il tasto di risposta sull'auricolare e puoi ricevere la chiamata.

Non ho provato molto l'S55 con questo auricolare, può essere che configurando qualche parametro nascosto si possa eliminare il problame, io non ci sono riuscito. ;)

Cavolo! Io pensavo che si potesse usare la chiamata vocale pigiando un tasto sull'auricolare, invece se bisogna spiticchiare sul cellulare la cosa diventa molto meno attrattiva...
L'unica cosa sarebbe fare delle prove più approfondite, ma nei negozi è difficile che te li facciano provare (anche per questioni igieniche).
Uff...:(

fabio_tarantino
20-04-2004, 14:16
v600 e auricolare hs810

per rispondere ad una chiamata:
basta premere il tastino sull'auricolare oppure abilitare la risposta automatica

per chiamare: basta premere sul tastino dell'auricolare per abilitare la selezione vocale

semplice no?

51078
20-04-2004, 16:32
Io lo uso da diverso tempo e devo dire che sono estrememente comodi, soprattutto in macchina, dove se devi salire e scendere di frequente il rischio di strappare il filo con la cintura di sicurezza è frequente...

In + sono leggeri e dopo qualche minuto che li usi neanche li senti più... personalmente uso quelli della SBS che si trovano di frequente nei centri commerciali e sono i + economici che ho trovato.

Per la questione dell'uso delle funzioni vocali dipende dal telefono, con il Nokia 6600 ad esempio non c'è problema, con il P900 invece non funzionano...

Sturmenstrudel
20-04-2004, 18:24
Originariamente inviato da fioriniflavio
e quello della trust nessuno lo ha provato??? costa veramente poco e la dotazione è molto ricca....

Mi associo alla richiesta: quello della Trust com'è?

Sturmenstrudel
21-04-2004, 18:33
UP!!!! Dai che serve a tutti!!!:)

xm
21-04-2004, 20:49
Interessa anche a me!

Oggi sono entrato in un negozio per chiedere quanto potesse costare un auricolare BLUETOOTH, il negoziante mi ha chiesto con che cellulare volevo utilizzarlo e quando gli ho detto S-55 mi ha detto di lasciar perdere, a sua detta infatti questo cellulare ha molti problemi di compatibilità con auricolari non Siemens (anche di marca), tra l'altro ha aggiunto che quello originale Siemens è molto costoso (non mi ha saputo dire quanto perchè non ne aveva in negozio).

Vorrei comprare S-55 soprattutto per il prezzo basso (€ 179,00 completo di fotocamera) ma il corretto funzionamento con auricolare BLUETOOTH è condizione fondamentale per l'acquisto.

Ad ogni modo ritengo inacettabile dover smanettare nel menù del cellulare x abilitare l'auricolare.

Mi potete consigliare altri modelli di cellulari compatibili Java e BLUETOOTH a non più di 200,00 euro?
Io conosco solo il Siemens MC-60, la situazione migliora rispetto all'S-55?

Ho visto degli auricolari BLUETOOTH a € 49 (non mi ricordo la marca, erano in un negozio Uni...o), fanno tanto schifo?

Speravo di cavarmela con poco: 179 + 49 = 228€
Ho fatto male i conti?

Ciao

G69T
21-04-2004, 22:02
Originariamente inviato da xm
Interessa anche a me!

Oggi sono entrato in un negozio per chiedere quanto potesse costare un auricolare BLUETOOTH, il negoziante mi ha chiesto con che cellulare volevo utilizzarlo e quando gli ho detto S-55 mi ha detto di lasciar perdere, a sua detta infatti questo cellulare ha molti problemi di compatibilità con auricolari non Siemens (anche di marca), tra l'altro ha aggiunto che quello originale Siemens è molto costoso (non mi ha saputo dire quanto perchè non ne aveva in negozio).

Vorrei comprare S-55 soprattutto per il prezzo basso (€ 179,00 completo di fotocamera) ma il corretto funzionamento con auricolare BLUETOOTH è condizione fondamentale per l'acquisto.

Ad ogni modo ritengo inacettabile dover smanettare nel menù del cellulare x abilitare l'auricolare.

Mi potete consigliare altri modelli di cellulari compatibili Java e BLUETOOTH a non più di 200,00 euro?
Io conosco solo il Siemens MC-60, la situazione migliora rispetto all'S-55?

Ho visto degli auricolari BLUETOOTH a € 49 (non mi ricordo la marca, erano in un negozio Uni...o), fanno tanto schifo?

Speravo di cavarmela con poco: 179 + 49 = 228€
Ho fatto male i conti?

Ciao

SonyEricsson T630 oppure un vecchio T610 e con l'auricolare Bluetooth non hai problemi.
Il costo sale, ma sono dei gsm migliori dell' S55! ;)

supermarchino
26-04-2004, 15:43
Originariamente inviato da G69T
SonyEricsson T630 oppure un vecchio T610 e con l'auricolare Bluetooth non hai problemi.
Il costo sale, ma sono dei gsm migliori dell' S55! ;)


infatti sto aspettando il t630 e un auric. bluetooth della tecom :cool: ha il filo corto lo metti nel taschino

Sturmenstrudel
26-04-2004, 19:39
Ma i tanti possessori di S55 che dicono? Sul serio sto cellulare dà tutti sti problemi con gli auricolari bluetooth???:cry:

Sturmenstrudel
28-04-2004, 18:27
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Ma i tanti possessori di S55 che dicono? Sul serio sto cellulare dà tutti sti problemi con gli auricolari bluetooth???:cry:

Allora, alla fine sono andato da un mio amico negoziante in modo da poter tenere senza obbligo d'acquisto un auricolare bt in prova per un giorno.
Ho preso un "Sitel Bluevox":
http://www.si-tel.it/ShowUnderG.asp?id=589

Link (http://www.si-tel.it/accessori_result.asp?marca=0&categoria=65&sottocategoria=589)

La scelta non era molta: oltre a questo aveva due Jabra: il BT-200 e il BT-300. Ho preso questo Sitel (marca ignota, a dire il vero) perché mi sembrava il più compatto.

L'ho provato tutto oggi col mio S55 e non ho avuto problemi di sorta, in queste modalità:
1) Fare chiamate sfruttando la selezione vocale
2) Rispondere alle chiamate.
In entrambi i casi basta pigiare il tastino sulla cuffietta.
L'unica cosa "brutta" che ho trovato è che se disattivo i toni sul cellulare, la cuffia pure si ammutolisce (non fa "bip" quando richiede di pronunciare il nome per la sel vocale), sarebbe stato meglio che la cuffia rimanesse con i toni.

La qualità dell'audio è abbastanza buona, la comodità discreta (ci vorrà un po' di abitudine, non ho mai portato nemmeno l'auricolare normale), l'autonomia da valutare.

Un dettaglio: se si compone il numero sul cellulare "a mano", bisogna lanciare la chiamata col cellulare e poi pigiare il tastino della cuffia per trasferirvi la chiamata. Un disturbo inconsistente, visto che cmq uno spiticchia mezz'ora per fare il numero.

Il prezzo è l'unica nota dolente, vista anche l'ignota marca: ufficialmente mi ha detto che costa 109 Euro.
Spero che mi faccia un po' di sconto.
Però almeno così sono sicuro che funziona, anche se ho speso non poco, alla fine.

Infine, una nota positiva: la batteria è rimovibile (è la staffa che va dietro l'orecchio), quindi per 25 Euro si può comprare una batteria al litio di scorta.

Ciao!:)

Doctor P
28-04-2004, 18:43
qui si parla molto degli auricolari bt ma tutti i modelli che ho visto sono quelli all in one sull'orecchio, che francamente radiazioni a parte fanno schifo a vedersi e hanno un discreto peso. Ci sono anche modelli a filo che terminano anziché nel cell in una piccolissima centralina che trasmette i segnali, la si può mettere nel taschino della giacca o della camicia e nn da nessun fastidio. Le radiazioni sono minori, l'estetica ringrazia ecc ecc. Se trovo una foto posto.

Sturmenstrudel
29-04-2004, 21:05
Originariamente inviato da Doctor P
qui si parla molto degli auricolari bt ma tutti i modelli che ho visto sono quelli all in one sull'orecchio, che francamente radiazioni a parte fanno schifo a vedersi e hanno un discreto peso. Ci sono anche modelli a filo che terminano anziché nel cell in una piccolissima centralina che trasmette i segnali, la si può mettere nel taschino della giacca o della camicia e nn da nessun fastidio. Le radiazioni sono minori, l'estetica ringrazia ecc ecc. Se trovo una foto posto.

Ce l'aveva quel mio amico in vendita, ma sinceramente l'ho scartato dall'inizio perché non mi dava l'idea di libertà che un accrocchetto sull'orecchio ti dà. Il peso è 18 gr quindi manco si sente, o quasi.

Per la cronaca, alla fine me l'ha messo 90 euro.;)

Doctor P
02-05-2004, 09:56
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Ce l'aveva quel mio amico in vendita, ma sinceramente l'ho scartato dall'inizio perché non mi dava l'idea di libertà che un accrocchetto sull'orecchio ti dà. Il peso è 18 gr quindi manco si sente, o quasi.

Per la cronaca, alla fine me l'ha messo 90 euro.;)

e l'estetica?;)

Sturmenstrudel
02-05-2004, 10:48
Originariamente inviato da Doctor P
e l'estetica?;)

A me non pare tanto male, certo fa un po' "cyborg"...:D
Cmq non è che ci vado in giro per il corso con quel coso sull'orecchio!

nemorino
02-05-2004, 23:35
se può interessarvi ho appena preso il motorola hd 810 e devo dire che è eccezionale....

http://commerce.motorola.com/consumer/QWimages/acc_syn9826.jpg

look fantastico, il led blu è troppo elegante.... funziona benissimo con il mio 8910, autonomia incredibile, riconoscimento vocale sbalorditivo.... peso 20 grammi...

100 ore di autonomia in standby, 5 ore in conversazione....

a detta di molti il miglior auricolare BT in circolazione

Salvatopo
05-06-2004, 10:43
Originariamente inviato da nemorino
se può interessarvi ho appena preso il motorola hd 810 e devo dire che è eccezionale....

http://commerce.motorola.com/consumer/QWimages/acc_syn9826.jpg

look fantastico, il led blu è troppo elegante.... funziona benissimo con il mio 8910, autonomia incredibile, riconoscimento vocale sbalorditivo.... peso 20 grammi...

100 ore di autonomia in standby, 5 ore in conversazione....

a detta di molti il miglior auricolare BT in circolazione
Domanda scema: come si ricarica ?
Ha le batt. intercambiabili ?