Entra

View Full Version : Xp e Hd


AcidKonig
10-04-2004, 14:51
Ciao a tutti, volevo porvi questo problema che mi si e' presentato ieri montando un altro hard disk sul pc.

Premesso che il mio sistema e':

mb gigabyte 7va kt400 athlon 2000 512 ddr 333 ram 1) hd maxtor 60 gb 2) hd matxor 80 gb (hd montati su cassetti estraibili) radeon 9000 pro, masterdvd-mastercd.

Premesso cio' che mi piacerebbe fare:

Avere a disposizione sempre l'hd vecchio da 60 gb (impostato come primario) e quello nuovo da 80 gb (impostato comeslave) e quando capita solo l'hd da 80 gb (impostato come primario) visto che ho montato i cassetti estraibili e la cosa mi pareva facile....
Su entrambe gli hd e' installato win xp sp1.
Entrambe gli hd funzionano alla perfezione e sono teoricamente indipendenti l'uno dall'altro.

Problema:

Portando dei files dal hd vecchio (60gb) a quello nuovo (80gb) e facendo la prova inversa i due sistemi xp hanno rilevato di conseguenza la presenza di un altro hd oltre a quello primario (giustamente). Il problema e' che adesso se faccio partire uno dei due hd da soli senza lo slave non mi carica piu' xp perche' in qualche maniera nella sua config si e' scritto da qualche parte che manca un hd (sia se faccio partire xp dal 60gb sia dal 80gb) e mi si presenta la schermata di windows che mi chiede in quale modalita' voglio operare, se la normale o la provvisoria. Se faccio la normale mi continua a ricaricare quella schermata, se faccio la provvisoria idem come sopra. Devo per forza di cose far partire i due hd insieme altrimenti non mi fa partire win in entrambe i casi.
Ho gia' provato a disabilitare uno dei due hd da bios ma xp lo bypassa e lo vede cmq. Altrimenti devo entrare in windows normalmente con i due hd e devo manualmente disabilitarlo in risorse del computer in maniera che posso spegnerlo, staccare lo slave e farlo ripartire senza. Ma e' un bordello e sinceramente mi aspettavo di poter togliere gli hd a mio piacimento (chiaramente essendo ide allo spegnimento del pc).

Mi sparo?

:wtf: