PDA

View Full Version : DVD Rovinato come fare??


Cester
10-04-2004, 10:50
Ho un film in DVD a cui tengo moltissimo,che purtroppo a causa di un graffio sul supporto si blocca ad un certo punto della lettura.
Ho pensato quindi di provare ad effettuare una copia di backup, sperando che aprendolo con DVD Shrink, questo riuscisse ad evitare l'errore e quindi copiarlo su un nuovo DVD. Purtroppo però Shrink si blocca durante l'analisi iniziale, dando un errore di Ridondanza.
Sapete se esiste un modo, o qualche programma che mi permetta di riparare il file, oppure farlo semplicemente funzionare, al limite si vedrà un salto su un determinato momento del film!!:)
Grazie a chi potrà darmi una mano:ave:

Cester
11-04-2004, 02:55
Nessuno ha un'idea??:cool:

gianni RTX
11-04-2004, 10:47
Se il graffio non è profondo si può provare a levigarlo con una sostanza leggermente abrasiva. Ottimo è il normale dentifricio che va usato con del cotone soffice con movimenti leggeri ma decisi dal centro verso l'esterno. Risciacqua poi con cura e asciuga con carta assorbente soffice (tipo Scottex) sempre dal centro verso l'esterno.
Io ho fatto così diverse volte con DVD noleggiati ottenendo buoni risultati.
P.S. E' chiaro che mi tolgo ogni responsabilità se dovessi rovinarlo di più. Dico questo non perchè non sia sicuro di quello che dico ma per mera formalità.
Ciao.

Cester
11-04-2004, 11:12
Si però dal momento che non si riesce ne ad esaminarlo ne a leggerlo con il lettore(ad un certo punto il film si blocca)penso che sia un'operazione inutile, il graffio tra l'altro è abbastanza profondo da asportare la superficie di lettura .Più che altro cerco un programma che mi permetta di riparare o al limite eliminare la traccia rovinata, x poi rimasterizzare il film su nuovo supporto. Ciao:)

lord2
11-04-2004, 13:04
Originariamente inviato da Cester
Ho un film in DVD a cui tengo moltissimo,che purtroppo a causa di un graffio sul supporto si blocca ad un certo punto della lettura.
Ho pensato quindi di provare ad effettuare una copia di backup, sperando che aprendolo con DVD Shrink, questo riuscisse ad evitare l'errore e quindi copiarlo su un nuovo DVD. Purtroppo però Shrink si blocca durante l'analisi iniziale, dando un errore di Ridondanza.
Sapete se esiste un modo, o qualche programma che mi permetta di riparare il file, oppure farlo semplicemente funzionare, al limite si vedrà un salto su un determinato momento del film!!:)
Grazie a chi potrà darmi una mano:ave:

ciao avevo il tuo stesso problema ad un dvd e per fortuna da poco la videoteca da cui mi fornisco i dvd a noleggio ha acquistato la macchinetta per riparare i dvd e i cd in generale macchinetta così per dire dato che costa più di 10 milioni delle vecchie lire
:) ho fatto dare una passata leggera visto che il graffio non era molto profondo ma si possono dare molte passate e riparare l'impossibile in qualsiasi cd per cui non agire manualmente direttamente di persona ma informati il centro più vicino alla tua zona che è provvisto di tale macchinetta ciao

pippocalo
11-04-2004, 14:45
insieme ai consigli Hw che ti hanno dato ti do la risposta sw che cercavi (o almeno una possibile risposta).

DVDxCopy platinum è dotato al suo interno di una utility chiamata DVD rescue che fa esattamente quello che tu chiedi. Legge un settore rovinato e prova a rileggerlo (n-volte a seconda dell'impostazione da te effettuata) e alla fine può ignorarlo.
Se il graffio è grave e non ci sono possibilità che rileggendo riesca a capire i dati è meglio mettere i tentativi a 0 per non perdere una quantità di tempo enorme.

Alla fine però avrai un file con tanti errori e non ti basterà accettare la perdità del pezzo di film interessato. Credo infatti che il file ricavato, "perdendo" tutti i settori rovinato o accettando letture "invalide", darà errori in una semplice masterizzazione.
Dovrai cioè trovare il modo di bonificarlo.

Ciao

Cester
11-04-2004, 21:16
Originariamente inviato da pippocalo
insieme ai consigli Hw che ti hanno dato ti do la risposta sw che cercavi (o almeno una possibile risposta).

DVDxCopy platinum è dotato al suo interno di una utility chiamata DVD rescue che fa esattamente quello che tu chiedi. Legge un settore rovinato e prova a rileggerlo (n-volte a seconda dell'impostazione da te effettuata) e alla fine può ignorarlo.
Se il graffio è grave e non ci sono possibilità che rileggendo riesca a capire i dati è meglio mettere i tentativi a 0 per non perdere una quantità di tempo enorme.

Alla fine però avrai un file con tanti errori e non ti basterà accettare la perdità del pezzo di film interessato. Credo infatti che il file ricavato, "perdendo" tutti i settori rovinato o accettando letture "invalide", darà errori in una semplice masterizzazione.
Dovrai cioè trovare il modo di bonificarlo.

Ciao
Ok ci provero, grazie x il consiglio
:)

cyber
17-04-2004, 08:05
Anch'io ti consiglio una sostanza abrasiva. Io uso il Polish con il quale ho già riparato 2 DVD, Primal per PS2 e il Signore degli Anelli. Calcola che in entrambi i casi i graffi erano molto profondi tanto da poterli sentire al tatto. Ho impiegato anche alcune ore ma alla fine ho sempre recuperato il supporto.

Cester
17-04-2004, 08:59
Originariamente inviato da cyber
Anch'io ti consiglio una sostanza abrasiva. Io uso il Polish con il quale ho già riparato 2 DVD, Primal per PS2 e il Signore degli Anelli. Calcola che in entrambi i casi i graffi erano molto profondi tanto da poterli sentire al tatto. Ho impiegato anche alcune ore ma alla fine ho sempre recuperato il supporto.
Polish quello x lucidare la carrozzeria??:eek: :eek:

cyber
17-04-2004, 10:39
Si esatto, è perfetto per tutte le superfici plastiche. Lo uso anche per lucidare il frontalino dello stereo della macchina, il vetrino del telefonino e in tante altre occasioni.