View Full Version : waterstation....consigli
Allora ho iniziato a progettarmi una waterstation per il mio pc..............Oltre ad essere funzionale al max vorrei che sia anche bella da vederer...
ho pensato a creare un cubo di alluminio da 3 mm di dimensioni circa 50x50x50............all'interno vorrei mettere 2 radiatori di un Pinguino Delonghi sono molto simili al black ice pro però molto + grandi.............per la vasca dell'acqua vorrei prendere dei blocchi di plexi da 50 x 50 x 12 nei quali freserò dei fori circolari che arriveranno fino a 2 cm dal bordo...................dall'altra parte invece tapperò il buco con un tappo a vite e con una guarnizione........
siccme vorrei fare 2 percorsi......uno per cpu e l'altro per chipset e sch video volevo chiedervi se 2 pompe da acuario a 1500lt erano abbastanza................poi ho misurato il tot che conterrebbe la tanica.........sui 5-6 lt di liquido........
per il raffreddamento dei radiatori metterò 2 vntole 24x24 e 2 12x12............tutte controllate da un pannellino frontale............per alimetatroe userò uno normale da 400w....basterà???
sto studiando anche un modo per delle prese d'aria che buttino l'aria sempre sui radiatori........
Il waterbloch della cpu sarà delle quasi delle dimensioni dell staffa nera delle mobo per p4........dentro il wb sarà fattto a canalette come mi hanno consigliato.......allesterno vorrei creare una fitta alettatura(tipo zalman) e due raccordi da lavandino di foro interno di 14 mm..........questo per avere un maggiore flusso d'acqua...........steeso metodo vorrei utilizzarlo per il chipset e la sch video.......per i qali però userò dei tubi + piccoli
Una cosa che mi è venuta in mente è quella di rffreddare anchele ram a liquido con una C- di rame che le ricopra in entrambi i lati............colmerei lo spazio vuoto tra ram e rame con la artic ceramique............ma nn saprei come fissare queste C di rame...........come potrei fare???
Avete consigli da darmi???
Questo blocco lo userò solo per test dite che mi converebbe prendere anche una peltier???per la cpu???
:D :D
una cosa.......i liquido prima del test posso tenerlo nel freezer ad una temperatura di 1 grado?????
Originariamente inviato da seb87
una cosa.......i liquido prima del test posso tenerlo nel freezer ad una temperatura di 1 grado?????
si ma dovrai coibentare il socket della mobo
il polistirolo espanso e quella plastica a spugna ndrebbero bene??
onestamente non ne sono sicuro :confused:, in alternativa non potresti procurarti del neoprene?
è quello che si usa anche r zittir e il pc e le sale conferenza???
credo di si
cmq lo puoi trovare sugli shop dei produttori di wb
ok .....penso di averne un po'.........cmq consigli per il resto del cubetto???:D
dunque le pompe vanno bene potresti immergerle tranquillamente nella tanica visto che sarà abbastanza grande ;) per le ventole potresti fare delle aperture quadrate della misura della ventola da installare e metterle a contatto con i radiatori (magari convogliate).
per le ram potresti rifarti a quelle graffette che tengono fermi i dissy sulle ram, certo + grandi
....invece per le ram della dch video come potrei fare???sempre delle C che raffreddino il chip sopra e quello sottostante???
se voglio oc di molto è meglio se tengo anche 2 peltier 1 cpu 1 sch video??
attenzione però,per sfruttare al meglio la potenza del peltier ti servirebbe un ali dedicato,e li il prezzo sale;)
se ho la possibilità di avere 2 ali normali da 400w..........dic che bastano per tuta la configurazione??
dipende dalla potenza delle peltier
..quella del procio ci sta bene da 226w(vedi trex) e solo per quella ti ci vorrebbe un ali a parte(sp300 by pct*ner ad esempio)
..per a vga,non saprei,interessa anche a me,penso sui 150w e anche li penso sia molto ultile optare per un altroa li dedicato(tipo un altro sp300)
ok...vedo quanto costano.........la soluzione co le alette per il wb della cpu dici che serve a qualcosa??
Originariamente inviato da seb87
ok...vedo quanto costano.........la soluzione co le alette per il wb della cpu dici che serve a qualcosa??
questo non te lo so dire..non credo però che serva a granchè..
riguardo al prezzo dell'ali viene 125euro l'sp300
125€:eek: :eek: :eek: un po' troppo..........mi sa che tengo solo liquido....magari poi lo prendo..........hai quache altro consiglio per il cubetto??
queste van beene???? link (http://81.208.58.119/catalog/product_info.php?products_id=131)
hanno il molex così le attacco all'ali da 400 watt
siccome l'impianto è esterno dovrei prendere dei tub che nn si strozzino e che siano ben stagnati...........così anche con un eventuale buco nn perdano l'acqua..............dite che vanno bene quelli del lavandino o quelli del compressore??
scusami ma perchè non usi comunissimo tubo cristal?!io ce no metri dietro il tavolo,sono soliti e non si piegano
Originariamente inviato da seb87
queste van beene???? link (http://81.208.58.119/catalog/product_info.php?products_id=131)
hanno il molex così le attacco all'ali da 400 watt
x la vga è + ce suff,per il procio anche presumo(poi dipende che overclock ci vuoi fare..)
io vorreeir overcloccarre enn di poco...................secondo te ttutto quello che ho elencato sta in un cubo 50x50??
Originariamente inviato da seb87
io vorreeir overcloccarre enn di poco...................secondo te ttutto quello che ho elencato sta in un cubo 50x50??
bhè radiaotre,vaschetta e pompa? si presumo di si
per il wb me ne consigli uno home made....bello grosso con raccordi da 14 o il classico ybys o stealth??
mah,se sei pratico e vuoi fartelo..altrimenti stealth;)
dici che facendo:
-canalette grosse (0,7mm
- piccole - di 5mm
qual'è meglio????
che percorso sarebbe meglio fargli???
spirale o alrtro??
Originariamente inviato da seb87
dici che facendo:
-canalette grosse (0,7mm
- piccole - di 5mm
qual'è meglio????
che percorso sarebbe meglio fargli???
spirale o alrtro??
presumo sia meglio la spirale,però qui non ti so aiutare + di tanto,non l'ho mai fatto
semmai però la spirale con acqua ke entra in centro!!io ti consiglio cmq una bella serpentina!!secondo me è ankora la migliore, la spiral non la usa quasi nessuno!!
eccco come dovrebe diventare il frontale
http://seb87.altervista.org/immagini2/waterfront.JPG
i buchi sotto lasceranno intravedere l'acqua.................in centro ci sarà un termometro analogico..............................i tre tagli faranno posto..........ad una ventola tangenziale(se la trovo)....................nella parte superiore la parte + grande sarà di alluminio....il resto di plexi..................con dietro una stampa fotografica(ora mi viene in mente questo ......ma è molto possibile che cambieò)...............ci metterò un lightbus per le ventole e due indicatori di velocità delle' acqua e di temperatura della stessa............
cosa potrei adorttare di originale per accendere e spegnere il tutto????..................c'è un metodo per avere un uscita per il ricambio dell'acqua????
Originariamente inviato da seb87
per il wb me ne consigli uno home made....bello grosso con raccordi da 14 o il classico ybys o stealth??
ybris e stealth sono la stessa cosa ;)
Originariamente inviato da Makmast
ybris e stealth sono la stessa cosa ;)
forse intendeva differenziare lo stealth dal 1.6 HFE;)
Originariamente inviato da Makmast
ybris e stealth sono la stessa cosa ;)
ah nn lo sapevo.............cmq ho visto l'ultimo modello il thyponn..qualcosa del genere.........................vedo se riesco a farlo....però + grande........................
cmq vi piace il frontale......ora lo coloro poi vi faccio vvedere
ciao, mi chiedevo se basta un ali da 350w per il t-rex??? si può montare in verticale??
il t-rex ciuccia molto se lo vuoi fare andare a 5v non credo ke basti, a 12v inutile dirlo
Ma nel circuito non circola acqua ??..... La usi per raffreddare ??.....
Originariamente inviato da wacko
Ma nel circuito non circola acqua ??..... La usi per raffreddare ??.....
ehm...:(
scusami è una waterstation è ovvio che circola acqua(che servirà poi per raffreddare i componenti,cpu,gpu,chipset)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.