PDA

View Full Version : Varese città salotto


Chromo
10-04-2004, 10:42
Che ne pensate? Siete d'accordo? Vorreste misure così drastiche anche nella vostra città? Io si, anche se è improponibile in una grande città come Roma.
Per una volta sono d'accordo con un Leghista. :D

http://www.repubblica.it/2004/d/sezioni/cronaca/varesalo/varesalo/varesalo.html

Il sindaco leghista Aldo Fumagalli fissa le nuove multe
Buttare mozziconi o chewing-gum costerà 330 euro
"Varese, una città salotto"
stangata a chi sporca le strade
di CARLO BRAMBILLA

MILANO - Non siamo ancora a Singapore, dove è addirittura vietato masticare chewing-gum in metropolitana. Ma poco ci manca. Se vi capita di attraversare il centro storico di Varese state molto attenti a non gettare per terra gomme appena masticate, mozziconi di sigaretta, cartacce e rifiuti di ogni genere. Attenzione anche quando parcheggiate l'auto, la moto o il motorino, se avete piccole perdite di olio che possono rovinare il manto stradale. Non parliamo di chi si azzarda a fare scritte, disegni, graffiti o imbrattare in qualsiasi modo i muri dei palazzi. Da ieri, grazie a un'ordinanza severissima del sindaco leghista di Varese, Aldo Fumagalli, è tolleranza zero, con multe da 55 a 330 euro, per chiunque sia sorpreso a sporcare, anche in modo minimo, la città.

Non solo. Oltre al pagamento della sanzione "il colpevole dovrà provvedere al perfetto ripristino delle condizioni originarie". In caso contrario "l'amministrazione potrà dar corso a interventi sostitutivi a spese dell'inadempiente". Il colpevole che ha gettato per terra la cicca masticata o il mozzicone di sigaretta, sorpreso dal vigile o dalla guardia ecologica, li deve raccogliere. In caso contrario verrà chiamata la nettezza urbana. E il cittadino pagherà le spese. Più dispendioso il rifacimento di una strada, il restauro di un monumento o della facciata di un palazzo.

Preposti ai controlli dieci guardie ecologiche e un centinaio di vigili urbani, compresi quelli in borghese della Sav, l'invisibile "Squadra anticrimine varesina". Oltre a una trentina di telecamere piazzate in modo strategico. Modello culturale di riferimento, in questo campo, la vicina, linda e rigorosa, Confederazione Elvetica. Ed in particolare le cittadine di Lugano e Mendrisio, che prima di Varese hanno fatto mettere nelle strade moderni contenitori dei rifiuti dotati di portacenere.

"Varese è definita "città giardino" - ricorda con orgoglio il sindaco. - Abbiamo da sempre curato la pulizia della città in modo particolare. Mancava questo passaggio. Queste regole e queste sanzioni. Il centro città è un po' come il salotto di casa. In soggiorno nessuno butta i mozziconi per terra. E nessuno lo deve fare neppure nell'isola pedonale. A questo punto abbiamo deciso di attivare la vigilanza perché diventi più repressiva. A cominciare dal centro. Ma estenderemo presto il provvedimento a tutta la città.

L'ordinanza fa appello diretto alla civiltà dei cittadini. E fa riferimento a un decreto legislativo, il 267 del 2000, che stabilisce il minimo e il massimo delle sanzioni per le violazioni alle disposizioni comunali e provinciali. Non si possono ridurre le strade a pattumiera a cielo aperto".

Il Comune di Milano, per ripulire il sagrato di piazza Duomo e le vie adiacenti dalle incrostazioni di gomma da masticare, fa ricorso, da tempo, a costose pulitrici che dissolvono le gomme con getti d'acqua al bicarbonato. Varese preferisce ricorrere alla polizia municipale. "I cittadini vanno educati al senso civico - sostiene Fumagalli. - Credo che presto altri comuni amministrati dalla Lega Nord seguiranno il nostro esempio".


(10 aprile 2004)

>|HaRRyFocKer|
10-04-2004, 10:49
Originariamente inviato da Chromo
Per una volta sono d'accordo con un Leghista. :D


POsso fare a meno di essere d'accordo anch'io...?

kappa85
10-04-2004, 10:52
Azz io ci vivo a Varese... ma non sapevo nulla :eek: :eek:

Comunque mi sembra una cosa azzeccata perchè Varese stava perdendo la sua vecchia fama di "Città Giardino" non solo per il rigoglioso verde che la circonda ma anche per la sua pulizia... e bravo Fumagalli :D :D :D

Drago
10-04-2004, 15:44
d'accordissimo! non posso fare a meno di essere contento per un iniziativa simile.

taddeus
10-04-2004, 15:49
Quasi dappertutto e' vietato imbrattare/lordare le aree pubbliche.
Quasi nessun vigile da peso alla questione.