View Full Version : tasto percentuale calcolatrice microsoft
luca72.lws
10-04-2004, 08:45
Salve!
Domandina un poco banalina :muro:
Qualcuno sà per caso come usare il tasto percentuale (%) presente nella calcolatrice microsoft?
Io ho già provato millemila combinazioni ......ma niente!
Grazie
Effettivamente non funzia neanke a me.
luca72.lws
10-04-2004, 09:06
Forse semplicemente non clicckiamo i tasti nella giusta sequenza!
Boh io li ho cliccati come faccio con una calcolatrice normale quindi teoricamente dovrebbe funzionare, ma la percentuale non la prende proprio.
luca72.lws
10-04-2004, 09:27
Originariamente inviato da snake78
Boh io li ho cliccati come faccio con una calcolatrice normale quindi teoricamente dovrebbe funzionare, ma la percentuale non la prende proprio.
Ahh!
allora tu dici che è semplicemente il solito "bug" di zio Bill!
:) (è un peccato però farsi le percentuali a mano!)
Boh penso sia un bug. Ho provato con quella scientifica ma li non c'è il tasto percentuale.
luca72.lws
10-04-2004, 09:52
E' vero!
La scientifica non prevede nemmeno l'operazione "percentuale"
:)
Originariamente inviato da luca72.lws
E' vero!
La scientifica non prevede nemmeno l'operazione "percentuale"
:)
perché chi ne sa qualcosa evita come la peste di usare il tasto percentuale, crea solo equivoci.
A me sulla versione base funziona.
Originariamente inviato da kaioh
perché chi ne sa qualcosa evita come la peste di usare il tasto percentuale, crea solo equivoci.
A me sulla versione base funziona.
Effettivamente la sto provando ora sul win xp pro e qui funziona. mentre stamane la provavo sull' home e nisba.
luca72.lws
10-04-2004, 12:53
A me sulla versione base funziona.
Potresti dirci per favore quali tasti cliccare ed in quale ordine?
Es per trovare il 56% di 1653 devi digitare in ordine:
1653 , = , % , 56 , =
Grazie
cristian43
10-04-2004, 15:11
Originariamente inviato da snake78
Effettivamente la sto provando ora sul win xp pro e qui funziona. mentre stamane la provavo sull' home e nisba.
Io ho la home e funziona.
Originariamente inviato da luca72.lws
Potresti dirci per favore quali tasti cliccare ed in quale ordine?
Es per trovare il 56% di 1653 devi digitare in ordine:
1653 , = , % , 56 , =
Grazie
No. io faccio così:
1653 , * , 56 , % , =
Originariamente inviato da snake78
No. io faccio così:
1653 , * , 56 , % , =
se tu premi anche uguale ti ritrovi 1653 per il suo 56% , è per questo che dicevo che l'uso del % sulle calcolatrici è meglio non usarlo.
il 56% di 1653 è 925.68 , e lo si trovoa cosi
1653*0.56=
925.68
volete sapere quanto fa 1653 maggiorato del 56%? --->1653*1.56
luca72.lws
10-04-2004, 16:30
Originariamente inviato da snake78
No. io faccio così:
1653 , * , 56 , % , =
Eureka funzia!
però non è necessari premere sul tasto = alla fine dell'operazione cioè in pratica io ho fatto:
1653 , * , 56 , % solamente
e come risultato mi è uscito (giustamente) 925.68
Allora ero solo io che toppavo! :muro:
Cmq grazie ancora!
luca72.lws
10-04-2004, 16:32
Originariamente inviato da kaioh
se tu premi anche uguale ti ritrovi 1653 per il suo 56% , è per questo che dicevo che l'uso del % sulle calcolatrici è meglio non usarlo.
il 56% di 1653 è 925.68 , e lo si trovoa cosi
1653*0.56=
925.68
volete sapere quanto fa 1653 maggiorato del 56%? --->1653*1.56
Vero! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.