PDA

View Full Version : dove arriva un p4 nortwood 2ghz?


ziella
10-04-2004, 00:57
ho un p4 2 ghz con scheda madre sis 645 400 fbs radeon 9800 pro,512 ddr 333 come posso sapere dove può arrivare il mio procio?qualcuno lo hà già overcloccato?aiutatemi vi prego!!!!!è un nortwood naturalmente.

stbarlet
10-04-2004, 07:49
steppng?

mieto
10-04-2004, 08:41
Originariamente inviato da ziella
ho un p4 2 ghz con scheda madre sis 645 400 fbs radeon 9800 pro,512 ddr 333 come posso sapere dove può arrivare il mio procio?qualcuno lo hà già overcloccato?aiutatemi vi prego!!!!!è un nortwood naturalmente.

Io ne ho uno a casa (non il mio pc, io ho un Nw 1.8A@2.4) che regge a 2.66 Ghz (20x133 Mhz) su una Gigabyte 8IPE1000 Pro vcore 1.55 con dissipatore boxed Intel. E' uno stepping B0 (è "vecchiotto", come la mia cpu...) ed è rock solid a quella frequenza.
Da notare che prima su una Abit BE7 era rock solid solo a 2.5 Ghz (20x125 GHz) con qualsiasi vcore probabilmente a causa dei voltaggi un po' ballerini (e l'undervolt) di quella mobo.
Nell'uso normale con l'Abit a 2.66 non si bloccava ma dava errori nell'uso prolungato (es: nei lunghi encoding dava errori strani, senza freezarsi però...). La sostituzione con la Gigabyte ha aumentato la stabilità.
Quindi probabilmente 2.66 Ghz sono il limite di quella cpu con il dissy standard.

Se il tuo è uno stepping C1 arrivi molto più lontano, anche a 3.0 Ghz se sei fortunato! (con l'overclock il culo è una componente importante se non puoi selezionare il materiale)
Ciao!

kinderboy
10-04-2004, 11:18
Originariamente inviato da ziella
ho un p4 2 ghz con scheda madre sis 645 400 fbs radeon 9800 pro,512 ddr 333 come posso sapere dove può arrivare il mio procio?qualcuno lo hà già overcloccato?aiutatemi vi prego!!!!!è un nortwood naturalmente.
il mio vecchio 2.0 C1 stava sui 3.2...a liquido...;)

Roberto151287
10-04-2004, 13:58
Io avevo un P4 2,53 stepping B0 su chipset SiS651, arrivava a 2,86 GHz e le RAM 372 MHz con timings 2.5-4-4-8
Ora guardate in sign: stesso procio, stesse RAM ma scheda madre con chipset Intel, un'altra storia (e naturalmente quello non è il massimo raggiungibile, solo che non voglio alzare di più il Vcore)

Insomma per overclock quel chipset fa schifo, però non si sa mai...

kinderboy
10-04-2004, 21:50
Originariamente inviato da Roberto151287
Io avevo un P4 2,53 stepping B0 su chipset SiS651, arrivava a 2,86 GHz e le RAM 372 MHz con timings 2.5-4-4-8
Ora guardate in sign: stesso procio, stesse RAM ma scheda madre con chipset Intel, un'altra storia (e naturalmente quello non è il massimo raggiungibile, solo che non voglio alzare di più il Vcore)

Insomma per overclock quel chipset fa schifo, però non si sa mai...
si parlava di un 2.0 +SIS 645...

overrajd
10-04-2004, 22:15
Ora guardate in sign:
per Roberto151287
Scusa ma che dobbiamo guardare?

Overclocker
11-04-2004, 08:09
Originariamente inviato da overrajd
Ora guardate in sign:
per Roberto151287
Scusa ma che dobbiamo guardare?

:D :D

D1eguz
11-04-2004, 09:32
Originariamente inviato da kinderboy
il mio vecchio 2.0 C1 stava sui 3.2...a liquido...;)

lo avevamo preso quasi contemporaneamente... ma il mio e' ancora quello che utilizzo :p

Roberto151287
11-04-2004, 10:46
Originariamente inviato da overrajd
Ora guardate in sign:
per Roberto151287
Scusa ma che dobbiamo guardare?

ora ho rimesso la sign;)

Roberto151287
11-04-2004, 11:51
Originariamente inviato da Roberto151287
ora ho rimesso la sign;)

Però ora la cambio, in confronto a prima il config è:

ASUS P4PE-X/TE Intel 845PE
P4 NW 2,53@3,00 GHz BUS 533@632 MHz Vcore 1,550
TwinMOS 512 MB DDR PC2700 333@421 MHz 2-3-2-5 senza overvolt

In confronto al SiS un'altra cosa (considerando che potrei anche salire di più)

kinderboy
11-04-2004, 12:50
Originariamente inviato da D1eguz
lo avevamo preso quasi contemporaneamente... ma il mio e' ancora quello che utilizzo :p invece da allora di cpu ne ho cambiate un po'...;)

Roberto151287
11-04-2004, 13:04
Originariamente inviato da kinderboy
si parlava di un 2.0 +SIS 645...

Cosa centra, io dicevo che il SiS non è mai stato un gran chipset per l'overclock

kinderboy
11-04-2004, 13:14
Originariamente inviato da Roberto151287
Cosa centra, io dicevo che il SiS non è mai stato un gran chipset per l'overclock x quello hai pienamente ragione...Intel su Intel...;)

ziella
12-04-2004, 00:14
grazie a tutti per aver risposto.ma non ho capito come faccio a sapere che stepping è il mio procio,e con la ventola originale quanto posso provare a spingerlo?io ho provato una volta fino a 2,2 non faceva problemi ma ho dovuto alzare dal bus,come si può fare (se si riesce)a salire con ll moltiplicatore?secondo voi 4978 nel 3d mark 2003 è un punteggio nella media con la mia configurazione?(p4 2ghz 9800 liscia frequenze standard 512 mb 333mhz xp professional ali 450 watt,usando le frequenze della 9800 pro hò fatto 5203 naturalmente il tutto senza filtri attivati).

D1eguz
12-04-2004, 09:03
per lo stepping :

http://www.cpuid.com/cpuz.php

mieto
12-04-2004, 11:24
Originariamente inviato da ziella
grazie a tutti per aver risposto.ma non ho capito come faccio a sapere che stepping è il mio procio,e con la ventola originale quanto posso provare a spingerlo?io ho provato una volta fino a 2,2 non faceva problemi ma ho dovuto alzare dal bus,come si può fare (se si riesce)a salire con ll moltiplicatore?secondo voi 4978 nel 3d mark 2003 è un punteggio nella media con la mia configurazione?(p4 2ghz 9800 liscia frequenze standard 512 mb 333mhz xp professional ali 450 watt,usando le frequenze della 9800 pro hò fatto 5203 naturalmente il tutto senza filtri attivati).

Il moltiplicatore dei P4 è bloccato e NON è sbloccabile in alcun modo...
Vai di fsb!