PDA

View Full Version : Come si sblocca il moltiplicatore del P4 2,8C ?


Admiral T. Marco
09-04-2004, 22:09
Dal BIOS appare bloccato e mi son rotto le p@lle di cercare di overclockarlo alzando solo il BUS, argh!:muro:


Si può???:confused:

haveacigar
09-04-2004, 22:13
no :boh:

comunque con la mobo che hai non è un problema salire di bus...fino a 280 vai tranquillo e sciolto.....

l'unico problemino è raggiungere valori che non compromettano le frequenze della ram....hai a disposizione solo 3 divisori...

stbarlet
09-04-2004, 22:21
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Dal BIOS appare bloccato e mi son rotto le p@lle di cercare di overclockarlo alzando solo il BUS, argh!:muro:


Si può???:confused:


trova un enginering sample.. :D

magari chiedi a hwupgrade, loro magari per qualche milione di€ te lo lasciano.

altrimenti chiedi a tom.. ha il p4 ee es una chicca di cpu:eek:

Admiral T. Marco
09-04-2004, 22:30
Originariamente inviato da haveacigar
no :boh:

comunque con la mobo che hai non è un problema salire di bus...fino a 280 vai tranquillo e sciolto.....

l'unico problemino è raggiungere valori che non compromettano le frequenze della ram....hai a disposizione solo 3 divisori...

Non ti seguo.... :confused:

stbarlet
09-04-2004, 22:39
lui dice che puoi stare tranquillo perchè la mobo almeno fino a 280 di bus regge senza prob, e che di divisori per la ram ne hai tre , cioè 1:1 ( fsb 280 ram 280 raggiunginbile con vitesta) 5:4(280 fsb ram 224raggiungibile con buone ram tipo bh-5.6 o similari) e 3:2 ( fsb 280 ram 187 qualunque ram del caz p3200 o o pc2700)

Admiral T. Marco
09-04-2004, 22:47
Originariamente inviato da stbarlet
lui dice che puoi stare tranquillo perchè la mobo almeno fino a 280 di bus regge senza prob, e che di divisori per la ram ne hai tre , cioè 1:1 ( fsb 280 ram 280 raggiunginbile con vitesta) 5:4(280 fsb ram 224raggiungibile con buone ram tipo bh-5.6 o similari) e 3:2 ( fsb 280 ram 187 qualunque ram del caz p3200 o o pc2700)

ok ma allora perchè se gia a 240 di bus e ram 2.5-3-3-6-4 si blocca nel secondo test di 3dmark01 e 3dmar03?

le ram sono twinmoss 400mhz duachannel.

:confused:

Spank
09-04-2004, 22:49
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
ok ma allora perchè se gia a 240 di bus e ram 2.5-3-3-6-4 si blocca nel secondo test di 3dmark01 e 3dmar03?

le ram sono twinmoss 400mhz duachannel.


la ram tienila in 5/4 (divisore 320 nel bios)

cmq se sono twinmos chip twinmos, potrebbero essere loro la causa..

EDIT: non avevo visto che hai 4 banchi, prova solo con 2x256 o addirittura solo 1 banco in single channel per vedere se sale la cpu eliminando la ram..

poi hai un buon alimentatore?

byez!

stbarlet
09-04-2004, 22:50
nn puoi pretendere molto di più.. a sto punto cerca di salire ancora impostando i divisori a 5:4 in modo da avere per esempio a 250 mhz di fsb 200

Admiral T. Marco
10-04-2004, 01:20
Originariamente inviato da Spank
la ram tienila in 5/4 (divisore 320 nel bios)

cmq se sono twinmos chip twinmos, potrebbero essere loro la causa..

EDIT: non avevo visto che hai 4 banchi, prova solo con 2x256 o addirittura solo 1 banco in single channel per vedere se sale la cpu eliminando la ram..

poi hai un buon alimentatore?

byez!

non so se il chip delle ram è twinmoss, domattina apro il case è verifico le caratteristiche.

l'alimentatore è un normale 400W, sunny technologies, ti serve qualche caratteristica tecnica?

Admiral T. Marco
10-04-2004, 01:20
Originariamente inviato da Spank
la ram tienila in 5/4 (divisore 320 nel bios)

cmq se sono twinmos chip twinmos, potrebbero essere loro la causa..

EDIT: non avevo visto che hai 4 banchi, prova solo con 2x256 o addirittura solo 1 banco in single channel per vedere se sale la cpu eliminando la ram..

poi hai un buon alimentatore?

byez!

non so se il chip delle ram è twinmoss, domattina apro il case è verifico le caratteristiche.

l'alimentatore è un normale 400W, sunny technologies, ti serve qualche caratteristica tecnica?

Admiral T. Marco
10-04-2004, 01:22
Originariamente inviato da Spank


tu ad esempio, come hai fatto a portarlo da 2,4@3,8?:eek:

haveacigar
10-04-2004, 01:39
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
tu ad esempio, come hai fatto a portarlo da 2,4@3,8?:eek:


bè ha una cpu fortunella....

comunque devi capire che nell'overclock di un sistema sono diversi i fattori che incidono....

la cpu (e devi sperare che sia fortunata a meno che non sia già testata)
le ram
i bus agp/pci per i quali vanno settati gli opportuni fix
ed il chipset anche se nel tuo caso non ci sono problemi perchè hai un 875p che sale moltissimo...

fai così..

prova prima a far salire la cpu a vcore default tenendo le ram a frequenze molto basse o comunque in specifica utilizzando i vari divisori....

una volta che hai trovato il limite comincia a salire di vcore anche se questo serve più che altro a trovare stabilità che ulteriore frequenza..

imho i p4c (bus 800) sono molto meno tolleranti dei dei p4b (bus 533) per quel che riguarda le variazioni di vcore...

una volta trovato il limite della cpu passi alle ram e cerchi di capire sino a quale frequenza riesci a salire...ovviamente le scelte ad una data frequenza della cpu e quindi di bus sono solamente 3 (3/2 - 5/4 - 1/1)

se hai delle 3200 sei un pò limitato..se invece avessi delle 4000 avresti molto più margine...comunque considera che delle 3200 con timings molto aggressivi (2-3-2) vanno più o meno quanto delle 4000 con timings blandi (3-4-4)

quindi sarebbe ottima cosa se riuscissi ad ottenere piena stabilità a 250 di bus...in questo modo avresti una frequenza finale di @3.5 e avresti la possibilità di utilizzare il divisore 5/4 (320) per impostare frequenza default e timings molto spinti....

spero di essere stato chiaro....

Admiral T. Marco
10-04-2004, 09:57
Originariamente inviato da haveacigar
bè ha una cpu fortunella....

comunque devi capire che nell'overclock di un sistema sono diversi i fattori che incidono....

la cpu (e devi sperare che sia fortunata a meno che non sia già testata)
le ram
i bus agp/pci per i quali vanno settati gli opportuni fix
ed il chipset anche se nel tuo caso non ci sono problemi perchè hai un 875p che sale moltissimo...

fai così..

prova prima a far salire la cpu a vcore default tenendo le ram a frequenze molto basse o comunque in specifica utilizzando i vari divisori....

una volta che hai trovato il limite comincia a salire di vcore anche se questo serve più che altro a trovare stabilità che ulteriore frequenza..

imho i p4c (bus 800) sono molto meno tolleranti dei dei p4b (bus 533) per quel che riguarda le variazioni di vcore...

una volta trovato il limite della cpu passi alle ram e cerchi di capire sino a quale frequenza riesci a salire...ovviamente le scelte ad una data frequenza della cpu e quindi di bus sono solamente 3 (3/2 - 5/4 - 1/1)

se hai delle 3200 sei un pò limitato..se invece avessi delle 4000 avresti molto più margine...comunque considera che delle 3200 con timings molto aggressivi (2-3-2) vanno più o meno quanto delle 4000 con timings blandi (3-4-4)

quindi sarebbe ottima cosa se riuscissi ad ottenere piena stabilità a 250 di bus...in questo modo avresti una frequenza finale di @3.5 e avresti la possibilità di utilizzare il divisore 5/4 (320) per impostare frequenza default e timings molto spinti....

spero di essere stato chiaro....

Si, sei stato molto chiaro, in mattinata arriva un mio amico che ne capisce più di me così faremo queste prove. Ti farò sapere. ;)

kinderboy
10-04-2004, 11:01
l'alimentatore è un normale 400W, sunny technologies, ti serve qualche caratteristica tecnica?
un po' di colpa puo' essere sua...visto che hai la 9800 che di corrente ne esige...
prova a vedere i voltaggi sotto bench...;)

Grew
10-04-2004, 13:43
puoi anche aver la sfigaz come l'ho avuta io di avere un p4 2.80 GHz che arriva a 3.50 GHz con vcore di default ma oltre a quello non ci va manco a calci :cry: :muro: :cry:

Admiral T. Marco
10-04-2004, 16:04
Allora, sono arrivato (stabilmente) a questi valori:

CPU = 231 = 3235.36MHz
DRAM = 320
AGP-PCI Frequency = Auto
VCore = 1.587v
DDR Reference Voltage = 2.85v
AGP VDDQ Voltage = 1.50v

Performance Mode = Auto

-------- 9800PRO 128 @ 411/364

3DMark2001SE........................ 18764
3DMark2003............................ 6385

Allora come va? Purtroppo (assurdo) se porto la CPU a 232 mi si blocca (dopo alcuni test) su 3DMark..... perchè??:confused:

haveacigar
10-04-2004, 16:55
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Allora, sono arrivato (stabilmente) a questi valori:

CPU = 231 = 3235.36MHz
DRAM = 320
AGP-PCI Frequency = Auto
VCore = 1.587v
DDR Reference Voltage = 2.85v
AGP VDDQ Voltage = 1.50v

Performance Mode = Auto

-------- 9800PRO 128 @ 411/364

3DMark2001SE........................ 18764
3DMark2003............................ 6385

Allora come va? Purtroppo (assurdo) se porto la CPU a 232 mi si blocca (dopo alcuni test) su 3DMark..... perchè??:confused:

c'è qualcosa da correggere...la frequenza agp-pci..non va settata ad "auto" bensì devi scegliere i valori specifici (66-33) altrimenti non fixi nulla....

molto probabilmente il 3dmark non lo finisce per via del bus agp troppo alto..occhio che così rischi anche di rovinare hardisk...e forse anche la scheda video..quando overclocki così tanto devi sempre usare i fix....

capito?

Admiral T. Marco
10-04-2004, 18:35
Originariamente inviato da haveacigar
c'è qualcosa da correggere...la frequenza agp-pci..non va settata ad "auto" bensì devi scegliere i valori specifici (66-33) altrimenti non fixi nulla....

molto probabilmente il 3dmark non lo finisce per via del bus agp troppo alto..occhio che così rischi anche di rovinare hardisk...e forse anche la scheda video..quando overclocki così tanto devi sempre usare i fix....

capito?

Azzarola, non lo sapevo!:eek:

E cmq perchè a cpu 231 fila liscio e a 232 si pianta?:muro:

Ora inserisco i fix poi riprovo e vi faccio sapere;)

genk
10-04-2004, 18:43
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Azzarola, non lo sapevo!:eek:

E cmq perchè a cpu 231 fila liscio e a 232 si pianta?:muro:

Ora inserisco i fix poi riprovo e vi faccio sapere;)
ma quanto fila liscio??hai provato qualche ora di prime95??
se dopo di 3 o 4 ore (non penso ne servano molte di più) hai la stabilità perfetta, allora puoi dire ke fila liscio!

Grew
10-04-2004, 19:03
1° cosa, metti fixed a 66/33 i valori pci/agp sennò rischi moooolto grosso

2° cosa, il performance mode mettilo in standard, non su auto

3° cosa, alza lentamente il vcore e anche il bus, dovrebbe salirti oltre i 232

le memorie così come le hai messe vanno bene, forse calerei un pò il vdimm da 2.85 a 2.7 se non hai delle mem con dissi o simili dato che non sono nemmeno sfruttate appieno (x ora)

Admiral T. Marco
10-04-2004, 20:03
Originariamente inviato da Grew
1° cosa, metti fixed a 66/33 i valori pci/agp sennò rischi moooolto grosso

2° cosa, il performance mode mettilo in standard, non su auto

3° cosa, alza lentamente il vcore e anche il bus, dovrebbe salirti oltre i 232

le memorie così come le hai messe vanno bene, forse calerei un pò il vdimm da 2.85 a 2.7 se non hai delle mem con dissi o simili dato che non sono nemmeno sfruttate appieno (x ora)

Ok, ora provo così. ;)

x genk: ho eseguito i due 3dmark ed è sempre rimasto stabile, poi ho giocato alla demo di far cry (10 minuti :p ) ma un'oretta a Operation Flashpoint.... nessun blocco! :)

VI farò sapere :)

Admiral T. Marco
10-04-2004, 21:00
Bene, ora sembra stabile con cpu a 232 e ho messo il DDR Reference Voltage da 2.85 a 1.7v.... ora che faccio salgo ancora?

asdasdasdasd
10-04-2004, 22:58
Originariamente inviato da kinderboy
l'alimentatore è un normale 400W, sunny technologies, ti serve qualche caratteristica tecnica?
un po' di colpa puo' essere sua...visto che hai la 9800 che di corrente ne esige...
prova a vedere i voltaggi sotto bench...;)


eheh, con quell'ali ci mando il pc in sign... con il +12 che non va mai sotto 11,91/11,92v :D:D:D

non escludo comunque che il mio possa essere un po più fortunato ;)

kinderboy
11-04-2004, 00:09
Originariamente inviato da asdasdasdasd
eheh, con quell'ali ci mando il pc in sign... con il +12 che non va mai sotto 11,91/11,92v :D:D:D

non escludo comunque che il mio possa essere un po più fortunato ;) con l'Enermax 465 che avevo ..il pc in sign non andava ;)

Admiral T. Marco
11-04-2004, 00:26
Originariamente inviato da kinderboy
con l'Enermax 465 che avevo ..il pc in sign non andava ;)

Azzarola ma hai un prescott, vorrei vedere!;)

amd fan 222
11-04-2004, 09:57
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Dal BIOS appare bloccato e mi son rotto le p@lle di cercare di overclockarlo alzando solo il BUS, argh!:muro:


Si può???:confused:
No , se vuoi cambiare molti comprati una modo con nforce 2 ultra 400 e un xp mobile o un duron 1600 o 1800 o 1400 sbloccati e vedi che ci arrivi a 2500 Mhz se ti va male !!!

Admiral T. Marco
11-04-2004, 12:12
Originariamente inviato da amd fan 222
No , se vuoi cambiare molti comprati una modo con nforce 2 ultra 400 e un xp mobile o un duron 1600 o 1800 o 1400 sbloccati e vedi che ci arrivi a 2500 Mhz se ti va male !!!


e che me ne faccio di una cpu da 2500mhz? al massimo prendo il nuovo prescott da 3Ghz no? ;)

devis
11-04-2004, 12:27
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
e che me ne faccio di una cpu da 2500mhz? al massimo prendo il nuovo prescott da 3Ghz no? ;)

Oramai siamo fuori stagione per le stufe elettriche :D

Grew
11-04-2004, 12:55
certo che parlare di AMD e poi definire stufa un prescott...:rolleyes:

devis
11-04-2004, 12:59
Infatti scaldano meno del prescotto :)

kinderboy
11-04-2004, 13:04
Originariamente inviato da devis
Infatti scaldano meno del prescotto :) confermo...;)

Grew
11-04-2004, 13:09
confermo anche io...ma danno soddisfazioni

amd fan 222
11-04-2004, 15:23
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
e che me ne faccio di una cpu da 2500mhz? al massimo prendo il nuovo prescott da 3Ghz no? ;)
I mhz amd sono meglio di quelli intel .
IMPARA
IMPARA
IMPARA.

Admiral T. Marco
11-04-2004, 19:38
Originariamente inviato da amd fan 222
I mhz amd sono meglio di quelli intel .
IMPARA
IMPARA
IMPARA.

Si ma solo quelli, per tutto il resto Intel Domina!:cool:

Spank
11-04-2004, 21:51
cioè uno viene a chiedere come oc il suo P4 2.8 (potevi anche leggerti un po' di discussioni cmq, lo sanno tutti che i moltiplicatori dei p4 sono bloccati.. ES a parte) e si finisce a discutere di amd vs intel? :eek: :muro:

byez!

Admiral T. Marco
12-04-2004, 00:53
Originariamente inviato da Spank
cioè uno viene a chiedere come oc il suo P4 2.8 (potevi anche leggerti un po' di discussioni cmq, lo sanno tutti che i moltiplicatori dei p4 sono bloccati.. ES a parte) e si finisce a discutere di amd vs intel? :eek: :muro:

byez!

Hai ragione, scusa!:p

Ricominciamo... come hai fatto a portare il tuo 2,4C@3,8 ?:eek:

bona
14-04-2004, 17:05
tutte le + recenti cpu intel,a partire dal p3 hanno il moltiplicatore bloccato e non si può sbloccare in nessun modo,se vuoi overcloccare puoi cambiare solo il bus

Spank
14-04-2004, 21:53
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Ricominciamo... come hai fatto a portare il tuo 2,4C@3,8 ?:eek:

con l'aria fresca e con particolari accorgimenti sul sistema (ad es. raffreddando bene il chipset della mobo che ad alti fsb altrimenti non regge)

quando l'ho preso, all'inizio, il P4 non andava oltre i 3600-3650..
cmq a quella frequenza va bene solo per il s.pi (mi ci vorrebbe un buon impianto a liquido), stabile a 3750 ad aria per 3d e altro.. ma avendo hd s-ata solitamente non vado mai oltre i 295-300 di fsb

byez!

Admiral T. Marco
15-04-2004, 01:05
Originariamente inviato da Spank
con l'aria fresca e con particolari accorgimenti sul sistema (ad es. raffreddando bene il chipset della mobo che ad alti fsb altrimenti non regge)

quando l'ho preso, all'inizio, il P4 non andava oltre i 3600-3650..
cmq a quella frequenza va bene solo per il s.pi (mi ci vorrebbe un buon impianto a liquido), stabile a 3750 ad aria per 3d e altro.. ma avendo hd s-ata solitamente non vado mai oltre i 295-300 di fsb

byez!

Potresti indicarmi tutto l'occorrente che mi serve per creare un sistema simile al tuo? Perchè il mio da 2248mhz non si muove proprio!:cry: L'avrò cotto l'estate scorsa quando gli ho fatto raggiungere oltre 75°c con tanto di blocco di sistema!:eek: :D

haveacigar
15-04-2004, 01:27
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Potresti indicarmi tutto l'occorrente che mi serve per creare un sistema simile al tuo? Perchè il mio da 2248mhz non si muove proprio!:cry: L'avrò cotto l'estate scorsa quando gli ho fatto raggiungere oltre 75°c con tanto di blocco di sistema!:eek: :D

Bè a mio parere fai domande un pò fuori luogo :D

Ma dai vuoi che lui ti dia la lista della spesa..?

Guarda che ricreare delle condizioni identiche tra due sistemi è assolutamente improbabile...anzi impossibile...

E' il suo insieme nella sua specificità che gli permette quei livelli di prestazioni....

E poi dire che un p4 3.2 non si muove proprio mi serve un pò azzardato....:sofico:

Ultimo non ti preoccupare l'avessi cotto non partirebbe proprio....

Se propio vuoi raggiungere delle frequenze molto alte compra una cpu testata....io me ne sono interessato poco tempo fa e so dove la potresti prendere.. per esempio un 2.8@3.5 rs....

Ultimissimo io penso che il tuo procio salga molto di più di quanto l'abbia portato tu....penso che sbagli qualche impostazione...

Salut!