PDA

View Full Version : Mettere un led sulla 220.....


godless
09-04-2004, 19:32
Salve, avevo intenzione di mettere un led per segnalare l'accensione della lampada wood che metterò presto nel case, e volevo sapere, visto che il pulsante di accensione del neon verrà posto sotto il floppy, come fare a mettere un led che si accende appena accendo il neon....dovrei sdoppiare la 220????? come devo fare aiutoooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

DarkAngel77
09-04-2004, 20:06
La cosa più semplice che puoi fare è usare un interruttore bipolare: con un polo controlli l'accensione della Wood collegata ai 220V, con l'altro controlli il LED collegato attraverso la necessaria resistenza ai 12V o ai 5V dell'alimentatore.

godless
09-04-2004, 20:37
spiega spiega spiega....uso un unico interruttore (bipolare) e ci attacco il led e la 220 così quando lo accendo si accende (a parte) pure il led? giusto?
ce ne sono di forma circolare di interruttori bipolari?

DarkAngel77
09-04-2004, 20:59
Un interruttore bipolare è costituito semplicemente da due interruttori distinti ed elettricamente isolati, ma accoppiati meccanicamente. Vengono utilizzati in alcuni casi, ad esempio, negli impianti elettrici (come sezionatore per lo scaldabagno elettrico, ecc.) ma anche nei dispositivi elettrici/elettronici: l'interruttore di accensione del televisore o dei vecchi computer AT.
Per quanto riguarda la forma ce ne sono svariate, adatte a vari utilizzi. Prova a farti un giro sul sito di rs-components (http://www.rs-components.it) e ti farai un'idea piuttosto precisa.

Dimenticavo di proporti un'altra ipotesi, meno flessibile ma ancora più semplice del bipolare: un semplice interruttore luminoso! Non mi era venuta in mente la cosa più semplice...

godless
09-04-2004, 21:02
Originariamente inviato da DarkAngel77
Dimenticavo di proporti un'altra ipotesi, meno flessibile ma ancora più semplice del bipolare: un semplice interruttore luminoso! Non mi era venuta in mente la cosa più semplice...

A trovarlo!!!!! Cmq grazie per la spiegazione :D

DarkAngel77
09-04-2004, 21:09
Prova in un negozio di componentistica elettronica se ne vuoi uno di piccole dimensioni. Se ti va bene anche un interruttore di dimensioni maggiori prova in un negozio di materiale elettrico, dove troverai quelli utilizzati normalmente per gli impianti civili/industriali.

godless
10-04-2004, 13:50
Domandina:
ma l'interruttore poi mantiene i due flussi di corrente indipendenti? non è che si mischiano 220 e 12 v? o che?

Jimmy3Dita
10-04-2004, 13:55
No non credo che ci siano problemi.. l'importante e' che quando si lavora dentro al pc non si rischi di "intruppare" sui poli dell'interruttore.. non voglio pensare cosa succede se finisce "mezza fase" di 220 volts su una scheda video o un disco fisso nuovo fiammante.. :D

DarkAngel77
10-04-2004, 14:46
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
No non credo che ci siano problemi.. l'importante e' che quando si lavora dentro al pc non si rischi di "intruppare" sui poli dell'interruttore.. non voglio pensare cosa succede se finisce "mezza fase" di 220 volts su una scheda video o un disco fisso nuovo fiammante.. :D
Succede che si sperimenta un nuovo tipo di modding: quello che prevede l'effetto "fuoco e fiamme" dentro al PC!!!

ungeologo
11-04-2004, 01:07
Dato che usi la 220 che ne pensi di un interruttore luminoso di una vecchia ciabatta di corrente?

ungeologo
11-04-2004, 19:17
Pensandoci bene, giocare con la 220 all'interno di un case nn è una cosa tanto bella:incazzed:

godless
11-04-2004, 23:01
E se usassi una resistenza da 10880 ohm? è quella giusta per la 220 :D che ne dite? :D sono matto? :P se no dovrei mettere un trasformatore :( e mi costerebbe...altrimenti un inverter...ma da 10 watt non ne trovo....chi mi consiglia?

DarkAngel77
11-04-2004, 23:58
Originariamente inviato da godless
E se usassi una resistenza da 10880 ohm? è quella giusta per la 220 :D che ne dite? :D sono matto? :P se no dovrei mettere un trasformatore :( e mi costerebbe...altrimenti un inverter...ma da 10 watt non ne trovo....chi mi consiglia?
Immagino che tu abbia calcolato la resistenza considerando direttamente la corrente necessaria. Tuttavia tra la teoria e la pratica c'è qualche ostacolo da affrontare.
In effetti non esiste in commercio il valore di resistenza da te calcolato ma solo 10Kohm o 12Kohm. Resistenza che dovrebbe poter sopportare 5W. Inoltre un LED non è in grado di sopportare tensioni inverse molto elevate: bisognerebbe perlomeno collegargli in serie un diodo 1N4007 per evitare che faccia immediatamente un bel botto. E se mai quest'ultimo diodo si dovesse bruciare il botto lo farebbe lo stesso.
Insomma, secondo me è sconsigliabile fare un tentativo del genere: ricordati che 220V che finiscono dove non devono fanno male, e molto, sia alle persone che ai componenti del PC