PDA

View Full Version : raga!! dopo aver cambiato dissipatore alla cpu e alla radeon il pc non carica piu win


tristan79
09-04-2004, 18:54
raga ma come mai??? ho messo su correttamente il dissipatore sulla cpu , quello sulla radeon e quello x il chipset senza problemi...ma il problema è che adesso non so proprio come mai, ma mi carica la schermata della modalità provvisoria
e qualsiasi impostazione metto, in windows non ci entra proprio per niente....rimane nero e poco dopo si riavvia dinuovo e torna alla modalità di scelta.......non so cosa fare....fino a 2 ore fa funzionava tutto perfettamente.....cosa può essere??????:cry:

tristan79
09-04-2004, 19:11
se voglio fare il boot da cd-rom, disabilitando hard disk e le altre periferiche , non me lo fa, mi dice: disk boot failure, insert system disk and press enter, eppure da bios ho abilitato il boot da cd....

cosa può essere????

lucapetra
09-04-2004, 22:51
provato a resettare il bios?

Aiace
09-04-2004, 22:52
Prova a boottare con il cd di WinXP e segui le istruzioni per recuperare l'installazione precedente.

tristan79
10-04-2004, 00:08
si ho provato a resettare tramite il cmos ma nulla......non mi vuol fare il boot da cd....lo fa solo da dischetto.....

cosi ho provato a cambiare hd e a metterne un altro con un altro windows xp dentro e dopo il caricamento ad un tratto mi appare una schermata blu:

il bios nel sistema non è completamente compatibile con ACPI. contattare il fonritore del sistema per il bios aggiornato o visitare il sito hardware update.com. se non si riesce ad ottenere un bios aggiornato o se il bios piu recente ottenutoda lfornitore non è compatibile con ACPI è possibile disattivare la modalità acpi durante l'installazione in modalità testo. per questa procedura è sufficiente premere f7 quando viene chiesto di installare i driver di archiviazione. il sistema non notifica all'utente che il tasto f7 è premuto, disabilità acpi e consente di procedere con l'installazione.

ecco me lo sono scritto cio ke dice windows proprio all'inizio...

ma cosa vuol dire???????????qualke esperto che mi dia una mano...sono disperato.....

tristan79
10-04-2004, 01:35
non è che senza dissipatore originale abit, il chipset si surriscalda troppo impedendomi di entrare in windows e si riavvia???

lucapetra
10-04-2004, 09:31
Originariamente inviato da tristan79
si ho provato a resettare tramite il cmos ma nulla......non mi vuol fare il boot da cd....lo fa solo da dischetto.....

cosi ho provato a cambiare hd e a metterne un altro con un altro windows xp dentro e dopo il caricamento ad un tratto mi appare una schermata blu:

il bios nel sistema non è completamente compatibile con ACPI. contattare il fonritore del sistema per il bios aggiornato o visitare il sito hardware update.com. se non si riesce ad ottenere un bios aggiornato o se il bios piu recente ottenutoda lfornitore non è compatibile con ACPI è possibile disattivare la modalità acpi durante l'installazione in modalità testo. per questa procedura è sufficiente premere f7 quando viene chiesto di installare i driver di archiviazione. il sistema non notifica all'utente che il tasto f7 è premuto, disabilità acpi e consente di procedere con l'installazione.

ecco me lo sono scritto cio ke dice windows proprio all'inizio...

ma cosa vuol dire???????????qualke esperto che mi dia una mano...sono disperato.....

Se vai nel bios, c'è una voce che parla del tipo di interrupt. Se hai installato windows con un tipo di iterrupt(apic o pic) se cambi da bios e metti l'atro windiws non riesce a bottare! Me ne sono accorto smanettando nel mio bios. C'è proprio la spiegazione che ti ho dato io!
Prova a cercare questa voce e cambiala, vedi se si risolve tutto

tristan79
10-04-2004, 10:49
ma il tasto f7 quando lo devo premere? e comunque resta il fatto che non mi fa bootare da cdrom....se voglio installare un altro windows come faccio???

porca miseria fino a ieri andava tutto.....ho smontato i dissipatori sia sul chip, vga e cpu.....per montarne altri e adesso non va piu nulla:(

lucapetra
10-04-2004, 20:16
non so come aiutarti!

Damianoo
10-04-2004, 22:57
mia spiegazione al tuo problema: ti si è FOTTUTO L'HARD DISK!!!

motivazioni:
1 - l'errore che ti dava (non trovare il boot) lo da x esempio quando o non hai collegato un disco rigido o quando su di esso non c'è un sistema operativo

2 - quando hai provato a cambiare hard disk con un altro con xp ti da che non è pienamente compatibile.. certo devi usare un altro disco rigido e installare nuovamente windows..


fammi sapere.. ok

:rolleyes:

DonaldDuck
10-04-2004, 23:55
Originariamente inviato da Damianoo
mia spiegazione al tuo problema: ti si è FOTTUTO L'HARD DISK!!!

motivazioni:
1 - l'errore che ti dava (non trovare il boot) lo da x esempio quando o non hai collegato un disco rigido o quando su di esso non c'è un sistema operativo

2 - quando hai provato a cambiare hard disk con un altro con xp ti da che non è pienamente compatibile.. certo devi usare un altro disco rigido e installare nuovamente windows..


fammi sapere.. ok

:rolleyes:
Sul secondo disco rigido probabilmente era installata una vecchia versione di Windows proveniente per di più da una mobo con chipset differente. Questa manovra ha un certo grado di successo se le strutture sono per lo meno simili altrimenti ti esce fuori quella roba lì. Per quanto riguarda il primo hard disk, quello che ti fa entrare solo in modalità provvisoria, non ne sarei tanto sicuro che possa essere rotto.
x Damianoo
se voglio fare il boot da cd-rom, disabilitando hard disk e le altre periferiche , non me lo fa, mi dice: disk boot failure, insert system disk and press enter, eppure da bios ho abilitato il boot da cd....
E' il cd rom che gli da questo avviso. E questo succede se nel cd rom non è inserito un disco avviabile. Comunque l'ingresso forzato in modalità provvisoria avviene per il danneggiamento di alcuni files di avvio o una anomalia sulla partizione. Ma perchè non provi a formattarlo? Hai provato sul serio ad inserire il cd di Windows nel lettore come ti avevano già suggerito?

tristan79
11-04-2004, 00:25
ciao amico, scusa partiamo un attimo daccapo...

fino a che non ho smontato i vari dissipatori per montarne altri, tutto ok....

poi accendo il pc, faccio per partire e mi dice che la cpu is unworkable ,recheck by bios.

cambio bios, ci metto l'ultimo e parte...e mi appaiono le scritte di windows da dos che puoi scegliere...

metto modalità provvisoria , modalità normale, carica qualkosa ma poi lo schermo rimane nero e si riavvia da solo il pc....

provo a fare il boot da cdrom per vedere magari si e fottuto windows cosi lo reinstallo.....nulla dafare non mi fa il boot in nessun modo....

cosi decido di cambiare hd dove c'e un altro windows xp installato...nulla da fare, mi appare quella roba che ho scritto sopra in neretto.....

cosi da un momento all'altro eh


:muro:

tristan79
11-04-2004, 00:32
Originariamente inviato da DonaldDuck
Sul secondo disco rigido probabilmente era installata una vecchia versione di Windows proveniente per di più da una mobo con chipset differente. Questa manovra ha un certo grado di successo se le strutture sono per lo meno simili altrimenti ti esce fuori quella roba lì. Per quanto riguarda il primo hard disk, quello che ti fa entrare solo in modalità provvisoria, non ne sarei tanto sicuro che possa essere rotto.
x Damianoo

E' il cd rom che gli da questo avviso. E questo succede se nel cd rom non è inserito un disco avviabile. Comunque l'ingresso forzato in modalità provvisoria avviene per il danneggiamento di alcuni files di avvio o una anomalia sulla partizione. Ma perchè non provi a formattarlo? Hai provato sul serio ad inserire il cd di Windows nel lettore come ti avevano già suggerito?

x donaldlduck

come formatto se non mi fa il boot da cdrom? eppure dentro ho inserito quello di windows xp corporate edition....e giusto l'altro ieri ho installato lo stesso windows da un mio amico facendo il boot da cd e da lui è andato tutto alla perferzione...dio cristo:muro:

DonaldDuck
11-04-2004, 00:55
Originariamente inviato da tristan79
x donaldlduck

come formatto se non mi fa il boot da cdrom? eppure dentro ho inserito quello di windows xp corporate edition....e giusto l'altro ieri ho installato lo stesso windows da un mio amico facendo il boot da cd e da lui è andato tutto alla perferzione...dio cristo:muro:
Scusa :( ma non era molto chiaro se avessi fatto la prova sul cd rom con un supporto avviabile. A questo punto il problema non è qualche file corrotto. Qualcosa è successo quando hai sostituito i dissipatori. Quelli del chipset e della scheda video erano incollati o avevano solo i normali supporti a serraggio? Comunque la prova con il secondo hard disk era inutile per il motivo descritto sopra. Io proverei la scheda video su un'altro pc sicuramente funzionante, per escludere un danno al processore grafico. La sostituzione del dissipatore della cpu non può aver determinato nulla a meno che non abbia fatto corto con qualche componente vicino: l'alimentazione era scollegata ovviamente, ma la mobo era almeno da qualche minuto senza corrente? I condensatori mantengono la carica per alcuni minuti. :(

tristan79
11-04-2004, 01:05
ti dirò......ho provato con un altra scheda video pci addirittura per vedere se la situazione cambiava...ma nulla......:( cmq il cambio dei dissipatori li ho fatti ovviamente a mobo spenta togliendo pure l'alimentazione....

ma poi il problema è che se ha fatto qualke corto non dovrebbe nemmeno accendersi no!?

cajenna
11-04-2004, 01:36
Che pasta hai usato sotto i dissipatori?
Non è per caso quelle all'ossido di argento che sia leggermente sbavata e quindi faccia dei corto circuiti sui chipset?

DonaldDuck
11-04-2004, 07:45
Infatti è leggermente conduttiva. E se è andata in corto può accendersi benissimo ma funzionare male. Ma per togliere i dissipatori hai dovuto forzare perchè incollati? Ho letto di alcuni che lo fanno a cuor leggero ma si rischia di scollegare qualche pin.:confused:

fan100
11-04-2004, 09:17
Secondo me il tuo problema dipende da quello che hai smontato e poi non rimontato correttamente dato che prima della modifica tutto funzionava correttamente.Non perderti d'animo e stai tranquillo che riusciremo a risolvere.Se il sistema non parte ci deve essere per forza qualche corto o massa da qualche parte.
Hai usato per caso pasta all'argento?Io agirei in questo modo.
Toglierei il dissi del chipset modificato e rimetterei quello originale(pulendo naturalmente il tutto in maniera molto accurata_per questa operazione non usare pasta all'argento).Se rimontato il dissi originale del chipset il sistema parte hai individuato il problema_se non parte sta da un'altra parte.Rimetti il dissi originale del procio e riprova e cosi via.L'unica cosa che ti consiglio è quella di fare una prova per volta fino ad individuare dove sta il problema di qualsiasi natura sia.

DonaldDuck
11-04-2004, 09:37
Originariamente inviato da fan100
Secondo me il tuo problema dipende da quello che hai smontato e poi non rimontato correttamente dato che prima della modifica tutto funzionava correttamente.Non perderti d'animo e stai tranquillo che riusciremo a risolvere.Se il sistema non parte ci deve essere per forza qualche corto o massa da qualche parte.
Hai usato per caso pasta all'argento?Io agirei in questo modo.
Toglierei il dissi del chipset modificato e rimetterei quello originale(pulendo naturalmente il tutto in maniera molto accurata_per questa operazione non usare pasta all'argento).Se rimontato il dissi originale del chipset il sistema parte hai individuato il problema_se non parte sta da un'altra parte.Rimetti il dissi originale del procio e riprova e cosi via.L'unica cosa che ti consiglio è quella di fare una prova per volta fino ad individuare dove sta il problema di qualsiasi natura sia.
Sperando che scheda madre e video siano rimaste sane nel frattempo.:(Per come sono fatto rimetterei tutti i dissipatori originali usando pasta al silicone. Senza accendere ulteriormente la scheda madre con il dubbio di un cortocircuito.

tristan79
11-04-2004, 11:35
Originariamente inviato da fan100
Secondo me il tuo problema dipende da quello che hai smontato e poi non rimontato correttamente dato che prima della modifica tutto funzionava correttamente.Non perderti d'animo e stai tranquillo che riusciremo a risolvere.Se il sistema non parte ci deve essere per forza qualche corto o massa da qualche parte.
Hai usato per caso pasta all'argento?Io agirei in questo modo.
Toglierei il dissi del chipset modificato e rimetterei quello originale(pulendo naturalmente il tutto in maniera molto accurata_per questa operazione non usare pasta all'argento).Se rimontato il dissi originale del chipset il sistema parte hai individuato il problema_se non parte sta da un'altra parte.Rimetti il dissi originale del procio e riprova e cosi via.L'unica cosa che ti consiglio è quella di fare una prova per volta fino ad individuare dove sta il problema di qualsiasi natura sia.

ho usato la pasta del dissipatore sp94 thermalright sul chipset e sulla cpu.....ho rimontato tutto originale apposta perchè volevo vedere se il problema era proprio lui...ma niente da fare...

tristan79
11-04-2004, 11:39
raga me ne sto di tutti i pareri che mi date e vi ringrazio per questo. Ma come è possibile che ora non faccia più il boot da cd? cioè se voglio installare un nuovo windows non posso!

Non me lo permette!:muro:

lucapetra
11-04-2004, 12:04
sarà una risposta stupida, ma cmq te la do. Dato che hai cambiato(o resettato) il bios, magari per default viene disabilitato il boot da cd, cerca di metterlo come first boot device.
Se lo hai già fatto, fai finta che non ti abbia detto niente

tristan79
11-04-2004, 12:16
Faccio finta che non mi abbia detto nulla :rotfl: . Sono disperato, ora scrivo da un pc che piu marcio non si può!

DonaldDuck
11-04-2004, 12:34
Mi sa che è successa qualche cosaccia:(.Sono troppo pessimista? Spero di sbagliarmi ma i problemi sono troppi. Sembra che la mobo non sia più in grado di gestire il sistema. Ma non c'è qualche bip anomalo all'avvio? Io inizierei a valutare l'opportunità di verificare il buon funzionamento della scheda grafica e processore su un'altro computer. Se questi risultassero sani allora la mobo...:confused:

tristan79
11-04-2004, 12:40
la vga adesso la provo...per il processore lo provo stasera da un mio amico, ma credo che i problemi non siano loro.....

tristan79
11-04-2004, 12:41
comunque bip anomali non ci sono anche perchè ho tolto lo speaker principale....