stefanoxjx
09-04-2004, 16:37
PSE! NON UCCIDETEMI PER QUELLO CHE STO PER CHIEDERE!!! :D
Si vocifera in giro che la stabilità di linux è dovuta al fatto (che non è stato scritto da micro$oft :D ) che tutti i programmi vengono compilati in maniera specifica per il processore in cui deve girare il software.
Allora, se questo è vero, diamo per scontato che Gentoo a stabilità deve essere una cannonata, ma Debian che con il sistema apt-get scarica solo pre-compilati, come mai è rinomata per la sua stabilità??
La domanda nasce spontanea dopo una considerazione; volendo cambiare la mia slack perchè installare tutto da sorgenti è un vero e proprio casino, stavo valutando Gentoo perchè essendo quasi un maniaco dell'ottimizzazione, mi sembrava la strada migliore e anche perchè da quello che ho letto in giro con emerge installare programmi è molto semplice.
Nel frattempo ho installato nel mio notebook la knoppix 3.4 che a parte qualche problema con la scheda audio va benissimo e ho iniziato a prenderci ancora più gusto quando ho visto quanto facile risulti installare programmi con apt-get.
A questo punto mi chiedo se veramente vale la pena di installare Gentoo per avere un pochina di velocità in più ma perdere ore a compilare il sistema o se magari è più conveniente installare Debian che magari non essendo compilata specificatamente per processo P4 risulta un po' più lenta ma comunque stabile allo stesso livello :confused:
Vi chiedo un pochino di aiuto a decidere quale delle due.
Grazie.
Si vocifera in giro che la stabilità di linux è dovuta al fatto (che non è stato scritto da micro$oft :D ) che tutti i programmi vengono compilati in maniera specifica per il processore in cui deve girare il software.
Allora, se questo è vero, diamo per scontato che Gentoo a stabilità deve essere una cannonata, ma Debian che con il sistema apt-get scarica solo pre-compilati, come mai è rinomata per la sua stabilità??
La domanda nasce spontanea dopo una considerazione; volendo cambiare la mia slack perchè installare tutto da sorgenti è un vero e proprio casino, stavo valutando Gentoo perchè essendo quasi un maniaco dell'ottimizzazione, mi sembrava la strada migliore e anche perchè da quello che ho letto in giro con emerge installare programmi è molto semplice.
Nel frattempo ho installato nel mio notebook la knoppix 3.4 che a parte qualche problema con la scheda audio va benissimo e ho iniziato a prenderci ancora più gusto quando ho visto quanto facile risulti installare programmi con apt-get.
A questo punto mi chiedo se veramente vale la pena di installare Gentoo per avere un pochina di velocità in più ma perdere ore a compilare il sistema o se magari è più conveniente installare Debian che magari non essendo compilata specificatamente per processo P4 risulta un po' più lenta ma comunque stabile allo stesso livello :confused:
Vi chiedo un pochino di aiuto a decidere quale delle due.
Grazie.